Visualizza la versione completa : Primo acquario Antille 40 PARTE II
-Dave93-
10-12-2009, 15:05
come spiegatomi dai MOD, ho aperto la seconda parte del topik.
se cercate la parte precendente -> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277135&start=0
riponderei a sallyna87 che via MP , mi ha consigliato di aggiungere del latte.
beh l'ho aggiunta qlk goccia, ma l'acqua è opaca XD
lentamente, molto lentamente si sta pulendo, non è che fa male all'acquario ?
bettina s.
10-12-2009, 15:14
non qualche goccia, bastava una goccia, ma proprio minuscola, o una scaglietta di cibo; se cominci a sentire odore di ricottina andata a male, dovrai necessariamente fare dei cambi d'acqua. :-(
Non basterebbe mettere del carbone attivo per dare una ripulita?
-Dave93-
10-12-2009, 21:22
siete voi gli esperti, l'acqua sta tornando normale... non era molto dai.. :S
mi permetto di darti un consiglio per le piccole anubias..
io faccio così, prendo un pezzo di ardesia, la rompo a martellate (l'ultima volta si è staccata la testa del martello, colpendomi il dito e quindi unghia nera..) e lego l'anubias al pezzetto di roccia, cosi che non sia assolutamente interrata, e in modo che possa spostarla dove voglio senza far fatica.
-Dave93-
11-12-2009, 10:43
ahhh, grazie alek. ma io non ho rocce nell'acquario. va bene una qualsiasi o devo acquistarla ?
sallyna87
11-12-2009, 13:15
io le attaccavo alle pietre di fiume.. le roccie puoi usare quelle che vuoi.. basta che non siano calcaree
... e per vedere se sono calcaree le provi con l'anticalcare: se frizzano, sono calcaree e non vanno bene... comunque guardati:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267222
#36#
-Dave93-
11-12-2009, 20:34
grazie mille, letto tutto, mia madre fa lavoretti in ceramica! mi faccio costruire qualcosa ? che ne dite ?
credo d'aver capito che la terracotta non nuoce!
sallyna87
12-12-2009, 14:21
Peccato che sei così lontano.. ho 40kg di roccie vulcaniche sotto il tavolo in cucina XD
-Dave93-
13-12-2009, 15:18
beh volendo potrei andarle a prendere su all'etna ... ma ci sn state colate laviche recentemente, quindi forse non vanno bene .. e cmq l'acquario è piccolo.. quindi ..
ma la cercamica va bene allora ?
ragazzi, non per contraddirvi, ma ieri sera sono stato a casa di un amico, che aveva tre acquari.. di cui uno con 3 pesci rossi e 3 pulitori.
fin qui tutto apposto. l'acquario era da 90 litri, ma i pesci erano enormiiiiiiiiii !!!
i pesci rossi erano circa 25 cm l'uno, i pulitori leggermente piu piccoli.
questo mi fa capire che possono vivere in un piccolo ambiente!
mi hanno spiegato che sono da 6 anni in quell'acquario, e quando furono acquistati, erano di pochi cm.
questo invece ti deve far riflettere.
un cavallo può vivere in un box. basta darli da mangiare e da bere e pulirlo.
ma ha senso? uno si prende un cavallo per vederlo correre, magari lo mette con un'altro cavallo, in un box, con spazio. oltre alla felicità e salute dei pesci, importanti, devi anche pensare a creare uno spazio in cui i pesci possano comportarsi come in natura... se stanno in tre in 90 litri, si attaccano l'un l'altro al massimo, ma non penso che diano la stessa soddisfazione di uno stesso acquario popolato da pesci indicati per quelli spazi!
-Dave93-
13-12-2009, 19:14
si si ci ho pensato ... però va .. alla fine ci stanno , e riescono a sopravvivere .. io nn ho a chi darli i miei due pescetti rossi. per adesso li tengo . magari se cominciano a crescere troppo faccio qualche ricerca in più, e li do a chi può tenerli !
cmq m i sembra strano, xke nn erano persone ignoranti in materia, avevano in casa 2 acquari e una tartarughiera .. e a prima cvista funzionava tutto alla perfezione : )
tu pensa però che se è di 90 litri non avrà una grande profondità....metti un 30X40X80....lui è 25 cm...e deve stare in un posto largo quasi quanto lui...e alto meno del doppio....non è normale no??
-Dave93-
14-12-2009, 15:47
si si c'avete ragione ... inutile ripetermi. li metto e appena posso li tolgo ... almeno stanno un tantino meglio di dove sono ora !
-Dave93-
15-12-2009, 22:00
ragazzi, ho staccato la pompa per vedere se tuto andava bene ... appena staccata la pompa, ho notato che il tubo della pompa è diventato da trasparente a bianco ... e non so xke ma si è formata una specie di patina sull'acqua.
è normale ? purtroppo nn ho ancora i test, dovrei prenderli a giorni!
sallyna87
16-12-2009, 16:47
la patina biancastra sull'acqua sono batteri e vanno via da soli dopo un pò..lo so che fanno un pò schifo XD però non staccare il filtro..lascialo sempre acceso!
-Dave93-
16-12-2009, 18:26
è stata questione di qualche minuto !!!
ok thankz ... la lana quando devo cambiarla ? domani sono 2 settimane che è avviato!
ho rigirato un pò la lana, ci sn parti abbastanza sporche .. e certo quando ho messo le piante tutti resti del cotone si sono riversati in acqua !
sallyna87
16-12-2009, 20:21
io la cambio quando è lurida XD ma proprio pesantemente
-Dave93-
16-12-2009, 22:24
vabbè aspetto un altra settimana
;) grazie !
-Dave93-
17-12-2009, 22:06
ho trovato le Ràsbore !!! si chiamano ràsbore .. senza micro XD
e crescono massimo fino a 4 cm !!!
costano 2.90 euro l'una ... e il negoziante dice che vanno anche 4 o 5 in un 25 litri, mi posso fidare e prenderle?
sallyna87
17-12-2009, 22:18
mmm.. sono pesci da branco che nuotano tanto.. crescono fino a 5 cm e devono essere tenute in acquari in gruppi di almeno 7-8.. meglio se di più..devi trovare qualcosa di più piccolo
se come me mastichi il tedesco guardati sto sito con i pesci piccoli.. http://www.minifische.de/
-Dave93-
17-12-2009, 22:28
c'ho capito ben poco XD
scusa.. ma me le hanno consigliate .. quindi !!
7 non vanno bene ?
volevo sapere se era possibile farle convivere cn i pesci rossi ...
lo so che i pesci rossi in un acquario così piccolo non stanno .. ma in attesa di darli via, gli do un posto migliore per vivere !
sallyna87
17-12-2009, 22:48
7 rasbore in 26 litri con due pesci rossi? assolutamente no!
prima dai via i pesci rossi e poi pensi ad altri pesci..
Hanno necessità differenti.. i carassi sono d'acqua fredda le rasbore tropicali..
-Dave93-
17-12-2009, 22:56
oooh noooo ;(
quindi .. rasbore tropicali significa che devo anche comprare un termoriscaldatore ??'
nuooooo !!! :(
vabbè allora nnt rasbore per adesso.. finchè ho i rossi .. nn posso fare acquisti :(
sallyna87
17-12-2009, 23:35
tutti i pesci d'acqua dolce tropicale hanno bisogno di riscaldatore XD non credo esistano pesci piccoli d'acqua fredda.. a prescindere dal pesce almeno a 25°C vanno tenuti.. e la temperatura ambiente non è mai così alta.. tranne che d'estate!
-Dave93-, occhio che non ti avevo consigliato le rasbore, ma le MINI rasbore :-)
-Dave93-
18-12-2009, 15:39
fra .. lo so .. ma in giro ci sn solo rasbore :(
nn fa lo stesso ?
sally grazie ..
sallyna87
18-12-2009, 17:20
no, le rasbore sono grosse e 7 non ce ne stanno in un acquario così piccolo.. per questo si parla di micro pesci
-Dave93-
18-12-2009, 19:02
ok okok , a sto putno è tutto da vedere .. per adesso metto i rossi, finchè nn trovo miglior alloggio !!
-Dave93-
20-12-2009, 13:10
ragazzi, ho acquistato i test, come consigliatomi da voi ho preso quelli a solvente liquido.
la marca del test dei nitriti è acqualine l'ho pagato 9.90.
mentre quello dei nitrati, è tetra pagato 13.90
ho subito notato la differenza di qualità, capendo che acqualine lascia molto a desiderare !
ho fatto in test e gli esiti sono:
Nitriti: (0,05) mg/l
Nitrati: (25 ; 50 ) mg/l { i valori sono compresi tra 25 e 50}
come vanno ?
avrei intenzioni di inserire i pesci tra natale e capodanno... l'acquario in quel periodo avrà quasi compiuto un mese di maturazione !
#36#
purtroppo per adesso non ho a disposizione altri test! Grazie !
-Dave93-
21-12-2009, 13:52
hey .. perchè non risponde più nessuno ? :(
sallyna87
21-12-2009, 14:29
io non posso aiutarti sui test visto che non ne faccio uso XD
Ma forse hai i nitrati un pò alti e il range di valori è troppo ampio
-Dave93-
21-12-2009, 14:48
grazie per la risposta, almeno tu nn mi hai abbandonato!
io nn ne capisco nnt ! :(
il range è quello dei test... al massimo posto delle foto per farvi vedere le scale cromatiche !
volevo sottolineare il fatto che stanno cominciando a "nascere" dei filamenti dalle piante, credop siano alghe.. cosa posso fare ??? sono già un bel pò !
sallyna87
21-12-2009, 20:51
anche a me :-( credo che nel tuo caso sia solo un "assestamento" dell'equilibrio del tuo acquario.. quante ore lo tieni acceso al giorno? hai anche scelto piante a crescita abbastanza lenta..
nel mio caso credo di aver sbagliato le luci XD
-Dave93-
21-12-2009, 22:12
circa 7 ore, mi ha detto così colui che mi ha venduto le piante!
ma che devo fare per combatterle, sembrano in aumento!
ma che fine hanno fatto gli altri ? fra80,baronessarossa100 ?
-Dave93-
22-12-2009, 12:15
ragazzi, il mio acquario si sta cosprgendo di alghe, dove sono finiti tutti ?
non so come muovermi, vi prego ragazzi, una mano!
sallyna87
22-12-2009, 13:22
l'unico modo che conosco io per combattere le alghe è introdurre piante a crescita rapida..cmq ti ripeto.. è una cosa normale nell'acquario nuovo
-Dave93-
22-12-2009, 15:07
si ma che devo fare, lasciare che diventi tutto verde ?
Rieccomi...ultimamente ho un po' latitato causa lavoro...
-Dave93-, forse era meglio partire con un po' meno ore all'inizio...ma soprattutto, che kelvin hanno le lampade?
In teoria per i pesci sarebbe meglio aspettare ancora una settimana, tempo che i nitriti arrivino a zero e i nitrati si abbassino un pochino.
A me i nitriti sono a zero o 0,05 ma i nitrati sui 25, siamo nella stessa situazione.
-Dave93-
22-12-2009, 22:14
fraaaaaaaaaaaaaaaa, finalmenteeee !!! mamma mia mi sentivo perso senza il vostro aiuto ! ben ritornato.
si li metto a inizio settimana prossima ok ?
ale87tv, in un altro topik mi ha consigliato di inserire una piantina a rapida crescita che fermerà le alghe, provvedo a comprarla !
altri consigli ?
la lampada è
MOD: babol/les11w
watt: 11
frequenza: 50Hz
i kelvin non ci sono scritti, è una lampada IKEA c'è tanto di logo !
sallyna87
22-12-2009, 23:22
mmmm..i kelvin sono sulla scatola.. di che colore è la lampadina?
Io uso quelle di castorama da 4500°K o da 6500°K non più su come gradazione di colore perchè le piante non assorbono mentre le alghe si.. devi vedere che cosa cresce a me in acquario dopo 3 giorni con una lampada da 10.000°K..
Cmq non puoi cercare di sentire qualcuno di Catania, magari metti un annuncio sul mercatino, per vedere se ti regalano delle potature? Finora la pianta a crescita veloce che ha dato migliori risultati come "mangialghe" è la celatophilium demersum che cresce tantissimo.. prova a chiedere se qualcuno te le regala..
-Dave93-
23-12-2009, 11:52
la lampadina è giallina, è di quelle a risparmio energetico.
avevo scritto qui su mercatino, e ha risposto una ragazza che vende piante, adesso ho chiesto se aveva celatophilium, ma dice di non averne !
pensate che le trovo in negozio ? una basta ? in caso vedo se qualche negozio le ha!
grazie sally!
ciao! allora per la lampada dovresti trovare un codice di tre cifre, tipo 840, o 864, le ultime due le moltiplichi per 100 e ottieni i gradi kelvin, tipo 840=4000 °k
per il ceratophyllum ne basta una, tanto cresce come una dannata, per le sue esigenze
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280369&postdays=0&postorder=asc&start=0
-Dave93-
24-12-2009, 11:14
apparte i numeri relativi al wattaggio, ai vols e alla frequenza, non c'è altro.
dannate cose economiche #23
per il ceratophyllum ho chiesto a |giak|, che tempo fa aveva detto di averne.
speriamo bene, sennò provo a comprarla
-Dave93-
26-12-2009, 18:58
sto provvedendo ad acquistare ceratophyllum...
ma c'è tipo qualche essere vivente che può mangiare quelle presenti adesso ? tipo non so qualche tipo di pesce, oppure quegl'animaletti che mi consigliavate di mettere che a me nn piacciono, mi pare si chiamino caridina...
niente del genere ?
si le caridinie si (ma non con i pesci rossi), poi le physa (piccole lumache che di solito sono sulle piante che ti vendono)
-Dave93-
27-12-2009, 14:37
le physa stanno con i pesci rossi ?
non c'era nessuna lumaca sulle 2 anubias.
-Dave93-
28-12-2009, 15:02
Ho parlato col il negoziante, e tra le lumache mi ha consigliato le Ampullari e le NEritina.
perchè le physa non le aveva. possono stare con i pesci rossi quest'ultime due ?
ma il classico pesce pulitore non va bene ?
inoltre volevo dirvi che il negoziante mi ha spiegato il perchè delle alghe, e dice che lo tengo in una stanza troppo luminosa, e di conseguenza , le painte prendeno la luce esterna, e poi io accendo x 6 ore quella della'acquario, perciò sommando, sono troppo le ore.
e come ultima cosa, mi chiedo perchè kla pompa fa rumore... ma molto rumore... di notte si sente in tutta la casa, c'è qualche accorgimento che devo rammentare ?
spero in un vostro aiuto :) grazie mille
-Dave93-, troppo poco spazio per qualsiasi altro pesce... #13
a dir la verità poco spazio anche per i due rossi... #13 #13
cmq leggo dal profilo che usi del fertilizzante... è quello che va messo sotto il ghiaietto o fertilizzi in altra maniera? la lampada da quanti kelvin è? #24
-Dave93-
28-12-2009, 17:00
lo so che è poco per i rossi, ma come detto già molte volte, non ho a chi darli e per adesso non voglio separarmene.
fertilizzante uso quello che sta sotto il ghiaietto...
per la lampada, come detto precedentemente negli altri post. non c'è niente che mi riporta al numeri di kelvin. posso solo dire che è una lampada IKEA da 11 w a risparmio energetico di colore giallo. nnt di più. nn c'è scritto altro !
-Dave93-, mi sembra strano che non ci sia scrittu nulla... cmq se è una normale lampada a luce calda... è da 2700 k forse... controlla bene l'attacco (la parte bianca sopra l'attacco a vite) dovrebbe esser stampigliato qualcosa #24 la luce potrebbe influire molto sulla situazione alghe ;-)
-Dave93-
28-12-2009, 19:11
sembra non esserci scritto nnt.. domani svito il vano lampada e vedo un pò.. posto anche quelache foto così capite come sono messo.
se posso vado ad acquistare le lumachine.. anche se ancora aspetto di capire quali tra:
physa,ampullari e neritina sono compatibili con i pesci rossi.
sallyna87
28-12-2009, 20:57
se la lampaga da colori "caldi" non dovrebbe influire negativamente sulle lampade..anche se si preferisce tenere lampade con range da 4500°K ai 6500°K.. le trovi da castorama da 11W ce l'ho io sull'acquario da 20lt..
Come lumache ti consiglio le ampullarie anche se mangiano meno alghe rispetto alle neritine..1 perchè le ampu costano 1/10 delle neritine e 2 perchè le ultime se si "rovesciano" non sono in gradi di rialzarsi (e se non te ne accorgi muoiono) mentre le ampullarie si.
-Dave93-
28-12-2009, 22:50
allora prenderò le ampullarie.
dato che costano meno ne posso prendere più di una, così compenso.
si la lampada da sul giallino..
cmq grazie :)
e come ultima cosa, mi chiedo perchè la pompa fa rumore... ma molto rumore... di notte si sente in tutta la casa, c'è qualche accorgimento che devo rammentare ?
-Dave93-, ma che tipo di rumore fa? è una fibrazione o che altro??
cmq per le ampu fai un salto nel mercatino... dovresti trovarle ;-)
-Dave93-
29-12-2009, 12:05
una sorta di ronzio ... i primi tempi nn lo faceva assolutamente.. è davvero fastidioso...
ma non capisco cosa possa essere.
sallyna87
29-12-2009, 12:43
prova ad accendere e spegnere il filtro staccando la spina della pompa.. può essere che ci siano rimaste delle bollicine d'aria e che faccia casino a me succede spesso.. se continua tira fuori la pompa e puliscila sbattendola contro il lavandino XD no scherzo la pulisci sotto il rubinetto e poi attacchi e stacchi la spina finchè il rumore è sopportabile :-) può essere anche che basti spostarla perchè è a contatto con la scatola del filtro
-Dave93-
29-12-2009, 13:25
acceso e spento tante volte...
il fatto è che è troppo grande per il vano filtro secondo me .. ho già tagliato il tubo , ma mi sa che devo ritagliarlo...
vedrò di sistemarla appena ho due minuti ...
intanto ho acquistato dal nostro caro GIAK ( che ringrazio sentitamente ) del ceratophyllium... e messo in vasca, s'è combinato una casino .. ma adesso sti sta ripulendo cn i filtri.. nel pomeriggio dovrei acquistare delle lumachine.. penso le ampullarie ... mi farò dire qualcosa dal negozio...
tra l'altro ho notato che in negozio dove andrò è presente anche qui su AP... si chiama piranha ... ovviamente è di catania!!!
-Dave93-
30-12-2009, 18:52
Acquistata un'ampullaria .. neritine e physa neanche l'ombra...
si lo so , ho fatto un errore .. ma mia madre mi ha voluto regalare un pesce della famiglia dei pesci rossi .. è costato 6.50 .. quindi ... il negoziante ha detto che possono convinvere.. e che in un 25 litri crescono ma di meno.
anche lui consigliava di fare un acquario cn pesci più piccoli.. ma ha detto che x adesso ci posso tenere i pesci rossi. dunque la mia popolazione è
2 pesci rossi, piùun altro pesce che non so cos'è ma sempre della stessa famiglia, un'ampullaria.
inotre ha deto che i pesci rossi mangiano le piante.. e questo nn lo sapevo.. dice che le anubias nn le mangeranno ma il ceratophyllium si.
sto rifacendo i test dell'acqua tra pochi minuti avrò gli esiti .. e nel frattempo sto facendo abituare la lumachina alla temperatura dell'acqua .. poi toccherà agli altri 3 pesciolini.
help me !!!
-Dave93-
30-12-2009, 18:56
ecco gli esiti dei test.
nitriti 0,0 mg/l
nitrati 12,5 mg/l
posso procedere con i pesciolini ?
data di avviamento 3 dicembre
alla pagina 4 c'è l'ultimo post inserito pochi minuti fa, leggetelo per favore
-Dave93-, a questo punto.... 3 carassi più un'ampullaria sono davvero troppo per il tuo acquarietto #23
per il discorso piante, potrebbero assaggiare il ceratophyllum... vedi come va ;-)
-Dave93-
30-12-2009, 19:19
ORMAI è ANDATA ...è stata la prima esperienza ... appena avrò a chi darli li darò via ...
i valori vanno bene ? la lumaca sta già dentro.. e pappa le alghe che è un piacere ...
il nuovo arivato.. si sta abituando ala temperatura ^^
-Dave93-
30-12-2009, 19:50
pesci inseriti ...
-Dave93-
31-12-2009, 19:13
come mai i pesci stanno sempre fermi femri nascosti dietro le piante e talvolta tutti e tre attaccati.. e non hanno nemmeno mangiato .. il cibo rimane a galla e non lo vedono..
direi stress da inserimento o forse sovraffollamento....
-Dave93-
01-01-2010, 11:41
sofraffollamento nn direi .. il negoziante me l'avrebbe detto .. e cmq non penso che i pesci stavano tutti etre letteralmente attaccati ... è come se fossero impauriti !
Buon 2010
-Dave93-, bhe, sovraffollamento sicuramente si.. 3 carassi e un'ampullaria in 25lt... li hai acclimatati bene? come hai fatto? i valori come sono? #24
-Dave93-
01-01-2010, 21:33
se per acclimatati intendi inseriti in vasca facendo prendere la temperatura ... beh .. si.
tranne per i due rossi.
i valori subito prima di inserili erano
nitriti 0,0 mg/l
nitrati 12,5 mg/l
devo rifarli ? cmq più che altro sembrano spaventati dalla luce dell'acquario... capita infatti che quando la luce è spenta nuotano qua e la .... vedremo nei prossimi giorni..
buon 2010 a tutti :)
-Dave93-, continua a tenere d'occhio i valori per un po... cmq la lampada da quanti k è? #24
-Dave93-
02-01-2010, 19:29
GIAK ... ho già detto che nn c'è scritto.. devo smontare vedere se c'è qualche altra cosa scritta.. ma al 90% no.
è una lampada IKEA a risparmio energetico
-Dave93-
03-01-2010, 15:50
http://i47.tinypic.com/2eof795.jpg
ecco la lampada.. l'ho tolta da vano lampada...
altri dati? ->
frequenza = 50 - 60 Hz
11w
600lm
220#240V 0.096A
made in china
model No. 2p211
n19574 0920
tutto qui
interromperò il fotoperiodo... i pesci con la luce spenta nuotano liberi, con luce accesa sembrano spaventati e stanno fermi in un punto tutti e tre.
la luce all'acquario arriva ugualmente , quindi le piante dovrebbero resistere
-Dave93-
04-01-2010, 17:59
nessuno risponde ?
lascia il fotoperiodo... se è per quello che si nascondono piano piano si abituano!
-Dave93-
05-01-2010, 14:36
ale sei sicuro ? da quando ho tolto la luce i pesci sembrano trqnuilli, nuotano tranquillamente qua e la ..
e le piante sn tranquille pure.. in fondo la stanza riceve abbastanza luce quindi forse così va bene ...
boh non penso che la luce gli faccia male... non l'ho mai letto...
-Dave93-
05-01-2010, 16:00
male no .. magari fastidio -28d#
tranquillo che prima o dopo si abituano!! :-D
-Dave93-
07-01-2010, 16:46
stamattina il primo pesce rosso .. è andato via ... cosa strana ... era uno dei primi , erano quasi due mesetti che viveva felice...e non sombreva aver problemi..
adesso vi chiedo una mano.. in quanto l'altro pesce rosso presenta delle macchie nere che prima non aveva.. non viorrei perdere anche lui !!
-Dave93-, sintomi? i valori come sono?? #24 cmq, continuo a ribadire che son troppo stretti... considera che lo stress è un fattore molto importante #23
-Dave93-
07-01-2010, 20:06
sintomi ? no .. nn sembra .. i 2 rimasti nuotano felici ... mangiano sempre e velocemente ... sembrano trovarsi bene ... adesso sono 2 + lumaca ...
valori .. li rifaccio ?
sallyna87
11-01-2010, 14:00
Scusami l'assenza.. le macchie nere sono sintomo che stanno male, anche se mangiano e nuotano sono comunque in un ambiente non indicato per loro..
Mi ricordo che quando ero piccola e avevo i pesci rossi mi morivano ogni 3/4 mesi (e l'acquario era da quasi 100 litri fai te..) dopo aver presentato queste macchie nere.. dopo anni credo sia un problema di inquinamento dell'acqua perchè il filtro (il DUETTO avevo osato mettere!) non funzionava taaanto bene.
Ma sbagliando si impara.
Il mio ragazzo mi ha detto che c'è uno che vende micro pesci forse addirittura qua su AP, appena lo sento mi faccio dare il link e te lo passo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283683
ha detto che i piccoli di galaxy da dare via... prova a chiederli in mp!!
-Dave93-
11-01-2010, 18:41
ragazzi grazie mille , darò un occhio, cmq ho fatto il rpimo cambio d'acqua e aggiunto del sale. speriamo bene .. grazie ragazi
-Dave93-, sale? che sale? come hai fatto? #24 #24
-Dave93-
11-01-2010, 21:26
nella sezione malattie, vedendo che il mio pesce rosso presenta numerosi puntini neri su quasi tutto il corpo mi hanno consigliato un cambio d'acqua e l'aggiunta di un cucchiano di sale ogni 6 litri.
dunque, ho letto delle guide, e i pesciolini rossi tendono a stare sul fondo o in superficie se l'acqua è sporca ( nitrati ( credo ) alti ) .
ho disciolto il sale in un bicchere d'acqua calda, e lho versato nell'acquario.
ho inoltre letto che i nitrati saranno sempre alti perchè i pesci rossi sporcano molto, quindi devo cambiare spesso l'acqua... insomma , sono nei pesticci, devo disfarmene se voglio salvarli.
-Dave93-, segui la situazione di là, cosi hai il miglior aiuto... per il resto... odio trovarmi in queste situazioni ma... -28d# -28d#
cmq tranquillo, cerca chi può prenderli e curali a dovere ;-) ;-)
-Dave93-
11-01-2010, 22:03
ok grazie :) speriamo in bene !!
-Dave93-
12-01-2010, 17:50
RAGAZZIIIIIIII. help me... i pesci vanno a finire nell'aspirazione del filtro. rimangono incollati li, per di più ce n'è uno che sta per decedere :( sono costretto a tenere la pompa staccata, senno rimagono li.
più tardi la smonto e vedo di capire che succede, forse è troppo potente :(
sallyna87
12-01-2010, 20:03
se tieni la pompa staccata peggiori le cose perchè non circola il filtro e i nitrati aumentano ancora di più.. è un circolo vizioso..
Fai ripartire il filtro ma se i pesci si "incollano" è perchè non hanno molte forze.. Ma non spegnere mai il fltro.
Il sale agisce come disinfettante.. io ce ne metto un pugno ogni settimana nell'acquario grande XD
-Dave93-
12-01-2010, 21:00
ah buono a sapersi.. adesso metterò del sale un pò per volta.
è deceduto anche il secondo pescetto rosso !!! :( con gran dispiacere!!!
adesso rimane solo l'altro. ho chiesto ad alcuni amici se sono disposti a accurdirlo, ma ho solo ricevuto risposte negative.
@ale87tv ho contatto l'utente, dice che non spedisce pesci.. e credo abbia anche ragione... quindi nnt galaxy.
mi dispiace... adesso che pesci hai in vasca?
-Dave93-
13-01-2010, 15:36
è rimasto un pesce , sempre della famiglia dei pesci rossi, ma non so come si chiama.
a breve psoto la foto, magari voi che siete più esperti...
comunque lo sai già che prima riesci a cambiarlo meglio è... mi dispiace solo che tu e i tuoi pesci paghiate per consigli sbagliati dati da incompetenti..
sallyna87
13-01-2010, 20:49
eh già :-( poveri piccoli
-Dave93-
13-01-2010, 22:39
la cosa che mi fa rabbia è che: in una vasca da diceci litri con un pò di ghiaietto, una pianta finta e due berchette in ceramica fatte da me, i due pescetti ora deceduti, hanno vissuto per due mesi , forse anche più, stavano bene, tranquilli, nuotavano, la temperatura dell'acqua scendeva anche abbastanza .
quando poi li portai nell'acquario, cominciò l'agonia, sempre fermi fermi, con le pinne abbassate, ogni tanto si muovevano, insomma va, andavano a giorni.
oggi ho chiesto ad un altro amico, dice che il mio pescetto potrebbe solo diventare cibo per i suoi pesci. di conseguenza eviterei di darglielo.
piuttosto, appena posso vado a comprare un sifone a batteria che mi aiuterà a rimuovere eventuali sporcizie di fondo.
volevo dire che ho potato il ceratophyllium, e siccome era abbastanaza, non mi ero accorto che c'erano dei rametti incastrati tra di loro, ma non attaccati alla pianta. ciò dovrebbe causare ammoniaca, e di conseguenza nitrati, corregetemi se sbaglio.
forse anche questo è stato un cattivo fattore che ha portato alla morte. adesso cmq la vasca è più spaziosa e sobria. il pesce si muove meglio. Speriamo bene.
no no tranquillo, i rami di ceratophyllum, vivono anche se staccati... per i due mesi precedenti la situazione di adesso è la conseguenza anche di quei due mesi...
-Dave93-
14-01-2010, 15:58
RAgazzi la mia vventura sta per terminare !
sono appena tornato è ho trovato l'ampullaria attaccata al pesce, gli stava mangiando una pinna, è stato difficoltoso staccarli.
adesso il pesce è in avaria, e l'ho messo in un altra vasca sperando ceh si riprenda.
qualche consiglio ? :(
????? strano non mi risulta che l'ampullaria attacchi i pesci vivi... comunque, la tua avventura non sta per terminare, al massimo si sta chiudendo la fase tragica... ora comincia, con molta calma, prima di rifare qualsiasi altra cosa a elencare dove hai sbagliato e cosa non ha funzionato... #36#
Ale87tv, le ampullarie sono detritivore... in genere non attaccano pesci vivi perchè non hanno possibilità di prenderli, ma un pesce in agonia e fermo è preda delle ampu...
sallyna87, per favore... non dare consigli come quello di mettere sale in vasca senza spiegare bene la situazione... se avesse messo un pugno di sale nel suo acquarietto non sarebbero sopravvissute neanche le piante #23 #23
-Dave93-, mi spiace sia andata cosi, ma il fatto che un pesce sopravviva 2 mesi a condizioni estreme e poi muoia quando trova condizioni meno estreme (ma ancora non buone) non vuol dire nulla... anzi... può indicare che in quei due mesi, effettivamente, non stavano proprio bene -28d#
spero che tu possa prendere spunto da questa tua disavventura in modo da agire diversamente la prossima volta ;-) ;-)
|GIAK|, era quello che intendevo, un'ampu mangia un pesce già in agonia o morto, non un pesce và in agonia perchè un'ampu l'attacca #12
secondo me -Dave93-, dovresti fermarti un'attimo, ragionare a freddo e pianificare bene la ripresa... #36#
sallyna87
14-01-2010, 21:16
Oh diamine non mi ero resa conto #07 dai se il mio è da 200l e ce ne metto un pugno spero che avrebbe fatto le dovute proporzioni! Un cucchiaino..
Cmq dai, adesso puoi rincominciare daccapo.. e fare le cose per bene questa volta..
-Dave93-
14-01-2010, 22:14
Ragazzi grazie infinitamente a tutti, è la 15esima pagina del topik.
mi avete aiutato alla grande, sono partito da zero con voi, e adesso sono arrivato ad un punto, ho fatto i miei errori, adesso mi dispiace molto per i poveri pescetti, ma non voglio arrendermi.
sicuramente tra gli errori:
Vasca troppo piccola
Mancanza di oggetti che servono per l'acquario
Zero esperienza etc etc etc.
Adesso l'acquarietto fara da casa alle piante e alla lumacona.
nel frattempo, raccoglierò qualche spicciolo e acquisterò Aeratore, riscaldatore, nitrivec, altri test e sifone a batteria.
Anzi se c'è qualcosa che può servirmi vi sarei grato di scriverla.
Quest'avventura è conclusa, ho imparato grazie a voi...
Adesso Se volete potete anche chiudere il topik, tornerò con un nuovo quando sarò pronto. Grazie ancora !
sallyna87
14-01-2010, 23:31
l'areatore non serve XD il sifone a batteria è comodo ma basta quello normale e ti fa risparmiare.. il nitrivec ormai non ne hai più bisogno
-Dave93-, noi saremo qui per ogni tua domanda/perplessità...
cmq in acquario come il tuo, anche se piccolo, qualcosa di carino si può fare, basta scegliere gli abitanti giusti e fare le cose nel modo giusto...
se metti piante vere, l'aeratore non ti serve, come non è essenziale il niterivec visto che la vasca è gia avviata (ed in ogni caso non è essenziale neanche in avvio) e puoi fare a meno anche del sifone a batteria...
;-) ;-) ;-)
-Dave93-
15-01-2010, 20:01
l'aeratore me l'hanno richeisto quando chiedevo aiuto per i pesci in moria.. dicevano tutti di mettere l'areatore per ossigenare l'acqua...
il nitrivec per i cambi d'acqua no ?
il sifone a batteria lo compro , ho provato con un tubo, ma sarò io che non riesco, l'acqua non va completamente via...
volevo chiedere se qualcuno è così gentile da poter fare una piccola lista delle cose che potrebbero servirmi per essere " apposto " e pronto all'evenienze. magari cn il prezzo accanto e la marca che mi consigliate :)
-Dave93-, se dovessimo comprare tutto quello che serve per far fronte alle emergenze... dovremmo strasformare casa in un magazzino :-D
cmq il nitrivec per i cambi è meglio non usarlo ;-)
per quanto riguarda l'aeratore, serviva in quella situazione d'emergenza, in linea di massima non è utile ;-) ;-)
sallyna87
18-01-2010, 14:29
http://endler.altervista.org/allevamento.htm guarda qua.. questi non sono difficili da trovare
sallyna87, non so l'articolo non mi convince troppo... soprattutto in quanto al numero... forse un trio possono starci, basta che poi man mano regali o riporti al negoziante i piccoli.. per il sifone io uso un banale tubicino di gomma, sfrutto il princimpio dei vasi comunicanti e quando faccio un cambio dell'acqua travaso e aspiro il ghiaino... l'areatore lo trovi anche nei centri commerciali in caso di bisogno.. io non lo prenderei...
sallyna87
18-01-2010, 18:42
Si io dicevo un trio.. il mio ragazzo ce li ha in una vasca da 25l e ne ha mi pare 5 maschi e 3 femmine (sa che la proporzione dev'essere 2f+1m) e gli avanotti li usa come cibo vivo..
Secondo me 3F e 2M dovrebbero starci.. però prima di qualsiasi cosa bisogna sapere che farne degli avannotti..
Io non sifono XD ho la sabbia.. sulla ghiaia lo passo raramente e ho il sifonatore quello normalissimo.. altrimenti se devo pulire bene aspiro l'acqua con un tubo da flebo.. ci metto 10 anni ma faccio un bel lavoro..
L'areatore ce l'ho ma non l'h mai usato
-Dave93-, secondo me, un trio in 25lt come popolazione stabile è ok... non ne metterei altri però... considera anche il problema nascituri, dovrai trovare a chi darli... un betta non ti piace? #24
sallyna87
18-01-2010, 21:22
-Dave93-, secondo me, un trio in 25lt come popolazione stabile è ok... non ne metterei altri però... considera anche il problema nascituri, dovrai trovare a chi darli... un betta non ti piace? #24
Eh il betta sarebbe la scelta migliore.. visto che sporca molto poco..
Giak posso farti una domanda in ot? perchè il mio contatore dei messaggi arriva a 199 e poi fa di nuovo 195? sono già 3 volte che dico "oh che bello il prossimo messaggio è il 200esimo" O.O
sallyna87, ti rispondo in mp cosi non ottiamo qui ;-)
-Dave93-
19-01-2010, 16:00
3 soli ? 5 non vero ?... cmq prima devo trovarli, quindi ..
del ebtta ne avevamo già parlato.. ma un acquario per un pesce solo mi sembra sprecato .. e cmq volevo aggiungere, questi endler sono compatibili con l'ampullaria ?
-Dave93-, si possono stare insieme... se decidi di prendere endler... e riesci a trovarli... ti consiglio di prender 3 maschi... sono più piccolini delle femmine, più colorati (le femmine sono incolore) e non hai problemi di nascite ;-)
cmq questo topic sta arrivando al limite... apri un nuovo topic descrivendo il punto di partenza del tuo acquario cosi chiudiamo la brutta esperienza e ne apriamo una nuova di zecca ;-)
aggiorna anche la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
-Dave93-
24-01-2010, 18:23
Topic creato.
Se vi va -> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=287354
Grazie a tutti, Potete chiudere!
-Dave93-, perfetto continua li allora, questo lo chiudo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |