Visualizza la versione completa : Betta maschio con "forfora"
#12
Non sapendo come descrivere ciò ke vedo sulla testa del mio betta maschio, l'ho kiamata forfora.
Ha come una sorta di polverina bianca, ma non credo sia ichtio... è come un pulviscolo, finissimo, granelli microscopici... ne ha qualcuno... non molti, ma me ne sono accorto xkè con il neon della vasca si illuminano...
Allego una foto, ringrazio tutti quelli ke riusciranno ad aiutare a capire se si tratta di una malattia!
http://www.melkain.it/images/forfora.jpg
attendo i valori.a mio avviso si tratta di ictio,attiva un areatore e aumenta la temp fino a 29 30 gradi per nn poiu' di una settimana.lele
La temperatura è già costante a 30° x stimolare la riproduzione dei betta.
I valori in vasca sono ph 7 - gh 4 - kh 6, no2 zero e no3 5mg/l.
Attivo comunque l'aereatore?
Per quanto tempo?
Tengo a precisare ke il pesce non da alcun sintomo di malessere... anzi, è quello ke nuota e mangia di più!
Attendo un tuo riscontro, vorrei sapere se è veramente malato...
il betta vive tra una temp.compresa tra i 25 e i 30 gradi (per favorire la riproduzione) attenzione pero' a nn tenerla troppo tempo alta rischieresti di indebolirli troppo.da quanto tempo hai la t.alta.se piu' di una settimana io inizierei una terapia a base di costawert e l'areatore lo lascierei attivo per tutta la durata della terapia.a termine filtri con carbone per 24 ore.lele
Ad oggi la "forfora" è quasi completamente scomparsa, senza nessun medicinale.
Se era ictio, probabilmente è passato con la temperatura alta ke c'è in vasca (29#30°).
Il pesce è assolutamente vispo, mangia come un vitello e non manifesta i classici sintomi di ichtio.
Lo terrò comunque sotto controllo!
Ciao ciao
benissomo ,mi raccomemdo evita sbalzi termici.lele
lele 32, grazie come al solito! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |