Visualizza la versione completa : Problem,proprio non riesco a capire..................
gallogeorge
09-12-2009, 12:47
Ciao a tutti,è gia un bel pò che ho un problema.Quando cambia tanica del rabbocco con quella piena e fa il primo rabbocco l'osmoregolatore non si ferma mai al punto stabilito,e lo skimmer impazzisce.............per due volte lo schiumato mi è finito in vasca,oggi son stato attento e non mi è successo,ma a tanica di rabbocco piena,sia skimmer che osmo impazziscono,poi dopo torna tutto normale.
Da cosa può dipendere?
datemi una mano perchè è una cosa che mi rompe.
Grazie a tutti........per l'aiuto.
gallogeorge, Probabile che il tubicino dal quale esce l'acqua osmotica, termini ad un livello più basso di quello dell'acqua di rabbocco quando la tanica è piena. In questo modo si innesca un travaso di acqua anche a pompa spenta.
Le soluzioni sono 3:
- tieni il tubicino più alto del livello della tanica quando è piena
- pratichi un forellino nella sommità del tubo in modo da fare entrare aria e disinnescare il travaso
- riempi meno la tanica
Ciao -28
gallogeorge, non capisco....quante taniche hai?
il galleggiante è sia nella sump che nella tanica?
lo skimmer è un monopompa?
Rocco Bellafante
09-12-2009, 13:00
scusa una domanda, che può essere sciocca, ma non sapendo come rabbocchi è lecita:
il tuboda cui esce l'acqua mica è sommerso o più basso della tanica? in parole poche non è che inneschi il principio dei vasi comunicanti? #12
oppure se usi il tunze a volte il sensore ottico si sporca e non legge + il livello.. inteviene poi il timer nel circuito a stoppare la pompa dopo alcuni minuti..
così non mi viene i mente altro..
gallogeorge, allora lo ski è un monopompa e quindi lavora con livello costante in sump quindi se l'osmo rabbocca a troppo ti scasina il livello e il resto lo sai....
secondo me devi riempire meno la tanica... forse è proprio un problema di vasi comunicanti...
gallogeorge
09-12-2009, 13:11
Intanto grazie delle risposte,il tubicino del rabbocco è fuori dall'acqua nella sump,sicchè è impossibile che faccia da vaso comunicante perchè stà anche fuori dall'acqua.
il tubicino del rabbocco è fuori dall'acqua nella sump,sicchè è impossibile che faccia da vaso comunicante perchè stà anche fuori dall'acqua.
Non significa nulla se sta fuori dall'acqua ;-)
Supercicci
09-12-2009, 13:28
gallogeorge,
è come dice Wurdy, l'acqua di osmosi continua ad uscire finchè il livello della tanica fa il pari con il tubetto che va in sump, e quindi il livello dell'acqua sale oltre il limite
Rocco Bellafante
09-12-2009, 13:31
attaccalo a bordo vasca e vedi se il problema continua :)
basta che fai un forellino in cima al tubo,nella parte più alta,dove curva per tornare in sump...prendendo aria il travaso dell'acqua si ferma....facile e veloce......wurdy docet.....ciauzzzzzzzzzz
gallogeorge
10-12-2009, 17:51
Grazie,allora se non sbaglio devo forare il tubo di mandata che va dalla tanica alla sump?
datemi conferma!
Sandro S.
10-12-2009, 18:00
.....
- pratichi un forellino nella sommità del tubo in modo da fare entrare aria e ...
Ciao -28
ma così quando la pompa è attiva non esce l'acqua anche dal forellino ?
Grazie,allora se non sbaglio devo forare il tubo di mandata che va dalla tanica alla sump?datemi conferma!
Si...un buchino piccolo...1 mm o 1,5 mm
.....
- pratichi un forellino nella sommità del tubo in modo da fare entrare aria e ...
Ciao -28
ma così quando la pompa è attiva non esce l'acqua anche dal forellino ?
Con un buchino piccolo, e l'estremità aperta, l'acqua non esce.
Sandro S.
10-12-2009, 18:47
Wurdy, te lo chiedo perchè ho lo stesso problema, ho "risolto" riempiendo meno la tanica di rabbocco di un paio di cm....
proverò ;-)
si infatti....se il buco è piccolo l'acqua non esce,la pressione si sfoga sull'estremità del tubo...quella in sump...e si risolve...!!!
ciauzzzzzzzzzzz ;-)
Sandro S.
10-12-2009, 18:54
il timore era quello di avere lo zampillo :-D
s_cocis, quindi????funge??? :-D :-D
comunque è sufficiente mettere la fine del tubicino ad una altezza maggiore rispetto al livello massimo dell'acqua nella tanica quando è piena!
poi ti ingegni per non avere schizzi in giro, magari con un tubo in pvc...
beh...è più semplice il buchino sopra il tubo..... #36#
gallogeorge
12-12-2009, 12:07
Grazie ragazzi.................grandi come sempre................
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |