Visualizza la versione completa : Help primo acquario!!
Ciao a tutti! Come potete vedere sono nuovo del forum e recente appassionato di acquari. Mi sono iscritto in quanto dopo due sfortunate esperienze con due pesci rossi che mi sono stati regalati vorrei un po' di assistenza da qualcuno sicuramente più esperto di me. Ho navigato un po' in rete e raccolto un po' di informazioni anche da questo ottimo forum. Dispongo di un acquario da circa 20litri (24hx20px40l) già corredato di un filtro niagara 190 con spugna e carbone. L'acquario è senza coperchio e senza supporto per la lampada. Vorrei qualche consiglio per iniziare con questo piccolo acquario..che pesci potrei mettere e come arredarlo in modo da garantire le migliori condizioni possibili per i futuri ospiti. Grazie a tutti quelli che risponderanno, aspetto fiducioso vostri consigli!
si possono fare diverse scelte
ma in 20 lt ti devi cntentare di pesci molto piccoli e in numero limitato
oppure fare un caradinaio allevare cioe le caridine che sono gamberetti
io nel mio 20 lt adesso ho una coppia di platy corallo (che sono i piu piccoli)
e ogni tanto mi danno la soddisfazione di riprodursi
puoi fare un olandese un acquario cioe d sole piante ed al limite una lumaca o due
a menon vengono altre idee ma son sicuro che i prossimi cherispondono possono aggiungere eventuali inpieghi
Sarebbero 19 litri ma lordi, quindi sicuramente non oltre i 15 netti.
Per i pesci sono decisamente pochi, anche per quelli piu' piccoli. Pure per il betta.
Niente pesci.
Potresti usarlo come caridinaio, o sala parto/infermeria, ma non di piu'.
Preferirei pesci, anche piccoli, a gamberetti e piante. Non è proprio possibile fare un betta e magari un pulitore? di quanto spazio necessita il solo betta?
Il betta in meno di 35 netti non va bene, senza contare che il betta con la scusa che si adatta viene spesso messo in vasche piccole e senza compagna, e non mi sembra il massimo.
In 15 litri netti pesci non ce ne stanno, a meno di non metterli magazzinati uno sull'altro, in quel caso ce ne stanno una sessantina :-D .
Scherzi a parte, quella vasca non è proprio adatta per pesci, mi dispiace.
babaferu
09-12-2009, 21:19
Il betta in meno di 35 netti non va bene, senza contare che il betta con la scusa che si adatta viene spesso messo in vasche piccole e senza compagna, e non mi sembra il massimo.
Hei è vero che spesso vengono fatti soffrire perchè sono adattabili, ma non esageriamo: un betta solo sta in 20 lt netti, e non soffre la solitudine.....
La vasca però è proprio piccina perchè devi calcolare che ci deve stare anche il riscaldatore (necessario) e un po' d'arredo, proprio al limite io ci metteri uno strato sottilissimo di fondo, piante legate a un legno (una bella microsorum o anubias) e galleggianti.
se opti per il betta, serve anche un coperchio (puoi metterci semplicemente una lastra di plexiglass).
le piante consigliate stanno anche senza luce "aggiunta".
ciao, ba
babaferu, non per contraddirti, pero' son 15 litri, forse anche meno, qualche pianta e un legno e veramente non si gira piu'.
Poi per carita', tu hai esperienza e io sono un neofita, pero' a me sembra davvero troppo poco lo spazio.
Chiedo scusa, ma se da quel 24cm di altezza togliamo 4cm di fondo e 4 dall'orlo, sono 12 litri netti.
Con quel litraggio è illegale tenere pesci.
fra80, :-D
ci sono pesci da 2 cm
il fondo non deve essere 4 cm ma basta meno
le piante piu ce nè meglio è
e con un plexiglas lo puo riempire quasi fino all'orlo
non dico che divente 30 lt ma almeno 17
non dico neanche che 17 sono abbasatanza in effetti è un po pochino
ma due pescetti di numero ................
ci si contenta
non ho indagato a fondo ma sui miei libri ho trovato questo
heterandria formosa 1,5 cm maschio 2,5 femmine
non so neanche se ei trova in commercio la denominazione volgare e pesce zanzara
Per un betta 20 litri netti è proprio il minimo al di sotto del quale è bene non scendere...
In questo caso di pesci non ne metterei, il litraggio è troppo esiguo...
Secondo me in una vasca così o caridine o gasteropodi o solo piante...
Non insisto, ma a me sembra poco, anche per un pesce lungo 1,5cm...va bene che è piccolo, ma deve fare manovra per tornare indietro :-D
Visto che la maggior parte mi consiglia di non mettere pesci in questa acquario, stavo pensando di guardare un po' in giro per un acquario sui 100litri. Senza fare spese esagerate mi potete consigliare qualche negozio online oppure venditori affidabili in provincia di varese/milano?? p.s. quanto potrei spendere per arredare un acquario di queste dimensioni?
la sezione "Mercatino" di questo sito.. compra una vasca usata, e risparmi un pò di soldini per allestirlo come si deve..
PS: di dove sei?
fare un preventivo è praticamente impossibile, ci puoi spendere 50 euro come puoi arrivare a cifre esorbitanti, dipende molto da come deciderai di allestirlo (scelta delle piante che condizionano la scelta del fondo, delle luci, fertilizzazione ecc...scelta dei pesci che potrebbero richiedere valori diversi da quelli che hai e quindi devi spendere un pò per modificarli...)
@alek4u Busto Arsizio, provincia di varese
Ho dato un'occhiata al mercatino e ho trovato poche inserzioni nella mia zona e i prezzi mi sembrano piuttosto alti (per l'usato). Potreste darmi qualche consiglio sul tipo di acquario e sui prezzi? Sono orientato su un 100 litri e poi pensavo di popolarlo con pesci abbastanza facili da tenere visto che sono alla prima esperienza. Per l'arredamento il più possibile adatto alle specie che andrò ad inserire (ovviamente no fritti misti)
Uhm.. guarda a sinistra, sotto il "alek4u" :D:D:D
fazok, prendere un acquario piu grande e sicuramente una bellissima idea
ma se cerchi un'occasione non avere fretta
e segui il mercatino e le varie inserzioni anche altrove
si trovano acquari anche su secondamano e altri siti e/o giornali
Uhm.. guarda a sinistra, sotto il "alek4u" :D:D:D
Non lo avevo notato :D comunque ad essere precisi sono di samarate
Hai qualche negozio in zona da consigliarmi? con la giardineria ho avuto pessimi precedenti per quanto riguarda i pesci
Ho trovato in un negozio online un Ottavi Mirage 80 Eko (80x30x46) con pompa futura 300, filtro interno, riscaldatore Ottavi dry-therm 100Watt, biocondizionatore, 1x18 Watt T8 e mobile di supporto a 155€. E' una buona offerta?
Potete darmi qualche consiglio sull'acquario? Quali sono gli accessori o i fattori da tenere maggiormente in considerazione per l'acquisto di un acquario? Nel caso posso anche listare le offerte che ho trovato e i prezzi
babaferu
13-12-2009, 15:01
beh, è difficile dire, io i miei acquari per lo più li ho messi insieme raccattando in giro uan vasca che andava buttata, un filtro e una plafoniera scambiati per avannotti di platy.....
cerca la vasca più grande che riesci a trovare -sopra 100 è meglio; filtro che abbia pompa con portata di almeno 3 volte la capacità della vasca, a me piacciono le vasche aperte, come illuminazione a volte si trovano plafoniere convenienti, oppure ti puoi dedicare al fai-da-te. vedi se hai un sostegno adatto o se ti serve anche un mobiletto.
se hai pazienza e inventiva, riesci a spendere poco.
altrimenti ti orienti su un'acquario all-inclusive, di quelli con mobiletto e tutto quanto.
ciao, ba
Questi sono quelli che ho trovato (oltre a quello postato sopra):
-Askoll Ambiente Basic 80x30 trio con termoriscaldatore Askoll da 100W, 1 lampade Askoll da 20W, riflettore in PVC, filtro interno Askoll Trio Maxi con materiali filtranti €153
-Askoll Ambiente 80 Basic serie Silver 90L, 1 lampada 20W, filtro Askoll Ranger e riscaldatore Termoactiv €125
-Askoll Ambiente 80 Basic 90L, 1 lampada 18W, no filtro, riscaldatore Termoactiv €99
-Askoll Ambiente 80 Advanced 112L, 2 lampada 18W, no filtro, riscaldatore Termoactiv €139
-DeepReef 80 118L, predisposizione 2-3 lampade t5 24W €119
-Eheim MP AquaStar 80 Plus 96L, 1x18W T8, termoriscaldatore Jager 100W, filtro interno Eheim 2010 €146
-Juwel Aquarium Rekord 800 112L, Duolux 80 2x18W, riscaldatore 100W, Bioflow filter 400l/h €119
Alla fine sono deciso a prendere la Juwel Rekord 800 che è ad un'ottimo prezzo su un sito tedesco. Tanto che faccio l'ordine mi conviene prendere altro? Qualche prodotto necessario per iniziare con l'acquario?
Io punterei sui gasteropodi... ma capisco anche che chi ha un acquario ci voglia mettere dei pesci. Però tutto non si può avere... secondo me potresti fare una spesa e comprarti un acquario un pò più grande (anche di più facile gestione). In quello piccolo puoi farci l'accrescimento degli avannotti oppure un isolamento per i pesci moribondi :-)
Io punterei sui gasteropodi... ma capisco anche che chi ha un acquario ci voglia mettere dei pesci. Però tutto non si può avere... secondo me potresti fare una spesa e comprarti un acquario un pò più grande (anche di più facile gestione). In quello piccolo puoi farci l'accrescimento degli avannotti oppure un isolamento per i pesci moribondi :-)
Infatti ho deciso per un Juwel Rekord 800 (vedi sopra ;-) ) e quello da 20l lo terrò come acquario di riserva. Visto che lo ordino online, c'è qualche prodotto che mi potrebbe servire? così faccio una sola spedizione. Se può essere utile pensavo di iniziare con dei ciclidi africani
Ah scusa che scema, non avevo letto la seconda pagina! :-D
Per iniziare ti serviranno il bioattivatore (a volte compreso nell'acquario), il biocondizionatore, i test a reagente e i vari arredi per la vasca. Per i pesci farai in tempo a farti un'idea durante la maturazione del filtro :-)
Nessun problema! ;-)
Per ora ho solo il Tetra Aquasafe per pesci rossi, che non credo vada bene giusto? Per i test che differenza c'è fra quelli a strisce e gli altri, per intenderci fra quelli che costano 12€ e quelli da 40 o più €? Per gli arredi preferisco vederli di persona e sceglierli in negozio e magari utilizzare qualche pietra "vera". Qualche consiglio per districarmi fra i vari biocondizionatori e bioattivatori?
babaferu
15-12-2009, 16:54
complimenti per la scelta!
- i biocondizionatori servono a neutralizzare il cloro e legare i metalli pesanti e vanno messi ad ogni cambio (nell'acqua che va lasciata a decantare). alcuni non li usano e lasciano a decantare l'acqua almeno 1 notte x far evaporare il cloro. credo che puoi usare tranquillamente il Tetra Aquasafe per pesci rossi.
- i bioattivatori contengono sostanze che favoriscono l'attecchimento dei batteri e la maturazione della vasca, sono inutili perchè la vasca matura ugualmente in 1 mese, io non li ho mai usati.
- le striscette non sono molto affidabili, ma una valigetta di test a reagente della tetra costa sui 30 euro ed è quasi completa. oppure puoi decidere di far misurare 1 volta la tua acqua dal negoziante e, se non hai aggiustamenti importanti da fare, prendere solo ph e no2, che sono i test che ti servono di più (eventualmente anche no3, che però è un po' più caro). calcola che un'analisi completa prevede ph, gh, kh, no2 ed no3 e che alcuni negozianti la fanno gratis, altri ti chiedono 1 euro, o poco più.
infine, se fai l'ordine dalla germania prendi lì i tes -buona la jbl- che costano meno, e magari anche il fondo fertile -tipo dennerle depoint mix -io mi faccio portare i prodotti dennerle da mia sorella che vive in germania.
ciao, ba
-Per il biocondizionatore uso quello ch ho già ma penso lo stesso di ordinare un flacone di Tetra AquaSafe da 500ml a 8,99 che mi servirà di sicuro più avanti.
-Per quanto riguarda il bioattivatore ho deciso di farne a meno, e su consiglio di altri (grazie a Giudima ;-) ) userò un pizzico di mangime.
-Intendi Tetra Laborett? Altre della Tetra non ne ho trovate a quel prezzo. Potrebbe andare Sera Aqua-Test-Set che costa un po' meno? Entrambi però non danno risultati sui nitrati. Della JBL ho trovato su zooplus.de Test-Combi-Set a 30€ per pH, Fe, KH, NO2 e NO3. Altrimenti quando avrò trovato il negozante di fiducia chiederò a lui..
-Per il fondo fertile pensavo di poterne fare a meno, in quanto mi piacerebbe iniziare con dei ciclidi del Malawi, il cui biotopo, per quanto ne so, richiede poche piante o addirittura nessuna. A proposito aspetto ulteriori consigli...poi nel giro di qualche giorno farò l'ordine e poi si incomincia! :-))
Ecco la lista della spesa:
-Juwel Rekord 800
-Tetra AquaSafe 500ml
-Sabbia di quarzo bianco 0.7-1.2mm in alternativa sabbia beige naturale 0.3-0.8mm 15kg
-Juwel automatic feeder
-2 Riflettori per luci Juwel
-Termometro
Ordino tutto da zooplus.de che mi sembra più conveniente dello shop italiano. Altro da aggiungere?
Aspetto consigli e suggerimenti per l'allestimento ciclidi Malawi!! ;-)
Qualcuno sa dirmi che pietre potrei utilizzare per ricreare l'ambiente più adatto e dove trovarle?
babaferu
17-12-2009, 12:33
oh, hai deciso per un malawi!!! beh complimenti! bene, ti semplifichi anche la vita, avrai sicuramente meno problemi a mantenere i valori ideali, a questo punto puoi tranquillamente decidere di acquistare solo nitriti e nitrati, farti testare una volta la durezza dell'acqua di rubinetto e se non ci sono grossi aggiustamenti da fare sei a postose decidi di acquistarli comunque, si, mi riferivo alla laborette, si puoi anche scegliere quella della sera (personalmente non li ho mai usati ma non credo ci siano differenze sostanziali con tetra), quelli della jbl sono ottimi e facili da usare.
allora ok, niente fondo fertile.
sabbia: ok, ma puoi anche orientarti su semplice sabbia usata in edilizia, anche io l'ho in vasca, fa un effetto-fiume più naturale della sabbia bianca e.... costa niente!
cosa te ne fai di queste 2 cose?
-Juwel automatic feeder: perchè?
-2 Riflettori per luci Juwel : se non metti piante (o se ne metti poche e con poche esigenze) non serve più luce, anzi, diventi a rischio alghe....
ciao, ba
Per i riflettori svista mia, in quanto erano nella lista iniziale quando ancora non pensavo ai Malawi. La mangiatoia automatica costa la metà che in Italia quindi faccio una sola spedizione, poi la userò quando avrò bisogno. La sabbia la prendo perchè 15kg a 10,90 mi sembra un'ottimo prezzo. La granulometria e il colore vanno bene tenendo conto che il biotopo originario ha fondali piuttosto chiari? Idee per le rocce visto che ce ne vorranno molte?
Vorrei conoscere i pro e i contro dei Malawi da chi magari li ha avuti, ho già letto le schede e gli articoli a riguardo e mi sono fatto un po' di cultura.. :-)) visto che la vasca non è molto grande verso quali specie potrei rivolgermi? Qualche pianta me la consigliate lo stesso?
Scusate le tante domande :-))
Nella sezione Ciclidi Malawi mi hanno sconsigliato questi ciclidi per via delle dimensioni dell'acquario..su cosa potrei rivolgermi? Fermo restando che se fosse possibile la mia idea è ancora quella
io ne ho comprato uno nuovo proprio ora!!!
é un 100 litri con il mobile,(Wave) lo trovato a 160 euro ma prima di comprarlo ho girato per un mese!!! penso che per un nuovo meno non ci sia verso!!!
(io sono di firenze)
ciao
io ne ho comprato uno nuovo proprio ora!!!
è un 100 litri della Wave con il mobile, lo pagato 160 euro ma prima di trovarlo ho girato per un mese!!!
ciao
io ne ho comprato uno nuovo proprio ora!!!
è un 100 litri della Wave con il mobile, lo pagato 160 euro ma prima di trovarlo ho girato per un mese!!!
Scusate la domanda, ma non capisco la logica degli acquari malawi, in quanto ci sono acquari di volume nemmeno doppio al mio con poco meno di 10 pesci e 300litri con anche 15 pesci. Non bisognerebbe considerare anche la ratio di litri a pesce e non solo la lunghezza della vasca? A me infatti è stato sconsigliato questo allestimento perchè ho un 110 litri e ne avrei bisogno di almeno 150, ma se introduco pochi pesci, diciamo 1m + 2f di una sola specie non si potrebbe fare? :-)
non puoi puntare sul tanganika?
Che io sappia per un malawi anche 150-200l stanno stretti per quei ciclidi..
Si infatti sto guardando le diverse specie di tanganica. Consigli su tanganika dai colori sgargianti? quanti ne potrei mettere?
Correzione: Tanganika mi sono stati sconsigliati perchè poco colorati e con gli stessi problemi dei Malawi. Mi sono stati suggeriti i sudamericani o centroamericani
Correzione bis: anche questi sconsigliati per le dimensioni dell'acquario..dovrei puntare su ciclidi nani
Ragazzi però mettetevi d'accordo sennò mi tocca ospitarli nella vasca da bagno :-))
Siccome entro pochi giorni vorrei ordinare tutto, vorrei anche avere le idee chiare sull'allestimento da preparare. Please help!! -05
Nella sezione dedicata ai ciclidi nani americani mi hanno consigliato:
-coppia di cacatuoides
-3-4 otocinclus
-5 corydoras non dei più grossi
-8-10 nannostomus
Mi piacciono molto anche Amatitlonia nigrofasciata, ma probabilmente sono troppo grossi e nella mia vasca potrei mettere solo una coppia (e no altri pesci), e Cryptoheros spilurum. Aspetto consigli anche su queste due specie! :-))
Per le piante io pensavo cabomba, echinodorus, ludwigia repens e magari sagittaria. Ghiaietto chiaro 2-3mm? Mi servirà il substrato fertilizzante? Ho due neon 18W e in più prenderò i riflettori. Visto che sarà il primo acquario mi preoccupano un po' tutte queste piante e le cure che richiedono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |