PDA

Visualizza la versione completa : sbiancamento e perdita di colore


gaetano86
05-12-2009, 18:08
ciao a tutti
è possibile che una vasca troppo povera di nutrimenti. porta ai coralli duri (sps) ad uno sbiancamento alla base e perdita di colore?
caratteristiche vasca
120x50x55
Illuminazione :2 x 150w + 2 t5 attinici
la vasca è dedicata a solo sps
tutti i valori sono ok

Amstaff69
05-12-2009, 19:50
Io direi proprio di si...
Se gli animali non hanno pappa non si colorano...e sbiancano alla base in quanto, in detta carenza, danno la precedenza (diciamo così) alle parti alte che prendon luce. Prova a nutrire un filo in più e vedi che effetto ottieni; se non esageri fai sempre in tempo a fermarti...

ALGRANATI
05-12-2009, 20:26
gaetano86, sbiancamento e tiraggi dal basso sono i sintomi classici di fame ;-)

ACE65
13-12-2009, 16:08
Anche perdita di tessuto? Mi spiego meglio ho una foliosa che sta perdendo il tessuto, tra la parte bianca e quella colorata c'è una parte del tessuto che sembra scollata.

CIAO #19 #19 #19

asvanio
13-12-2009, 16:15
puo' succedere.... anche se le cause potrebbero essere pure altre

la definizione tutti i valori sono ok

e' spesso relativa ed altrettanto spesso inesatta ;-)

gaetano86
13-12-2009, 18:42
no a me sono solo sbiancati.
potreste indicarmi qualche prodotto per alimentare tutti i giorni senza inquinare tanto?
io ora sto usando reefbooster della probidio, ma è troppo pesante per la vasca

Mazzoli Andrea
13-12-2009, 19:42
io ora sto usando reefbooster della probidio, ma è troppo pesante per la vasca

su quali pressuposti lo dici?anch'io l'ha pensavo come te ma poi ho capito che dosando metà fialetta una volta a settimana i risultati mi sembrano buoni ed ho una vasca praticamente come la tua ed avevo lo stesso problema...

gaetano86
13-12-2009, 20:14
volevo alimentare tutti i giorni, magari posso aggiungere del placton o mettere giusto 2 o 3 goggie di reef
cosa ne pensi?

Mazzoli Andrea
13-12-2009, 20:29
mhà,il plancton non lo uso anche se sò che è consigliato quello "fresco"(sempre tu abbia possibilità di reperirlo)
secondo me,col reefbooster,ti conviene dosarlo come faccio io,almeno per praticità

michi2
14-12-2009, 08:37
secondo me un alimento "per cominciare" potrebbe essere il Marine de Luxe, ultimamento lo sto anche rivalutando!

ACE65
14-12-2009, 11:06
Se non è sintomo d fame...cosa può essere? Un parassita? E se si è contagioso? Proteggo i coralli togliendo quelli malati?

CIAO #19 #19 #19

ACE65
14-12-2009, 19:28
Credevo che fosse limitato alle foliose, due pezzi in due punti diversi dello stesso animale, invece adesso ha contagiato la Capitata. La cosa impressionante che non aveva nulla questa mattina.

CIAO #19 #19 #19

neromari
20-12-2009, 00:56
Ciao , io ho avuto lo stesso problema nonostante alimentassi la vasca bene, mi hanno suggerito di cercar tracce di ferro nella vasca :alberini , pompe , fascette metalliche e lla fine ho trovato un pà di ruggine in sump , ho aggiunto cuprisorb della seachem per l'assorbimento dei metalli e ora sembra andare meglio.
Non si sa mai guardaci ;-)

ALGRANATI
20-12-2009, 12:41
ACE65, se il problema è solo sulle montipore....direi che molto probabilmente hai dei nudibranchi in vasca