PDA

Visualizza la versione completa : consiglio


n8discus
11-12-2009, 20:35
scusate la domanda, puo sembrare stupida ...posso mettere una coppia di crystal red in 25 litri? o sono pochi?
grazie.

angelo p
11-12-2009, 21:21
sono un super principiante dei crostacei ma penso che 2 gamberetti in 25 lt ci stiano alla grande anzi ; ne metterei almeno 4 o 5 ;-)

n8discus
11-12-2009, 21:47
domandavo perchè ho un acquario da 400 litri dedicato ai discus,
ho inserito per sfizio 6 red cherry e me ne sono subito innamorato ;-)


penso che 2 gamberetti in 25 lt ci stiano alla grande


se si riproducono cresceranno bene i piccoli? :-)

angelo p
11-12-2009, 22:12
pensa che anch'io ho un 400 lt e mi sono talmente affascinato alle red che ho tolto tutti i pesci e adesso ho un centinaio di red che hanno iniziato a riprodursi ;-)
inizia a metterli nel 25 poi, se iniziano a riprodursi gli trovi una nuova sistemazione

n8discus
11-12-2009, 22:57
ma c'è qualche regola che vige?
cioè per i discus: almeno 50 litri a discus..
per le red crystal?
scusami ma sono un principiante... :-(

sivog
12-12-2009, 01:25
In 25 lt iniziali puoi metterne 7 - 8, poi iniziano a riprodursi fino al punto di autoregolarsi nella riproduzione quando la vasca sarà troppo affollata..i piccoli crescono anche se in vasche da litraggi maggiori tendono a raggiungere dimensioni maggiori rispetto a quelle in vasche più piccole..

n8discus
12-12-2009, 01:35
ok grazie..
ma per farle riprodurle basta una coppia o ci vogliono 2 maschi per 1 femmina?

aqqa
14-12-2009, 02:47
se si innamorano basta una coppia :-)) , senno potrebbero anche non bastare 7-8 esemplari... piu ne metti pià aumentano le posssibilità :-)
in 25 litri puoi metterne almeno 5 (se vuoi anche di piu)... e poi si vedrà...

TuKo
15-12-2009, 16:03
se si innamorano basta una coppia :-)) , senno potrebbero anche non bastare 7-8 esemplari... piu ne metti pià aumentano le posssibilità :-)
in 25 litri puoi metterne almeno 5 (se vuoi anche di piu)... e poi si vedrà...


Non si accoppiano con il cuore ma con il movimento ormonale, il problema è che sono animali da gruppo e una sola coppia,ovviamente non lo forma.
Anzi in questo modo si riducono(non si azzerano) le percentuali di consanguineità.

In 25 lt iniziali puoi metterne 7 - 8, poi iniziano a riprodursi fino al punto di autoregolarsi nella riproduzione quando la vasca sarà troppo affollata..i piccoli crescono anche se in vasche da litraggi maggiori tendono a raggiungere dimensioni maggiori rispetto a quelle in vasche più piccole..

Ma dove?,ma quando? l'hai letta da quale parte questa cosa?

A saper mio, se la vasca va in sovrappopolazione può verificarsi l'implosione della colonia stessa, e cioè che esemplari adulti si lasciano morire a beneficio degli esemplari più giovani.

sivog
16-12-2009, 02:41
Al dire il vero ho notato che quest' affermazione è comune ad altri utenti in altri topic e, siccome non è stata prontamente smentita, come in questo caso, ho pensato fosse d'aiuto al nostro amico..Appena trovo i topic in questione posto i collegamenti..Comunque, in ogni caso, mi scuso se ho diffuso un' informazione sbagliata; è stata un'azione, anche se errata, a fin di bene, e grazie al moderatore che mi ha permesso di correggere le mie conoscenze.. Dopotutto siamo qui per imparare -36

Ecco il collegamento:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277417

TuKo
16-12-2009, 12:32
sivog, l'appunto non era verso il discorso vasca piccola minor dimensioni, che sottoscrivo anch'io, ma verso la frase che ho messo in grassetto, inerente il discorso autolimitazione ;-)

n8discus
16-12-2009, 23:20
scusate ho avuto problemi di connessione..

giusto il fatto che sono animali da gruppo...ne metterò 4 o 5

toko molto interessante il tuo messaggio... ;-)

armata nera
17-12-2009, 10:22
sivog, l'appunto non era verso il discorso vasca piccola minor dimensioni, che sottoscrivo anch'io, ma verso la frase che ho messo in grassetto, inerente il discorso autolimitazione ;-)

se guardi bene però in acquari affolati come lo era il mio(25 litri) 80 gamberetti le mamme facevasno poche uova per una... che è una sorta di autoregolazione interna! :-))

TuKo
17-12-2009, 12:29
sivog, l'appunto non era verso il discorso vasca piccola minor dimensioni, che sottoscrivo anch'io, ma verso la frase che ho messo in grassetto, inerente il discorso autolimitazione ;-)

se guardi bene però in acquari affolati come lo era il mio(25 litri) 80 gamberetti le mamme facevasno poche uova per una... che è una sorta di autoregolazione interna! :-))

E' una tua supposizione, oppure hai link di documentazione attendibile che confermi quello che hai scritto.
Il basso numero di uova può dipendere da molti fattori,tra questi non mi risulta che l'affollamento vasca sia contemplato.