Visualizza la versione completa : la mia guppyna sta male qualcuno mi aiuta?
DadyLele88
08-12-2009, 14:27
ciao a tutti, 5 giorni fa mi sono nati degli avannotti e ieri me ne sono nati altri...avevo 3 guppyne incinte e io non so da chi sono nati delle 3... fatto sta che oggi la mia guppyna azzurra sta male, prima era appoggiata sull'anfora, ma il maschio è andato a tampinarla e quindi è scappata e s'è appoggiata su una foglia ma anche li il maschio gli ha rotto le scatole... ora cerca di nuotare ma si vede che non riesce, a volte cerca di andare in superficie ma rimane in verticale cercando di arrivare ma non ci riesce. Non ha mangiato oggi e ho paura che sta per morire. Magari è stata proprio lei a dare alla luce tutti quei piccoli e ora non ce la fa piu. Non so cosa pensare. Oppure ora tocca lei a partorire e quindi si comporta cosi. Qualcuno se puo mi aiuti...grazie mille...
DadyLele88
09-12-2009, 01:07
purtroppo...la mia guppyna non ce l'ha fatta...l'ho trovata ora, rientrando a casa, dietro l'anfora morta...ora il problema è che devo aspettare domattina per toglierla perchè io non ce la faccio la faccio togliere da papà,,,ma per caso succede qualcosa se passa la notte nell'acquario?infesta gli altri con qualche malattia?
Mi spiace Dady :-( ! Cerca di farti coraggio, so che è difficile :-( :-( :-( , pensa che fai un bene a lei e ai piccolini. Io il mio pesce rosso (ma nero), l'ho preso con le mani e l'ho sepolto in giardino. Sono esserini che ci accompagnano e ci rendono felici. Fatti coraggio!
Se vuoi, puoi!
DadyLele88
09-12-2009, 13:12
no non ce l'ho fatta a toglierla io, l'ha tolta mio padre... era tutta storta e gonfia con la bocca spalancata...chissà se davvero è morta di parto...
no non ce l'ho fatta a toglierla io, l'ha tolta mio padre... era tutta storta e gonfia con la bocca spalancata...chissà se davvero è morta di parto...
Sa solo Dio.
P.S. - visto che sono in "battaglia" perenne con i test, credo che sia inutile chiederti se sono apposto #12 .
potrebbe essere idropsia hai cambiato l'acqua nella vasca?e controlla i valori ph no2 no3
DadyLele88, se era gonfia di idropisia e l'hai lasciata in vasca non è il massimo. Se fuoriescono i liquidi impesti tutta la vasca. Era integra quando l'hai tirata fuori? ed era gonfia prima di morire? quando l'idropisia è conclamata bisogna isolare il pesce, perche con la morte e l'apertura del cadavere (ad opera, non so, di cardine per esempio) i liquidi pieni di batteri entrano in vasca e infettano gli altri pesci.
DadyLele88
09-12-2009, 15:25
dado.88, aky, sono sicura che abbia partorito perchè ho tanti avannotti (anche se oltre a lei altre guppe erano incinte sono sicura che gli avannotti sono i suoi) inoltre prima era gonfia e dopo la comparsa degli avannotti si è sgonfiata...prima di morire si appoggiava sulla foglia della pianta oppure sull'anforina o ancora sul fondo... volevo isolarla ma mi sono ricordata che spesso molte femmine dopo il parto muoiono per stress o per mancanza di vitamine o mangimi adeguati...cosi l'ho lasciata in vasca e quando sono tornata la sera l'ho trovata tra il vetro della vasca e l'anfora tutta gonfia, storta, con la bocca aperta e sbiadita... pero prima di morire non era gonfia ne sono sicura... comunque stamani alle 5 mio papà l'ha tolta, non ho caridine in vasca ma corydoras e non era decomposta o aperta... ho fatto un cambio dell'acqua del 70% (avrei voluto togliere i pesci e lavare proprio vasca e ghiaino ma non ho potuto per la presenza di troppi avannotti, non si sa mai che non li vedevo e finivano buttati)...
vedi un pò come va con il cambio d'acqua cmq la prossima volta appena vedi un pesce morto levalo subbito che ti faccia pena o no lo so che dispiace vedere un pesce morto ma fallo per queli vivi :-)) se non vuoi un cimitero sommerso al posto di un acquario pieno di vita!!! quando vedi i tuoi pesci in difficoltà informati e separalo da altri pesci
Piranha86
09-12-2009, 22:14
teoricamente io so che la femmina dopo il parto andrebbe tenuta separata dal maschio per evitare troppo stress post-parto, probabilmente è quella la causa visto che era gonfia di avannotti e poi si è sgonfiata, magari non ha neanche terminato il parto. La prossima volta andrà meglio! Non ti scoraggiare
DadyLele88
09-12-2009, 23:30
Piranha86, e nn lo sapevo la prox volta la separo
secondo me è inutile separare la guppy dopo il parto se è debole non puoi farci nulla i casi sono molti può aver subito molto stres o mancanza di vitamine o i valori del'acqua non sono buoni e quindi li portata alla morte (povere creature basta che non ci interessiamo per un pò di tempo che i disastri avvengono uno dietro l'altro)prova a soministrare zucchine o piselli sbollentati(occhio ai nitrati) o prendi un mangime a base di vitamine per le altre guppe future al parto
DadyLele88
10-12-2009, 01:34
aky, ma guarda su questo la pensavo anche io cosi...oggi sono andata in un negozio per comprare le vitamine per le mie guppe ma lui (il negoziante) mi ha detto che se volevo me le vendeva ma non servono a nulla cioè servono ma non a non farle morire, dopo il parto purtroppo ha detto che posso darci anche il cibo piu vitaminizzante al mondo ma se sono deboli non ci si puo fare nulla e non si puo evitare la morte...io ti dico cio che mi ha riferito il negoziante a suo discapito poichè ha perso sempre 5 euro di vitamine che avrei comprato
Piranha86
10-12-2009, 01:57
dopo il parto essere deboli è normale, lo stress è causato dal maschio che continua a cercare l'accoppiamento ed è questo il vero problema, se è debole puoi fare molto, essere debole non significa morire, e se tieni bene i pesci il parto non significa morte, tutt'altro! Non c'entrano i valori dell'acqua se è morta per parto. Il rapporto maschi femmine deve essere 1 a 3 / 4 perchè altrimenti lo stress è inevitabile!
DadyLele88
10-12-2009, 02:07
Piranha86, io ho 2 maschi ( e che maschi!!!) e 4 femmine ma ora che lei è morta ne ho 3... so che sono pochine ma sono piena di avannotti, hanno solo 6 giorni circa e alcuni 3 ma secondo me ci sono un bel po' di femmine anche perche mi hanno detto, non se sia vero, che di solito nascono quasi tutte femmine e pochi maschi e il negoziante mi ha detto che è per questo che costano di piu i maschi...io credevo costassero di piu perche sono piu belli e colorati :-))
dopo il parto essere deboli è normale, lo stress è causato dal maschio che continua a cercare l'accoppiamento ed è questo il vero problema, se è debole puoi fare molto, essere debole non significa morire, e se tieni bene i pesci il parto non significa morte, tutt'altro! Non c'entrano i valori dell'acqua se è morta per parto. Il rapporto maschi femmine deve essere 1 a 3 / 4 perchè altrimenti lo stress è inevitabile!io mi riferisco hai valori del'acqua perchè DadyLele88 ha detto di aver trovato la sua guppa gonfia con la coda storta quindi potrebbero essere sintomi di idropsia che con il parto si sono accummulati più infretta e portandola alla morte
cmq DadyLele88 non prendere vitamine che si inseriscono in vasca come medicine ma prendi un mangime completo io ad esempio ho preso il tuiflex che contiene molte proteine pochi grassi e rimane sempre a galla quindi non sporca l'acqua.anche se hai gli avannotti prendi almeno altre 2 femmine perche gli avannotti per diventare fertili devono passare almeno 6 mesi dalla nascita poi sta cosa che gli avannotti sono quasi tutte femmine non so dirti peròi miei anno quasi tutti la coda leopardata :-)) quindi saranno di sicuro maschi
DadyLele88
10-12-2009, 13:07
i valori sono ok per fortuna comunque si andrò a prendere un altra guppa e il mangime con vitamine...
ok prendi una bella cicciotta anche se nn è incinta i guppy maschi sono più atreatti a loro
a dimenticavo se il colore è suro meglio ancora vedrai come i tuoi "uomini si butteranno a pesce su di lei" :-)) :-D :-D
Piranha86
10-12-2009, 20:33
gli avannotti impiegano parecchio per essere fertili e molto dipenderà dalla loro alimentazione perché se varia ed equilibrata influisce molto sulla loro crescita. Compra un'altra femmina come hai detto e cerca di variare l'alimentazione il più possibile :-)
DadyLele88
10-12-2009, 21:54
aky, Piranha86, madonna so gia che avrò la vasca in sovraffollamento entro 10 15 giorni...hihihi
T'invidio :-D ! Ma verro' qui a "lamentarmi" che sono troppi anche da me! Almeno, lo spero #12 ! Augurissimi!
P.S. Cosa hai dato ai piccoli, con cosa gli hai nutriti quando erano appena nati? Grazie.
non so a ki è riferita la domanda ma!!! se vuoi posso risponderti io
puoi dargli del mangime in scaglie quello per i grand però lo devi far diventare come la polvere se ne hai parecchi di mangimi fai un bel mix e poi puoi daglielo
io ho fatto cosi ho preso un mangime a granuli per neon e scalari una 30tina bastano poi mangime in scaglie per pesci rossi mangime per i tropicali mangime per cory quello vegetale e ho trittato il tutto poi a volte davo un pezzettino di uovo lesso poi a causa dei nitrati l'ho sospeso (ma ne vanno matti) oppure prendi un mangime specifico per i piccoli
Piranha86
11-12-2009, 12:45
Io nelle prime settimane somministro cibo vivo come le cisti di artemia salina appena schiuse poi durante la settimana alterno tubifex (tritati), mangime in scaglie apposito per avannotti, mangime in scaglie per i grandi tritato, chirimonus congelate fatte a pezzetti ...
DadyLele88
11-12-2009, 13:08
Axa_io, io quando ho visto quanto veniva il mangiare in polvere per avannotti (7 euro per un boccetta piccolissima) ho pensato di sbriciolare quello che davo agli altri miei pesci. Ho preso il mangime in scaglie (un mix tra 3 mangimi differenti) e lo sminuzzato molto molto bene... ancora ora che hanno quasi una settimana continuo a sminuzzarlo bene e a somministrarlo almeno 4 volte al giorno (andrebbe dato 6 volte agli avannotti ma dato che ci sono anche i grandi in vasca rischio qualche vescica natatoria infiammata per il troppo cibo)... devi vedere come sono cresciuti in una settimana!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |