socisque
11-12-2009, 20:33
Salve a tutti!
Ho un acquario aperto da 100l con una prolifica coppia di cichlasoma nigrofasciatum (e quattro ampullaria), allestito con sabbia vulcanica, rocce vulcaniche, qualche legno di torba e qualche pianticella particolarmente resistente tipo sagittaria...nella misura compatibile a questa specie di pesce!
Siccome il tubo per la reimmissione dell'acqua del filtro esterno (è del tipo bucherellato "a pioggia") rimane sempre al di sotto del pelo dell'acqua non c'è molto movimento in superficie e capita spesso di avere, nonostante i cambi d'acqua, una patina biancastra in superficie...forse calcare!
Mi chiedevo se fosse il caso di inserire un areatore che smuovesse un po' il tutto e se un eventuale inserimento potrebbe portare vantaggi o svantaggi ai ciclidi, che tra l'altro fanno piccoli almeno una volta ogni tre mesi!
grazie mille
Ho un acquario aperto da 100l con una prolifica coppia di cichlasoma nigrofasciatum (e quattro ampullaria), allestito con sabbia vulcanica, rocce vulcaniche, qualche legno di torba e qualche pianticella particolarmente resistente tipo sagittaria...nella misura compatibile a questa specie di pesce!
Siccome il tubo per la reimmissione dell'acqua del filtro esterno (è del tipo bucherellato "a pioggia") rimane sempre al di sotto del pelo dell'acqua non c'è molto movimento in superficie e capita spesso di avere, nonostante i cambi d'acqua, una patina biancastra in superficie...forse calcare!
Mi chiedevo se fosse il caso di inserire un areatore che smuovesse un po' il tutto e se un eventuale inserimento potrebbe portare vantaggi o svantaggi ai ciclidi, che tra l'altro fanno piccoli almeno una volta ogni tre mesi!
grazie mille