Entra

Visualizza la versione completa : differenze tra eheim professional II e eheim professionalIII


ilapacch97
09-12-2009, 22:21
sto per comprare un filtro esterno per un 180 litri netti...indirizzandomi sulla eheim sapete dirmi le differenze tra il professional II e il III?
dalle recensioni il 3 dovrebbe essere piu nuovo ma costa meno perche?

Jumpy70
10-12-2009, 06:18
Ho notato che rispetto alla versione 3 nella 2 (io ho un 2026) l'acqua passa prima attraverso una spugna mentre nel mio passa prima attraverso il materiale contenuto nel primo cestello per poi essere filtrata dalla spugna grossa. Non so se questo migliora o no la funzionalità del filtro però.

In effetti la versione 2 costa di più a parità di portata ma credo che questo sia dato dal fatto che Eheim spinga sui nuovi prodotti mentre la versione 2 sia in esaurimento

gab82
11-12-2009, 01:22
nella serie 2 l'acqua cade subito in basso.....e immediatamente viene fatta risalire dalla pompa.....quindi in ordine incontra:

cannolicchi lisci....poi spugna grossa blu (nel primo cestello)
poi il substrato biologico, variabile a seconda dei cestelli...
infine il perlon nel cestello più alto....sopra all'ultimo cestello c'è direttamente la testata del filtro


nella serie TRE il passaggio dell'acqua è profondamente diverso.....

l'acqua entrata nel filtro entra nel primo cestello in alto....un cestello piccolo NON forato che contiene la spugnona blu del prefiltro....la spugna viene attraversata dal basso verso l'alto (un tubicino dalla testata infila l'acqua SOTTO la spugna)...

poi per caduta come nella serie due l'acqua cade verso il basso....però qui è già prefiltrata e quindi priva dei residui più grossi... ;-)

poi dal basso l'acqua risale lungo i vari cestelli come nella serie due....all'ultimo trova sempre il perlon ;-) ....

qui però il cestello col perlon non è subito sotto la testata, ma sotto il mezzo cestello prefiltro....

il cestello prefiltro ha al centro una specie di finestrella che permette all'acqua di essere risucchiata dalla testata, (ma non di riscendere)....SENZA essere mischiata all'acqua appena entrata nel prefiltro.....

Questo passaggio diverso, che può sembrare troppo macchinoso, vi permette di avere il prefiltro in alto.....

nella serie due per pulire lo spugnone dovevate togliere tutti i cestelli, lasciando il materiale biologico all'asciutto....

nella terza serie sciacquate lo spugnone SENZA toccare gli altri cestelli..... ;-)

ilapacch97
11-12-2009, 16:20
ti ringrazio moltissimo per la delucidazione

xversion
11-12-2009, 22:35
quindi la serie 3 è nettamente migliore se uno ha necessità di pulire spesso il filtro...

Jumpy70
12-12-2009, 05:34
A dire il vero neanche la serie 2 necessita di grandi pulizie, il mio è da 6 mesi che tira avanti dall'ultimo cambio spugne e no ci son stati rilevanti cali di portata

gab82
12-12-2009, 11:36
quindi la serie 3 è nettamente migliore se uno ha necessità di pulire spesso il filtro...

se hai necessità di pulire spesso il filtro evidentemente qualcosa non va.... ;-)