PDA

Visualizza la versione completa : aiuto le piante stanno morendo...


vampirenow
16-11-2005, 15:54
ragazzi ho allestito sabato 12 novembre il mio primo acquario tutto ok adesso altre ad avere un ph ad 8 le piante alcune sembra che stiano deperendo...ieri ho messo la co2 artigianale ma non so che fare...ho messo il fertilizzante liquido i batteri per il filtro tengo la luce 10 ora ma alcune piante stanno morendo tipo l'egeria densa le foglie si stanno sciogliendo e la nasaea species pure ed anke la vallisneria spiralis...invece echinodorus ozelot rosso la cabomba caroliniana la sagittaria subulata sembrano andare bene...non capisco perchè?
potete aiutarmi?
grazie a tutti

binghetto77
16-11-2005, 15:59
credo che il problema di fondo sia l'illuminazione.......
60W per 200 lt sono 0.3 w/l........
comunque aspetta i consigli degli esperti!!!

ah.... che fertilizzante usi??

vampirenow
16-11-2005, 16:03
uso il fertilizzante liquido della tetraplan il florapride e nel fondo ho messo sempre un fertilizzante tetraplan complete substrate...ma non ho capito una cosa quello liquido ogni quanto lo deo mettere ed in che dosi?le dosi scritte nel flacone mi sembrano esagerate...

Cleo2003
16-11-2005, 16:22
La nesaea species è normale che deperisca.. è da paludario.. ti muore in ogni caso, toglila.
Son cmq pochissimi giorni.. han bisogno di riprendersi, togli le foglie messe peggio e aspetta un pò.. inserisci dei riflettori sopra i neon se nn ci sono e cerca il modo di aggiungere un neon almeno.
Quello liquido devi vedere le istruzioni.. cosa dicono ?

Stefano hgt
17-11-2005, 11:02
Ciao a tutti.
Anche io ho lo stesso identico problema. ho allestito una vaschetta il 12 novembre dove ho messo una nubias nana bonsai e un po' di steli di egeria. Ora però la egeria sembra che stia marcendo, alcuni steli stanno diventando marroncini e le foglia trasparenti. oggi ho messo un impianto artigianale di co2. La luce è da 11 Watt, mentre i litri sono 7.
Secondo voi cosa sta succedendo? ciao e grazie

Cleo2003
17-11-2005, 11:17
Quindi hai moltissima luce.. e l'anubias nn ne soffre ? cmq l'egeria dovrebbe esser "facile"..qualcuno dice che per irrobustirla si può lasciarla galleggiare a pelo d'acqua e poi ripiantarla quando si è ripresa.. puoi provare con uno stelo o due.
Ovviamente più luce si ha e più importante è fertilizzare.. a parte la co2, fertilizzi ?

Stefano hgt
17-11-2005, 11:30
si, per ora ho messo una volta 2 ml di concime liquido e in fase di allestimento ho inserito delle sfere di argilla della jbl fertilizzanti in corrispondenza degli steli.
Mi sono accorto adesso che gli steli si spezzano in corrispondenza di quei punti marroni che ho detto prima.
Grazie per l'aiuto

Stefano :-)

IlCassa
17-11-2005, 12:32
ciao stefano,
sono un "novice" ... quindi la mia opinione prendila con le pinze:

a me è capitata la stessa cosa probabilemnte perchè ho fatto partire la vasca con il carbone attivo nel filtro e questo
mi ha impoverito l'acqua, spostando "l'ago della bilancia" in favore delle alghe.
ora sto provando a sistemare la situazione con dei cambi d'acqua frequenti
e togliendo il carbone attivo dal filtro "Trio della Askoll"
( a conti fatti .. potevo prendere un "duo" .. avrei avuto meno problemi ;-) )

roby&deb
17-11-2005, 12:42
anche a me' era capitato lo stesso con l'egeria... e' andata benissimo per parecchi mesi senza CO2 ne fertilizzazione (la potavo regolarmente x che cresceva quasi a vista d'occhio...), poi un giorno ha iniziato a marcire..., ho fertilizzato, messo la CO2... niente! e' marcita tutta, da quel giorno non l'ho piu' rimessa.
Comunque vuole temperatura 16-20 max 25C, ph leggermente alcalono 7-8, se l'acqua e' acida la pianta imbrunisce e muore rapidamente

Stefano hgt
17-11-2005, 12:54
ci rinuncio l'aquario mi si è appena riempito di schiuma di lievito del mio impianto artigianale ora levo tutta l'egeria e vedo se si puo recuperare qualcosa

grazie e tutti per l'aiuto

Cleo2003
17-11-2005, 12:56
Giusto anche il discorso del carbone.. a volte c'è ancora chi ce l'ha in acquario senza sapere che si "mangia" il fertilizzante..
Il fertilizzante cmq lo devi metter regolarmente secondo istruzioni.. può essere anche che nn avessi tagliato gli steli prima di interrarle e li abbia schiacciati ? leva qualche stelo, taglia sopra dove son marci, togli dalle parti che andranno interrate le foglioline e interra delicatamente, proverei cmq a tener uno o due steli galleggianti (tagliando cmq la parte marcia) per vedere se riprendono

Dviniost
17-11-2005, 13:23
Con l'Egeria succede a volte che lo stelo si imbrunisca in alcuni punti se subisce sbalzi di qualsiasi tipo o mancanza di qualche elemento (a me è successo appena comprata)...io ti consiglio di tagliarla sopra la macchia nera e ripiantarla...dovrebbe continuare a crescere..

L' Egeria a differenza da quel che dicono non è semplicissima da tenere...se la si vuol vedere piena di foglioline occorre molte luce(considerando come costante CO2 e fertilizzanti) e poi cresce troppo...quindi è un continuo sdradica,taglia e ripianta...
E' però molto bella infatti ci ho sbattuto prima di capire cosa voleva ma una volta capito diventa semplice ;-) ...è anche molto utile perchè ciuccia molti nitrati #36#


ci rinuncio l'aquario mi si è appena riempito di schiuma di lievito del mio impianto artigianale ora levo tutta l'egeria e vedo se si puo recuperare qualcosa


Succede all'inizio di avere problemi ;-) .Se l'acquario lo hai allestito solo il 12 novembre ti consiglio di svuotarlo e rifarlo...tanto 7 litri sono semplici da cambiare ;-)

Stefano hgt
17-11-2005, 13:50
infatti ho fatto così, ho rifatto tutto. Mi sapete dire quanto mi viene a costare un impianto di co2 completo? ma non dei più soffisticati eh....

Ciao

Dviniost
17-11-2005, 13:53
per 7 litri...vai tranquillo con quello artigianale suggerito su AP....

il tuo problema forse sarà metterne troppa di co2 per quel litraggio...

cmq aspetta anche altri consigli ;-)

Cleo2003
17-11-2005, 13:57
#24 infatti.. ma scusa.. presumo che in 7 litri tu abbia solo piante, vero ?
Se nn vuoi imbarcarti in miscele ecc puoi anche prendere quello delle dennerle.. credo che il gel/miscela che usano ti durerebbe parecchio con quel litraggio, costa sui 10 euro se nn sbaglio.. guarda qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1234.htm

Stefano hgt
17-11-2005, 14:32
Stamattina, prima che succedesse il disastro il sistema aveva iniziato a produrre co2, ma troppa! il ph è passato nel giro di un'ora da 8 a 6,7... è possibile regolare il flusso di co2 in qualche modo o limitandolo si fa esplodere tutto? Se si potesse sarebbe fantastico.

vampirenow
17-11-2005, 14:48
miii l'unica che va male di brutto e sta benedetta egeria le foglie in basso sono completamente trasparenti ora faccio così la sdradico e la lascio a galla vediamo che succede....la ozelot va benissimo è proprio bella si vede proprio che forma ossigeno e le bolle salgono a galla anche le anubia vanno bene solo che sono ricoperte da uno strato di peluria marrone saranno alghe credo...anke la sagittaria va bene già è uscito un altro cespuglietto dalla ghiaia ma una cosa lo devo tagliare e ripiantare o lo lascio così?

Cleo2003
17-11-2005, 15:33
sradicala, tagliala sopra ai punti marci dello stelo se ce ne sono e fai la prova galleggio.. m'interessa anche sapere se è vero o meno #24

Stefano.. normalmente ci dev'esser un sistema si per regolare la co2.. certo nel tuo litraggio è difficile.. ma nn mi intendo di sistemi a lievito e affini

vampirenow
17-11-2005, 15:38
ma vediamo tra un po la lascio a galla vediamo che succede...ma per la sagittaria subulata che ha fatto un "figlio" lo devo tagliare dalla pianta madre e ripiantarlo o lo lascio attacato?

Cleo2003
17-11-2005, 15:55
Se ti piace dove sta lo lasci attaccato, altrimenti quando è ben formato tagli il "cordone" e lo pianti dove vuoi ;-)