Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario: mi date una mano?


zio tonino
11-12-2009, 16:01
salve a tutti!!
finalmente ho tutto il necessario per poter iniziare a pensare all'ambientamento!!!

Il problema è che in questi giorni ho visto talmente tanti pesci e piante... che non so più nemmeno io cosa vorrei mettere nei miei 112 lt!!! #19

Ma andiamo con ordine e faccio una premessa:

Ho un Askoll 112 lt, 80x35, con 2 neon da 20W (che sicurmente dovrò cambiare!!), filtro Uniko, termoriscaldatore... mobiletto cayman 80.

Nell'acquario vorrei piante vere, ovviamente, e per questo sicuramente il fondo dovrà essere composto di fertilizzante, 1/2 cm di altezza, più dei ghiaino altri 3 cm, giusto?

La domanda che mi sorge spontanea è: quale fertilizzante? quale ghiaino?

I neon potrei cambiarli, ma mi ci vuole un neon a catodo freddo (almeno così dice sul manuale della plancia), e bisogna vedere se esiste uno che non costi un botto e sia adatto alle esigente delle piante....
Tra l'altro l'idea di un "praticello" mi solletica e non poco!!

Nel frattempo, visto che mi piace smanettare :-)) , mi sono autocostruito un impianto co2 in gel, mi serve solo un contabolle e il micronizzatore di bollicine... per essere pronto!
Avevo pensato, tra l'altro, di organizzarmi con dei timer meccanici per poter avviare in automatico le luci e l'areatore (la notte).

Per quanto riguarda i pesci: ne ho visti di tanti tipi: piccoli, grossi, lunghi, corti, colorati e non... ma una cosa è certa: mi piacerebbe avere tanti pesciolini in branchi; i pesci solitari mi fanno venire solo la malinconia!!
Un bel gruppetto di pesci puliori sul fondale, ad esempio, li vorrei!

Qualche altro dubbio lo ho sui test che si fanno e sui batteri da inserire in acqua; al momento ho comprato solo il biocodizionatore.

Ad esempio: quei test 6 in 1 vanno bene? Come test vanno bene? Quanti e ogni quanto se ne fanno?

Penso che per il momento ho esposto fin troppi dubbi e domande!
#36# #19
Speriamo che ci sia qualcuno che voglia aiutarmi/guidarmi in questa nuova esperienza!

Grazie in aticipo!

babaferu
11-12-2009, 17:39
hei quante cose!
-per il fondo: un fondo fertile tipo quello della dennerle coperto da ghiaino va bene per iniziare, non prenderlo spigoloso, prendi sabbia se pensi di inserire corydoras -tenendo conto che rende più difficile l'attecchimento delle piante- altrimenti una grana media (es il quarzo ceramizzato è ottimo), di colori naturali;
- perchè pensi di dover cambiare i neon? al max, dovrai aggiungerne, se proprio vuoi il praticello....
- contabolle: è ottimo il contagocce della flebo, usato al contrario. microionizzatore: puoi usare il contagocce della flebo tagliato a metà (ma si guasta in fretta: meglio una porosa di tiglio)
- timer: ok per le luci, ma nente areatore se hai piante vere: non serve, anzi.
- pesci: per inserirli devi aspettare un mese, abbiamo tempo x pensarci!
- valori: le striscette non sono affidabili; meglio piùttosto pochi test a reagente (no2 e no3) e farsi controllare il resto dal negoziante (anzi: fatti misurare gh e kh e compra quello per il ph, così misuri le variazioni in base alla co2devi).
benvenuto e spero di averti chiarito qualche punto, leggiti anche le guide su coe iniziare a inizio sessione e.... continua a chiedere!
ciao, ba

rizzia
11-12-2009, 17:53
microionizzatore: puoi usare il contagocce della flebo tagliato a metà

?????
mi sono inserito per curiosita hai delle foto non riesco a capire
comunque sono daccordo con tutto cio che hai spiegato
benvenuto a zio tonino,

babaferu
11-12-2009, 17:57
rizzia, il contagocce della flebo ha una membrana che serve per microionizzare le gocce e si puo usare anche per il viceversa, capovolgendolo.
è più difficile da dire che da fare..... se hai un contagocce e lo tagli a metà, vedi da te che da un lato c'è un buco e dall'altro una membrana: attacchi il tubicino della co2 alla base del contagocce ed eccoti un economico microionizzatore. il problema è che.... dura poco.
ciao, ba

rizzia
11-12-2009, 20:07
babaferu, vado subito a giocare con le flebo voglio provare #18

zio tonino
12-12-2009, 00:23
hei quante cose!
-per il fondo: un fondo fertile tipo quello della dennerle coperto da ghiaino va bene per iniziare, non prenderlo spigoloso, prendi sabbia se pensi di inserire corydoras -tenendo conto che rende più difficile l'attecchimento delle piante- altrimenti una grana media (es il quarzo ceramizzato è ottimo), di colori naturali;
ma se prendo una grana media... addio ai pulitori?


- perchè pensi di dover cambiare i neon? al max, dovrai aggiungerne, se proprio vuoi il praticello....
quanti ne dovrei aggiungere secondo te?

- contabolle: è ottimo il contagocce della flebo, usato al contrario. microionizzatore: puoi usare il contagocce della flebo tagliato a metà (ma si guasta in fretta: meglio una porosa di tiglio)

mi sa che vado sulla porosa di tiglio...


- timer: ok per le luci, ma nente areatore se hai piante vere: non serve, anzi.

alt! ieri il negoziante mi ha detto che di notte niente co2, perchè di notte le piante "invertono il ciclo", assorbono ossigeno e rilasciano co2 e rischio di avvelenare i pesci se ho anche la co2 attiva e niente areatore....
chi ha ragione?? #19


- pesci: per inserirli devi aspettare un mese, abbiamo tempo x pensarci!

ma perdonami, ma non devo scegliere le piante e l'ambiente in base a che pesci voglio metterci?


- valori: le striscette non sono affidabili; meglio piùttosto pochi test a reagente (no2 e no3) e farsi controllare il resto dal negoziante (anzi: fatti misurare gh e kh e compra quello per il ph, così misuri le variazioni in base alla co2devi).

perchè dici che non sono affidabili? quanto costa chiedere al negoziante quelle misurazioni?


benvenuto e spero di averti chiarito qualche punto, leggiti anche le guide su coe iniziare a inizio sessione e.... continua a chiedere!
ciao, ba

grazie per le risposte!!

babaferu
12-12-2009, 16:15
In generale: puoi scegliere prima i pesci e poi creargli l'ambiente o viceversa: più o meno tutti i pesci gradiscono molte piante (se vuoi puoi scegliere pesci e piante della stessa provenienza -in questo caso ovviamente ti devi prima fare il progetto e poi procedere- oppure fare una vasca che più o meno vada bene x tutti e poi in maturazione fare le 2 modifiche per i pesci che hai scelto -es aggiungere una galelggiante piuttosto che una grotta.
ciascun pesce si adatta a un range di valori. se vuoi scegliere prima i pesci così da andar sul sicuro nel fare la vasca, devi anche decidere quanto tempo e fatica vorrai dedicare: puoi decidere di misurare i valori della tua acqua e poi orientarti in base a quello, oppure decidere che sei disposto a tutto, anche a mettere un impianto per l'osmosi o andare ad acquistare taniche d'acqua....
- fondo: non esistono pulitori, esistono corydoras, ancystrus etc. l'importante è che il fondo non sia spigoloso, se ti piacciono molto i corydoras scegli un fondo di sabbia (si ambientano anche in fondo di ghiaino arrotondato, ma si "esprimono" meglio nella sabbia)
- neon: almeno 1 da 20w per un paratino con piante meno esigenti;
- valori: alcuni negozianti lo fanno gratis ai clienti, alcuni a 1 euro, uno una volta mi ha chiesto 3 euro... le striscette non le ho mai usate ma anche qui sul forum è pieno di testimonianze che dimostrano che sono poco affidabili....
- Co2: ho ragione io!!!! scherzo, ma se guardi in chimica ci sono centinaia di post in merito: si verificherebbe quel che ha detto il negoziante se tu avessi una foresta amazzonica in vasca (ma anche in quel caso non dovresti accendere l'areatore....). di notte le piante non invertono il ciclo, ma semplicemente respirano, come fanno anche di giorno, emettendo una minima quantità di co2, solo che di giorno oltre a respirare producono anche ossigeno.

ciao, ba

zio tonino
15-12-2009, 13:53
Ieri è arrivato il mobiletto Ferplast Stand Cayman 80!

Ho montato il tutto e per prova gli ho messo su l'acquario!!

http://img97.imageshack.us/img97/2756/dpp0001y.jpg

Troppo bello!!

Oggi ho visto i Juwel che avrei dovuto prendere e sinceramente sono stra contento di aver preso il ferplast!! :-D

Ho chiesto al mio negoziante per il fertilizzante e mi ha proposto l'Azoo Active Grower Bad ph 6.8, 5Kg a 37€, dovrebbe durare circa 2 anni l'effetto e basta per il fondo del mio 110 lt (80x35), che ne pensate? Va bene per le future piante?

E dei quarzi Bio Mix a 6,50 l'uno? Quanti ne servirebbero secondo voi di scacchetti da 5 kg?

Nel caso, conoscete per caso qualche sito che li vende a meno?


CIAO!
:-D

zio tonino
15-12-2009, 14:36
ho iniziato a montare il filtro e mi sono accorto che il riscaldatore ha una zona tutta sua all'interno di questo!! praticmanete è nascosto!

cmq, detto questo, il mio è l'Uniko dell'Askoll

http://lnx.petingros.it/catalog/images/uniko.jpg

siccome sulle istruzioni non dice nulla, e io non ricordo l'ordine in cui ho tirato fuori le cose, i cannolicchi (quelli bianchi) vanno nella scatoletta di fig. 4?

i carboni attivi, vanno nella scatoletta di fig. 3?

daiii datemi una manina!! :-))

babaferu
15-12-2009, 16:35
ciao e congraturazioni!
nono conosco Azoo Active Grower Bad, ma.... mi sembra un prodotto che promette un po' troppe cose (sei certo di voler il ph stabilizzato a 6,8?), e non sono certa che vada ricoperto: vediamo se qualcuno che l'ha sperimentato risponde, altrimenti io francamente ti consiglio un prodotto tipo dennerle depoint mix.
praticamente TUTTI i filtri interni hanno lo spazio per il riscaldatore!
non si capisce gran chè dalle illustrazioni postate, comunque nell'ordine, partendo dall'ingresso dell'acqua ci vuole: riscaldatore, lana di perlon, spugne se previste, cannolicchi per ultimi (prima il filtraggio meccanico, viavia più fine, e poi il filtraggio biologico).
il carbone attivo non lo mettere proprio, non serve, tienilo da parte per usarlo all'occorrenza (es depurare l'acqua dai trattamenti farmacologici).
ciao, ba

zio tonino
15-12-2009, 21:55
io ho le spugne, ma non c'è nessuna lana di perlon... non ci sarebbe nemmeno posto perchè il primo ostacolo meccanico che si trova davanti sono le spugne...

zio tonino
16-12-2009, 15:31
uffa, perchè nessuno mi aiuta?

babaferu ci sei solo tu!!!

#12

babaferu
16-12-2009, 16:59
ok, non tutti i filtri hanno la lana di perlon, alcuni hanno spugne di diverse misure, tranquillo. volendo puoi sostituirle (ma terrei così, per il momento).
ciao, ba

zio tonino
16-12-2009, 17:14
quel fertilizzante che mi hai consigliato va bene per ogni pianta? da dove posso prenderlo? non lo trovo da nessuna parte.

babaferu
16-12-2009, 17:35
ops, mi spiace che non lo trovi perchè a torino l'hanno tutti, lo trovi online, es http://www.ilregnoanimale.it/dennerle_deponit_mix_professional_200_C10867.html
oppure potresti orientarti sul TETRA PLANT COMPLETE SUBSTRATE
http://www.acquaingros.it/tetraplantcompletsubstratekg28per60litri-p-9974.html

ciao, ba

zio tonino
16-12-2009, 17:44
ovviamente il primo è molto meglio del secondo?