Entra

Visualizza la versione completa : ozonizzatore


frank88
08-12-2009, 10:55
Secondo me o qualcuno già lo fa e non ha detto niente i nessuno ci ha pensato prima; questo a mio avviso (dopo aver letto molto i collegementi vari che si effettuano) risulterà il miglior modo per poter collegare l'ozonizzatore allo skimmer.
Ho allegato un disegnino spartano...:D

In pratica si deve infilare il tubicino ,che parte dall'ozonizzatore, nel tubo di uscita dell'acqua dello schiuamatoio facendolgi percorre il percorso di uscita al contrario, ossia vero l'interno della camera di contatto; importante e logico :D è che il tubicino sia privo della pietra porosa in legno altrimenti nun ce passa :p ; dopo aver spento e sbicchierato lo skimmer si infila la mano nella colonna di contatto e si prende il tubicino facendolo uscira per un 5 cm fuori dal tubo in modo tale che la pietra porosa una volta collegata al tubicino sia immersa completamente a metà colonna di contatto..fatto questo si inserisce la porosa in legno, si rimette il bicchiere e si riaccende lo skimmer..

LOLLO77
08-12-2009, 12:34
frank88,
no l'ozono lo devi immettere nel venturi della pompa cosi viene macinato dalla girante ad aghi

Abra
08-12-2009, 12:41
frank88, non è che nessuno dice nulla...è che tanti skimmer sono già predisposti (vedi tunze) con l'attacco per l'ozono ;-)
a me piace poco perchè l'ozono andrebbe filtrato dal carbone,sia dove scarica nell'ambiente sia prima che arrivi in acqua,e con uno skimmer fai fatica a filtrare quello che ti esce dal cappello.

LOLLO77
08-12-2009, 12:56
Abra,
concordo anche perche' quello che non macina lo schiumatoio esce dal bicchiere e ce l'ho respiriamo noi

dodarocs
08-12-2009, 13:05
Abra,
concordo anche perche' quello che non macina lo schiumatoio esce dal bicchiere e ce l'ho respiriamo noi
si può mettere il carbone sui buchi del bicchiere, io ho messo una cialda della lavazza su ogni buco riempita con carbone. :-))

bibarassa
08-12-2009, 13:09
dodarocs, stai usando l'ozono?

dodarocs
08-12-2009, 13:20
dodarocs, stai usando l'ozono?
da una decina di giorni.

frank88
08-12-2009, 13:46
qualcuno m'ha detto che non metteva carbone...che dite?

Abra
08-12-2009, 13:50
dodarocs, vero ma in questo caso potresti avere un effetto sulla schiumazione ;-) ovviamente non sempre succede come nel tuo caso,ma c'è il rischio di chiudere quasi ermeticamente il bicchiere di fatto creare una forza opposta alla schiuma che sale.
Oh tutto questo in via teorica eh :-))

frank88, io l'ho usato e ti dico che senza carbone non lo userei....quando insili la testa in sump lo senti eccome.

frank88
08-12-2009, 13:53
dodarocs, vero ma in questo caso potresti avere un effetto sulla schiumazione ;-) ovviamente non sempre succede come nel tuo caso,ma c'è il rischio di chiudere quasi ermeticamente il bicchiere di fatto creare una forza opposta alla schiuma che sale.
Oh tutto questo in via teorica eh :-))

frank88, io l'ho usato e ti dico che senza carbone non lo userei....quando insili la testa in sump lo senti eccome.

secondo te c'è un modo per usarlo senza carbone?

Abra
08-12-2009, 13:56
il modo c'è....tieni lo skimmer in una zona aperta o in una stanza diversa...come ti ho già scritto,se lo dovessi tenere in casa non lo userei senza.

CILIARIS
08-12-2009, 15:05
qualcuno m'ha detto che non metteva carbone...che dite?io lo utilizzo senza carbone però ho la stanza tecnica quando è in funzione apro un pò la finestra #36# #36#

frank88
08-12-2009, 15:11
il modo c'è....tieni lo skimmer in una zona aperta o in una stanza diversa...come ti ho già scritto,se lo dovessi tenere in casa non lo userei senza.

l'acquario ce l'ho in taverna...che non è abitata anzi...
al max la notte quando ci dormo non lo doso..ma per la restanti ora che dici c'è problema?

Abra
08-12-2009, 15:29
non se lo hai in un ambiante separeto non succede nulla ;-)

frank88
08-12-2009, 15:33
non se lo hai in un ambiante separeto non succede nulla ;-)

grazie Abra per la tua immediata e costante disponibilità ;-)

ora...se mi trovo a scendere o se devo fare manutenzione o se voglio semplicemente andare a godermi la vasca?

vado nelle ore di non erogazione o anche in quelle in cui erogo?

frank88
08-12-2009, 15:34
qualcuno m'ha detto che non metteva carbone...che dite?io lo utilizzo senza carbone però ho la stanza tecnica quando è in funzione apro un pò la finestra #36# #36#

scusa e che fai apri e chiudi di continuo? penso che eroghi a intervalli no?

CILIARIS
08-12-2009, 15:51
qualcuno m'ha detto che non metteva carbone...che dite?io lo utilizzo senza carbone però ho la stanza tecnica quando è in funzione apro un pò la finestra #36# #36#

scusa e che fai apri e chiudi di continuo? penso che eroghi a intervalli no?
esatto 2 ore al mattino e 2 ore la sera #36# #36# #36#

frank88
08-12-2009, 15:55
qualcuno m'ha detto che non metteva carbone...che dite?io lo utilizzo senza carbone però ho la stanza tecnica quando è in funzione apro un pò la finestra #36# #36#

scusa e che fai apri e chiudi di continuo? penso che eroghi a intervalli no?
esatto 2 ore al mattino e 2 ore la sera #36# #36# #36#

grazie pure a te....

quindi tornando a noi:
credo di aver capito che dosi soltanto in tua presenza (per il fatto della finestra) e per 4 ore giornaliere..bastano?
ho letto di gente che dosa 24/24? Nazza ad esempio...ma anche molti altri meno illustri...

LOLLO77
08-12-2009, 15:57
io lo dosavo controllato dai mV
me lo accendeva e spegneva l'aquatronica

CILIARIS
08-12-2009, 15:59
dosarlo 24 su 24 mi sembra esagerato anche perchè dovrebbe essere collegato ad un controller di redox che attacca e stacca in base a quanto si imposta e io sinceramente delle sonde redox mi fido fino a un certo punto anche se ho sempre un controller del redox quindi preferisco dosarlo quelle 4-5 ore giornaliere #36# #36#

frank88
08-12-2009, 16:02
Giusto ma io ne faccio un problema di salute

frank88
08-12-2009, 16:03
dosarlo 24 su 24 mi sembra esagerato anche perchè dovrebbe essere collegato ad un controller di redox che attacca e stacca in base a quanto si imposta e io sinceramente delle sonde redox mi fido fino a un certo punto anche se ho sempre un controller del redox quindi preferisco dosarlo quelle 4-5 ore giornaliere #36# #36#

e secondo te si ottengono gli stessi effetti e benefici? cioè così ti soddisfa in pieno..ti da il 100% dei benefici alla vasca che l'uso d'ozono da?

CILIARIS
08-12-2009, 16:07
frank88 io ho il redox stabile sui 450#480 doso l"ozono quel pò per avere un acqua più cristallina così ho una maggior penetrazione della luce in più dosandolo la mattina presto aiuta lo schiumatoio a smaltire i residui di alimento che dò la sera #36# #36#

frank88
08-12-2009, 16:09
frank88 io ho il redox stabile sui 450#480 doso l"ozono quel pò per avere un acqua più cristallina così ho una maggior penetrazione della luce in più dosandolo la mattina presto aiuta lo schiumatoio a smaltire i residui di alimento che dò la sera #36# #36#

ok..posso stare vicino la vasca durante l'erogazione?
tu come fai fai partire apri la finestre e te ne stai li?

CILIARIS
08-12-2009, 19:29
francè io non la farei così critica #07 #07

frank88
08-12-2009, 19:51
francè io non la farei così critica #07 #07

si hai ragione ma sono piuttosto fifone e prudente per queste cose :-D #13

quindi posso stare la davanti quando somministro..

ricapitolando:

dose 80 mg
per 4-5 ore
posso stare li vicino
non metto carbone
lo mando nello skimmer
la mia vasca diventa bella come quella tua

LOLLO77
08-12-2009, 19:57
frank88,
si non e' che ti succede qualcosa pero' se lo lasci acceso tutto il giorno potresti sentirlo nell'ambiente e non e' bello
io quando lo usavo lo sentivo se aprivo il mobile
lo mandi nell'aspirazione della pompa di schiumazione

frank88
08-12-2009, 20:06
frank88,
si non e' che ti succede qualcosa pero' se lo lasci acceso tutto il giorno potresti sentirlo nell'ambiente e non e' bello
io quando lo usavo lo sentivo se aprivo il mobile
lo mandi nell'aspirazione della pompa di schiumazione

ciao Lollo grazie per l'intervento.
il fatto è che io volevo usarlo di notte ma di notte ci dormo..quindi nada..
per il resto se mi dici che tu usandolo tutto il giorno lo sentivi solo se aprivi il mobile beh allora apposto.

per il fatto di lasciarlo acceso di più o di meno..bisognerebbe sapere da voi che avete più esperienza e che lo avete e lo usate se si beneficia maggiormente di un utilizzo per più ore o se arrivati a un certo dosaggio di x ore un ulteriore erogazione risulterebbe inutile?

LOLLO77
08-12-2009, 20:11
frank88,
no io lo usavo tutto il giorno ma controllato dal redox
se vuoi ti posso consigliare questo che ha anche il tempo impostato quarda:
http://www.shop-meeresaquaristik.de/product_info.php?info=p6925_AquaLight-Ozone-Processor-0-500-mg-h-Interval.html

frank88
08-12-2009, 20:14
frank88,
no io lo usavo tutto il giorno ma controllato dal redox
se vuoi ti posso consigliare questo che ha anche il tempo impostato quarda:
http://www.shop-meeresaquaristik.de/product_info.php?info=p6925_AquaLight-Ozone-Processor-0-500-mg-h-Interval.html

lollo ho già un sander 100..
ma per il tempo impostato non si può mettere il timer presa..?

LOLLO77
08-12-2009, 20:16
frank88,
si si puoi mettere un timer a presa
pensavo dovevi ancora prenderlo

ti consiglio di partire piano e vedi come reagisce la vasca al massimo fai sempre tempo ad aumentare

frank88
08-12-2009, 20:21
frank88,
si si puoi mettere un timer a presa
pensavo dovevi ancora prenderlo

ti consiglio di partire piano e vedi come reagisce la vasca al massimo fai sempre tempo ad aumentare

come devo iniziare a tempo o a dose?

LOLLO77
08-12-2009, 20:25
frank88,
foto vasca e misurazioni test e vediamo
sei in maturazione ancora?
no2
no3
po4
si
hai problema di alghe?

io inizierei con due ore al giorno
1 + 1
pero' dipende dalla vasca

frank88
08-12-2009, 20:28
frank88,
foto vasca e misurazioni test e vediamo
sei in maturazione ancora?
no2
no3
po4
si
hai problema di alghe?

io inizierei con due ore al giorno
1 + 1
pero' dipende dalla vasca

nessun problema grosso..poca stabilità della vasca mea culpa..dsb di 7 mesi...190x80x80

LOLLO77
08-12-2009, 20:30
frank88,
sei in maturazione?
animali dentro?
cmq farei cosi per iniziare,ozono un po' meno della meta' iniettato in venturi nella pompa dello schimmer
due volte al giorno per 1 oretta poi vedi cosa succede
dovrebbe schiumarti di piu'

frank88
08-12-2009, 21:03
frank88,
sei in maturazione?
animali dentro?
cmq farei cosi per iniziare,ozono un po' meno della meta' iniettato in venturi nella pompa dello schimmer
due volte al giorno per 1 oretta poi vedi cosa succede
dovrebbe schiumarti di piu'

ho animali dentro ma pochissimi rispetto al litraggio che in toto è di 1300 litri netti...
circa 11 animali e pochissimi pesci 3 grandi e il resto "fravaglia" :-D
no3 0 sotto 0
po4 misurati con tropic 0.01
altri li ho ripristinati ca 440 kh 11 mg 1400

LOLLO77
08-12-2009, 21:07
si
parti cosi poi vedi gli sviluppi e la schiumazione
ad alzare fai sempre a tempo
prova e dicci come va'

CILIARIS
08-12-2009, 21:30
francè parti come ha detto lollo77 dopo un paio di settimane aumenti di mezzora occhio che l"ozono smagrisce cerca di non fare danni #36# #36#

LOLLO77
08-12-2009, 21:33
CILIARIS,
concordo
vacci piano e osserva gli sviluppi della vasca
buon lavoro

frank88
09-12-2009, 00:13
CILIARIS, grazie

frank88
09-12-2009, 00:13
LOLLO77, grazie ok

bibarassa
09-12-2009, 19:38
dodarocs,
da una decina di giorni.

riesci a dare un giudizio dopo questi primi giorni?

CILIARIS
09-12-2009, 21:40
biba non credi che siano pochi ;-) e poi dodarocs lo stà utilizzando per combattere delle alghe malefiche #36# #36#

frank88
09-12-2009, 21:44
biba non credi che siano pochi ;-) e poi dodarocs lo stà utilizzando per combattere delle alghe malefiche #36# #36#

amico mio mi hanno confinato qua..mi trovi sempre qua :-D

LOLLO77
09-12-2009, 22:07
io dopo l'utilizzo avevo notato un acqua molto limpida
forse avevo esagerato un po' troppo
e l'avevo usata per combattere i dino :-D

frank88
09-12-2009, 22:14
io dopo l'utilizzo avevo notato un acqua molto limpida
forse avevo esagerato un po' troppo
e l'avevo usata per combattere i dino :-D

i benefici sono una 20 ina quasi se li trovo su reefitaliadove ho aperto un post li scrivo.. #36#

frank88
09-12-2009, 22:20
abbattimento nutrienti in eccesso
migliora la schiumazione
acqua limpida e cristallina
maggiore penetrazione luminosa
meno particolato in sospensione
aumenta il valore del PH
maggiore espansione dei polipi
migliore calcificazione
maggiore ossigenazione
innalzamento del potenziale redox
molto efficace contro la manifestazione algale
elimina le sostanze coloranti cromofore che rendono giallastra l'acqua aiuta la guarigione dei pesci per alcune infezioni o malattie
riduce la decomposizione dei tessuti degli invertebrati
svolge un attività cicattrizzante per le ferite della fauna in vasca

bibarassa
09-12-2009, 22:38
CILIARIS, difatti gli ho solo chiesto "se riesce" non di darmi un giudizio ;-) immagino che un paio di settimane siano poco, ma, come si dice....il buongiorno si vede dal mattino :-)) .
Cmq se mi dici che le sta utilizzando per combattere le alghe vuol dire che ne sta facendo un uso temporaneo, limitato alla risoluzione del problema .........ma magari si trova bene....chissà ...vediamo cosa ci risponde...........Franco....se ci sei..... ;-)

madmaxreef
09-12-2009, 23:02
ragazzi una domanda da ignorante :-))
ma questi 80 mg di ozono a cui ci riferisce come si intendono? produzione al minuto o orari? #24

frank88
09-12-2009, 23:15
ragazzi una domanda da ignorante :-))
ma questi 80 mg di ozono a cui ci riferisce come si intendono? produzione al minuto o orari? #24

significa che quando fai partire l'ozonizzatore lo si impost aper erogarne un x flusso in questo caso di 80 mg...poi il tempo che lo si vuole far rimanere in funzione è un'altra cosa..avrai 80 mg in uscita per 1 minuto, per 1 ora per 5 ore per 10 ore o 24h/24H...

dodarocs
09-12-2009, 23:27
dodarocs,
da una decina di giorni.

riesci a dare un giudizio dopo questi primi giorni?
Mi sto trovando bene, mi sta tirando a lucido la vasca.

dodarocs
09-12-2009, 23:33
ragazzi una domanda da ignorante :-))
ma questi 80 mg di ozono a cui ci riferisce come si intendono? produzione al minuto o orari? #24
si intende che eroga 80mg in un ora.

bibarassa
09-12-2009, 23:46
dodarocs, pensi che una volta debellata l'infestazione algale continuerai col dosare l'ozono?

dodarocs
09-12-2009, 23:49
dodarocs, pensi che una volta debellata l'infestazione algale continuerai col dosare l'ozono?
mi sa propio di si ;-) mi sta intrigando ogni giorno di più, ma io ne do poco 30mg per un paio d'ore al giorno.
L'hai provato qualche volta? per me è la prima volta.

bibarassa
09-12-2009, 23:52
dodarocs,

L'hai provato qualche volta? per me è la prima volta.

no, sono tentato, ma ho un pò di paura. Vediamo come prosegue la tua sperimentazione ;-)

dodarocs
09-12-2009, 23:55
dodarocs,

L'hai provato qualche volta? per me è la prima volta.

no, sono tentato, ma ho un pò di paura. Vediamo come prosegue la tua sperimentazione ;-)
Mi usi per cavia. :-D :-D :-D
Qualcuno deve fure farla la cavia. ;-)

madmaxreef
09-12-2009, 23:56
dodarocs, ok cosi forse è piu chiaro ;-)
quindi se si accende 4 ore impostato a 80mg in giorno dosiamo 320mg :-)
chiedo questo perche ho un ozonizatore che produce 5mg e cosi mi regolo per i dosaggi ;-)
quindi su 400litri quanti mg giornalieri ci vorrebbe per iniziare?

bibarassa
09-12-2009, 23:59
dodarocs, tienici aggiornati ;-)

dodarocs
10-12-2009, 00:00
madmaxreef, inizialmente sono partito con più ore circa 6 ore, poi mi sono accorto che erano troppo ed ho diminuiti a circa 2 ore, la mia vasca ha gli stessi litri della tua, con 5 mg almeno tutta la nottata.

bibarassa
10-12-2009, 00:02
dodarocs,
con 5 mg almeno tutta la nottata.

Ma il potenziale redox non raggiunge i suoi valori minimi alla fine del fotoperiodo? se così fosse non converrebbe dosarlo durante le ore di luce?

madmaxreef
10-12-2009, 00:03
dodarocs, effettivamente almeno tutta la notte #36# tenendo anche 10 ore sono solo 50mg #24

dodarocs
10-12-2009, 00:20
bibarassa, mi pare che più si ha ossidazione e più sale il redox, la luce ossida il giorno, di notte lo tieni alto con l'ozono...o non c'ho capito na cippa.

frank88
10-12-2009, 08:04
dodarocs,
con 5 mg almeno tutta la nottata.

Ma il potenziale redox non raggiunge i suoi valori minimi alla fine del fotoperiodo? se così fosse non converrebbe dosarlo durante le ore di luce?

si molti lo usano di giorno

CILIARIS
10-12-2009, 15:15
madmaxreef con 5mg puoi tenerlo per 24h #36# #36#

bibarassa
10-12-2009, 17:32
dodarocs, il potenziale redox serve per vedere anche il carico organico della vasca, prova a buttare del mangime in vasca e vedrai che si abbassa

frank88
10-12-2009, 18:31
dodarocs, il potenziale redox serve per vedere anche il carico organico della vasca, prova a buttare del mangime in vasca e vedrai che si abbassa

ma che stai a insegnà a Franco -05 #13 -05 sta cosa ?

Abra
10-12-2009, 18:34
dodarocs, ni nel senso che di solito è il contrario ;-)

CILIARIS
10-12-2009, 20:19
dodarocs, ni nel senso che di solito è il contrario ;-)
quoto a me il redox sale di notte infatti la mattina presto ho il valore più alto

dodarocs
10-12-2009, 21:20
bibarassa, mi pare che più si ha ossidazione e più sale il redox, la luce ossida il giorno, di notte lo tieni alto con l'ozono...o non c'ho capito na cippa.
Allora non c'ho capito na cippa, dove trovo qualcosa a riguardo che parlano del redox e ozono.
Sono alle prime armi con queste cose. #12

LOLLO77
10-12-2009, 21:25
dodarocs,
e' un argomento delicato e con molte opinioni
noi nell'acquacultura e depurazione molluschi viene usato l'ozono a grandi quantita' ma sempre controllate con la sonda redox

dodarocs
10-12-2009, 21:28
LOLLO77, si, ma qualcosa da leggere per approfondire...

CILIARIS
10-12-2009, 21:33
franco ma se ne dosi 3-4ore al gg non ci sono problemi

LOLLO77
11-12-2009, 01:14
dodarocs,
havevo un articolo da qualche parte
vedo di tirarlo fuori e ritrovarlo poi lo posto o te lo mando

frank88
11-12-2009, 09:06
dodarocs,
Franco questo è un riassunto di molte discussioni a riguardo lette e rilette:

abbattimento nutrienti in eccesso
migliora la schiumazione
acqua limpida e cristallina
maggiore penetrazione luminosa
meno particolato in sospensione
aumenta il valore del PH
maggiore espansione dei polipi
migliore calcificazione
maggiore ossigenazione
innalzamento del potenziale redox
molto efficace contro la manifestazione algale
elimina le sostanze coloranti cromofore che rendono giallastra l'acqua aiuta la guarigione dei pesci per alcune infezioni o malattie
riduce la decomposizione dei tessuti degli invertebrati
svolge un attività cicattrizzante per le ferite della fauna in vasca

per il dosaggio fai come dici ciliaris,dopo quando ci inizi a prende la mano fai a modo tuo..

LOLLO77
11-12-2009, 12:30
frank88,
quoto
cavolo non riesco piu' a trovare l'articolo sull'ozono ed il suo uso

continuo a cercare

bibarassa
11-12-2009, 21:24
LOLLO77,
noi nell'acquacultura e depurazione molluschi

OT: ma facciamo lo stesso mestiere? tratti frutti di mare?

LOLLO77
12-12-2009, 04:44
si trattavo in una ditta italiana
facevo il capotecnico e installazioni in giro per il mondo e messe in funzione
ecc ecc ecc

bibarassa
12-12-2009, 12:16
LOLLO77, ah installavi impianti di depurazione, eri magari dalla team mare o dalla mosaico?

Abra
12-12-2009, 13:10
bibarassa, mi pare che più si ha ossidazione e più sale il redox, la luce ossida il giorno, di notte lo tieni alto con l'ozono...o non c'ho capito na cippa.
Allora non c'ho capito na cippa, dove trovo qualcosa a riguardo che parlano del redox e ozono.
Sono alle prime armi con queste cose. #12

Doda è semplice da capire....tu con il misuratore..non misuri le trasformazioni (se non indirettamente),ma il potenziale di svolgere tali trasformazioni.
Ora più hai trasformazioni in acquario più il potenziale si abbassa,perchè stai ciucciando risorse da quel potenziale (un pò come una pila,più lampadine attacchi più scarichi la batteria) di notte le trasformazioni sono minori e il redox aumenta (meno lampadine) quando accendi le luci il sistema lavora di più (più lamapadine) andado a dimunuire il redox (pila).

Supercicci
12-12-2009, 13:17
C'è da considerare che la notte gli animali consumano meno ossigeno e quindi il potenziale redox è + alto anche per questo motivo

Supercicci
12-12-2009, 13:26
e per chi si vuol fare una cultura :-))
http://www.reefkeeping.com/issues/2003#12/rhf/feature/index.php

frank88
16-12-2009, 18:16
Possibeile che con manco un'ora di dosaggio di 50-60 mg in 1200 litri,,l'acqua già si sia schiarita?

Però la puzza non la sento... #07

LOLLO77
16-12-2009, 18:24
frank88,
puo' essere

frank88
16-12-2009, 18:29
frank88,
puo' essere

perchè è poco il dosaggio? o perchè la sump è chiusa? o perche il tempo è poco..?
mi sto riferendo al mancato odore/puzza che non sento ne io ne gli altri a casa..

ho fatto dalle 16.00 alle 17.00 ridò 1 ora dalle 18.00 alle 19.00 come primo giorno va bene?

LOLLO77
16-12-2009, 18:31
la puzza se non la senti vuol dire che il tuo schiumatoio riesce a macinare tutto il quantitativo di ozono che stai iniettando

ha schiumato meglio? o uguale?

Abra
16-12-2009, 18:35
mhà avandolo usato....ci credo poco che in 1 ora hai acqua più limpida e niente odore :-))

frank88
16-12-2009, 18:38
mhà avandolo usato....ci credo poco che in 1 ora hai acqua più limpida e niente odore :-))

allora è l'effetto placebo :-))

CILIARIS
16-12-2009, 18:40
mhà avandolo usato....ci credo poco che in 1 ora hai acqua più limpida e niente odore :-))
quoto,francè se annusi sul bicchiere dello schiumatoio non si sente la puzza? io qundo lo accendo eccome che si sente, prova a staccare l"essicatore può essere che non abbia molto tiraggio oppure visto che il tuo schiumatoio a 2 pompe di schiumazione inserisci l"ozono diretto senza la T e vedi che succede #36# #36# #36#

LOLLO77
16-12-2009, 18:41
ha lai usato solo un ora non avevo capito
no in un ora 1200 litri non penso che abbia gia' fatto cosi tanto
scusa #06
la schiuma e' migliorata?

LOLLO77
16-12-2009, 18:44
CILIARIS,
quoto lo devi usare diretto

frank88
16-12-2009, 18:51
lo devo levà l'essicatore? ma non serve per levà l'umidità dall'aria?

lo mando diretto? e quando sta spento l'ozono succhia lo stesso la pompa di schiumazione...


Paolo tu mi dici d'annusa sopra il coperchio...io a mala pena so sceso giù..mi sto a fa le pip..mentali...ma poi che odore si deve sentì? forse solo con un ora e al chiuso del mobile non si sente.. #06

cmq sia vi dico che l'effetto un pò si vede e anche gli animali sembrano un pochino risentiti, la schiuma non è migliorata perchè ho pulito benissimo il bicchiere 10 minuti prima che partisse l'ozono..per ora la schiuma sta in cima al collo ma ancora non si è riempito un millimetro il bicchiere

LOLLO77
16-12-2009, 18:54
frank88,
lo devi mandare diretto se no non serve ha niente,non sai se ci entra ozono o no

frank88
16-12-2009, 19:08
LOLLO77,

si ma mi sa che domani compro il carbone e ce lo metto...non si sa mai #19

LOLLO77
16-12-2009, 19:10
frank88,
se lo metti diretto vedrei che qualcosa lo sentirai sicuramente

frank88
16-12-2009, 19:11
LOLLO77,
si ma quello anche oggi l'ho dato da qualche parte doveva andare pure a finì...

LOLLO77
16-12-2009, 19:14
frank88,
sei sicuro
l'hai dato diretto?
se si e non lo hai sentito rimango dell'idea che l'hai macinato tutto con lo schiumatoio
se ci hai messo una T e' come se non ne hai iniettato

dodarocs
16-12-2009, 20:40
A me questo aumento di schiumazione non mi risulta, da me diminuisce, anzi nelle ore che è attaccato lo skimmer si ferma.
Non mi dite che è per l'aria, pechè è sempre collegato c'è solo on off con timer tra acceso e spento.

LOLLO77
16-12-2009, 20:41
dodarocs,
non intendo aumento di schiumazione ma piu' intenso,piu' carico

dodarocs
16-12-2009, 20:47
LOLLO77, no, per nulla, nel momento che il timer da corrente dopo un po si ferma, la schiuma nel collo diventa meno densa cose se dosassi un po di pappa per i coralli.

LOLLO77
16-12-2009, 20:50
secondo me non ti serve l'ozono hai gia' l'acqua pulita (diciamo cosi)
io quando lo usavo lo schiumato mi diventava un po' piu' concentrato
misuri il redox

dodarocs
16-12-2009, 20:55
No, non lo misuro il redox.
Lo sto usando per eliminare una patina batterica che si è formata sulle rocce.

LOLLO77
16-12-2009, 20:58
dinoflagellati?
se la schiumazione cala vacci piano

CILIARIS
16-12-2009, 21:01
effettivamente non schiuma di più ma più concentrato,franco come procede con le alghe?

dodarocs
16-12-2009, 21:04
effettivamente non schiuma di più ma più concentrato,franco come procede con le alghe?
Non sono alghe sono patine batterische, a poco alla volta stanno andando via, ma ho visto che ci vuole tempo.
Nel frattempo insieme all'ozono ho rimesso le HQI. :-))
Con l'ozono le AB le correggo con 2 spezial e un blu e la luce è celestina. ;-)

frank88
16-12-2009, 21:29
dodarocs,
Franco usi il carbone?
L'odore lo senti...io oggi ho dosato 50#70 mg in un'ora ma non ho sentito niente... #07

frank88
16-12-2009, 21:29
effettivamente non schiuma di più ma più concentrato,franco come procede con le alghe?
Non sono alghe sono patine batterische, a poco alla volta stanno andando via, ma ho visto che ci vuole tempo.
Nel frattempo insieme all'ozono ho rimesso le HQI. :-))
Con l'ozono le AB le correggo con 2 spezial e un blu e la luce è celestina. ;-)

dici che vanno via grazie all'ozono..?

CILIARIS
16-12-2009, 21:30
400w oppure 250w? :-))

dodarocs
16-12-2009, 21:48
effettivamente non schiuma di più ma più concentrato,franco come procede con le alghe?
Non sono alghe sono patine batterische, a poco alla volta stanno andando via, ma ho visto che ci vuole tempo.
Nel frattempo insieme all'ozono ho rimesso le HQI. :-))
Con l'ozono le AB le correggo con 2 spezial e un blu e la luce è celestina. ;-)

dici che vanno via grazie all'ozono..?
aiuta parecchio ;-)

dodarocs
16-12-2009, 21:49
400w oppure 250w? :-))
per ora le 250w le avevo già, più in là poi vedo.

dodarocs
16-12-2009, 21:51
dodarocs,
Franco usi il carbone?
L'odore lo senti...io oggi ho dosato 50#70 mg in un'ora ma non ho sentito niente... #07
Il carbone l'ho usato per una settimana sui buchi dello schiumatoio poi mi sono rotto, ma non mettendolo la puzza si sente, ma aprendo la porta del mobile.

frank88
16-12-2009, 23:43
Ma l'areatore lo usate prima dell'essicatore?

LOLLO77
17-12-2009, 00:47
frank88,
non serve metti l'uscita dell'ozono direttamente nel venturi dello schiumatoio e lui si tira dentro quello che gli serve

frank88
17-12-2009, 09:27
frank88,
non serve metti l'uscita dell'ozono direttamente nel venturi dello schiumatoio e lui si tira dentro quello che gli serve

quando l'ozonizzatore non funzione mi si abbassa la schiuma nello schiumatoio perche la pompa di schiumazione non tira ;-)
quindi ho dovuto mettere una t

LOLLO77
17-12-2009, 12:41
frank88,
allora vuol dire che hai l'entrata dell'ozonizzatore che non tira
essicatore intasato
ce qualcosa che non va'
con la T non usarlo neanche non serve

frank88
17-12-2009, 12:55
frank88,
allora vuol dire che hai l'entrata dell'ozonizzatore che non tira
essicatore intasato
ce qualcosa che non va'
con la T non usarlo neanche non serve

allora lo devo aprire e pulire..
perchè lasciandolo attaccato direttamente allo skimmer nn tira..ho perfino attaccato i 2 tubicini di aspirazione delle pompe a una t e entrambe direttamente all'attacco dell'ozonizzatore (spento) ma non potevano succhiare e il livello nella colonna di contatto si abbassa notevolemente

LOLLO77
17-12-2009, 12:59
frank88,
se lasci attaccato l'ozono senza essicatore tira?
che ozono hai?

Abra
17-12-2009, 13:44
non tira perchè semplicemente il passaggio dall'ozonizzatore è troppo piccolo...per skimmer che necessitano di tanta aria.

LOLLO77
17-12-2009, 13:50
Abra,
si pero' se l'ozono ha gia 1 anno andrebbe aperto e pulito perche' la pietra bianca e i tubi s'intasano
io riuscivo a farlo lavorare diretto avevo un lgs 900 e lavorava su una delle due pompe

Abra
17-12-2009, 13:54
LOLLO77, che vada pulito non vi è dubbio.
Non sò cosa sia la pietra bianca il mio è tutto in ferro,ma comunque lo pulivo ogni 2-3 mesi.
Tu lo usavi con uno skimmer a 2 pompe di skiumazione....dove se una cala la resa è difficile farci caso,ma se hai una pompa che tira tanta aria,fai fatica a farla passare tutta dall'aggeggio.

LOLLO77
17-12-2009, 13:59
Abra,
prendi l'aquamedic dove ce l'inox dei due tubi, si svitano le 4 viti,occhio all'OR,ce una pietra piatta bianca dove si formano le scariche elettriche,quella si sporca tutta ni nero se non si usa un essicatore,da li poi si va' ad intasare il tubicino in inox in uscita

se dovessiusarlocon una pompa solo metterei si una T macon due rubinettiperpoter regolare il flusso in entrambi
senza e' logico che l'aria passa dall'entrata libera

Abra
17-12-2009, 14:06
LOLLO77, l'ho già smontato parecchie volte,ma pensavo fosse materia plastica bianca ;-)

LOLLO77
17-12-2009, 14:10
Abra,
no e' una pietra cosi la chiamano lorodove al suo interno si forma la scarica elettrica

una cosa che mi hanno sempre detto loro e' non farlo mai lavorare senza un passaggio d'aria perche' si potrebbe bruciare

frank88
17-12-2009, 17:57
allora oggi dopo la terza ora.
acqua chiara,maggiore luminosità...però dopo dosaggio gli occhi pizzicano un pò come quado si va in piscina..50 mg circa di erogazione su 1200 litri in un recipientino dove alloggiano anche i tubicini di aspirazione dello skimmer (il modo me l'ha suggerito Tom 03)...
i coralli mi sembrano risentirne in spolipamento..ossia sono un pò più ritirati i polipetti -28d#

che dite?

dodarocs
17-12-2009, 20:28
frank88, in un recipientino dove alloggiano anche i tubicini di aspirazione dello skimmer
---------------------------------------------------------------------------------------------
spiegati meglio

frank88
17-12-2009, 23:14
frank88, in un recipientino dove alloggiano anche i tubicini di aspirazione dello skimmer
---------------------------------------------------------------------------------------------
spiegati meglio

senti franco:

ho preso un contenitore di mangime shg finito..ho fatto 4buchi 2 sopra e due sotto...
in quelli sopra ci ho infiliato i tubicini di aspirazione in quelli sotto uno il tubicino dell'ozonizzatore l'altro rimane libero permewttendo l'accesso dell'aria quando non viene erogato l'ozono

dodarocs
18-12-2009, 00:21
frank88, ok, capito.
con una sola pompa uso una T e va lo stesso.
Grazie

LOLLO77
18-12-2009, 00:45
dodarocs,
pero' mettici due valvole se no aspira solo dove non ce l'ozono

dodarocs
18-12-2009, 01:11
LOLLO77, al tubo dell'ozono se metto il dito snto che tira.

frank88
18-12-2009, 10:23
frank88, ok, capito.
con una sola pompa uso una T e va lo stesso.
Grazie

franco fidati che così è il metodo migliore,i tubi non subiscono nessuna restrizione nell'aspirazione..

CILIARIS
18-12-2009, 12:42
francè così tu non aspiri niente #07 #07 #07

Maurizio Senia (Mauri)
18-12-2009, 13:04
francè così tu non aspiri niente #07 #07 #07

Concordo se l'Ozonizzatore non a l'areatore non aspiri niente.

frank88
18-12-2009, 14:10
francè così tu non aspiri niente #07 #07 #07

ho messo areatore da 50l/H
essicatore
ozonizzatore
e quello scatolino

CILIARIS
18-12-2009, 15:50
prova diretto ozonizzatore una uscita schiumatoio

frank88
18-12-2009, 16:49
prova diretto ozonizzatore una uscita schiumatoio

ma guarda che così è meglio l'idea nacqua di ivkov2

frank88
19-12-2009, 18:46
ragazzi perchè da quando sto dosando ozono lo schiumstoio non mi riempie il bicchiere? e i tubi di aspirazione lavorano tale e quale a prima..

ora sto dosando ozono 15 minuti per ora 40 mg...dalle 11 alle 18

LOLLO77
19-12-2009, 19:44
frank88,
pero' schiuma?
dovrebbe schiumare meno e piu concentrato

frank88
19-12-2009, 19:51
frank88,
pero' schiuma?
dovrebbe schiumare meno e piu concentrato

la schiuma è più schiumosa ma non svera niente nel bicchiere..

ps: ti interessa ancora la pompa?io ne ho presa una moooolto più potente e la mia 1260.. -28d#

LOLLO77
19-12-2009, 19:55
frank88,
quarda forse si la volevo tenere di scorta per l'ATB

frank88
19-12-2009, 21:39
frank88,
quarda forse si la volevo tenere di scorta per l'ATB

per quanto riguarda l'ozono..
ora che sto davanti alla vasca gli occhi leggermente molto leggermente pizzicano così ol naso e la bocca..ma capita solo a me -28d# ?

Pistolero
27-12-2009, 23:08
Scusate ragazzi, ma ho letto tutto il post e vedo che ci sono pareri contrastanti su come collegare l'ozonizzatore allo ski. Qualcuno vuole gentilmente mettere uno schemino sui vari collegamenti (ozonizatore, sky, aereatore ecc.). Inoltre gli animali ne risentono? Io l'ho provato anni fa e mi erano morti tutti i gamberi. Scusate ma vorrei avere le idee un pò chiare prima di metterlo e magari fare più danni che benefici. Premetto che anche io vorrei usarlo per debellare delle alghe patinose e magari anche i miryonemi..... #19 #19

dari.lu
27-11-2010, 02:01
Ciao, io ho installato nella mia vasca da 300lt per il dolce l'ozonizzatore della Philips 200-400 e a dire la verità l'ho fatto sotto consiglio di un amico.
Vedo che voi dite della puzza, parlate dei mg ma io non ci sto capendo niente e non so neanche per quante ore deve lavorare.
Mi potete aiutare a utilizzarlo al meglio per il mio acquario dolce visto che lo tengo nella sala di casa dove ci vivo con la famiglia e non vorrei far star male nessuno per i pesci?
Grazie.