Visualizza la versione completa : hqi-doppio bulbo interno
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/product_info.php?cPath=28_35_682&products_id=5027
Qualcuno a provato questo tipo di lampada hqi ?
Cosa ne pensate a proposito , e come avere 2 lampade accese insieme , una da 10k e una da 20k ?Sono tentato di comprare una
il link non funziona...
comunque comq andrebbe alimentato?
chi vuol provare per primo?
sono le reefbrite :-)) :-))
Ho sistemato il link ora funziona :-)) ;-)
sjoplin , si e questa la Reef Brite , nessuna di voi la provata ?
Credo che va alimentata con il ballast eletronico.
Ora voglio ordinare 3-4 lampade in america che qui non si trovano , icecap,questa che ho postato,coralvue e EVC
Sandro S.
09-12-2009, 00:16
---- carina l'idea ........
facci sapere
s-cocis , vediamo se li vuole spedire ? da un altro sito ho ordinato 2 EVC una 250 e una 400w ma il titolare non se la sente di spedire in europa perche per le lampade e rischioso #24 #24 , li ho detto che basta imbalarli bene bene li prendo lostesso a rischio mio,aspetto che mi fa sapere. Domani provo a sentire anche questo
ALGRANATI
09-12-2009, 08:18
interessanti... #24
da quello che diceva Tuesen sarebbe la migliore luce possibile ;-) se riesci tienici informati sono davvero interessanti...
Sandro S.
09-12-2009, 11:00
ma quanto costerebbe ?
Franpablo
17-06-2010, 16:19
riporto su questa discussione perché queste lampade sembrano davvero interessanti...qualcuno poi le ha provate? che ballast serve per accenderle??
c'e anche con attacco fc2???
1° mi chiedo perchè se apro un post io non lo caga mai nessuno --> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247138
2° il venditore americano mi aveva scritto che necessitano di ballast ad impulsi per funzionare e che il ballast elettronico "tradizionale" non va bene.
3° ad ogni spegnimento/accenzione si alterna il bulbo.
4° vi voglio lo stesso bene ;-)
come scritto in quel io le ho, ma ancora non ho avuto il tempo di provarle...
non sapevo abbisognassero di un ballast particolare, se cosi fosse le dovrò usare da fermacarte
ciao GErry
ps
domenica dovrei essere a casa, provo a montarle e vi dico
ciao GErry
ALGRANATI
19-06-2010, 08:16
facci sapere gerry che sono interessanti.
novita' sono interessato anche io
ho provato a comprare le lampade in diversi siti usa , ma nessuno a voluto spedire in italia e questo mi fa rosica parecchio -04 , perche quelli a doppio bulbo li voglio provare e gli EVC li voglio montare proprio , non solo per prova . E qui in italia le EVC 250w 14 000k non si trovano . Mi ero stancato , ora ci riprovo
ho provato a comprare le lampade in diversi siti usa , ma nessuno a voluto spedire in italia e questo mi fa rosica parecchio -04 , perche quelli a doppio bulbo li voglio provare e gli EVC li voglio montare proprio , non solo per prova . E qui in italia le EVC 250w 14 000k non si trovano . Mi ero stancato , ora ci riprovo
per il doppio bulbo se trovi la via per prenderle dimmelo che ne acquisto uno anche io
LOLLO77 , vediamo cosa dice gerry se li prova oggi ;-) , se e contento allora cerco di nuovo qualche shop online che e disposto a spedire e li prendo, io mi sto scervela dove comprare le EVC 14 000k li voglio proprio
ok
gerry se riesci metti qualche foto una volta provate
ALGRANATI
20-06-2010, 11:52
ma il doppio bulbo cosa consuma?
ma il doppio bulbo cosa consuma?
era quallo che mi chiedevo io
l'attacco e' unico se per caso funziona con un reattore unico dovrebbe essere 250W
sarebbe una figata ma non so.......
------------------------------------------------------------------------
Reef Brite 250W Twin 10000K/20000K Arc lampada a ioduri metallici
La lampada a ioduri metallici tubo TwinArc è letteralmente due lampade in una. Questa lampada a ioduri metallici migliora notevolmente l'illuminazione nel tuo acquario mentre risparmiando soldi grazie alla sua progettazione energetica efficiente. Promuovere la crescita massima e colore nei coralli e altri invertebrati da una sola lampada ad alogenuri metallici. Funziona meglio, dura di più e mantiene il suo colore (distribuzione spettrale), meglio delle normali lampadine ad alogenuri metallici.
passaggio da tubi d'arco ogni volta che viene licenziato la lampada che fornisce la massima produzione e consistenza del colore. Quando sostituite ogni anno la lampada a ioduri metallici tubo TwinArc può eliminare il rischio di luce per i coralli e ridurre il verificarsi di inconvenienti indesiderati alghe che possono essere causati da lampade acquario degradante. Il doppio tubo di colore lampada TwinArc ha due temperature di colore separate (10K e 20K), ed è l'ideale per le aziende agricole di corallo e impianti di acquacoltura. Con la bicicletta la lampada (spegnendolo e poi via) è possibile selezionare la temperatura del colore desiderato che consente di impostare i vostri cicli di luce alle vostre specifiche esigenze. La lampada a ioduri metallici tubo TwinArc ha costruito proprio nel circuito che permette la lampada di essere controllato manualmente, con un timer, o un controller di illuminazione.
Nessun collegamenti speciali o zavorra supplementare è richiesto. Basta avvitare la lampada del tubo TwinArc in qualsiasi magnate presa standard a base della lampada. Come la lampada a ioduri metallici convenzionali è necessario attendere che la lampada si raffreddi per 5-10 minuti prima di ricottura. Non toccare né tentare di sostituire una lampada ad alogenuri metallici mentre è acceso. Assicurarsi che la lampada è spenta e lasciato raffreddare per almeno 30 minuti prima di toccarla. lampade ad alogenuri metallici raggiungere temperature di funzionamento molto elevate, estrema cautela deve essere sempre presa quando si revisiona una lampada o accessori o di gravi ustioni e lesioni possono accadere. (Assicurarsi che l'alimentazione è disattivata e il dispositivo sia scollegato prima di servire ogni lampada)
Per un corretto funzionamento vi consigliamo un alta qualità ad alogenuri metallici zavorra per essere utilizzato per alimentare la lampada del tubo TwinArc. Il Brite Reef controllato digitalmente solido metallo zavorra stato alogenuri è perfetta per questo prodotto. Anche se queste lampadine sono progettate per lavorare bene con i nostri Reef Brite alogenuro di metallo Systems Ciondolo Le lampadine sono leggermente più lungo rispetto alle lampade tradizionali ad alogenuri metallici in modo da assicurarsi di controllare il vostro dispositivo o l'installazione prima di ordinare.
Disponibile in varietà di potenze 175/250/400/1000 watt.
Disponibile in 10k/20k varie temperature di colore (colore doppio), 10k/10k, 14k/14k, 20k/20k.
Tutti i prodotti Brite Reef sono in perfetta armonia per essere utilizzato in combinazione con l'altro. Per i professionisti la discriminazione che esigono il meglio, aggiornare il sistema di luci di oggi con il nostro Reef Brite linea di prodotti.
questi sono i dati dell'accenditore elettronico
Input Voltage: Universal operating voltage of 100-150 VAC
Input Current: 2.20A/2.02A
Input Power: 262w
Power Factor: >0.98
è il "sistem ciondolo"....che mi preoccupa #24
è il "sistem ciondolo"....che mi preoccupa #24
cioe'?
come ha scritto prima un ragazzo, che si era infirmato...gli hanno detto che ci vuole un accenditore che accenda prima uno e poi l'altro,quindi non hai mai le lampadine accesse entrambe, d'altronde se ci pensi bene con un accenditore da 250w o accendi 2x125w (e a questo punto preferirei 2x150w separate) oppure devi accenderne per forza una alla volta.
2° il venditore americano mi aveva scritto che necessitano di ballast ad impulsi per funzionare e che il ballast elettronico "tradizionale" non va bene.
3° ad ogni spegnimento/accenzione si alterna il bulbo.
4° vi voglio lo stesso bene
come ha scritto prima un ragazzo che si era infirmato...gli hanno detto che ci vuole un accenditore che accenda prima uno e poi l'altro,quindi non hai mai le lampadine accesse entrambe, d'altronde se ci pensi bene con un accenditore da 250w o accendi 2x125w (e a questo punto preferirei 2x150w separate) oppure devi accenderne per forza una alla volta.
si potrebbe essere cosi
gerry doveva provare visto che le aveva in casa
pero' io non penso che funzioni cosi perche l'attacco e' un E40 con una vite unica e quando accendi,accendi tutto pero' non so
gerry se riesci ci metti qualche foto della lampadina anche dalla vite cosi vediamo di capirci un po' di piu',grazie
Ma un'illuminazione di 4 ore con la 10°k e 4 ore con la 20°k (il numero di ore è solo da esempio) porta ad un giovamento per gli animali?
Quelli della Trust Deals Lights il 25/5 mi avevano scritto:
BTW: some insider news for you.
In about 2 month we will have Twin Arc Metal Halide lamps, that right only only 1 company sells in USA at $100/each.
We will have them at $50/each.
che skimmer usi ora?
BM 200?
sei contento
ancora ho la vasca vuota e non riesco a valutarlo bene.....così a spanne ti dirò che non mi sembra una macchina efficace come i fratelli minori,ma tirerò le somme quando ho la vasca piena ;-) io starei sul ATB fossi in te.
ancora ho la vasca vuota e non riesco a valutarlo bene.....così a spanne ti dirò che non mi sembra una macchina efficace come i fratelli minori,ma tirerò le somme quando ho la vasca piena ;-) io starei sul ATB fossi in te.
ok ero indeciso ma per il poco che lo avevo usato ero rimasto contentissimo
mi sa che me ne prendero' un'altro ATB smail size
promosso
ALGRANATI
20-06-2010, 13:39
Gerry...cazzarola ...prova stè lampade.
Cri...ma come fa ad accenderle in maniera differente??
Gerry...cazzarola ...prova stè lampade.
Cri...ma come fa ad accenderle in maniera differente??
l'unica modo per accenderle separatamente e' che nella parte centrale della lampadina dove ce l'attacco ci siano 2 polarita ma di solito sono negl'attacchi a baionetat e li essendo a vite mi sembra molto starno
pero' stiamo a vedere
Gerry...cazzarola ...prova stè lampade.
Cri...ma come fa ad accenderle in maniera differente??
lo chiedi a me ? che ne sò io sto a quanto gli hanno detto :-)) ....continuo a non capire il senso logico di usare al massimo due lampade da 125w....perchè zuppa o pan bagnato,se hai un ferromagnetico da 250w non puoi avere 2 bulbi accesi insieme da 250w ....quindi ? dove stà la bazza ?
ALGRANATI
20-06-2010, 18:33
bo??, mi piacerebbe saperlo anche a me-28d#
magari all'interno del filetto c'è un minicircuito che comanda le 2 accensioni. altre strade non ne vedo visto che pare che i contatti siano sempre 2. comunque se si possono accendere solamente una alla volta, sta gran utilità non la vedo
magari all'interno del filetto c'è un minicircuito che comanda le 2 accensioni. altre strade non ne vedo visto che pare che i contatti siano sempre 2. comunque se si possono accendere solamente una alla volta, sta gran utilità non la vedo
giusto non ha senso averle
cmq i suoi accenditori non hanno niente di speciale
sono semplicissimi elettronici
piu' su o messo i dati
bo aspettiamo notizie da gerry
Scusate, oggi sono stato fuori tutto il giorno, prometto di accenderle e dirvi cosa succede; purtroppo per gli effetti in vasca non potrò dire nulla in quanto la vasca è quasi vuota (sto smontando pèer fare un DSB)
ciao GErry
PS
io le lampadine le compro normalmente negli USA, diversi siti spediscono
http://www.aquariumspecialty.com e aquacave.com sono tra quelli (a volte ci sono delle offerte interessanti)
proprio aquacave e uno di quelli che mi ha rifiutato a spedire, e l'ordine non era da poco , tra lampade (5) e altre cosine era poco superiore a 500$ -28d# , ora ci provo con il link che hai postato
Scusate, oggi sono stato fuori tutto il giorno, prometto di accenderle e dirvi cosa succede; purtroppo per gli effetti in vasca non potrò dire nulla in quanto la vasca è quasi vuota (sto smontando pèer fare un DSB)
ciao GErry
PS
io le lampadine le compro normalmente negli USA, diversi siti spediscono
http://www.aquariumspecialty.com e aquacave.com sono tra quelli (a volte ci sono delle offerte interessanti)
facci sapere che siamo curiosi
se riesci metti delle foto della lampadina anche vista dall'attacco
grazie
Ummm belle!!! mi preoccupa solo il calore che possono sprigionare 2 bulbi in un tubo...mmmm sono perpleso, ma geniale!
RobyVerona
22-06-2010, 18:11
Ummm belle!!! mi preoccupa solo il calore che possono sprigionare 2 bulbi in un tubo...mmmm sono perpleso, ma geniale!
Puramente OT!!! Ma allora ci sei ancora!!! E' da un secolo che non ti si leggeva più!! Hai ancora il vascone da paura che avevi anni fa???
Hai MP.
Gerry, ho capito, devo passare da te ad avvitarle, il problema è questo.....:-D:-D
allora....
ho acceso la lampadina e purtroppo si accende un solo bulbo; ho provato a togliere corrente e a ridarla ma niente, il bulbo che si accende è solo uno
L'accensione è stata fatta con ICEcup
ciao GErry
PS
qualcuno vuole comprarsi 4 lampadine hqi 400 watt doppio bulbo?
Io non so più come dirvi che serve un "pulse start ballast" per farle lavorare nella maniera corretta.... -94
ALGRANATI
23-06-2010, 21:21
bella minchiata....Gerry a stò punto ti tocca comprare il ballast.
guardate un po' qua..
http://www.lrc.rpi.edu/programs/nlpip/lightinganswers/mwmhl/differenceProbePulse.asp
SJoplin in pratica dovremmo passare tutti ai ballast pulse e relativi bulbi:
meno consumo (si dice che un pulse da 320w è come un 400w tradizionale)
più lumen
più vita
Ho capito bene?
quanto costano questi ballast??
e dove si trovano?
ciao Gerry
quanto costano questi ballast??
In Italia non li ho mai visti. Solo su siti esteri....
Io aspetto che il mio fornitore abituale di plusrite (trust deals) inserisca i bulbi a listino, sperando che possa fornire anche i ballast.
...speriamo in bene.....tanto devo sentire trust deals visto che un pacco da 40 gg non è ancora arrivato...
...speriamo in bene.....tanto devo sentire trust deals visto che un pacco da 40 gg non è ancora arrivato...
Pensa che a me è arrivato un bulbo rotto, gli ho fatto la foto e mi ha rifatto la spedizione senza costi.... da ieri sono con al 12°k ;-)
nel sito americano ci sono anche gli accenditori oltre alle lampadine
cmq teneteci aggiornati
che sembra sempre una buona cosa
RobyVerona
24-06-2010, 18:47
Si, d'accordo per l'accenditore ad impulsi, ma se i due bulbi non si accendono mai assieme ma prima uno e dopo l'altro ogni quanto avviene questo? Ad ogni accessione giornaliera della luce (oggi si accende la 10000K e domani la 20000K), ad ogni ora? O che? Che sappia il bulbo HQI soffre molto la fase di accensione tanto che anche nei fari da spettacolo una volta spento il bulbo si raccomanda sempre di far raffreddare la lampada prima di riaccendere....
Giusto RobyVerona, infatti secondo me ha senso prendere i bulbi uguali 14/14 ex.
Spendi 50$, fanno più luce, durano 1 anno, consumano di meno
Ecco info fresche dall'americano:
Hi, awesome :)
We should have them in stock [Twin Arcs] on approx July 15th
We can sell you pulse start ballast as well.
Here is the list of Twin Arcs that we will carry starting July 15th.
The price is still undetermined, it could be approx $50/each.
175W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/20K
175W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 10K/10K
175W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/14K
175W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 20K/20K
250W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/20K
250W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 10K/10K
250W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/14K
250W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 20K/20K
400W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/20K
400W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 10K/10K
400W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 14K/14K
400W Mogul E39 T15 Metal Halide Twin ARC 20K/20K
ALGRANATI
24-06-2010, 21:42
quindi...me lo traduci?
Dal 15 di luglio dovrebbero avere a magazzino le hqi doppio bulbo.
Venderanno anche i relativi ballast.
Il costo di ogni lampada sarà di circa 50 dolla.... io amole lungo lungo.....
ALGRANATI
24-06-2010, 22:18
:-D:-D
IY0ZLcPGGW4
ALGRANATI
24-06-2010, 22:19
e cosa costerà il ballast?? e quanto consumeranno??
Non so quanto costano i ballast.
I dati esatti del risparmio energetico non te li so dire, forse qualcuno più esperto potrà darci qualche dato.
Oh vec', sai che con questi ballast accendi anche le tue belle radium?
ALGRANATI
25-06-2010, 07:24
voglio prima sapere se consumano di + o uguale...poi se ne può riparlare:-D
guardate un po' qua..
http://www.lrc.rpi.edu/programs/nlpip/lightinganswers/mwmhl/differenceProbePulse.asp
Qual'è la differenza tra i bulbi con avviamento a sonda (probe) e quelli a impulsi (pulse)?
I bulbi tradizionali usano la tecnologia a sonda. Ci sono tre elettrodi presenti nell'arco voltaico di un bulbo tradizionale: una sonda per l'accensione e 2 elettrodi operativi (vedi fig. 2). Per accenderlo, si genera una scarica a breve distanza tra l'elettrodo di avviamento e quello operativo. Gli elettroni passano dall'arco voltaico all'altro elettrodo operativo per favorire l'accensione della lampada. Una volta che il bulbo si è acceso un interruttore bimetallico esclude la sonda di accensione dal circuito.
http://img580.imageshack.us/img580/2130/hqi.gif (http://img580.imageshack.us/my.php?image=hqi.gif) fig.2
Ogni volta che un'HQI viene accesa il tungsteno "frigge" sugli elettrodi e questo fenomeno provoca l'annerimento del bulbo che di conseguenza riduce la resa luminosa.
I bulbi a impulso non hanno la sonda per l'avviamento. Al suo posto hanno un iniettore ad alto voltaggio che si attiva all'avviamento tramite una serie di impulsi ad alto voltaggio (tipicamente 3 o 5 kilovolts). Senza la sonda di avviamento, l'area (pinch/seal non so come tradurlo) alla fine dell'arco voltaico è minore, e come conseguenza si ha una ridotta dispersione di calore. Inoltre, utilizzando un iniettore si riducono le conseguenze del tungsteno che frigge sugli elettrodi all'avviamento (annerimento bulbo). La tecnologia ad impulsi è stata sviluppata per aumentare la durata della lampada e avere le caratteristiche delle lampade ai vapori di sodio sui bulbi HQI.
Non è una tecnologia nuova, visto che viene utilizzata da anni nei bulbi HQI a basso vattaggio. I costruttori dichiarano le seguenti caratteristiche:
- maggiore durata del bulbo. fino al 50% in più, rispetto ai bulbi tradizionali.
- minor degrado dell'efficienza luminosa. fino al 33% in più
- migliori capacità di accensione. fino a - 40°C
- tempi di accensione più rapidi
La tabella del PDF allegato compara i bulbi a sonda con quelli ad impulsi indicando alcune delle caratteristiche più importanti, come la durata del bulbo, l'emissione luminosa iniziale, l'emissione media, il tipo di accenditore e il colore. Ogni lampada descritta sulla tabella è indicata per tipo e fabbricante. I dati sono stati raccolti testando 8 gruppi di sei lampade ognuno, rappresentativi di 4 tipi di lampade HQI. La comparazione è stata fatta tra i modelli a impulsi con 320W di consumo e quelli a 400 a sonda oltre che i 250W a impulso e i 250W a sonda.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |