Entra

Visualizza la versione completa : chi mi commenta i valori dopo trasloco vasca ?


claudio2005
12-12-2009, 00:23
Ho traslocato la pozza 5 giorni fa o usato tutta acqua nuova perche nella vecchia pozza avevo no3 a 25 e po4 0,5 e non sono mai riuscito ad abbassarli se non di poco avevo chiesto consigli sul forum se comunque era una cosa buona utilizzare l’acqua vecchia, ma non avendo avuto risposte in merito ho fatto di testa mia (speriamo bene.)
Questi sono i valori

Salinità 35 x mille rifrattometro atc
Nh4 0
No2 0
No3 0
P04 0,1
Kh 16
Mg 1440
Ca 480
Ph 8,4
Ho usato acqua RO del negoziante come sale ho comprato Red SEA coral pro
Secondo voi ora è normale che abbia i po4 già a 0,1 e come mai il kh a 16 ? è pericoloso posso fare qualcosa per abbassarlo ho solo con i cambi parziali si abbasserà.
Dimenticavo i test sono tutti salifert tranne il ph e per quanto riguarda il test kh l’ho fatto 2 volte e in più ho fatto anche la prova con il liquido che c’e’ nella confezione per vedere se è attendibile.

SJoplin
12-12-2009, 00:35
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redsea

maxcc
12-12-2009, 00:46
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redseaaltissimo se non ricordo male dovrebbe essere 8-9

claudio2005
12-12-2009, 09:16
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redsea

come faccio ?basta che testi acqua RO con il test prima di prepararla ?
quale possono essere le conseguenze ? invertebrati sembrano stare bene i pagliaccetti ho postatoto su malattie marino

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279210

c'e' la maniera di abbassarlo ?

SJoplin
12-12-2009, 09:46
sì, per avere una lettura attendibile dovresti usare un conduttivimetro (una pennetta economica costa sui 20 euro), ma già se vedi un KH alto è segno che qualcosa non va, in quell'acqua. non credo c'entri nulla, però, con il problema dei pagliaccetti. se usi acqua scadente potresti avere problemi di alghe o simili. non importa che lo abbassi. lascialo scendere da solo.

Massimo-1972
12-12-2009, 10:59
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redseaaltissimo se non ricordo male dovrebbe essere 8-9

scusa dovrebbe essere 8/9 in base a che?
Forse ti riferisci al fatto che il calcio si dovrebbe attestare a 420 allora kh tra 8 e 9 va bene, ma se il calcio è più alto DEVE essere più alto anche il kh.

Comunque a me risulta che deve essere bilanciato con il calcio e visto che il calcio è a 480 direi che è perfettamente bilanciato

claudio2005
12-12-2009, 11:55
grazie a tutti vedremo l'eventi e se ci saranno problemi so di contare sul forum

OT comunque e' strano per l'acqua RO usata e' la stessa che ho usato per un anno nel vecchio nano il negozio sembra affidabile a meno che non abbiano avuto problemi all'impianto

ciao

maxcc
12-12-2009, 12:10
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redseaaltissimo se non ricordo male dovrebbe essere 8-9

scusa dovrebbe essere 8/9 in base a che?
Forse ti riferisci al fatto che il calcio si dovrebbe attestare a 420 allora kh tra 8 e 9 va bene, ma se il calcio è più alto DEVE essere più alto anche il kh.

Comunque a me risulta che deve essere bilanciato con il calcio e visto che il calcio è a 480 direi che è perfettamente bilanciato
se l'amico a usato come dice red sea come sale il calcio dovrebbe essere intorno ai 420 quindi il kh sarà 8-9 giusto?

Massimo-1972
12-12-2009, 13:38
Max a me non sembra proprio così

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2720

dove si cita che a 35ppt è 480

maxcc
12-12-2009, 13:52
Max a me non sembra proprio così

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2720

dove si cita che a 35ppt è 480
tempo addietro x curiosita feci il test del calcio e mi dava quel risultato,lo rifarò giusto x capire ;-)

maximo73
12-12-2009, 14:00
qusto e quello che dice la confezione...

claudio2005
12-12-2009, 16:59
maximo73, si la confezione e' proprio quella comunque da quanto ho capito non e' un problema se bilanciato
comunque a ragione
Massimo#1972, se guardi dove ci sono l'istruzione in varie lingue dice propri che con 35ppm il ca e' 480 penso proprio che sia un ottimo sale

Massimo-1972
12-12-2009, 17:02
maximo73,
se giri la confezione a sinistra dice che quel valore è riferito a 1023 di densità (c'è una tabella)
con quella densità otterresti circa 660 L dalla confezione che hai tu (infatti sulla confezione c'è scritto 22Kg x 660L)

Massimo-1972
12-12-2009, 17:03
claudio2005,
infatti è prorpio quello che dicevo io

claudio2005
12-12-2009, 17:20
questo e' quello che riporta con 35ppm

http://img695.imageshack.us/img695/8638/immag9231.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immag9231.jpg/)

maximo73
12-12-2009, 18:26
claudio2005, io tengo la mia tinozza con densita 1023.5 e il mio kh non e mai stato superiore a 6 6,5 nemmeno con acqa appena preparata

SJoplin
12-12-2009, 19:25
io inizierei a dare un'occhiata all'acqua RO.
mi sembra alto quel KH a 16 per il redseaaltissimo se non ricordo male dovrebbe essere 8-9

quoto.
ho ricontrollato ora nell'acqua che gira da 36 ore:
salinità 35%°
kh 9

il calcio non ho voglia di misurarlo, ma a memoria stava attorno ai 450.
se gli risulta 16 o ha il test fallato o ha l'acqua RO che è tutto fuorichè osmosi.

claudio2005
13-12-2009, 10:46
claudio2005, io tengo la mia tinozza con densita 1023.5 e il mio kh non e mai stato superiore a 6 6,5 nemmeno con acqa appena preparata

non sono un'esperto ma 6-6.5 e' un po bassino ho sempre letto che deve stare intorno 9 - 11 io nel vecchio nanetto quando scendeva a 8 usavo il buffer kh+ della red sea



SJoplin

"se gli risulta 16 o ha il test fallato o ha l'acqua RO che è tutto fuorichè osmosi."

come scritto nel primo topic il test l'ho fatto due volte e ho anche fatto la prova con il test di riscontro che deve dare 7,4 ed era ok.

ora testero il kh all'acqua RO

comunque sembra tutto stare bene e sembra che stia rientrando anche il problema dei pagliaccetti

SJoplin
13-12-2009, 10:56
claudio2005, il problema dell'acqua RO con un valore di KH alto è che se passano i carbonati, passa anche altro. non so se mi son spiegato #24

maximo73
13-12-2009, 11:05
claudio2005,si lo so che e bassino infatti reintegro... mi sono espresso male..... in ogni caso a me il red sea non mi ha mai dato valori piu alti di quelli che ho citato ho solo cercato di darti un parametro in piu per valutare il tuo problema...

claudio2005
13-12-2009, 11:36
ho fatto i test del kh al'acqua RO rubinetto marina non so se servono a qualcosa ma giusto per curiosita'

RO del negozio dKH 6,7
in vasca dKH 16
rubinetto casa dKH 13,4

temperatura in vasca 25 RO rubinetto lo portata a 22

SJoplin
13-12-2009, 11:38
claudio2005, l'acqua d'osmosi DEVE essere a zero

claudio2005
13-12-2009, 12:16
SJoplin, porcaput..... #23 #23 ci ho avviato la nuova pozza 60 40 40 con quell'acqua RO .consigli ? insieme ai carbonati cosa puo essere passato ? rimedi ? prodotti ?

faccio un bel cambio di 30-40 litri


ho testato una vecchia acqua RO che tenevo per tarare rifrattometro proveniva da un laboratorio quindi era perfetta sono andato a testarla e alla prima goccia di reaggente a virato.

maxcc
13-12-2009, 13:58
SJoplin, porcaput..... #23 #23 ci ho avviato la nuova pozza 60 40 40 con quell'acqua RO .consigli ? insieme ai carbonati cosa puo essere passato ? rimedi ? prodotti ?

faccio un bel cambio di 30-40 litri


ho testato una vecchia acqua RO che tenevo per tarare rifrattometro proveniva da un laboratorio quindi era perfetta sono andato a testarla e alla prima goccia di reaggente a virato.e così deve essere

maxcc
13-12-2009, 14:03
x quello che puoi fare?potresti mettere un biocondizionatore ma non so se possa servire
aspetta altri pareri ;-)

Massimo-1972
13-12-2009, 18:30
Visto che hai i fosfati a 0.1 metti le resine ferrose così ti scendono fosfati e anche il kh (quest'ultimo in teoria è un effetto collaterale dannose delle citate resine, ... ma nel tuo caso #18 )

claudio2005
13-12-2009, 20:25
Massimo#1972, grazie gia fatto resine e un po di carbone attivo e appena trovo della buona acqua RO faro un cambio di 30-40 litri

speriamo che non mi gioco la vaschetta