PDA

Visualizza la versione completa : CHE BELL'ARTICOLO


aleo23
08-12-2009, 21:07
http://blogs.nationalgeographic.com/blogs/news/chiefeditor/2008/12/indonesias-corals-recovering-r.html

maco
08-12-2009, 21:51
gusti son gusti. . . . .ma non trovo nulla di interessante !

alessandro_db
08-12-2009, 21:58
maco, cavolo ripristinano i danni della barriera corallina e per te non è interessante??? spero di aver frainteso... #24

maco
08-12-2009, 22:13
alessandro! miseria ho sbagliato a cliccare. . . .non era riferito all articolo.

alessandro_db
08-12-2009, 22:32
maco, ok... ;-)

aleo23
08-12-2009, 22:35
maco, che cosa hai letto?
le cronache di narnia?
:-D :-D

maco
08-12-2009, 22:57
sorry!!! ;-)

Sandro S.
09-12-2009, 00:13
chissà a che punto sono ora....l'artcolo è del dicembre 2008 #24

Omar Rold
09-12-2009, 00:13
Splendido lavoro! ;-) #25 #25 #25
Ragazzi ditemi che saro' un po sognatore ma a volte penso che noi appassionati d'acqua salata che alleviamo coralli nelle nostre vasche potremmo diventare l'unica speranza in caso catastrofe o disastro ambientale..mi spiego meglio..
Ogni volta che si ascoltano servizi in Tv o documentari,le informazioni che ci arrivano sui Reef sono sempre piu' sconfortanti e la minaccia di scomparsa delle tanto amate Barriere Coralline sembra essere imminente.
Qui entreremmo in gioco noi acquariofili di tutto il Mondo che avendo la possibilita' di ospitare diverse specie di coralli potremmo offrire le basi per generare nuovi Reef,sembrera una ******* ma studiandola meglio potrebbe dare ottimi risultati.
Adesso datemi pure del pazzo ma... ;-)

aleo23
09-12-2009, 01:31
non sei pazzo
e un idea che gia mi frullava in testa
anche se dubito che tutte le bariere coralline del mondo possano sparire
ameno che non succeda un 2012 o giu di li
#24

Omar Rold
09-12-2009, 14:25
Quello no..pero' basta che ti fai un giro sulla Barriera piu' vicina a noi..quella di Sharm,nel giro di pochi anni pur restando splendida è cambiata un casino :-(
E per cambiata non intendo modificata..ma in alcuni punti distrutta con diverse specie che lentamente stanno sparendo #09
Speriamo in bene dai.. ;-)

Frank Sniper
09-12-2009, 15:35
Omar&Ire, altro che pazzo! il WWF incoraggia in tal senso da anni! pure col patrocinio di vari enti e persino della Marina USA. Speriamo in un futuro più roseo. ;-)

Omar Rold
09-12-2009, 20:27
[b]Frank Sniper[/bBasterebbe veramente poco se ben organizzata come cosa.. ;-)

Omar Rold
09-12-2009, 20:29
Frank Sniper, Basterebbe veramente poco se ben organizzati.. ;-)

Alessandro Falco
10-12-2009, 02:00
ma va...

io sono scettico a riguardo, la natura sa cavarsela da sola...

questi sono i classici articoli "pompa-scienziati" e "spompa-denaro"...

Se con lo tsunami i coralli si sono frantumati, distrutti, spezzettati, allontanati di km....... non dovrebbe essere come la storia dell'ape e il polline?

Non credo che quella panchina con 20 acroporine serva a nulla se non a venire fotografata per far impressionare quelli che... "nooo riproducono i coralli -05 "

Voi come la vedete?

UCN PA
10-12-2009, 11:14
io sono d' accordo co Alessandro Falco, tranne che la natura se la sa cavare da sola, purtoppo adesso dipende dall' uomo -28d#

alessandro_db
10-12-2009, 22:17
abbiamo l'obbligo di riparare gli enormi danni causati dall'uomo...non è lo tsunami il problema...è la mano degli industriali indiscriminati e scellerati...io la vedo come un'importante passo verso la natura..ritendiamogli la mano che gli abbiamo lasciato...

Omar Rold
10-12-2009, 22:22
alessandro_db, #25 #25 #25 #25 #25 #25

maco
11-12-2009, 00:18
falco. . .sono sicuramente in accordo con te. . .speculazione e basta!!!!!cosa vorrebbero creare con quei piccoli frammenti. . ?non sono neanche ancorati ad un ampio basamento. . se lo tzunami distrugge una barriera corallina basterebbe un temporale a spazzar via quella ricostruzione di reef !!!ma chi lo sa magari hanno in progetto molto di piu . . no?

Alessandro Falco
11-12-2009, 00:41
alessandro_db, d'accordissimo...

Ma qui si parla di tsunami quindi cause naturali..

per questo, UCN PA, parlavo di "cavarsela benissimo da sola"...

maco, per me sono solo mezzucci per raccogliere ingenti somme...

Di tutti i soldi che abbiamo mandato lì, sempre troppo pochi arrivano ai diretti interessati... allora via a proporre questi esperimenti fasulli, che potrebbero anche essere finanziati milioni di euro...

E ognuno di noi ci mette poche ore e della milliput a fare quelle 4 talee..

Non so se mi sono spiegato :-))

UCN PA
11-12-2009, 01:40
una barriera distrutta dallo tsunami si riprende perchè ci sono le condizioni ambientali ok, una barriera distrutta dall' inquinamento o dall' alzarsi della temperatura non si riprende a meno che tutto torna come prima e questo purtoppo dipende dall' uomo

Omar Rold
11-12-2009, 01:55
UCN PA, Purtroppo non sono cose molto facili da sistemare queste.. -28d#
Abbiamo mezzo pianeta..anzi quasi TUTTO il pianeta da buttare nel cesso #06
E la colpa è quasi sempre nostra..peccato che ci accorgiamo quando ormai è troppo tardi -93

UCN PA
11-12-2009, 01:59
UCN PA, Purtroppo non sono cose molto facili da sistemare queste.. -28d#
Abbiamo mezzo pianeta..anzi quasi TUTTO il pianeta da buttare nel cesso #06
E la colpa è quasi sempre nostra..peccato che ci accorgiamo quando ormai è troppo tardi -93

lo so bnissimo, ora mai è troppo tardi -28d#

alessandro_db
11-12-2009, 21:41
da qualcosa bisogna pur cominciare..stavolta il trampolino lo ha dato la tragedia dello tsunami