Entra

Visualizza la versione completa : quanti e quali pesci


GIMMI
05-12-2009, 23:33
scusate ma voglio fare questa domanda a tutti:

in una vasca di 200 litri come la mia quale sarebbe secondo voi la popolazione tipo da inserire, ossia quali pesci potrebbe ospitare per avere una bella popolazione che contrubuisca alla gestione della vasca ( mangia alghe ecc.) e offra anche un bello spettacolo a chi vede da fuori questo microcosmo.

grazie grazie grazie a chiunque volgia contribuire.
ciao
Max

SJoplin
06-12-2009, 00:30
GIMMI, la sez. pesci marino ti dice nulla? :-)) :-))

sposto ;-)

UCN PA
06-12-2009, 00:56
GIMMI, io in un 200 litri ho pseudocheilinus hexataenia, valenciennea pullelaris, salaris fasciatus, vorrei aggiungerci una coppia di Gobiosoma evelynae o G oceanops(il primo che trovo dei 2), ma sono tentato anche da mettere un pesce falco e un cirrilabrus inece della coppia di gobiosoma
consiglio la mia popolazione a te :-)) :-)) :-))
;-)

gian.luca
06-12-2009, 01:12
GIMMI, beh sul bello spettacolo ovviamente sono opinioni personali.
Io dopo un pò penare sono arrivato ad una popolazione che mi soddisfa, come armonia, come impatto estetico, come funzionalità.
In 250 litri o poco meno ho:
2 ocellaris
4 kauderni
1 centropyge flavissimus
1 hexataenia
1 salaria fasciatus
1 valenciennea strigata
2 gobidion okinawae

Sono un pò tantini forse ma i miei parametri in vasca non ne risentono e i pesci convivono serenamente e pacificamente (forse soffre un pò uno dei due okinawae l'aggressività del "compagno"). In futuro mi aspetto qualche problema con i kauderni, quando e se si formeranno delle coppie, ma si vedrà.

GIMMI
06-12-2009, 11:50
Ale....una chiacchierata tra amici....Ucnpa Gian.luca ora mi vado a vedere i Vs. pesci nel dettaglio.
attualmente ho in vasca 1 salarias, 1 pseudochelinus hexataenia, 1 ctenochaetus strigosus (il pezzo forte) ed 1 acreichthys tomentosus, adesso vorrei prendere due piccolissimi pagliaccetti (sono troppo carini e rivitalizzano la vasca con la loro simpatia) e poi mi concedo, forse, un'ultimo pesciozzo.....vorrei prendere un alghivoro e sono indeciso su uno scopas ( mi piace molto) oppure......non so'

Max

UCN PA
06-12-2009, 13:13
GIMMI, in 200 litri non ci stanno ne lo strigosus e ne il tormentosus, e neanche lo scopas #13 ;-)

gian.luca
06-12-2009, 15:15
GIMMI, avevo vapito che eri vuoto... Comunque ha ragione UCN PA, secondo me sei già pieno e lo strigosus è al limite.

alessandro_db
06-12-2009, 16:50
e perchè non prendi due coppie di gamberi magari una di amboinensis ed una di kuentekali...

GIMMI
06-12-2009, 21:23
avevo i gamberi, rincocinetes, mai più assolutamente mai più, rompevano le scatole a tutto...... si è vero lo strigotus è un po esagerato come stazza per il mio cubotto ma stà bene, certo starebbe meglio all''aria .....hemm in mare aperto ma comunque lo tratto bene.....

alessandro_db
06-12-2009, 21:38
GIMMI, appunto i rinco rompono ma i lysmata sono eccezionali..

GIMMI
06-12-2009, 22:38
perchè eccezionali ......

alessandro_db
07-12-2009, 11:27
GIMMI, per il loro comportamento in gruppo, per il modo di interagire con i pesci e poi perche' una vasca senza gamberi è come un giardino senza insetti...io ne avevavo un gruppo di 10 erano fantastici da vedere...certo i rinco sono un'altra cosa ma se ti fai un gruppo di lysmata amboinensis o kuentekali vedrai che movimento che avrai in vasca....e poi perchè un gruppo di gamberi rilascia uova per il nutrimento della vasca....cosa da non sottovalutare...

alessandro_db
07-12-2009, 11:27
GIMMI, per il loro comportamento in gruppo, per il modo di interagire con i pesci e poi perche' una vasca senza gamberi è come un giardino senza insetti...io ne avevavo un gruppo di 10 erano fantastici da vedere...certo i rinco sono un'altra cosa ma se ti fai un gruppo di lysmata amboinensis o kuentekali vedrai che movimento che avrai in vasca....e poi perchè un gruppo di gamberi rilascia uova per il nutrimento della vasca....cosa da non sottovalutare...