Visualizza la versione completa : Ferlixit,...funziona!
bonmatteo
16-11-2005, 17:36
Ciao a tutti volevo riprendere il post precedente , io lo provato sto ferlixit e devo dire che funziona veramente. Bisogna secondo me andare per gradi io do' una fiala alla settimana in 110 L , il giornao che lo inserisco metto prima 1/2 fiale e dopo qualche ora l'altra mezza, aggiungo inoltre giornalmente K2SO4 in ragione di 9,6 ppm ( 30 ml )(una soluzione di 75 gr/1000 ml ovvero 1 ml 0,31 ppm), e 12 gocce di PMDD + 2 ML di microelementi ( 15 mg/500 ml ). Ho il test del ferro e da 2 settimane a questa parte ho appurato che il valore di ferro in vasca oscilla da 0,1 - 0,25 mg/L ,direi l'ideale per la crescita delle piante. Coltivo Criptocoryne diverse varieta', Cabomba, Bacopa, Anubias var. nana, un bulbo di Lotus Red Tiger che sta gettando le foglie, Spathaphillum Wallisi ( era quasi morto....) , Vallisneria Gigantea e Spiralis, Microsorium. Concimo inoltre con Co2 (metodo zucchero lievito) 20/ 30 bolle minuto. illuminazione 2 neon 18W l'uno; davanti philips TLD 965, dietro Dennerle Trocal special plant. a breve postero' delle immagini delle piante, nel frattempo sbizzarritevi, consigli critiche, a voi la parola , grazie a tutti.
0,1 - 0,25 mg/L ,direi l'ideale per la crescita delle piante
personalmente direi di no!
bonmatteo
17-11-2005, 12:44
Allora avanti alle critiche forza nessun altro a qualcosa da dire? Per inciso a me le piante crescono bene e rigogliose, i pesci sono sanissimi e non spendo una botta di soldi comprando "troppi" prodotti commerciali....
beh diciamo che hai piante, a parte le cabomba, che vivono anche senza fertilizzanti o quasi...comunque qui sul forum se n'è parlato molto dell'uso di fertilizzanti da giardino... ;-)
mmicciox
17-11-2005, 20:15
Ma il ferlixit è un medicinale che si usa per le cure ricostituenti per caso?
Ma il ferlixit è un medicinale che si usa per le cure ricostituenti per caso
si è proprio quello!!!!!!
beh diciamo che hai piante, a parte le cabomba, che vivono anche senza fertilizzanti o quasi...comunque qui sul forum se n'è parlato molto dell'uso di fertilizzanti da giardino...
_________________
ti ho risp il quote di sopra :-)
personalmente direi di no
ciò vuol dire che il ferro deve stare a livelli massimi di 0.1 ... ossia quando sta a 0 allora aggiungi il ferro...personalmente una botta tremenda che lo porta a 0.25 mi sembra eccessiva...ecco la mia critica...ma nn mi hai risp....
quoto mark87 quando ti dice che hai piante che vivrebbero anche senza nulla...
bonmatteo, sinceramente mi sembra che tu stia semplicemente utilizzando una "variante" del pmdd utilizzando come ferro un ricostituente.....
Non ci vedo nulla di particolare se non il fatto, appunto, che utilizzi il ferlixit al posto del fe chelato.....
Tra parentesi ho alcune perplessità al riguardo....
http://www.torrinomedica.it/studio/schedefarmaci/FERLIXIT.htm
La scheda di cui sopra riporta:
Composizione
1 fiala da 5 ml contiene:
complesso gluconato ferrico sodico pari a ferro trivalente 62,5 mg
Eccipienti
Saccarosio, alcool benzilico, acqua per preparazioni iniettabili
Alcool benzilico...... #24 #24 #24
La scheda di cui sopra riporta:
Composizione
1 fiala da 5 ml contiene:
complesso gluconato ferrico sodico pari a ferro trivalente 62,5 mg
Eccipienti
Saccarosio, alcool benzilico, acqua per preparazioni iniettabili
Alcool benzilico......
ne avevamo parlato anche tempo fa su un'altro post...stessa conclusione...io eviterei! :-))
Cleo2003
18-11-2005, 16:24
Già... bene magari alle piante.. e ai pesci ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |