PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Malawi Haps - VII mese - piccoli cambiamenti


Oscar_bart
09-12-2009, 18:25
Ritorno a parlare della mia vasca Malawi.
Qui l'ultimo topic della lunga serie:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255972&postdays=0&postorder=asc&start=0

Domenica sono andato a sistemare i miei pesciozzi.
Dalla sex ratio errata che avevo:

Aulonocara Jacobfreibergi Cape Mclear (2m+1f)
Sciaenochromis friery (2m+1f)
Labidochromis caeruleus (2m+2f)
Protomelas taeniolatus Namalenje (2m+1f) di cui due esemplari ciechi

Adesso ho sistemato così:

Aulonocara Jacobfreibergi Cape Mclear (1m+1f) (femmine in accrescimento)
Sciaenochromis friery (1m+1f) (femmine in accrescimento)
Labidochromis caeruleus (2m+2f)
Protomelas taeniolatus Namalenje (1m+2f forse ancora piccole per riprodursi)
AGGIUNTO:
Otopharynx tetrastigma (1m+1f) (femmine in accrescimento)


FRONTALE
http://img204.imageshack.us/img204/5273/frontale.jpg (http://img204.imageshack.us/i/frontale.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/frontale.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img204/frontale.jpg/1/)

Oscar_bart
09-12-2009, 18:36
Altre foto:

Protomelas Taeniolatus Namalenje 12 cm
http://img204.imageshack.us/img204/8260/0412200971.jpg (http://img204.imageshack.us/i/0412200971.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/0412200971.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img204/0412200971.jpg/1/)

http://img101.imageshack.us/img101/5489/0412200983.jpg (http://img101.imageshack.us/i/0412200983.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/0412200983.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img101/0412200983.jpg/1/)

Sciaenochromis Fryeri (15 cm)
http://img204.imageshack.us/img204/2682/novembre2.jpg (http://img204.imageshack.us/i/novembre2.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/novembre2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img204/novembre2.jpg/1/)

Aulonocara Jacobfreibergi Cape Maclear (14 cm circa)
http://img30.imageshack.us/img30/1681/img2589f.jpg (http://img30.imageshack.us/i/img2589f.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/img2589f.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img30/img2589f.jpg/1/)

http://img121.imageshack.us/img121/1674/2810200968.jpg (http://img121.imageshack.us/i/2810200968.jpg/) http://img121.imageshack.us/img121/2810200968.jpg/1/w845.png (http://g.imageshack.us/img121/2810200968.jpg/1/)

Aulonocara Jacobfreibergi Cape Maclear femmina adulta
http://img27.imageshack.us/img27/8953/0412200953.jpg (http://img27.imageshack.us/i/0412200953.jpg/) http://img27.imageshack.us/img27/0412200953.jpg/1/w629.png (http://g.imageshack.us/img27/0412200953.jpg/1/)

Piccole femminucce di Nama sui 6 cm
http://img30.imageshack.us/img30/56/071220091.jpg (http://img30.imageshack.us/i/071220091.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/071220091.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img30/071220091.jpg/1/)

IL NUOVO ARRIVATO:
Otopharinx Tetrastigma (circa 8 cm)
http://img12.imageshack.us/img12/1369/0712200911.jpg (http://img12.imageshack.us/i/0712200911.jpg/) http://img12.imageshack.us/img12/0712200911.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img12/0712200911.jpg/1/)

http://img27.imageshack.us/img27/9067/0712200942.jpg (http://img27.imageshack.us/i/0712200942.jpg/) http://img27.imageshack.us/img27/0712200942.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img27/0712200942.jpg/1/)

http://img3.imageshack.us/img3/2005/0712200925.jpg (http://img3.imageshack.us/i/0712200925.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/0712200925.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img3/0712200925.jpg/1/)

Oscar_bart
09-12-2009, 18:50
Venendo al dunque..

ho intenzione di separarmi dai Namalenje a favore degli ultimi arrivati tetrastigma, cosciente che 5 trii siano troppi per i 300 litri di vasca.

Toglierei volentieri il quartetto di labidochromis ma forse avrei pesci troppo vivaci e territoriali che mal si sopporterebbero..

Il Fryeri pur essendo un pescivoro non lo vedo "costretto" in 120 cm, almeno per ora quindi voglio continuare a godermelo... anche perchè lo vedo piuttosto stazionario ed inoltre sta prendendosi la dominanza della vasca nei confronti del Namalenje #18 , il quale al contrario è sempre in movimento, sempre dietro alle femmine e a qualsiasi altro pesce ed ancora è giovane, me lo immagino in taglia adulta sbattersi da un vetro all'altro..

Secondo voi cosa potrei modificare? :-))

Marvin62
09-12-2009, 19:01
Te lo dissi già in altri lidi, purtroppo il candidato principale per abbandonare la vasca
è proprio il Fryeri....

Se te lo vuoi godere davvero bene bisogna gli dai almeno 400/450L su 150cm.

Allora potrà esprimere al meglio le sue caratteristiche.... lo vedi stazionario
perchè fa vita sedentaria e un po costretta.... infatti ha pure un po di buzza :-))

Oscar_bart
09-12-2009, 19:07
infatti ha pure un po di buzza :-))

Uff, può essere.. ma come ti ho detto sarà difficile che lo abbandoni.. vedremo... comunque la panza non ce l'ha più dopo la dieta.. :-))


Mi ero dimenticato una cosa molto importante sui nuovi pesci inseriti..

Le femmine (e dovrebbero esserlo dato che il maschio le corteggia già) si inseguono continuamente fra di loro, una ha la coda con un morso.. sono così tremende le femmine fra di loro?
Ne ho sempre tenuta una sola, se fanno così mi tengo tutte coppie #07


Il Tetrastigma invece sembra essersi inserito bene a parte qualche rincorsa ricevuta da Proto e Fryeri che però sono impegnati a contendersi fra loro la dominanza...
già drizza le pinne e sembra colorarsi comunque #36#

pseudo80
09-12-2009, 19:13
Te lo dissi già in altri lidi, purtroppo il candidato principale per abbandonare la vasca
è proprio il Fryeri....

Se te lo vuoi godere davvero bene bisogna gli dai almeno 400/450L su 150cm.

Allora potrà esprimere al meglio le sue caratteristiche.... lo vedi stazionario
perchè fa vita sedentaria e un po costretta.... infatti ha pure un po di buzza :-))
Che il fryeri sia un pò costretto in 120cm comincio a pensarlo anch'io avendolo nella stessa vasca di Oscar però il mio è tutt'altro che sedentario #24 è tutto un esplorare ogni buco delle rocce a volte puntandole a 45° (ogni tanto vede i draghi secondo me :-D ).Certo che anche a me piacerebbe vederlo sguazzare in 30cm in + soprattutto perchè è un bel nuotatore ma per ora la vasca è quella che è :-(

Oscar_bart
09-12-2009, 19:49
Comunque ripeto.. magari mi sbaglio...

ma vedo molto più costretto un Namalenje che un Fryeri in 120 cm..
Quando saranno entrambi adulti magari lo capirò meglio, ma credo che il Nama esca prima di scena.. :-)

Lssah
09-12-2009, 20:19
ma vedo molto più costretto un Namalenje che un Fryeri in 120 cm..


Anch' io.

Oscar_bart
09-12-2009, 20:36
Lssah, :-))


Prima ho chiamato Gianni perchè non riuscivo a capire come poteva già incubare la femmina di Tetrastigma all'arrivo a casa...
In vasca aveva due femmine che incubavano ed ancora oggi ce le ha, quindi o si erano appena riprodotti e lui non se n'è accorto o gli sporcaccioni lo hanno fatto nel sacchetto! :-D

Lssah
09-12-2009, 20:40
o lui non ha visto che erano 3 le femmine che incubavano. :-))

Oscar_bart
09-12-2009, 20:45
o lui non ha visto che erano 3 le femmine che incubavano. :-))

Si, si..
Infatti mi ha detto che potrebbero essersi riprodotti il giorno stesso perchè lui segna tutte le femmine in incubazione (penso per regolarsi i giorni) e ne aveva segnate solamente due, quelle che ancora ha. :-)

Molto più probabile della ripro in sacchetto, sicuramente.. :-D

Comunque la femminuccia si è già trovata il suo riparo tra gli steli di vallisneria sul fondo marcando le barrature nere sui fianchi... a qualcosa allora servono..
se troppo "disturbata" se ne va in alto dietro le radici..

Lo fanno anche in natura giusto? :-)

Oscar_bart
09-12-2009, 22:20
Stasera dietro le radici di pothos e mangrovia c'era il maschio... speriamo nulla di chè..
Mangia comunque molto voracemente, sembra tranquillo.. :-)

Lssah
10-12-2009, 01:00
non dovrebbero esserci problemi .
se non ha mollato le uova nel sacchetto non dovrebbe farlo in vasca.

Oscar_bart
10-12-2009, 01:04
No, stasera c'era il maschio in alto, non vorrei si stia stressando..

Lssah
10-12-2009, 09:43
in alto


se è a pelo d'acqua e cerca ossigeno il problema cè.
osserva se tiene raccolte le pinne e inoltre cerca di vedere se la caudale è intatta o rovinata.
Non mi stupirei che il Namalenje gli avesse riservato un benservito al suo ingresso.

Oscar_bart
10-12-2009, 11:42
E' solo nascosto dietro le radici di pothos e mangrovia, dove c'è più oscurità.. non è in cerca di ossigeno..

Le pinne le tiene raccolte ma ogni tanto le drizza anche e non ha segni evidenti, a parte una piccola imperfezione.
Speriamo il Nama non lo stressi altrimenti lo isolo in attesa che il Tetra trovi il suo posto.

Marvin62
10-12-2009, 12:13
è "solo" stato ridimensionato e messo all'angolo.....

quando inserisci nuove specie, soprattutto se parliamo di haps di carattere
come tetra, fryeri e nama è buona norma riallestire prima, in modo da rompere
le "dominanze di zona".... nuovi territori per tutti 1:1 palla al centro....

Poi se lo hai fatto è un altro p.d.m.

Oscar_bart
10-12-2009, 12:25
Non so se ricordi la difficoltà che ho avuto nell'allestire il layout di questa vasca.. :-D

E' dura modificare qualcosa senza togliere delle tane, comunque non volendo la rocciata di sinistra è un pò cambiata perchè per pescare i maschi che ho riportato a Gianni ho dovuto smontarla, infatti l'unico che ne ha risentito è l'Aulo molto nervoso e schivo in questi giorni..
gli altri vagano un pò in tutte le tane.. ma stazionano preferibilmente sopra e a fianco della rocciata di destra.

Infatti, volendo, i ripari per il nuovo arrivato ci sono.. è lui che non li usa.. :-)

Marvin62
10-12-2009, 12:29
perchè non gli viene concesso di usarli e se ci prova viene scacciato
ecco il motivo dello stazionamento dei pesci a pelo d'acqua a bordo vasca

è l'unico punto fuoi dalla visuale diretta del dominante.....

fossi in te toglierei 4 sassi e risistemerei un attimo


luci spente per un giorno o due e poi vedi

Lssah
10-12-2009, 12:30
tienilo d'occhio .
il fatto che tenga raccolte la pinne non è un buon segno, e anche che rimanga nascosto.
guarda che mangi,e che non sputi.
dalla descrizione le ha tutte per essere un pesce stressato.
ma il protomelas nn l' hai visto aggressivo nei suoi confronti?

Lssah
10-12-2009, 12:31
perchè non gli viene concesso di usarli


#36#

Oscar_bart
10-12-2009, 12:43
Quando mi avvicino alla vasca viene subito fuori (a parte che si è nascosto solo ieri), non è che ci stia molto là davanti però mi è sembrato attivo e mangiava normalmente, anzi abbastanza vorace e affamato...

Il Nama si lo insegue, a volte anche energicamente... ma non lo ha mai "morso"..
Se oggi e domani lo vedo continuare a stazionare a pelo d'acqua vedrò di scambiare qualche roccia.. se non trovo il tempo dovrò farlo sabato..

Quindi spegnendo le luci li lascio anche a digiuno per un paio di giorni, non è che si innervosiscono ancora di più? #24

Marvin62
10-12-2009, 12:52
no

spegni le luci e si calmano


il cibo lo puoi dare lo stesso e controllare chi mangia e chi no

Lssah
10-12-2009, 13:11
se mangia è un bene per ora.
comunque se è inseguito dal protomelas le cose da fare alternativamente sono due:

o come sostiene marco cacci le mani in vasca e stravolgi il layout per rimettere in equilibrio il tutto, oppure decidi di cedere i tuoi protomelas a qualcuno.

Oscar_bart
10-12-2009, 16:44
Uhm, prima ho regolarmente acceso la luce e dato da mangiare..
mangia ancora voracemente, gli inseguimenti continuano, mi è sembrato di vedere ancora più insistenza infatti è arrivato anche un morso #07

Così ho spento la luce e vedrò di scambiare qualche roccia, toglierò sicuramente qualche tana, non è che peggioro la situazione scombussolando già le gerarchie tra gli altri?
Già l'Aulo la vedo parecchio incazzosa con il Nama ed il Fryeri se si avvicinano alla "sua" tana, tanto da scacciarli facilmente...
c'è da dire che bella colorata così però non l'avevo mai vista.. #36#

Metalstorm
10-12-2009, 17:29
Così ho spento la luce e vedrò di scambiare qualche roccia, toglierò sicuramente qualche tana, non è che peggioro la situazione scombussolando già le gerarchie tra gli altri?

meglio che litighino tutti con tutti spartendosi le "attenzioni", piuttosto che concentrino tutti le attenzioni sul nuovo arrivato

Se scombussoli, tutti devono tornare a farsi valere per farsi una casa nuova e allora pure il nuovo arrivato può mettersi in mezzo....altrimenti col cavolo che cedono la casa conquistata con fatica

purtroppo, l'unica soluzione per inserire nuovi pesci (specialmente se adulti) senza dover scombussolare è......non inserirne di nuovi! :-))

Oscar_bart
10-12-2009, 17:39
Infatti volevo prendere un gruppetto di giovani o piccoli da accrescere ma non ne aveva.. Intanto così avrei pure sistemato il Namalenje..

Il nuovo arrivato comunque sembra esser tartassato solo dal Proto..

Oscar_bart
08-01-2010, 17:15
Aggiorno la situazione.

Sono stato via 9 giorni per le feste di natale ed ho lasciato il compito di nutrire i pesci a mia sorella.
prima di partire ho fatto un generoso cambio d'acqua ed ho spostato qualche pietra, non troppo.
Presto vedo di fare un paio di foto.

Il Tetra è sempre stato meglio, mangia sempre e si è pure guadagnato un posto fra le rocce, al mio ritorno l'ho trovato in perfetta forma.
Il Nama invece aveva ed ha la pettorale destra un pò sciupacchiata, ieri ho trovato l'Oto con la pettorale spezzettata #23 in serata mangiava con appettito ma non ingoiava tutto, oggi invece mangiava con foga...

Speriamo niente di chè, non ho ancora notato nessuna lite a parte qualche cenno di sfida solita tra Nama e Fryeri.

Oscar_bart
12-01-2010, 17:25
Incredibile come il Tetra abbia già rimesso in sesto la pinna pettorale, si vede che è in formissima.

Si sta colorando alla grande, corpo verde acqua e dorsale che va sull'arancione, macchia dietro le branchie sempre più visibile.. bellissimo -11
Mangia come un vitellino, si pappa non so quanto gammarus al giorno..

Il Protomelas invece non rimette a posto la pettorale, ha un buco contornato leggermente di bianco, non è che ha un infezione o qualcosa del genere? #24