Visualizza la versione completa : Movimento e DSB: qual'è il trucco?
Ciao a tutti, scusate il titolo, ma volevo sapere se esiste un metodo stabilito per posizionare le pompe di movimento in modo da non alzare il polverone in un DSB....io sto provando con 2 marea 3200 in una vasca 100*50*50 (DSB da 11cm) le ho messe in tutte le posizioni possibili ma spostano sempre troppa sabbia...per ora la vasca è ancora vuota, quindi i calcoli che mi stò facendo ora non mi serviranno a nulla con le rocce, ma volevo appunto sapere se esiste una sorta di regola per il posizionamento...
Grazie! :-))
una regola non esiste,devi cercare di posizionarle magari sui lati corti e direzionarle verso il vetro frontale più in alto che puoi(nel limite del possibile).Un minimo cmq ti si sposterà sempre anche se a quanto si dice con le vortech ottieni ottimi risultati,ma non le ho mai provate.
AndreaPal
07-12-2009, 23:16
io uso le koralia 4 con il dsb. sono posizionate su un lato corto nella parte alta e puntano verso il lato corto opposto, direzionate leggermente verso l'alto. Un minimo la sabbia la muovono ma solo lo strato superficiale e, tra l'altro, è un bene (se la quantità di sabbia smossa è poca) perchè evita accumuli di schifezza.
Con le marea occhio al fissaggio (se sono a ventosa) perchè se per caso una pompa si stacca e punta verso il basso ti tira su un casino inumano ;)
Bis, grazie del consiglio, infatti le avevo posizionate così, ma vanno a scavare la sabbia al centro, sul vetro frontale...per adesso il risultato migliore l'ho ottenuto mettendole sui lati corti una di fronte all'altra, agli spigoli opposti sulla diagonale...
AndreaPal,ah quindi tutte su un vetro? come si propaga l'onda?
Ah, non avevo preso in considerazione la possibilità che si potessero staccare! Ho preso le ventose nuove e davo per scontato che avrebbero retto...si ma non mi posso permettere delle pompe col fissaggio a calamita, per adesso, quindi dovrò usare queste per forza....
AndreaPal
08-12-2009, 01:07
io le ho tutte su un vetro ma ho una rocciata fatta a penisola centrale. quindi una pompa su un lato della rocciata, l'altra su quello opposto, alternate.
cmq anche mettendo le pompe su ambedue i lati corti non penso ci sia problema. la "buca" nella parte centrale a me la faceva indirizzando la pompa sul vetro lungo, se la orienti parallela al vetro lungo verso il corto opposto e leggermente inclinata verso l'alto il problema si dovrebbe risolvere.
Ok grazie! ho fatto la prima prova di rocciata ed ho messo le pompe sui due lati corti, agli spigoli opposti sulla diagonale e sembra andare bene....non posso metterle su un lato solo per problemi tecnici, sennò sarebbe stata un'idea....
Grazie a tutti per i consigli! :-)
Jonny85, ricordati che quando metti le rocce l'acqua viene deviata e la sabbia non è detto che rimanga ferma come ora...
io su un cubo da 75x75 ho la vortek al 90% e messa che spara contro la rocciata nn smuove niente,poi ho messo anche una tunze 6045 che mi da un'ulteriore movimento in una zona dove volevo piu turbolenza....
auz, veramente a me era il contrario, senza rocce la sabbia si muoveva, mentre ora che le rocce ci sono il movimento è perfetto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |