PDA

Visualizza la versione completa : Info su Otocinclus


ilgio
16-11-2005, 14:57
Ciao ragazzi, sono diventato un grande esperto di Ancistrus e delle loro riproduzioni, sono animali che amo, ma ora ho bisogno di pulitori che non mi scavino il fondo ADA che ho messo nella nuova vasca, pensavo agli Otocinclus, mi sapete dire se scavano o meno? girano in branco o sono solitari? la riproduzione avviene o no?
grazie per le info
Giovanni

fastfranz
16-11-2005, 18:02
sono diventato un grande esperto di Ancistrus ...

Peeeeeeeeeeeeeeeeeeeerò!!! ;-)

ilgio
16-11-2005, 18:09
sono diventato un grande esperto di Ancistrus ...

Peeeeeeeeeeeeeeeeeeeerò!!! ;-)

ehi cos'hai contro la mia esperienza :-D :-D :-D
piuttosto dammi le info che cerco :-D

balabam
16-11-2005, 18:15
mi sapete dire se scavano o meno?

non credo proprio...


girano in branco o sono solitari?

di solito si consiglia di tenerli in gruppo...


la riproduzione avviene o no?

no in acquario no...

ciao...

fastfranz
16-11-2005, 18:22
ehi cos'hai contro la mia esperienza

Nulla (ovviamente). E' solo che io non mi proclamo esperto ... aspetto, nel caso, che siano gli altri a ritenermi tale! ;-)

Purtroppo con gli Otocinclus non posso aiutarTi (mai tenuti perchè non li trovo granchè interessanti ...), ma qui su AP c'è molta gente che ci traffica o lo ha fatto e potrà aiutarTi a ragion veduta ...

MisterG
22-12-2005, 15:20
mi sapete dire se scavano o meno?

non credo proprio...

non non scavano per niente



girano in branco o sono solitari?

di solito si consiglia di tenerli in gruppo...

Assolutamente da tenere in gruoppo amano stare insieme, mangiare insieme, dormire insieme . . .



la riproduzione avviene o no?

no in acquario no...

Difficilmente ma si riproducono anche in acquario e la tendenza sembra in aumento con il passare degli anni.

Salut

bacarospo
22-12-2005, 15:56
Difficilmente ma si riproducono anche in acquario e la tendenza sembra in aumento con il passare degli anni


Vero. Qualche gg fa ho beccato anche un report abbastanza dettagliato sulla loro riproduzione in una vasca di un acquariofilo di Singapore:
http://www.killies.com/forum/viewtopic.php?t=1563

Ovviamente la loro cultura acqauriofila è spaventosamente piu' avanti alla nostra.
Pero' potrebbe essere uno spunto per qualcuno. Anche se solo occasionale un riproduzione puo' essere "protocollata" con il tempo...sperem.

fabio

MisterG
22-12-2005, 17:51
Anche qui sul forum c'è chi è già riuscito a riprodurli più di una volta

neptun
22-12-2005, 19:28
mi sapete dire se scavano o meno? girano in branco o sono solitari?

I miei non scavano per niente, stanno benissimo in gruppo e soprattutto... "lavorano" giorno e notte (almeno credo...). Fatto non del tutto secondario, non rovinano le piante e non diventano enormi... Prendili, sono formidabili. ;-)