Entra

Visualizza la versione completa : Scalari che sputano il mangime


lego
07-12-2009, 21:34
Sera a tutti. Sabato ho inserito nel mio acquario 4 esemplari giovani di scalari. Ambientamento come sempre, gironzolano tranquilli...ma al momento di mangiare...sputano il cibo!
Appena alzo il coperchio per dare da mangiare a tutti, i 4 si agitano e si precipitano sul cibo. Lo mettono in bocca ma poi lo risputano. Fanno così col Fioccomix della SHG...prima ho dato i tubifex sempre della SHG, ma la storia è la stessa. Mettono in bocca il mangime e poi lo sputano. Può essere il principio di qualche malattia? Ho notato che tutti hanno o la pinna dorsale o quella caudale un pò corrosa, ma penso sia dovuto anche alle condizioni in cui erano tenuti prima. A prima vista, sembra che mangino solo la spirulina in fiocchi..e comunque quei pezzi molto piccoli che devo sminuzzarglieli. Suggerimenti? #13

ps: uno dei 4 boccheggia in superficie. Non si strofinano contro gli arredi

crilù
08-12-2009, 01:34
Secondo me si devono ambientare...per quanto riguarda il cibo prova a cambiare marca...hai visto mai?
La descrizione dell'acquario è quella attuale valori compresi?

lego
08-12-2009, 12:52
si crilù la descrizione è la medesima. Stamattina ho dato loro i granuli HI RED della SHG e li mangiano, mentre quelli Premium Marino ( me ne ha regalata una bustina omaggio la mia megoziante di fiducia) non lo mangiano, solo ai ramirezi piacciono entrambi.
Finora dei cibi che ho dato, solo la spirulina e questi granuli Hi Red sembrano piacere. Mo pure gli scalari schizzinosi ho comprato. In ogni caso somministro adesso per precauzione questi granuli che contengono già di loro aglio in polvere, e magari ne addiziono di nuovo, tanto per scongiurare una parassitosi. O si devono ancora ambientare bene per poter mangiare, come dici tu?

lyrthanas
08-12-2009, 13:07
guarda io ho i borelli che fanno lo stesso...cioe'...la femmina,....o presunta tale perche' ancora non riesco a capire se sono due maschi o no.....mangia e rincorre anche i granuli della SHG (anche io gli hi red o quelli verdi alla spirulina sempre SHG) oltre ad andare in estasi con le pasticche da fondo per cory....mentre il maschio non rincorre molto i granuli.....pero' mangia le pasticche dei cory.... #23

lego
08-12-2009, 13:25
guarda io ho i borelli che fanno lo stesso...cioe'...la femmina,....o presunta tale perche' ancora non riesco a capire se sono due maschi o no.....mangia e rincorre anche i granuli della SHG (anche io gli hi red o quelli verdi alla spirulina sempre SHG) oltre ad andare in estasi con le pasticche da fondo per cory....mentre il maschio non rincorre molto i granuli.....pero' mangia le pasticche dei cory.... #23

il tuo borelli ha delle crisi d'identità allora, il che è più preoccupante :-D :-D :-D :-D

ps: ho notato che si è già formato il Boss del gruppo perchè insegue gli altri prepotentemente. Forse è stato lui che ha mangiato la coda del più piccolo. Lo devo lasciar dentro o lo riporto indietro?

crilù
08-12-2009, 15:18
Avete i pesci viziati!!! :-))
Non lo riportare indietro :-( dovrebbero venire a patti :-)

lego
08-12-2009, 15:32
Avete i pesci viziati!!! :-))
Non lo riportare indietro :-( dovrebbero venire a patti :-)

Va bene. Quello che mi preoccupa è che potrebbe uccidere o comunque non far mangiare quelli a lui sottomessi. Appena li vede gli corre dietro. Dovrò lasciare tempo al tempo perchè si formi la gerarchia allora. Del resto sono solo 2 giorni che sono in vasca. Quindi crilù devo solo aspettare che vengano a patti tra di loro? Riguardo ad un eventuale parassitosi, si tratta solo di gusti secondo te?

crilù
08-12-2009, 20:12
Decisamente sì....altrimenti non mangerebbero :-)
Una cosa sola ... per la leggera corrosione basterebbe un po' di sale, un cucchiaio/50 lt. ma tu ne hai 350 :-( , calcola il netto..... -28d#

lego
08-12-2009, 21:30
Decisamente sì....altrimenti non mangerebbero :-)
Una cosa sola ... per la leggera corrosione basterebbe un po' di sale, un cucchiaio/50 lt. ma tu ne hai 350 :-( , calcola il netto..... -28d#

un cucchiano da the giusto? Se è quindi un cucchiano ogni 50 litri, allora dovrei mettere 7 cucchiaini di sale bene o male. E' corretto? Non fa male agli altri coinquilini?

crilù
08-12-2009, 21:52
Ho scritto cucchiaio -28d# da minestra...raso...lo so pare tanto ma è la dose più leggera o perlomeno quella che ho usato ed uso io. Unico neo...non so come reagiranno le lumache #13 ma non dovrebbero avere problemi, altrimenti l'unica è isolare gli scalari e salare solo loro, ciao

lego
08-12-2009, 22:04
alla faccia!!!!!! Me li salo proprio così! :-D :-D basta che non succeda niente dopo. Grazie

Un'altra cosa: dopo devo cambiarla l'acqua o posso usarla per fare la pasta? :-D :-D :-D Scherzi a parte dopo lo faccio un cambio parziale o posso lasciarla tale l'acqua?

crilù
09-12-2009, 00:19
Non basta quel sale per fare la pasta :-)) Fai passare qualche giorno (due o tre) se non noti nessun miglioramento si passerà a qualcos'altro. Il sale andrà via al prossimo cambio normale :-)

lego
09-12-2009, 12:00
Perfetto grazie 1000!