Visualizza la versione completa : possibile problema umidita'?
aleskyclad
06-12-2009, 20:03
Ciao a tutti! ho acquistato la mia prima vasca aperta, dimensioni 100X50X50. Potrei andare incontro a problemi dovuti all'umidita' proveniente dalla stessa? cose tipo muffe o altre orribili cose?... se potete darmi consigli in base alla vostra esperienza.....vi ringrazio in anticipo :-)
nella norma no, certo se la casa è già umida bene non fa... ma in linea di massima problemi non ce ne sono.
ciao!
aleskyclad
06-12-2009, 20:40
oh Grazie mille....la casa non e' umida ma io comincio a essere paranoico, soprattutto adesso che l'ho ordinata!prima ho assillato il negoziante perche' avevo il pensiero che fosse troppo pesante e temevo di trovarmi la vasca in garage e adesso questo incubo -05 aiutoooooo
Paolo Piccinelli
07-12-2009, 10:43
aleskyclad, ciao concittadino! ;-)
Qualche problemino di muffa lo puoi avere se la casa è nuova, oppure se durante il giorno tieni il riscaldamento spento... a me capitava lo scorso anno perchè, stando fuori dalle 8 alle 18, settavo il riscaldamento a 16 gradi durante il giorno ed in un paio di angoli del soffitto...
Ora mantengo i 18 gradi durante il giorno e porto a 20 la sera... però c'è da aggiungere che il mio 120x50x50 sta a 27°C... se la temperatura fosse a 25 avrei molti meno problemi ;-)
babaferu
07-12-2009, 13:02
vasca aperta da 120 lt in camera da letto a 22 gradi e non mi accorgo neanche dell'evaporazione.... vero che sto in una vecchia casa torinese all'ultimo piano col riscaldamento centralizzato appalla....
ciao, ba
Paolo Piccinelli,
ok ma specifica la grandezza delle tue vasche :-D
quì si parlava di vasche per comuni mortali :-D
aleskyclad, dipende, io ad esempio quando avevo il marino da 120 litri aperto posizionato in una camera da letto mi si formava muffa e condensa nella parete che dà all'esterno e che si trova a nord.........in problema oltre ad essere la temperatura dell'ambiente è anche la frequenza con cui fai cambiare aria alla stanza.........se mantieni la stanza ad una temperatura normale (circa 20 gradi) e fai aerare il locale come faresti con qualunque altro ambiente, non dovresti avere problemi.
Paolo Piccinelli
07-12-2009, 15:54
ok ma specifica la grandezza delle tue vasche
L'ho specificata ;-)
il mio 120x50x50 sta a 27°C
In ufficio dove ho quelle grosse ho il deumidificatore (ciuccia 12 litri a notte d'inverno) ;-)
aleskyclad
07-12-2009, 18:58
Grazie a tutti per le risposte.....insomma mi pare di aver capito che e' una cosa molto soggettiva.... la casa e' relativamente nuova...5 anni piu' o meno.... come temperatura tengo 25 gradi....ormai e' un po' tardi per tornare indietro....speriamo bene -05
aleskyclad, voglio sperare che i 25 gradi siano dell'acqua e non della stanza......... :-)) :-)) :-))
aleskyclad
07-12-2009, 20:44
si si 25 gradi in acqua..... :-D l'acquario lo tengo in salotto.....anche io per motivi di lavoro sono fuori spesso;diciamo che quando non ci sono la temperature ambiente sara' sui 18 .....non so perche' ma mi sento minacciato dalla muffa malefica... -05 .....
silverhand
07-12-2009, 21:37
Personalmente io ho provato con un igrometro a casa
Vasca aperta coperta con plexiglass 60-64%di umidità
Vasca aperta senza plexiglass 65#70%
Paolo Piccinelli, vero scusa ;-)
io cmq faccio eccezione probabilmente :-D
a parte che ho sempre circa 25°C in casa di giorno (riscaldamento condominiale) infatti non uso nemmeno i riscaldatori per questo motivo...
cmq ho il 120l chiuso e il 20l aperto e in casa misuro sempre sul 40% di umidità... #24
islasoilime
08-12-2009, 03:37
io se fossi in te starei tranquillo. Non ho mai sentito di problemi di muffa derivati dagli acquari. Certo se è una vecchia casa che ha già problemi di muffa la cosa non aiuta però non mi farei dei problemi.
Nei locali riscaldati il problema è sempre il contrario, cioè che l'aria si secca, tant'è che sui radiatori si mettono appunto gli umidificatori.
Se ti sembra troppo umido con l'acquario, non riempire gli umidificatori dei termosifoni
dipende sempre da quanta è la superficie esposta all evaporazione
6 vasche di cui il 300 lt aperto e il 100 lt d' appoggio
come la temperaturaesterna diminuisce condensa ai vetri delle finestre e qualche muffetta.
#23
islasoilime
08-12-2009, 15:25
Beh si ma ragazzi parliamo di 6 vasche e pure grandi.. in quanti ce le hanno in casa??(non che non mi piacerebbe #22 #22 #22 #22 ).
Quando entro nel negozio di acquari più vicino a casa, che è piccolissimo, d'inverno tutti i vetri all'entrata sono perennemente appannati, direi quasi gocciolanti.
Ma, dico, per una vasca non mi preoccuperei troppo.
Poi in generale prevederei qualche foglio di plexiglass che possa semplicemente essere appogiato e far scorrere sulla vasca in modo da coprirla in modo più o meno parziale.
D'inverno infatti limitare un pò l'evaporazione è utile anche per non dover rabboccare ogni 2 giorni. In realtà più l'ambiente è umido meno acqua evapora, mentre se si usano deumidificatori ti evapora metà acquario in una settimana. e allora senza un impianto da osmosi in casa è un bel divertimento con le taniche..
islasoilime, quando avevo l'acquario aperto mi evaporavano 7 litri a settimana d'inverno.........d'estate il doppio.
islasoilime
08-12-2009, 16:45
#12 si in effetti ho un pò generalizzato sulla questione invernale.. in casa mia il riscaldamento secca molto l'ambiente. #13 #13
Paolo Piccinelli
09-12-2009, 09:05
Io rabbocco almeno 3 litri al giorno alla mia 300 litri... e devo dire che rabbocco di più d'inverno che d'estate... in estate infatti qui il clima è estremamente umido e l'evaporazione si riduce.
D'inverno invece con acqua a 27 e aria a 18 gradi, la condensa sulle finestre è frequente. :-(
aleskyclad
09-12-2009, 18:09
Signor compaesano Paolo Piccinelli,il tuo 300 litri e' proprio bello bello bello :-) La mia vasca sara' un po' piu' piccola, ma spero ambiziosa quasi come la tua!
Paolo Piccinelli
09-12-2009, 18:32
aleskyclad, se ti servissero piante che non trovi in negozio, fammi un fischio ;-)
Paolo Piccinelli
09-12-2009, 18:33
aleskyclad, se ti servissero iante che non trovi in giro, fammi un fischio! ;-)
aleskyclad
09-12-2009, 19:06
Grazie mille, terro' presente la tua offerta. Solitamente mi servo da Aquarium2000 dove sfogo tutte le mie frustrazioni :-D ... in effetti ti confesso che il cambio della vasca e' stato principalmente dovuto al desiderio di avere piu' piante e piu' in salute, perche' adesso nel mio 100 litri con soli due t5 24w sono un po' limitato... e poi daro' piu' spazio al mio epalzeorinchus siamensis che mi sembra un po' un elefante in una cristalleria! p.s. la tua Marsilea e' golosissima #19 anche io ho provato a metterla ma ha una crescita lentissima.
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 09:07
ha una crescita lentissima.
dalle ferro e co2 e non è così lenta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |