Visualizza la versione completa : NO3 = 100
TROPICALMART
07-12-2009, 16:43
Sul mio profilo c'è tutto.....Vi chiedo solo di aiutarmi, non vorrei essere invaso dalle alghe!! #07
TROPICALMART,
1) non hai pesci?
2) Che test usi per il controllo de valori?
3) Che valori ha l'acqua dei cambi?
TROPICALMART
07-12-2009, 19:48
-non ho ancora inserito pesci (per l'indecisione di cosa acquistare, e per via di questi valori da far #17 la testa);
-utilizzo test a reagente ("sera"), escludo che il problema possa essere la scarsa qualita del prodotto perchè l'ho sempre utilizzato (da c.a. 2 anni) e non mi ha mai dato nessun problema;
-i valori dell'acqua dei cambi (cioè di rubinetto) sono:
Ph 7
Kh 6
Gh 17
No2 0.2mg/l
No3 0.5mg/l (appena analizzata)
--------che tristezza-------le alghe stanno già poliferando -20
McRogers
07-12-2009, 19:58
No3 0.5mg/l (appena analizzata)
Non ho capito.. sto NO3 sono a 100 o a 0,5???
e i fosfati? PO4?
TROPICALMART
07-12-2009, 20:04
McRogers,
No3 in acquario valore di 100mg/l
No3 acqua di rubinetto valore di 0.5mg/l
I fosfati.....mai misurati! #23
McRogers
07-12-2009, 20:52
No3 in acquario valore di 100mg/l
No3 acqua di rubinetto valore di 0.5mg/l
Ah ok, non avevo letto bene.
Pensavo 0,5 in vasca, per cui per le alghe ti consigliavo di misurare i fosfati... come non detto sorry.
ehm scusa ma se il test ha 2 anni di età(cosi mi pare di capire) non gli darei la massima affidabilità...
cmq è strano che i nitrati siano alti se non hai nemmeno pesci... hai messo per caso mangime o latto o altre cose del genere sotto consiglio per migliorare la maturazione del filtro per caso?
TROPICALMART
07-12-2009, 21:13
faby,
...........non è che uso questo da 2 anni..........ma utilizzo i test SERA da 2 anni ;-)
ho solo tenuto nel filtro meccanico il carbone per circa tutta la maturazione, può essere questo?
ok... (il fatto che li usi da 2 anni non significa che siano il massimo ;) )
no direi di no... #24
ma è proprio strana la cosa... Io ADA non conosco bene, ma dubito che spari così i nitrati... #24
perchè tutte quelle piante dovrebbero tenerli a bada, soprattutto senza carico organico...
Ma senza pesci da dove vengono quei nitrati? marcescenza delle piante o dosi di fertilizzante sbagliate?
TROPICALMART
08-12-2009, 13:31
faby, non ho mica detto che sono il massimo....... ma che mi trovo bene e sono certo che in commercio c'è ne siano tantissimi altri e....."migliori"!!
I fondi ADA inizialmente sparano nitrati e abbassano gli altri valori come potete vedere sulle analisi effettuate.
però quello che mi preoccupa adesso sono le alghe che insistono a venir sù....a vederle mi fanno proprio schifo :-(
ho già inserito ieri un antialghe "affidabile almeno da parte mia"
ho effettuato il primo cambio d'acqua dopo 30 giorni dall'avvio della vasca, proverò (penso avverrà molto lentamente) a risolvere il problema con regolari cambi d'acqua settimanali.
-05 .......mi sà che dovrò attendere ancora un bel pò per poter inserire i primi pesci.... -04
dovrai effettuare cambi più abbondanti del normale.......magari il 20% anzichè il 10% settimanale.........
TROPICALMART
08-12-2009, 16:59
si siMkel77, ...... #36#
.....forse anche fino al 30%...
TROPICALMART
12-12-2009, 16:58
3° cambio d'acqua effettuato.....buoni risultati!!
No3 = 70mg/l
Il test no3 della sera è abbastanza famoso per sballare i vallri verso l'alto.
Io porterei un campione d'acqua al negozio e farei fare il test con un altra marca.Non mi sorprendere se quei 70mg/l diventassero 30 - 40 mg/l
TuKo,
quoto...
quello della askoll invece non vira proprio... -04 almeno il mio... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |