PDA

Visualizza la versione completa : Riempimento vasca


Nitro 76
08-12-2009, 17:26
Salve a tutti :-)
Ho una domanda da porre: devo riempire il nuovo 180l per biotipo sudamerica, ma non so' che acqua usare.
Il negoziante mi dice di usare tutta osmosi (e sa' benissimo che non la compero da lui, quindi non e' un consiglio ai fini di lucro) e poi, tramite sali, portarla ai valori ottimali.
L'acqua del rubinetto di casa mia ha i seguenti valori pH:7,2 KH:1,5/2 GH:3,5/4 NO2;assanti NO3:5/10 PO4:0,05 (il minimo rilevabile dal test Askoll).
Voi che mi dite??? Con che acqua riempio la vasca???
Grazie. ;-)

faby
08-12-2009, 17:29
ciao

visto che hai un acqua con durezza molto bassa, metti quella del rubinetto, lo fai maturare e poi aggiusterai i valori ;-)

Nitro 76
08-12-2009, 17:35
Grazie faby, aspettavo proprio un tuo consiglio :-))
Pure io avevo in mente di fare quello che mi hai suggerito tu. :-)

faby
08-12-2009, 19:25
nulla figurati ;-)

gflacco
09-12-2009, 13:09
....nel tuo caso con un impiantino di CO2 non è difficile ottenere un acqua ideale per un amazzonico, con kh 1,5 però....ti può prender di mano...io butterei un occhio su un ph-controller :-))

Nitro 76
09-12-2009, 21:49
ph controller arrivato oggi :-))
Il KH non lo tengo a 1,5, ma lo porto a 3/3,5 ;-)

flashg
09-12-2009, 22:57
Il KH non lo tengo a 1,5, ma lo porto a 3/3,5


perche? vuoi usare la co2?

Nitro 76
09-12-2009, 23:15
Il mio pH di partenza e' 7,2 (primo post). Alzo il KH a 3/3.5 ed acidifico con CO2 fino a pH 6,7. Dovrebbe essere corretto o sbaglio qualche cosa?

flashg
09-12-2009, 23:49
piu' alzi il kh piu co2 devi impiegare per acidificare , non sbagli nulla ma sprechi co2 e basta, poi dipende dalla fauna che inserirai.

Nitro 76
09-12-2009, 23:52
Sudamerica..........scalari, ram............

flashg
09-12-2009, 23:58
allora lascia il kh come e' ,i miei li tengo a mollo in scqua di osmosi pura e stanno benone , importante e' che sia tarato bene il phmetro e che fai i cambi sempre con la stessa acqua.

Nitro 76
10-12-2009, 00:13
Perfetto! ;-)
Si si, l'acqua e' sempre la stessa del rubinetto. E' piu' di un anno che la testo almeno una volta al mese, e, i valori sono sempre quelli :-)
Per la taratura non e' un problema; ne taro una decina al giorno #17
Anche l'elettrodo di pH, non uso quello dell SMS122, ma ho gia' a casa uno professionale che uso in ditta :-))

faby
10-12-2009, 00:34
io ti sconsiglio di tenere il KH a 1,5... perchè ha scarso effetto tampone sul pH, è vero che se hai il controller è meno rilevante, ma cmq io evito sempre di stare al di sotto del 3, a meno di rari casi (vasche biotopo)

ciao!

Nitro 76
10-12-2009, 02:15
faby, hai ragione, penso che kh3 sia un valore corretto.
Il KH lo faccio fare in laboratorio, cosi' vedo anche quanto e' attendibile il test della Askoll ;-)

faby
10-12-2009, 19:21
Il KH lo faccio fare in laboratorio, cosi' vedo anche quanto e' attendibile il test della Askoll

ecco bravo, fammi sapere poi se c'è scarto e di quanto... visto che ho la sfortuna di avere alcuni test askoll tra cui il KH #23

Nitro 76
10-12-2009, 22:41
Certo, sicuramente ;-) Spero di avere l'esito prima di Natale (non dipende da me), al massimo dopo le festivita'.