Entra

Visualizza la versione completa : Si Parte! Vasca da 50 litri lordi...aiuto!


sunrise1982
06-12-2009, 16:37
:-) Ciao Ragazzi ho appena comprato tutto il necessario per creare il mio nano/micro reef...sto seguendo la guida meravigliosa di leletosi sul forum per acquari fino ai 50 litri circa.

Ho una vasca da 50 litri, allora ho inserito l'acqua d'osmosi e il riscaldatore e le pompe (per il momento spente), sto portando la temperatura della vasca a 26 ° circa prima di inserire il sale e mescolare e accendere le pompe.

Domanda numero 1: quanto tempo ci mette il mio riscaldatore a portare la vasca a 26°, l'ho acceso da un paio d'ore ma sarà salito di un grado e mezzo. è normale? il riscaldatore è da 100W.

Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?

Dopo quanto tempo devo inserire lo zainetto? e nelle 48 ore prima di inserire le rocce mica devo già oscurare la vasca?

Grazie per qualsiasi consiglio utile! :-)

pelle
06-12-2009, 17:46
:-) Ciao Ragazzi ho appena comprato tutto il necessario per creare il mio nano/micro reef...sto seguendo la guida meravigliosa di leletosi sul forum per acquari fino ai 50 litri circa.

Ho una vasca da 50 litri, allora ho inserito l'acqua d'osmosi e il riscaldatore e le pompe (per il momento spente), sto portando la temperatura della vasca a 26 ° circa prima di inserire il sale e mescolare e accendere le pompe.

Domanda numero 1: quanto tempo ci mette il mio riscaldatore a portare la vasca a 26°, l'ho acceso da un paio d'ore ma sarà salito di un grado e mezzo. è normale? il riscaldatore è da 100W.

Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?

Dopo quanto tempo devo inserire lo zainetto? e nelle 48 ore prima di inserire le rocce mica devo già oscurare la vasca?

Grazie per qualsiasi consiglio utile! :-)
perche' tieni spente le pompe? accendile subito senoì come circola l'acqua..., e poi sciogli subito anche il sale non aspettare che arrivi a 26 gradi, lascia girare tutto per 24 ore e controlla la salinita', con un riscaldatore da 100 watt secondo me' domani ai gia i 26 gradi trancquillamente...
i batteri aspetterei a fine illuminazione a metterli, comuncque aspetta il parere degli esperti.
la vasca oscurala subito sui lati, e quando metti le roccie parti col filtro a zainetto carico di resine anti PO4..

ti raccomando accendi le pompe subito..!!!

Wasp
06-12-2009, 18:54
Se accendi le pompe il sale girerà da se in vasca...

sunrise1982
06-12-2009, 19:18
OK ragazzi ma sulla guida qui dice che prima di inserire il sale dovrei aspettare che l'acqua sia a 26 gradi proprio per facilitare lo scioglimento...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177&highlight=guida

...quindi posso avviare lo stesso il tutto tranquillamente senza aspettare i 26°?

thomaz
06-12-2009, 21:11
accendi le pompe e prepara tranquillamente l'acqua ;-)
Domanda numero 2: quando devo inserire i batteri (mi hanno dato il bio reefclear della sera, biocondizionatore liquido per filtri) e in quale quantità?

lascia perdere il biocondizionatore della sera non serve una cippa ;-)
per i batteri procurati i biodigest
metti le rocce e fai partire il filtro a zainetto con le resine per i fosfati
io i vetri non li o coperti ;-)

ciao

pelle
06-12-2009, 23:49
OK ragazzi ma sulla guida qui dice che prima di inserire il sale dovrei aspettare che l'acqua sia a 26 gradi proprio per facilitare lo scioglimento...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177&highlight=guida

...quindi posso avviare lo stesso il tutto tranquillamente senza aspettare i 26°?
non credo serva aspettare i 26 gradi per il sale, fai girare le pompe e aggiungi lentamente il sale mischiandolo con un mestolo di plastica o con le mani, se ai un rifrattrometro ,nella misurazione compensera' automaticamente la temperatura, quindi quando avrai la salinita' a 35% sei a posto, dopo 24 ore ricontrollala e vedi se devi aggiungere sale o acqua dolce....., poi puoi partire con l'inserimento delle roccie.

sunrise1982
07-12-2009, 12:05
Grazie ragazzi ho seguito il vostro consiglio e sto attendendo le 24 ore per le rocce, adesso nella mia vasca ci sono 50 litri d'acqua salata, la mia domanda è:

Per la manutenzione, tenedo presente i 50 litri, ogni quando devo cambiare l'acqua salata e in che quantità per un acquario di questa portata?

(Parlo del cambio di acqua salata e non dell'aggiunta di acqua osmotica non salata all'occorenza.)

grazie mille
:-))

Giuansy
07-12-2009, 16:07
Ciao.....mettiamo un po d'ordine

1) riempi d'acqua osmostica la vasca accendi le pompe ed il riscaldatore
poi sali l'acqua (35gr per ogni litro) il sale lo versi pianpiano dove inizia il flusso di una pompa (si sciogli prima) dopodichè aspetti che la temperatura acqua sia sui 26/27gr...una volta raggiunta tale temperatura
per prima cosa vedi se sul fondo si è depositato del sale che non si è sciolto (che è normale) ti procuri un mestolo di plastica o legno (no metallo) e, agitando il fondo lo fai sciogliere.....a questo punto misuri la salinità (35x1000) e densità (1026/1027) ...la misura col rigrattometro (no con misuratori a lencetta o galleggianti) ....PS la misurazione della salinità/densità va fatta quando l'acqua raggiunge i 26/27gr in quanto
la salinità/densità cambia a seconda della temperatura acqua
se la salinita risulta un pochino alta aggiungio acqua d'osmosi, viceversa se è bassa aggiungi sale....

2) rocciata: ora puoi mettere le rocce e dedicarti alla rocciata (di rocce te ne occorrono circa 1kg ogni 4/5 litri) per fare una rocciata funzionale cerca di lasciare un po di spazio (per la pulizia dei vetri tra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale) usa le rocce piu grosse per la base e quelle piu piccoline e pianeggiati le appoggi sopra cercando di fare dei "terrazzamenti piu o mno pianggianti per il futuro posizionament dei coralli) in questo modo raggingi due scopi: rocciata piu stabile e la rocciata è più ariosa e meno compatta....(quando ti dedichrai alla costruzione della rocciata togli almeno i tre/quarti dell'acqua dlla vasca (la metti in recipiebnti o taniche) ti consiglio di fare in questo modo perchè è molto ma moolto piu comodo e pratico lavorare alla rocciata senza troppa acqua in cvasca ...a la voro finito, rimetti l'acqua in vasca accendi poempe e riscaldatore e ....non le spegni piu... (da quansto momento parte la maturazione...PS: vedrai che tri avanzera un èpo d'acqua (non è altro che lo spazio/volume occupatao dalle rocce vive)....

3) il primo cambio acqua lo fai a fine maturazione/fine fotoperiodo....

se hai dubbi chiedi...

sunrise1982
07-12-2009, 18:31
;-) Ok grazie mille per il chiarimento e per le precise delucidazioni, sei grande!
Il filtro a zainetto quando lo devo accendere? all'interno ho solo una specie di spugnetta nera con attaccato uno strato di tessuto sottile bianco, è ok? (marca: Bio Filter della BOYU - WF-2025).

P.s mi hanno dato anche sabbia corallina medio/grossa e mi hanno tranquillizzato che questo tipo che mi hanno venduto non crea problemi rilevanti nell'equilibrio della vasca.

Nel caso decidessi di introdurla (sto ancora vagliando sull'argomento) va inserita prima delle rocce o dopo, e in che modo?

Ancora grazie infinite per il sostegno! :-)

Giuansy
07-12-2009, 18:53
il filtro a zainetto lo metti/usi all'occorenza e solo con resine anti PO4 (se non sono a zero o cmq non rilevabili) di solito alla partenza/avvio i PO4 sono alti...e le resine aiutano ad abbassarli ...una volta che sono a zero le togli (il sistema, se gira a dovere deve essere in grado di mantenerle sempre e costantemente a zero) .....
lo si usa ance se hai acqua gialla o ti muore qualcosa caricato a carbone
raggiunto lo scopo le togli (lasciale max 15gg poi ne metti di nuove)

togli spugne e altre cose che trovi nello zainetto ....la filtrazione dell'acqua la fanno le rocce vive e buon movimento e stop....non serve altro....
se lasci lana o canolicchi ecc. nel filtro a zainetto col tempo rischia di diventare un biologico (da evitare assolutamente).....sono le rocce vive che fanno tutto il lavoro e per di piu riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun filtro biologico riuscirà mai a fare

la sabbia non inserirla è dannosa (col tempo diventa una sorta di accumulo di inquinanti....) se ti piace metterai una spolverata quel tanto da coprire il vetro di fondo (2/3ml) di sabbia fine ma quando la vasca avrà raggiunto una (minima) stabilità...vale a dire a circa 5/6 mesi dall'avvio


PS: non è il caso di ringrazire ...davvero he?? ;-)

sunrise1982
07-12-2009, 19:45
Perfetto sei stato super chiaro e gentilissimo seguirò il consiglio... :-) :-))

P.s. Secondo te, la vasca va oscruata già da ora o dopo che ho inserito le rocce?

...e successivamente i timer per le pompe e le luci dove li trovo? meglio elettronici o digitali?

thanks ;-)

Giuansy
07-12-2009, 22:50
va oscurata da quando parte la maturazione, vale a dire quando hai inseirito e fatto la rocciata....tieni present che se la vasca non è direttamente colpita dai raggi solari (magari la vasca è vicino ad una finestra) allora devi coprire i vetri se no puoi anche farne a meno....

i tiimer li trovi dai ferramenta/nei brico e dagli elettricisti fanno bene quelli
digitali...costo sui 10euro.....anche meno....

sunrise1982
09-12-2009, 12:19
Grazie!