Entra

Visualizza la versione completa : computer x acquario


maxcc
06-12-2009, 12:29
da 1 a 10 quanto e indispensabile un computer x acquario?

volendo si puo aprire un sondaggio su quanti ce l'hanno ;-)

come si fa ad aprire un sondaggio? #12

zack78
06-12-2009, 12:45
maxcc, sicuramente è comodo per gestire tante cose e avere un solo aparecchio..
ma volendo sono anche tutte cose che puoi fare e gestire con altri apparecchi..
io sono stato moooolto vicino a prenderne uno poi alla finavevo già tutto e ho deciso per il momento di rimandare la spesa e investire su altro :-)) ..
certo che sono giochini sfiziosi :-D ..vedi solo a parlarne mi hai fatto venir voglia di prenderlo :-D :-D :-D :-D

SandyRey
06-12-2009, 12:51
Bisognerebbe chiedersi se valgono quei 1000 o 1500 euro che costano nuovi...... #07 #07 #07
quando oggi con 500 euro ti fai un portatile da sballo....

GROSTIK
06-12-2009, 12:54
SandyRey, giustissono io infatti mi sono messo di punta sul mercatino e ne ho comprato uno ad un terzo del prezzo praticamente nuovo :-)) ..... mi trovo benissimo ma sinceramente non l'avrei mai comprato nuovo ;-)

maurofire
06-12-2009, 13:14
io uso acquatronica da tre anni e sono soldi spesi bene.

bubba21
06-12-2009, 13:17
SandyRey, giustissono io infatti mi sono messo di punta sul mercatino e ne ho comprato uno ad un terzo del prezzo praticamente nuovo :-)) ..... mi trovo benissimo ma sinceramente non l'avrei mai comprato nuovo ;-)

Stessa cosa vale per me..Ho trovato aquatronica a un prezzo molto favorevole sul mercatino e ne ho approfittato..

Adesso che ce l'ho penso di non riuscire a stare senza.. Troppo comodo! #36#

GROSTIK
06-12-2009, 13:20
maurofire, è quello che uso pure io ;)

maurofire
06-12-2009, 13:23
Comandi tutto e fa di tutto utilissimo.

fappio
06-12-2009, 13:29
maxcc, secondo me aiuta, ma per le mie finanze il gioco non valgono la candela ...

maxcc
06-12-2009, 13:52
vedo con piacere che e un argomento interessante :-))

maxcc
06-12-2009, 14:04
x me si puo fare tranquillamente senza,io comando l'illuminazione con dei timer analogici,le pompe di movimento stessa cosa,temperatura con termostato,in che altro puo essere utile?

bubba21
06-12-2009, 14:14
x me si puo fare tranquillamente senza,io comando l'illuminazione con dei timer analogici,le pompe di movimento stessa cosa,temperatura con termostato,in che altro puo essere utile?

Anch'io come te, l'illuminazione è un timer a parte, le pompe col multicontroller, per la temperatura suo aquatronica e due termostati esterni..

Per il resto ho il rabbocco automatico, il ph nel reattore, il ph nella vasca, il redox e infine il modulo sms, comodissimo!

IVANO
06-12-2009, 14:51
Io ho sempre avuto controler, da prima Limulus aquasmart, adesso Aquatronica....diciamo che il 70% del suo lavoro si può tranquillamente fare con altri timer o controller.....la comodità di un computer è di avere tutto integrato, consultare online i valori, moduli sms o ethernet

Jean05
06-12-2009, 14:54
Semplifica la gestione elettrica di molto, non devi avere 10 timer, comandi tutto con una cosa sola....

zack78
06-12-2009, 14:55
la comodità di un computer è di avere tutto integrato, consultare online i valori, moduli sms o ethernet

io concordo con maxcc, ..queste sono tutte CHICCHE..molto aprezzabili e utili ma non sono essenziali ne per il funzionamento ne per la resa della vasca..IMHO....
poi che Aquatronica con modulo sms e completa di tutte le interfacce è una figata sono d'accordo #19 #19

Abra
06-12-2009, 15:08
sono posessore del nulla cosmico....2 timer digitali con batteria tampone...e ho sempre gestito la vasca così,ovviamente è un bel giochino e comodo,ma non indispensabile a mio avviso.

RobyVerona
07-12-2009, 00:39
Non ho mai avuto un computer e mai lo prenderò. Reputo che i soldi che si spendono per tale aggeggio siano un'esagerazione rispetto al reale vantaggio che da.

Io nel quadretto che ho sotto la vasca mi sono messo dentro due timer analogici Gewiss con cui controllo l'accensione dell'HQI, il secondo era stato messo in previsione di mettere dei tubi attinici che poi non ho mai inserito.

Per le pompe utilizzo il loro controller, mentre per la temperatura prima che mi si fulminasse lo Shego avevo il suo termostato, ora sono ancora senza ma prenderò un Fantini&Cosmi o un Honeywell e con 60€ me la cavo.

Sinceramente leggermi sul display o sul PC la temperatura, il Ph o il redox o interrogarlo via cell non lo reputo personalmente affatto fondamentale, poi sono pareri personali, hai chiesto un'opinione ed io te l'ho data.

Trovo più sensato spendere qualche soldino per la continuità nell'alimentazione della vasca tramite UPS, ed invece ogni anno più di qualche persona ci rimette la vasca.

matius
07-12-2009, 10:45
io invece ho optato per un plc siemens.... poca spesa (100 euro circa) ma con quello lì che ha 4 uscite comando luci pompe di movimento e skimmer, cavetto e software me li sono fatti prestare evisto che mi piace smanettare sul pc, mi sono fatto da solo il programmino per pilotare l'acquario.
semmai volessi sfiziarmi un po di più con altri 50 euro prendo un modulo analogico e dimmero i T5.....
conclusione: molto comodo x dosare pappe, molto preciso con le luci, sfizioso con le pompe di movimento ne simulare un po di correnti :-)

fappio
07-12-2009, 10:58
matius, io non ci capisco molto , ma hai visto quello di ciliaris? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Paolo_Cazzato.asp a chi non piacerebbe :-))

matius
07-12-2009, 11:12
fappio, ciliaris non ha fatto altro che montare la versione ipersuper lusso del mio plc :-D :-D
ma sostanzialmente il programma base è identico al mio...
sicuramente quel tipo di sistema costa molto di più di un aquatronica o similari ma è anche più sfizioso!

***dani***
07-12-2009, 11:41
Io li adoro, e ad oggi quelli italiani li ho avuti tutti, prima Aquatronica, poi Limulus ed ora il Biotopus.

Quoto chi ha scritto prima di me, che non sono indispensabili ma ritengo siano estremamente utili, perché ti aiutano a configurare tutto con estrema facilità. Certo puoi fare con dei timer, con un termostato a doppia soglia, con un combinatore telefonico, con un controller per le pompe etc... ma sarebbero comunque tanti apparecchi quando con uno solo puoi fare il tutto. Quindi non è assolutamente indispensabile, come non lo è nulla, ma secondo me ad un certo livello di vasca è altamente raccomandato.

Se vuoi leggere le mie recensioni su Aquatronica la trovi qua: http://www.danireef.com/2007/05/16/laquarium-controller-di-aquatronica/ mentre Limulus qua: http://www.danireef.com/2008/04/08/limulus/ per il biotopus non l'ho ancora scritto...

e ti lascio con una fotina dei tre computer italiani assieme :-)

http://www.danireef.com/images/bioaqualimu/DSC_1140.jpg

fappio
07-12-2009, 11:53
matius, si certo , te l'o postato apposta ...

ACE65
07-12-2009, 11:57
Già che siamo qua vi chiedo un consiglio. Sul mio Nano ho un pompa vortech,un refrigeratore, un timer analogico per l'accensione della plafo, rabbocco automatico, un ipotetico Biotopus, Aquatronica ecc. a cosa lo attacco?

CIAO #19 #19 #19

fappio
07-12-2009, 12:04
***dani***,
come non lo è nulla

per modo di dire ... #18 ...

***dani***
07-12-2009, 12:06
ACE65, bhè togli tutto il resto e gestisce tutto lui... poi gli metti il modulo gsm e/o quello ethernet e sei a posto...

SJoplin
07-12-2009, 12:08
da 1 a 10 quanto e indispensabile un computer x acquario?

io direi zero. ho aquatronica al completo ma l'ho montato perchè:

1) subisco il fascino della tecnologia, e questo sposta tanto
2) dopo aver perso una vasca mi sono iniziato a fare un sacco di pippe mentali.

da tenere presente il grosso rischio che si ha nel centralizzare tutto. ti si inchioda la centralina e resti a piedi con tutto, tant'è vero che io ne tengo u na di scorta :-D :-D

matius
07-12-2009, 12:09
matius, si certo , te l'o postato apposta ...

hehehe a voler spendere soldi sai quanti sfizi ti togli! :-D :-D

***dani***
07-12-2009, 12:11
sjoplin, bhè la centralina non dovrebbe mai bloccarsi... se lo facesse e perdessi qualcosa di importante partirebbe qualche lettera di avvocato, perché se la centralina è montata a norma e salta per un problema suo, loro sono responsabili...

cmq di centraline bloccate ne ho, purtroppo sentite diverse... anche io ne ho avuta una... sebbene fosse un problema minore e non ho perso nulla, poi mi è stata prontamente sostituita

ACE65
07-12-2009, 12:20
ACE65, bhè togli tutto il resto e gestisce tutto lui... poi gli metti il modulo gsm e/o quello ethernet e sei a posto...
Ma il termostato del Teco non posso smontarlo, come non posso smontare la scatoletta della Vortech #24, certo lo collegherei alla plafoniera e metterei un PH, e un combinatore Gsm, ma mi sembra un po poco per quello che costa.

CIAO #19 #19 #19

matius
07-12-2009, 12:20
sjoplin, io non direi zero xkè sono molto più affidabili di quei timer porcheria da 5 euro....
io personalmente in media ne butto via uno all'anno e li uso solo per far accendere e spegnere le luci natalizie!

SJoplin
07-12-2009, 12:23
***dani***, a me spaventa il concetto, cioè sta tutto lì e tutto controlla. è vero che male che andasse ti basta un riscaldatore con un termostato, per metterci una pezza, però se mi salta quella, nel giro di mezza giornata mi pare la vasca. chiaramente è un rischio che sono disposto a correre, visto che ce l'ho

***dani***
07-12-2009, 12:26
ACE65, il teco puoi bypassarlo, se hai quello in solo raffreddamento, impostando nel teco una temperatura di intervento più bassa di quella del computer. Per le vortech ad oggi nei computer italiani non puoi farci nulla, purtroppo...

non sottostimare la possiblità di avere un multitimer efficiente e controllabile in qualsiasi momento.

Poi ad esempio tramite la pressione di un pulsante puoi bloccare tutte le pompe che ti crano problemi durante il cambio d'acqua, etc... le possibilità sono enormi, leggiti le mie recensioni...

***dani***
07-12-2009, 12:29
***dani***, a me spaventa il concetto, cioè sta tutto lì e tutto controlla. è vero che male che andasse ti basta un riscaldatore con un termostato, per metterci una pezza, però se mi salta quella, nel giro di mezza giornata mi pare la vasca. chiaramente è un rischio che sono disposto a correre, visto che ce l'ho

è anche vero, ma per qualche giorno si gestisce anche senza timer vari... in attesa della sua sostituzione, certo se il tempo tecnico della sostituzione è alto allora il discorso è un altro...

ACE65
07-12-2009, 12:44
... le possibilità sono enormi, leggiti le mie recensioni...

Ma hai finito di farti pubblicità OCCULTA? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Vado a leggerli #21

CIAO #19 #19 #19

***dani***
07-12-2009, 12:47
ACE65, #12 #12 #12 in effetti è vero... ma ho fatto il sito per poter linkare tutto facilmente, a trovarli su AP ci metto troppo tempo :-))

ACE65
07-12-2009, 16:21
Letto con attenzione, gasato dal giochino, ma........guardato su internet e con tre accessori siamo al di sopra dei 1000€ #07 conviene farmi un altro mini system #21 :-D :-D

CIAO #19 #19 #19

***dani***
07-12-2009, 16:28
ACE65, esagerato... aquatronica non costa tantissimo, ed anche limulus ora mi pare che costi poco se non ho sbagliato a vedere...

cmq il tutto sta a partire con il modulo base... il resto lo prendi con il tempo...

ACE65
07-12-2009, 16:50
Centralina 293€+Unità di potenza 207€+Interfaccia Ph 53€+Elettrodo Ph 60€
così controllo il Ph e accendo la plafo. per la modica cifra di 613€. Le cose carini iniziano da lì, come il combinatore Sms sensore di allagamento.

CIAO #19 #19 #19

maxcc
07-12-2009, 16:55
sjoplin, io non direi zero xkè sono molto più affidabili di quei timer porcheria da 5 euro....
io personalmente in media ne butto via uno all'anno e li uso solo per far accendere e spegnere le luci natalizie!allora io sono fortunato,ne ho 2 x la plafo e 2 x le pompe da piu di 2 anni .........

***dani***
07-12-2009, 16:56
Centralina 293€+Unità di potenza 207€+Interfaccia Ph 53€+Elettrodo Ph 60€
così controllo il Ph e accendo la plafo. per la modica cifra di 613€. Le cose carini iniziano da lì, come il combinatore Sms sensore di allagamento.

CIAO #19 #19 #19

e compreso nel prezzo hai anche 8 megatimer, oltre ad un sensore di temperatura associato a qualsiasi presa... poi con 20 euro hai anche un ottimo osmocontroller...

jackal64
07-12-2009, 17:00
Centralina 293€+Unità di potenza 207€+Interfaccia Ph 53€+Elettrodo Ph 60€
così controllo il Ph e accendo la plafo. per la modica cifra di 613€. Le cose carini iniziano da lì, come il combinatore Sms sensore di allagamento.

CIAO #19 #19 #19

e compreso nel prezzo hai anche 8 megatimer, oltre ad un sensore di temperatura associato a qualsiasi presa... poi con 20 euro hai anche un ottimo osmocontroller... Quoto,se ne puo fare a meno,costa,ma e' una vera figata credimi.....io ho preso la centralina,l'unita di potenza,il sensore della densita e l'osmocontroller.......e' un orologio svizzero #19 #19

Jean05
07-12-2009, 17:39
Il computer non è indispensabile, ma fidati che aiuta veramente moltissimo sia nella gestione che nelle programmazioni giornaliere, e poi che nessuno dica che i timer lo possono sostituire, nonè vero, per fare un esempio...con i timer potete d'estate controllando la temperatura, magari:
a 29° accendimi la ventola, se sale ancora a 30 il condizionatore, e se dovesse davvero fare caldo e il condizionatore non ce la facesse spegni l'HQi.....
questo è uno dei normali programmi fattibili che i timer non fanno.....

SJoplin
07-12-2009, 19:08
sjoplin, io non direi zero xkè sono molto più affidabili di quei timer porcheria da 5 euro....
io personalmente in media ne butto via uno all'anno e li uso solo per far accendere e spegnere le luci natalizie!

io poi mi riferivo a quanto sia indispensabile, non all'utilità.
altrimenti saremmo tutti stordi a buttar via centinaia d'euro per un controller ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-12-2009, 19:31
Se si vuole avere tutto sotto controllo, Controllo Redox dove insieme si può pilotare Ozono, Controllo PH che comanda Co2, Allarmi vari di Temperatura se si superano soglie di Allerta, Allarmi di Livello se non ripristinato, Effetti Maree e albe e tramonti, Moduli di avvertimento GSM......se si vuole avere tutto sotto controllo lo ritengo indispensabile.

jackal64
07-12-2009, 20:58
vado un attimo OT,ma si sa qualcosa di questo benedetto mudulo dimmer?ho chiesto lumi sul forum del sito Acquatronica ma ancora non ho avuto risposta

Jean05
07-12-2009, 20:59
doveva uscire 2 anni fa..... #24