Visualizza la versione completa : il Poly Ox funziona?
dony3000
08-12-2009, 15:47
ciao..
ho questa situazione..
http://img697.imageshack.us/img697/2519/081220093171.jpg (http://img697.imageshack.us/i/081220093171.jpg/)
prima l'acquario tendeva al rosso, era strapieno di ciano, ora quella melma è sparita, le roccie si sono ripulite e stanno tendendo sempre più al verde..
dite che con questo prodotto me la potrei cavare?
grazie!!
PS: se ho sbagliato sezione ci penseranno i mod :-))
dony3000
18-12-2009, 01:24
per i mod: mi sn reso conto che era meglio postare in chimica ed integratori marino..se mi ci pensate voi..grz
dony3000
18-12-2009, 01:45
grz!!
ALGRANATI
18-12-2009, 08:23
dony3000, che prodotto è?
dony3000
18-12-2009, 11:48
è della kent
Prodotto estremamente efficace nel rimuovere particelle in sospensione, per combattere le alghe rosse e i cianobatteri. Da usarsi con cautela osservando la reazione dei pesci e, se è il caso, sospendere il trattamento filtrando poi con il carbone. Non utilizzare il prodotto in acque vecchie, ma effettuare prima un cambio parziale di almeno il 30% d' acqua. Non utilizzare con medicinali a base di rame o ozono. Dosaggio: 5 ml per 40 Lt. a settimana oppure 3 gocce al mattino e 3 alla sera per 10 giorni.
RobyVerona
18-12-2009, 18:34
è della kent
Prodotto estremamente efficace nel rimuovere particelle in sospensione, per combattere le alghe rosse e i cianobatteri. Da usarsi con cautela osservando la reazione dei pesci e, se è il caso, sospendere il trattamento filtrando poi con il carbone. Non utilizzare il prodotto in acque vecchie, ma effettuare prima un cambio parziale di almeno il 30% d' acqua. Non utilizzare con medicinali a base di rame o ozono. Dosaggio: 5 ml per 40 Lt. a settimana oppure 3 gocce al mattino e 3 alla sera per 10 giorni.
La mia filosofia nella gestione delle vasche è quella di buttare meno porcherie possibili in vasca, tanto che non doso neppure batteri o elementi traccia. Fatta questa premessa io ti sconsiglierei vivamente di utilizzare questo prodotto, già riportano sull'etichetta di utilizzarlo con attenzione, quindi vuol dire che proprio un prodotto delicato non è... I cianobatteri poco o tanto hanno afflitto tutti gli acquariofili che scrivono qui dentro, prima di fasciarsi la testa hai provato ad attuare tutti i metodi convenzionali? Ovvero hai l'acqua della vasca mossa molto e bene? I nutrienti come sono? Che test hai impiegato? Dosi molti nutrienti? Fonti di carbonio in special modo fruttosio?
dony3000
18-12-2009, 20:28
wow ke risposta..allora..
se l'ho preso è giusto x curiosità e ne doserei giusto qualke goccia perchè ci so molto atento a queste cose e perhè avevo letto ke ha funzionato..
l'acqua della vasca messa bene? che ti dico..i test li faccio spesso..
ora faccio solo kh mg e ca..
nutrienti..cioè? alimento la vasca con kent nanoreef a+b nella misura di 5 gocce ognuno a giorni alterni..
sempre a giorni alterni marine deluxe coral food qualche goccia..
non uso alcun carbone ne fruttosio..
#13
RobyVerona
18-12-2009, 20:38
Dirmi che i test li fai spesso non implica che la tua acqua abbia dei buoni valori... Se i valori sono in firma 10 mg di NO3 non sono di certo un'ottimo valore, lo zero di PO4 con che test l'hai ottenuto? Movimento???
dony3000
18-12-2009, 20:47
gli no3 eno2 li ho misurato ieri con il test della sera e mi ha dato 0 anche se sò che non sono il massimo dell'affidabilità..
per ca mg e po4 uso salifert
per kh tetra
l'acqua che uso è a 0us filtrata con colonna dell'Acquatecnic
movimento 1 nanokoralia e una pompetta da 200l/h nella parte opposta..
dony3000, prendi dei test buoni, piuttosto che dei prodotti strani ;-)
dony3000
18-12-2009, 21:07
si si..appena ho 2 lire da parte prendo no3 e no2 della salifert anche se..il viraggio che hanno non è che sia poprio il massimo..eppure leggendo qua nel forum tutti li votano..
vabè..
comunque mi danno 0, anche se sono "scaccini" credo che si avvicinino molto al reale valore..e poi..su 15 litri ne cambio 2 ogni settimana..pesci non ne ho..posso anche credere di avere no3 vicino allo 0..
semmai prendi i tropic NO2/NO3 combinati, che non costano tanto e sono un po' meglio dei salifert. anche lì i viraggi ai valori bassi non sono nettissimi, ma bisogna poi vedere il sera che scala ha, cioè se il primo intervallo è tra 0 e 10 (o peggio.. non mi ricordo bene), te credo che si vede la differenza...
sospendi l'H&S marine deluxe e se i kent nano A+B sono oligo, sospendi pure quelli, se dopo due settimane vedi che si riducono anche leggermente, continua a non dosare. Non fare cambi d'acqua nel frattempo e schiuma bagnato.
dony3000
19-12-2009, 02:30
grazie x il consiglio SJoplin..
Ink..ok x tutto quanto meno l'ultime 2 parole..che significa schiuma bagnato?
la prossima settimana volevo inserire la caulastrea e l'euphillya avendo cambiato illuminazione..posso farlo tranquillamente anche se non faccio cambi o ne potrebbero risentire? -28d#
dony3000, i ciano sono sintomo di squilibrio (in generale, poi ci sono casi specifici). andare a inserire altri animali ora, secondo me non aiuta.
dony3000
19-12-2009, 10:30
senza dubbio..
è che mi hanno offerto qualche 2 piccoli calici di caulastrea e 1 d'euphillia e onestamente..li sto cercando da tanto..mi dispiaceva dirgli che non mi interessano..
per il resto anche te mi consigli di saltare un cambio dacqua? o più d'uno?
RobyVerona
19-12-2009, 14:57
dony3000, prendi dei test buoni, piuttosto che dei prodotti strani ;-)
Quotone al 1000%. Sante parole!!!
RobyVerona
19-12-2009, 14:59
senza dubbio..
è che mi hanno offerto qualche 2 piccoli calici di caulastrea e 1 d'euphillia e onestamente..li sto cercando da tanto..mi dispiaceva dirgli che non mi interessano..
per il resto anche te mi consigli di saltare un cambio dacqua? o più d'uno?
Non devi dirgli non mi interessano... Devi dirgli oggi come oggi non posso metterli in vasca perchè ho dei problemi.
dony3000
21-12-2009, 21:33
ho comprato il test no3 della salifert..risultato 0..dopo 10 giorni che non faccio cambi..ci sono rimasto "male" seppur in senso buono ^^
dony3000
27-12-2009, 13:01
sono 2 settimane che non somministro niente (eccetto mg e ca) e non faccio cambi ma i ciano sui vetri ancora compaiono..continuo senza cambi? -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |