Entra

Visualizza la versione completa : Problema Piante


Eugenio Signorello
07-12-2009, 16:05
Da nove mesi ho allestito un rio 180 , dopo un avvio senza problemi mi sono accorto che le piante marcivano(prima le radici e poi la parte che stava a contatto diretto col fondo).Ho notato questo problema con piante quali anubias, cabomba e rotala rutundifolia, mentre con piante quali echinodorus no (anzi queste stanno generando nuove piantine).Inoltre ho notato puzza e formazione di bolle di gas dal fondo, nonostante una pulizia costante. Potrebbe essere anossia? E in caso inserendo un cavetto riscaldante risolverei il problema?
Inoltre se il cavetto fosse utile di quale potenza lo dovrei prendere?

cubitalo
07-12-2009, 18:29
Che altezza ha il tuo fondo? Se troppo alto allora, in effetti, si possono verificare dei problemi di scambio creandosi delle zone anaerobiche.
Questo problema può anche apparire quando la ghiaia è troppo fina tipo la sabbia che si compatta e non permette neanche un corretto scambio acquoso o gassoso.

Puoi effettivamente migliorare la situazione con un cavetto riscaldante ma tanto vale anche controllare gli altri elementi che ti ho elencato

faby
07-12-2009, 21:02
direi che sì... si tratta di anossia...

il cavetto migliorerebbe la situazione, ma come fai a metterlo senza rifare da capo il fondo?

Eugenio Signorello
08-12-2009, 11:18
Beh il fondo è circa 8 cm ed è costituito da circa 3 cm di fondo fertilizzante e i restanti 5 cm da ghiaino a granulometria grossa circa 4mm.beh per inserire il cavetto non basta pogiarlo sotto il fondo dell'acquario?

Eugenio Signorello
08-12-2009, 11:21
Ma in caso che potenza dovrei usare? E sopratutto quale lunghezza dovrei prendere sapendo che la lunghezza del mio acquario è di 1 m ?

Federico Sibona
08-12-2009, 11:48
Beh, il cavetto va in effetti sotto il fondo dell'acquario, ma nell'interno della vasca. Quindi c'è effettivamente da rifare da zero l'allestimento ;-)
Che fondo fertile hai messo?

PS: tieni presente che piantando le Anubias non devi interrare il rizoma altrimenti è normale che marcisca. E Cabomba e Rotala vogliono un bel po' di luce ;-)

Eugenio Signorello
08-12-2009, 13:12
Beh si sotto il fondo ok ma dato che l'anossia ha falcidiato completamente le piante ad esclusione delle trionfanti echinodorus penso che basta interrarlo direttamente senza bisogno di togliere l'acqua o le altre piante.Forse non avendo esperienza non mi rendo bene conto di quello che si deve fare.Certo sarà un lavoraccio non lo nego, non roba di 10 min e via.Devo dire cmq che le anubias ho fatto attenzione a non interrare il rizoma e stavano andando molto bene , poi verso l'estate a circa 6 mesi dall'avvio la marciscenza ha colpito prima loro e poi la rotala e la cabomba.Adesso la cosa cmq si è aggravata per via della puzza che si libera.