PDA

Visualizza la versione completa : cubo 20 L


marcello 52
10-12-2009, 19:14
Adibito alle Red e prova di muschi, ecc.
Qualche problema di filamentose...ma non più di tanto.


ciao a tutti

xare

davidukke
10-12-2009, 20:04
perche hai creato un nuovo topic??

marcello 52
10-12-2009, 21:26
chiedo scusa ma ho sbagliato, dovevo inserire nel topic cubo 20 L
Se possibile spostalo


xare

elmagico82
12-12-2009, 22:18
xare le filamentose le puoi eliminare in maniera naturale , prova a mettere nel fotoperiodo un ora e mezza senza luce tipo 4 ore luce 1 e mezza buio e 4 luce e poi metti qualche ciuffetto di ceratophillum ...vedrai che risolverai..

marcello 52
13-12-2009, 00:25
ciao Stefano, provo il tuo suggerimento con le luci.
Di Ceratophyllum ne ho inserito, più che altro le filamentose sono sul muschio dell'albero ( quasi in superfice )
Però il fotoperiodo non andrebbe interrotto?
Sicuramente la causa è la luce, saranno 17 L di acqua per 22 Watt.
Non fertilizzo avendo le Red che si riproducono.

ciao


xare

svenjova
14-12-2009, 23:43
Ciao Xare,

ma quanté il fotoperiodo?

Hai iniziato con c.a. 6 ore per portarli a poco a poco alle 10#12 ore giornaliere?

marcello 52
15-12-2009, 00:49
ciao Svenjova, come fotoperiodo nel cubo ho 8 ore, da quello che leggo nei forum
si va da 8 a 10 ore come media e dal tipo di luce ecc.
Comunque il fotoperiodo non va mai interrotto.
In acquario, accendendo un neon poi tre poi uno, ho un picco centrale di 6 ore su di un arco di 9 ore.
Naturalmente ho altra luce in acquario.
Avendo 2 luci sul cubo credo che opterò per una cosa del genere
per avere un picco di 5 ore su 8.
Poi dipende dalle piante che uno vuol tenere, es. anubias poca luce e non diretta.
Non ho mai messo 10 ore di luce ( non saprei dirti se ci sarebbero più alghe o no )
In acquario non ho assolutamente problemi di Filamentose avendo 2 Siamensis di quasi 20 cm.
Comunque secondo me 11#12 ore di luce sono troppe.
ovviamente sono pareri personali

xare

svenjova
15-12-2009, 00:59
Forse non mi sono spiegato...
Ho chiesto se all'inizio dell'allestimento hai iniziato subito con le 8 ore di luce, o sei hai iniziato con un minimo di 6 che poi settimana dopo settimana hai aumentato di 1/2 ora per volta onde evetiare esplosioni di alghe.
Non ho parlato di interrompere il fotoperiodo.
quando parlavo di 12 ore di luce, indendevo chiaramente come ore massime consigliate, come limite.. naturalmente poi il fotoperiodo và regolato in base alle necessità. Io ad esempio ho un massimo di 10 ore nel mio acquario.

Saluti.

marcello 52
15-12-2009, 01:19
scusa ma sono io che non mi sono spiegato, interrompere il fotoperiodo era nel post di Elmagico 82 ( forse funziona non ho mai provato )
Il cubo è stato avviato circa 10 mesi fa ed ero partito con 7 ore poi a 8,
lo avrò modificato non so neanche io quante volte ( fondo, acqua, ecc.)
siccome provo piante e muschi presi in natura.
Ho addirittura provato le Filamentose dei ruscelli ma non reggono la temperatura.
Vedi questa foto, lo diresti che é la Cladophora che devo potare
altrimenti diventa invasiva.
Sto cercando il sistema di contenere le Filamentose senza usare antialghe
o cose del genere.
ciao
xare