Visualizza la versione completa : Evviva l'impianto di co2
ragazzi sembrerà assurdo ma anche se è solo 1 settimana che ho montato l'impianto le piante sono cresciute tantissimo sono alte il doppio rispetto a prima se continuano così dovrò potarle entro 2 settimane. CHE BELLEZZA EVVIVA :-D
Wow che bello!!!!!!!! #27
Se facessero così anche le mie piantine!!!!!
Dai però non mi lamento,ogni cosa a suo tempo!!!!!!(fa anche rima :-D )
Allora aspettiamo foto!!! ;-)
che impianto hai?? quante bolle al minuto?? ph?? kh??
appena possibile posto le foto.
L'impianto è quello della askoll 4 bolle al minuto ph 7 e kh5. e pensare che funziona solo da una settimana avevate proprio ragione le piante con il co2 decollano. #22 #22 #22 #22 #22
A dimenticavo questa mattina mi sono nati i guppy mi è preso un colpo perchè in vasca nè ho trovato solo 1 vivo poi è sparito anche quello ho allora controllato il filtro e miracolo ne ho trovati 5 vivi sotto i cannolicchi li ho recuperati ed inseriti nella sala parto (che ho appena preso dopo aver ricoperto la griglia di pescaggio dell'acqua con il tulle delle bomboniere) ed ho dovuto faticare parecchio per recuperarne altri 2 che gironzolavano tra le piante. wahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhho che spettacolo sono tenerissimi.
Qualcuno di voli sa quanto devono stare in sala parto?Mi sembra un paio di settimane ho è poco?
Ora ci sarà da ridere perchè credo che anche l'altra guppina sia li li per partorire e ala platy non dovrebbe mancare molto.
Beche dire babbo natale è arrivato in anticipo quest'anno -64
ecco le foto, che ne pensate?
Metti uno sfondo (nero o blu), togli il magnete e l'anfora (se proprio deve esserci, ne ho anch'io, dagli una sistemata, pare caduta da un aereo...........), metti più piante alte sul fondo a coprire la tecnica, quindi soprattutto a sinistra.
molto bello complimenti, togli la sala parto e metti piu' piante , tanto i platy e i guppi sopravviveranno benissimo la dentro :-D
preparati a regalare avannotti di gutty
(mix di guppy e platy)
molyto bellol'acquario segui i consigli
preparati a regalare avannotti di gutty
(mix di guppy e platy)
#24 #24
Giudima, e dai concedimi di scherzare
e piu che scontato che non di accoppiano
rizzia, per me puoi fare quello che vuoi, figuriamoci, ma non sempre chi legge ne sa quanto noi ed allora è facile ingenerare confusione o, peggio ancora, false convinzioni ;-)
Giudima, è giusto e chiedo scusa soprattutto a cloe77,
Tranquillo avevo capito benissssssssssssssimo che stavi scherzando.
Grazie per i complimenti vorrei aspettare che le piante crescano ancora un pò per poterle potare e ripiantarle in modo da coprire completamente dietro e creare così un buon abitat e dei buoni nascondigli per gli avannotti. Per quelli appena nati li lascerò per un pò in sala parto non ci sono ancora sufficenti piante (temo).
Davanti volevo mettere piante basse ma apparte le anubias non ho idea di cosa mettere. :-))
Ragazzi non potete capire è appena partita la ligla di Quark ho appena assistuito al parto dell'altra guppy in diretta, purtroppo molti piccoli sono stati mangiati altri li volevo salvare io con il retino per metterli in sala parto con quelli nati ieri ma temo di stressare i pesci quindi lascerò che la natura faccia il suo corso (8 comunque sono al sicuro in sala parto).
Waoooooooooooooooooooooooo che spettacolo altro che documentari sono felicissima di aver rimesso su l'acquario sono soddisfazioni (almeno per me). -b01 .
VI TERRO' AGGIORNATI :-))
Ora ho la platy che è cresciuta abbastanza a livello di pancia staqremo a vedere
Ora ho la platy che è cresciuta abbastanza a livello di pancia staqremo a vedere
e' quello che intedevo io , se togli la sala parto non rischi un boom demografico ,se no tra due mesi ti ritrovi 30 pescetti:)
Asterix76
14-12-2009, 15:51
4 bolle al minuto? E fanno sto miracolo?? Devo aver capito male qualcosa...
dipende tutto dal valora del kh in base a quello regoli le bolle al minuto se sbagli a regolarlo l'effetto non è proprio così prodigioso (questo mi diceva il negoziante) ma credo molto dipenda anche dal tipo di pianta le altre sono molto più belle e forti hanno fatto molte foglie nuove ma la crescita non è stata eccezionale (ma va benissimo così) :-))
Infatti ormai monitorizzo 2 volte a settimana il kh sai spero che crescano ancora di più per poterle taleare e riempire tutto lo sfondo.
Per quelle davanti avevo pensato di prendere criptocorinie e anubias nane 1 per tipo sperando che abbiano la stessa crescita #12
Asterix76
14-12-2009, 20:47
Cloe, lungi da me il volerti smontare, però negli impianti convenzionali 4 bolle al minuto in 70 litri sono quasi nulla, diciamo quanto un'alitata sul pelo dell'acqua :-) per questo dicevo devo essermi perso qualche particolare, tipo: che impianto hai? e quant'è il kh?
la mia è solo curiosità...
Impianto è quello della askoll e kh 5.
Be magari i miracoli avvengono ancora :-D
Asterix76
15-12-2009, 10:28
Beh, c'è un metodo infallibile per capire se la CO2 è abbastanza (sempre che tu non lo conosca già): misura il pH, poi prendi questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
e incrocia la riga del KH 5 con la colonna del pH misurato. Se stai sul verde sei apposto e fine delle discussioni :-)
quando le piante raggiungeranno il pelo dell'acqua non potarle subito..
i piccoli guppini si nasconderanno tra quelle foglie, e renderanno la sala parto superflua :) :)
Io ho una forsesta galleggiante, e i guppini si salvano praticamente tutti :D:D
Cloe, lungi da me il volerti smontare, però negli impianti convenzionali 4 bolle al minuto in 70 litri sono quasi nulla, diciamo quanto un'alitata sul pelo dell'acqua :-) per questo dicevo devo essermi perso qualche particolare, tipo: che impianto hai? e quant'è il kh?
la mia è solo curiosità...
bha io continuo a ritenere questo "procedimento/ragionamento" errato, per un semplice motivo, il ph è un valore che presenta delle notevoli variazioni già con un cambiamento di un solo 0,5 per tanto c'è una differenza abissale già tra un ph7 e un ph6,5.
Detto questo i test del ph commerciali, sono quasi tutti imprecisi e utilizzando il prodotto di una azienda piuttosto che un'altra può risultare una differenza anche di 1 grado, pertanto la misurazione , con conseguente regolazione ci co2 basata su essa, è pressochè inutile.
grazie per il link sul c02 gli darò un'occhiata appena possibile.
Grazie del consiglio avevo già pensatoo di lasciar crescere le piante ancora un pò prima di tagliarle sia per dare riparo ai piccoli che per poter avere delle talee abbastanza grandine da ripiantare
per l'utilizzo dell'impianto può essere vero quello che dici sul fatto che i valori cambiano rapidamente ed infatti si deve fare molta attenzione ma io l'ho messo talmente basso che come dicono è quasi un miracolo che le piante siano cresciute ;-)
Ciao!!
...scusate se mi intrometto...ma visto che si parla di Co2 avrei una domandada porre....
..seguendo questo stupendo forum mi sono costruita l'impianto di Co2 artigianale (bottiglia da 1,5 litri) con annesso contagocce...ora io ho circa 50 bolle al minuto!!...e il mio ph e' 7.6 e kh 7...dalla tabella che avete suggerito in teoria avrei bisogno di altra Co2?!...ma qui voi parlate di 4/5 bolle al minuto!!...mi sono persa qualcosa...
..dimenticavo...la mia vasca e' una askoll 80 advanced...forse l'impianto artigianale nn e' sufficiente?!...help me!!
Ciao...e scusate ancora per l'intromissione ;-) !!
Asterix76
16-12-2009, 10:28
ora io ho circa 50 bolle al minuto!!...e il mio ph e' 7.6 e kh 7...dalla tabella che avete suggerito in teoria avrei bisogno di altra Co2?!...
ti conviene abbassare il KH tagliando con acqua di osmosi, però attenzione: bisogna vedere se l'acqua tenera è gradita alla tua popolazione!
...non potrebbe essere che per un 100 litri l'impianto di Co2 artigianale non e' sufficiente?
Asterix76
16-12-2009, 11:46
Poi bisognerebbe appurare la resa del diffusore...sai, magari delle tue 50 bolle la gran parte se ne va in superficie. Sono buoni quelli a flipper, peggiori quelli a porosa. Per me il top sono i reattori a pompa.
il diffusore e' quello a campana di vetro della Wave....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |