Visualizza la versione completa : Cayman 60 del Gaspy
E' il mio secondo acquario della storia, diciamo che il primo (askol50 avviato da 5 anni) è stato trasferito dentro questo.
Allora il cayman 60 è un 75 lordi, l'ho comprato usato a 30 euro e dopo averlo pulito ho dato inizio alla sistemazione.
E' avviato da 24 giorni, 2 lampade 15w e impianto Co2 nuovo di zecca. Filtro con cannolicchi già usati e doppia spugna. Valori di 4 giorni fa No2=0 No3=0, Ph tra 7 e 7,5, Gh nella norma.
flora: anubias e... non so, sono un disastro sui nomi.
fauna inserita da 5 giorni e reduce dal 1° acquario:
- 4 rasbore (che vivono da circa 1,5 anni);
- 2 Barbus pentazone (che campano da oltre 3 anni, immortali!)
- 1 Corydoras (da 3 mesi vive, 2 morirono nell'altro acquario, non sono mai stato fortunato con questa specie chissà perchè mi sono sempre morti presto);
- 1 Pulitore minuscolo che si attacca ai vetri (razza sconosciuta...vive da oltre 1 anno);
- 3 caridine japoniche (2 da oltre 1 anno, 1 da ben 5 anni!!!! la inserii all'inizio nell'altra vasca, ha resistito anche ad un anno di Betta.....attualmente è una japonica di ben 6,5 cm...da gunness dei primati, le altre 2 sono minuscole in confronto a lei...si chiama "La spavalda" #21 )
A tal proposito volevo avere un parere se potevo inserire qualche altro pesce o meno. Mi piacerebbe avere una coppia di qualcosa poco più grande degli altri pesci ma che non si riproduca troppo.
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs092.snc3/15934_194311911161_744556161_2889836_8269128_n.jpg
everiday
10-12-2009, 12:23
Congratulazioni per l'acquisto ad ottimo prezzo di questo acquario, riguardo alla vasca vorrei procedere per gradi.
Ti do a seguito una serie di consigli o idee in base a come secondo il mio gusto personale/esperienza personale vedrei al meglio la tua vasca
Fauna: (aggiungerei i seguenti pesci)
2 rasbore
4 barbus
3 caridine japonica
Flora:
devo essere sincero, spero che non te la prenda perchè non è mia intenzione offendere, il layout non mi piace per niente :-( aggiungi qualche pianta alta e folta per fare un po di sfondo, sul legno io ci legherei con del filo da pesca un po di Microsorum pteropus quasi da ricoprilo aggiungerei una pietra su cui mettere sempre col filo da pesca o filo di cotone del muscio di java dal cui spunta l'anubias, sempre col muschio cercherei di coprire la scatola filtro e poi aggiungerei delle altre piante da mezzo e primo piano.
Ora come ora l'impianto di co2 non ti serve le piante che hai si accontentano della luce invece infoltendo un po la vasca risalti i colori dei pesci e rendi giustizia al buon impianto d'illuminazione di quella vasca e sfrutti la co2
Si hai ragione anche se la mia intenzione è quella di far crescere le piante, ho piantato sulla sinistra l'anubias che spero diventi alta come quella a destra in modo da coprire il filtro.
Per i pesci in verità volevo aggiungere qualcosa di diverso, senza esagerare. La mia idea 3-4 pangio e una coppia di qualcosa in alto. Mi piacciono molto i molly balloon e i pesci di quelle famiglie (guppy ecc) ma si riproducono in modo sconsiderato, quindi immaginavo 2 scenari:
1) Inserire una coppia di qualcosa che non si riproduca troppo , magari consigliatemi qualcosa, io non conosco troppo bene tutte le speci
2) Inserire due baloon entrambe femmine in modo che non si riproducano (ammesso e non concesso che le stesse vivano bene senza i maschi intorno...non lo so).
P
Aggiungo un altra foto sempre dal cellulare:
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs112.snc3/15934_199024541161_744556161_2912876_348225_n.jpg
PS: mi ricordo che all'avvio del primo acquario avevo >= 20 lumachine che sono daurate per almeno 2 anni.
Ad oggi nulla...saranno in via d'estinzione?
Zeitgeist
11-12-2009, 11:27
3 caridine japoniche (2 da oltre 1 anno, 1 da ben 5 anni!!!! la inserii all'inizio nell'altra vasca, ha resistito anche ad un anno di Betta.....attualmente è una japonica di ben 6,5 cm...da gunness dei primati, le altre 2 sono minuscole in confronto a lei...si chiama "La spavalda" #21 )
una Japonica di 6,5 cm???? -11 -11 -11
comunque il corydoras da solo ci sta proprio male... prima di aggiungere altro cerca di "rimpolpare" la popolazione ittica che già hai... anche se i tuoi 75 lt. non permettono molte modifiche... ;-)
everiday
11-12-2009, 18:02
Considera che i Barbus anche se i tui sono la specie più quieta amano molto mordicchaire le pinne di guppy e scalari ed in genere quelle a ventaglio appariscenti.
I molly balloon forse non sono soggetti a tale rosicchiamento il fatto che inserisci 2 femmine non da problemi al massimo come vuoi tu non si riproducono, occhio però che sono suscettibili ai puntini bianchi.
Io però continuo a vedere meglio un infoltimento delle specie che hai per fare branco piuttosto che metterne 2 o 3 per specie oltre che rispettare di più le loro necessitudini di pesci di branco migliori anche l'insieme che con pochi esemplari non viene risaltato a tal proposito sono daccordo con Zeitgeist sul aggiungere anche un corydoras anche se fosse per me lo toglierei proprio (magari un regalo ad un amico). Con le 6 caridine japonica avresti un eguale pulizia del fondo ma sopratutto dalle alghe.
Un'infoltimento della vasca lo reputo in ogni caso da mettere in conto almeno ma proprio per dire poco la Microsorum che con i barbi è un'ottimo abbinamento ma se vuoi sfruttare l'impianto di co2 ti consiglio di infoltire di almeno il doppio quello che hai altrimenti il co2 non ti serve a nulla, vedrai che anche se lo stacchi ora come ora non noterai una notevole differenza.
Domani vado dal mio negoziante e vediamo che mi dice. In realtà avevo individuato una specie di pesce da mettere in coppia che iniziava con la G. ma non ricordo il nome.
Non voglio sovrappopolarlo, mi regolerò abbiate fede. Questi erano comunque i pesci che tenevo in un acquario di 25 litri inferiore rispetto all'attuale.
Ripeto che con i cory non sono mai stato fortunato, mi muoiono raramente i pesci ma i corydoras non li ho mai visti per più di 6 mesi, quindi credo che abbandonerò questa specie. -20
Ecco il pesce che si attacca agli oggetti pulendoli, non conosco il nome
http://host.presenze.com/immagini/122009/20091211082034immag032jpg.jpg
bellurius
11-12-2009, 21:36
è un ancistrus senza dubbi.. :-))
ma io pensavo che gli ancistrus fossero più grandi il mio è piccolino meno di 4 cm ed è così da da una vita.
bellurius
11-12-2009, 22:09
a e bo..dalla foto è lui..aspettiamo qualche altro parere.. #17
Federico Sibona
12-12-2009, 10:42
Sposto in Allestimento e manutenzione. La vasca non ha i requisiti per questa sezione ;-)
everiday
12-12-2009, 10:52
E' senza dubbio un Ancistrus la vasca dove lo tenevi prima era piccolina c'è qualche scarsa possibilità che abbia patito di "nanismo", normalmente in acquario cresce fino ad un massimo di 10cm ma sovente rimene verso i 7.
Tieni anche presente che quel pesce va alimentato con delle pastiglie apposite da somministrare in base alla tua vasca in termini di quantitativo di alghe, siccome è nuova dubito che ce ne siano e ti auguro che sarà sempre così #36# ,se non le hai copragli le pastiglie per pesci da fondo ed ora come ora direi di dargliene una ogni 2-3 giorni.
E' senza dubbio un Ancistrus la vasca dove lo tenevi prima era piccolina c'è qualche scarsa possibilità che abbia patito di "nanismo", normalmente in acquario cresce fino ad un massimo di 10cm ma sovente rimene verso i 7.
Tieni anche presente che quel pesce va alimentato con delle pastiglie apposite da somministrare in base alla tua vasca in termini di quantitativo di alghe, siccome è nuova dubito che ce ne siano e ti auguro che sarà sempre così #36# ,se non le hai copragli le pastiglie per pesci da fondo ed ora come ora direi di dargliene una ogni 2-3 giorni.
Nel vecchio acquario quando gli davo le pastiglie per i primi 6 mesi non ci andava, poi invece ha iniziato a tuffarsi sopra. Nell'attuale acquario, che ho preso usato, ho inserito grottino e filtro che erano un po' sporchi di alghe del precedente possessore. Sono stato giorni a grattare per toglierle ma non si è mai pulito del tutto. E' bastato inserire l'ancistrus che in 3 giorni ha lucidato tutte le superfici! incredibile ;-)
Ps: riguardo la fauna, al più presto toglierò il cory e lo darò ad un mio amico. Ieri ho inserito 3 pangi e un betta, le caridine non sembrano correre rischi al momento, non le annusa nemmeno (e cmq sono caridine grosse).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |