Entra

Visualizza la versione completa : fogliedi catappa da internet?


parsival
11-12-2009, 15:05
ho preso delle foglie di catappa da internet inserendole nell'acquario non perdono il colore rimangono dure e sempre di non averle??
preso una fregatura?

Marco Vaccari
11-12-2009, 15:33
...vai di foglie di quercia nostrane! #36#
puoi usare, per quel che ne so anche faggio o castagno (si sciolgono prima della quercia però)
Le fai bollire dieci minuti e le metti in vasca...
Vanno molto bene le pignette di ontano oppure i cappucci legnosi delle ghiande...
...sui portentosi effetti benefici della cattappa ho qualche dubbio... com acidificante sono arcisicuro che siano più utili le nostre foglie, anzi, ontano e ghiande in primis, dai risultati sembra che abbiano tannini superiori al mandorlo indiano... dicono che sia leggermente superiore nella cattappa la proprietà antibatterica utile nel caso di pesci importati o delicati tipici di acque nere..
...ma secondo me è lo stesso!...
;-)

Patrick Egger
12-12-2009, 14:55
confermo,le foglie della quercia e faggio vanno anche molto bene.Il grande problema è che sporcano più l'acqua,in senso che si sbriciolano tanto e intasano il filtro.
Le pignette abbassano meglio il ph e aumentano la conducibilità leggermente.Le foglie invece,catappa,quercia e co non tanto.
La differenza sta più nell' effetto della catappa che funziona molto meglio contro funghi che le altre foglie.I miei Loricaridi ci mettono un pò di più a mangiare la catappa che quelle dellla quercia.La funzione antibatterica è più o meno uguale a quella della quercia.
Importante la qualità delle foglie.
La catappa dev' essere dura di un colore giallo/marrone o rosso.Assolutamente non dev' essere verde.
Le foglie che raccolgo io nel bosco,gialli/ maroni idem,li butto direttamente senza farli bollire o altro.Se si fanno bollire le foglie,sia catappa o quercia,si dovrebbe versare l'acqua dentro nella vasca perchè le sostanze "buone" si trovano li.è come con il té:si beve l'acqua colorata non le foglie o il sacchettino ;-)
Per tornare al discorso di prima,secondo mè le foglie sono forse un pò vecchie,hai usato troppo poche o ti sei aspettato troppo riguarda che si colora l'acqua

alexjej82
13-12-2009, 12:01
per un acquario da 100 litri quante foglie bisogna mettere?

Marco Vaccari
13-12-2009, 13:00
..quante ne vuoi..... io ne ricopro praticamente il fondo....
Naturalmente dopo un mese o più (dipende dalla temperatura, se hai lumache e tante, loricaridi ecc...) le foglie si disintegrano, ma la situazione non è tragica... basta aspirare i pezzi con un tubo e sostituirli con foglie nuove.... mi raccomando foglie ben secche e raccolte in zone non inquinate... (tipo spartitraffici, aree urbane ecc....)

ffoooff
13-12-2009, 13:54
La differenza sta più nell' effetto della catappa che funziona molto meglio contro funghi che le altre foglie.I miei Loricaridi ci mettono un pò di più a mangiare la catappa che quelle dellla quercia.La funzione antibatterica è più o meno uguale a quella della quercia.

Ciao Patrick, posso chiederti dove hai preso queste informazioni? la fonte è sicura? intendo, ci sono prove scientifiche o sono supposizioni?
Chiedo perchè devo decidere se acquistare le foglie di catappa o utilizzare quelle di quercia, e visto che le utilizzerò in vachette da riproduzione queste due caratteristiche (antibatteriche e antifungine) mi interessano particolarmente...grazie :-)

alexjej82
13-12-2009, 13:59
..quante ne vuoi..... io ne ricopro praticamente il fondo....
Naturalmente dopo un mese o più (dipende dalla temperatura, se hai lumache e tante, loricaridi ecc...) le foglie si disintegrano, ma la situazione non è tragica... basta aspirare i pezzi con un tubo e sostituirli con foglie nuove.... mi raccomando foglie ben secche e raccolte in zone non inquinate... (tipo spartitraffici, aree urbane ecc....)


volendo le posso mettere in uno scompartimento del filtro?

Patrick Egger
13-12-2009, 15:22
Ciao Patrick, posso chiederti dove hai preso queste informazioni? la fonte è sicura? intendo, ci sono prove scientifiche o sono supposizioni?
Chiedo perchè devo decidere se acquistare le foglie di catappa o utilizzare quelle di quercia, e visto che le utilizzerò in vachette da riproduzione queste due caratteristiche (antibatteriche e antifungine) mi interessano particolarmente...grazie :-)[/quote]



Le fonti di questo penso che siano ben sicuri.Da una parte ho fatto anch'io questa esperienza,dall' altra parte conosco parecchie persone che dicono anche cosi,cioè che hanno fatto le stesse esperienze.
Prove scientifiche non so se esistono, sono più che altro prove empiriche ;-) .
Io personalmente ne faccio uso di entrambe le foglie,Catappa e quercia.
Se vuoi ti posso linkare qualche sito in merito,però tutto in lingua tedesca!

ffoooff
13-12-2009, 15:31
Se vuoi ti posso linkare qualche sito in merito,però tutto in lingua tedesca!

si, grazie :-)

Patrick Egger
13-12-2009, 18:50
www.labirinthfische.de/html/seemandelbaum.html

www.aquamax.de/HG29.htm

www.wasserchemie.ch/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=63