PDA

Visualizza la versione completa : BADIS BADIS identificazione e info


piscina
05-12-2009, 09:44
perfetto cambio tutto dato che nessuno rispondeva!
alla domanda: in che vasca metterli? mi sono ripsosto da solo...
100 litri tutti per 2 presunte coppie ha detto Rosario (mondo natura) che a Napoli è ocnsiderato a quanto ho capito abbastanza affidabile che potevano starci bene e acneh su vari forum ho letto che per due coppie 80 litri erano sufficienti ora bisogna capire se sono maschi e femmine....XDXD
sapete aiutarmi? a breve le foto!

Come li alimento? sto avviando la coltura di dafnie....nel frattempo ho inserito in vasca red cherry (una ventina) e tutte le lumachine che avevo nell'altra vasca.....cmq penso che si nutrano di non so che insetti o microfauna....ogni tanto li osservo puntare e attaccare il nulla...bho..

aspetto consigli per migliorie a vasca o accorgimenti vari! ciao

piscina
07-12-2009, 17:01
eccovi le foto della vasca e dei badis...speriamo ci sia almeno una femmina...

http://img13.imageshack.us/img13/7195/dscn0357o.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn0357o.jpg/)

http://img38.imageshack.us/img38/3052/dscn0358v.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn0358v.jpg/)

i badis

http://img13.imageshack.us/img13/397/dscn0359t.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn0359t.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/2705/dscn0360.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dscn0360.jpg/)

che ne pensate?

Victor Von DOOM
09-12-2009, 20:39
Carina la vasca...ma con che coinquilini li stai tenendo?
Vivi e congelati della dimensione della loro bocca andranno benissimo: Chironomus rosso, nero, bianco, Mysis, Artemia adulta, piccoli lombrichi (se li trovi), lumachine, avannotti, etc etc

islasoilime
10-12-2009, 16:12
Molto belli!
Complimenti

per ora difficile sessarli, sono molto giovani.

Un utente di bologna li riproduceva in una vasca monospecifica credo delle stesse dimensioni più o meno.
Erano diventati molto belli, alcuni con pinne blu acceso e piuttosto sviluppate.
In un monospecifico la riproduzione non è difficile, e nemmeno la crescita degli avannotti. Ogni estate riusciva a darne via un bel pò.

Tieni conto che è un pesce poco commerciale, tant'è che spesso viene importato come badis badis che dovrebbe avere tonalità blu in certi momenti, ma ci sono varie specie affini con tonalità rosse, verdognole marroncino. Le livree inoltre cambiano moltissimo con età e umore.

Se fossi in te mi darei all'artemia salina, uno dei vivi davvero più semplici.
I naupli sono piccoli ma facili da schiudere(anche senza aereatore se usi un contenitore con alto rapporto superficie/volume con una lampadina puntata sopra) e comunque li mangiano( anche se ne dovranno mangiare tantissimi). Poi una volta schiuse se le metti in una bacinella più grande con acqua salata e un pò di acquetta di cambio dell'acquario ti crescono tranquillamente.(Poi ci sono metodi molto più efficaci per schiusa e allevamento ma questo per dire che volendo te la cavi davvero con poco)

piscina
11-12-2009, 21:10
perfetto allora ho aggiunto altra pistia in vasca (ho letto che preferiscono molte zone ombrose) illumino 8 ore al giorno ma solo 6 con un neon le ultime due ore accendo due lampadine a basso consumo piu sul giallo( a quest'ora do il cibo spero che così lo caccino più loro che gli altri inquilini) ho sul balcone una vasca di plexiglas con le artemie( che spero crescano anche se la vasca è piccina 6-7 litri credo e inizia afare freddo anche a napoli) ho anche preso della moina (da crazysnake) e ho riempito due bottiglie da 2 litri da tenere dietro l'acquario e vicino al termosifone, una vaso di ceraminca un paio di piccoli contenitori (sempre sul balcone) e una tanica (dietro la porta della camere) che spero nessuno scopra mai... #18 #18 #18 mio padre mi ammazzerebbe.... ;-) la settima prossima arriveranno dei vermetti che occuperanno un altro vaso sul terrazzo....e dovremmo aver finito
domani invece vado in giro alla ricerca di larve di zanzara oggi ho visto un bidone strapieno #18 #18 #18

i coinquilini sono 2 femmine di endler e 1 maschio....
red cherry credo orami pochine.. :-D
ciao a tutti!

islasoilime
11-12-2009, 21:19
be' non male come inquilini!
Infatti non sono tanti e quindi vedrai che i badis riusciranno a mangiare.
In più se si riproducono forniscono ottimo vivo con gli avannotti.
L'unico problema è che il maschio endler è a rischio, potrebbe essere molestato per la sua coda colorata dai badis.

tienici informati!

piscina
12-12-2009, 01:27
infatti spero che la femmina partorisca presto :-)) :-)) poi lascerò fare alla natura (magari ne isolo qualcuno di avanotto però...)
il maschio non è ancora molto colorato perchè ha solo pochi mesi (spero si colori presto)
domani mattina prendo le zanzare e se riesco vi carico un piccolo video!
secondo te posso prendere una altra coppia?
pensavo anche di mettere qualche altra roccia sulla sinistra....non saprei
l'idea iniziale era quella di un legno che tagliasse in due la vasca in obliquo ( da dietro verso avanti) ma mi galeggiano e per ora non ho i soldini per un legno "originale" ho comunque in ammollo quello scelto!
a domani ciao

islasoilime
12-12-2009, 02:39
il legno lo tieni in ammollo 2 settimane e vedrai che va a fondo..
i badis gradiranno.

I badis amano le grotte e cavità, io gli metterei delle mezze noci di cocco rovesciate oppure molti usano i vasi di coccio da fiori, anche se non sono molto naturali. Ma volendo puoi sempre nasconderli appunto dietro rocce e legni.

un'altra coppia di che?
i badis sono territoriali, non esagererei, tenendo conto che se li allevi bene(mi raccomando acqua non troppo calda) la riproduzione non è improbabile.
di endler un'altra coppia ci potrebbe stare, per avere un maschio di riserva.. però se a breve ti fanno gli avannotti, ne isoli qualcuno e sei a posto.

piscina
12-12-2009, 10:20
dicevo una coppia di badis....l'acqua a che temperatura ocnsigli ho letto in giro 23#27---?
stamattina ho dato le larve che ho raccolto in campagna....spero abbiano gradito in oltre gli ho visto attaccare una lumachina...quindi qualcosa di sicuro da mangiare la hanno!

la noce di cocco c'è solo che è nascosta dietro le pietre a sinistra...
il legno lo volevo mettere proprio per il discorso delle cavità.....mo vedo se lo risco a fare affondare....mi piacerebbe ricoprirlo di microsorium....

nuovi aggiornamenti tra oggi e domani!
ciao

islasoilime
12-12-2009, 12:26
io non metterei altri badis, sono un pò come dei ciclidi nani..
e poi se ben alimentati(come mi pare tu stia facendo ;-) ) crescono abbastanza.

è un pesce che vive in acqua freschina, anche se non sempre è riportata questa cosa.
visto che ci sono i guppy troppo fredda non può essere(ma anche loro poi la reggono)
starei sui tra 23 e 25 al max non di più.
anche qualcosa di più basso, tenendo conto che poi d'estate dovranno stare più al caldo per forza.

piscina
13-12-2009, 10:51
perfetto per ora è a 24 la settimana prossima la continuo ad abbassare di un paio di gradi!
stamattina hanno mangiato molti naupli.....aspetto con ansia i vermi che dovrebbero arrivare lunedi...... dalle foto quanto direste che sono vecchi?
ciao

Marco Vaccari
13-12-2009, 11:01
...purtroppo sono senza, ma dato che cerchi cibi vivi, perchè non cerchi un inoculo di grindal worms?... sono molto semplici da allevare e sono molto amati dai badis (un po' grassi però).....

piscina
13-12-2009, 11:04
sarebbero gli enchitrei??? arrivano martedi (poste consentendo.....)!!!

per il momento ho
moine-dafnie-artemie....
e poi gli altri inquilini della vasca!

Marco Vaccari
13-12-2009, 11:36
si... gli enchitrei.... ve ne sono di due grandezze (perdonami ma non mi ricordo al momento i nomi scientifici, mi sembra enchitreus albidus e bucholzi) in genere si trovano sempre i più piccoli (e semplici) perchè i grandi necessitano di temperature fresche e portano qualche difficoltà...
i piccoli ( i cosiddetti grindal) li puoi allevare tranquillamente in vaschette di polistirolo da gelato con un substrato di torba bollita (o meglio fibre di cocco in panetti bollita) nutrirli a sfarinati vari (io usavo una miscela di latte in polvere, cibo scaduto in fiocchi per pesci e crocchette per gatti polverizzate, farina d'avena) un pizzico di cibo (in proporzione alla quantità di vermi) una spruzzata d'acqua (tenere sempre umido ma non fradicio) e un pezzo di vetro appoggiato sulla torba, da cui prenderai i vermini....
..magari se ti va bene che hai una buona colonia, te ne chiedo un po'... ;-)
..mi raccomando, quando farai partire la tua colonia, fanne partire una seconda e una terza perchè è facile perderli.. le colonie di acari sono sempre all'agguato...
ciao!

islasoilime
13-12-2009, 14:43
Per quanto riguarda l'età, mi sembrano molto giovani, sia per le dimensioni che per la livrea a righe, ancora molto mimetica.
Poi c'è da dire che in negozio difficilmente vengono tenuti in condizione di mangiare bene, quindi la crescita potrebbe essersi un pò bloccata(ma vedrai che si riprenderà con tutto quel vivo!)
Poi assomigliano molto anche al badis siamensis che è più marroncino del badis badis ed anche più piccolo.
Tieni conto che in natura badis badis cresce fino a 8cm, in acquario di solito meno, ma se ben alimentato comunque almeno 5-6 cm ci arriva.
Il siamensis invece cresce al max fino a 5cm

piscina
13-12-2009, 15:51
sai non saprei dirti, guardando le foto su internet, di che specie si tratti....su google poi le immagini non sempre sono attendibili...bho....comunque spero crescano velocemente! è uscito un poco di sole vado a farmi un giro armato di retino e bottiglia per le larve di zanzare #18 #18

PS ho allontanato dalla vasca un endler maschio e uno femmina, lasciando solo la femmina più gravida in modo da limitare ancora di più la competizione alimentare!

ma voi li avete allevati?

ciao

islasoilime
13-12-2009, 16:22
io personalmente no.. però sono abbastanza informato perchè volevo metterli nell'acquario grande che devo allestire(da troppo tempo) e quindi ho seguito molte discussioni di chi ce l'ha o l'ha avuto.
Qui a bo un utente appunto li dava anche perchè d'estate gli si riproducevano sempre con successo. I suoi erano molto belli e i riproduttori, ho visto le foto, avevano pinne blu molto belle.
Se tenuti nelle giuste condizioni(acqua fresca d'inverno, cibo vivo e pochi coinquilini) è un pesce molto più facile di quello che si dice.

piscina
13-12-2009, 16:49
Se tenuti nelle giuste condizioni(acqua fresca d'inverno, cibo vivo e pochi coinquilini) è un pesce molto più facile di quello che si dice.

ci contavo!

solo che in città il cibo vivo non è sempre facile da allevare....
comunque sono molto piacevoli da osservare, si stanno dividendo il territorio e il più colorato si è posizinato nei pressi della noce di cocco (dietro le rocce a sinistra) e scaccia tutti gli altri!

secondo me comunque sono pesci che dovrebbero essere allevati esclusivamente in un mono specifico......anche se da piccoli prima di vederli ci metti un poco di tempo ...prediliggono la parte posteriore della vasca, buia e piantumata!

islasoilime
13-12-2009, 17:59
Bravo! giusta la considerazione sul monospecifico che per loro sicuramente è il meglio!
Complimenti per l'approccio che hai, vedrai che ti darà tante soddisfazioni.

Comunque per il vivo, avendo poco spazio io me la cavo con artemia salina. I naupli piacciono anche ai pesci adulti e non solo agli avannotti. e lo spazio rischiesto per la schiusa è minimo. e anche le adulte, se ne tieni poche e a numero controllato, te la cavi con un contenitore piccolino. Io faccio tutto in una scansia di fianco all'acquario, insomma spazio molto ristretto.

poi se hai un'altro acquario vai a pesca di lumachine! io più ne vedo in vasca più sono felice.. anche perchè quando vado in giro per un pò di giorni sono una ottima riserva di cibo, se le pappano pure i miei pangio e i trichopsis quando sono affamati, figurati i badis!

piscina
13-12-2009, 18:17
per l'approccio ho imparato che è quello giusto dopo aver riportato un sacco di pesci al negoziante, aver raccolto qualche vittima dalla vasca e soprattutto ci ho messo un bel po di tempo!

di artemia salina ne ho parecchi naupli ma gli adulti non so se riuscirò mai ad averli...
spero proprio che arrivino i grindal la settimana prossima anche perchè per il momento le dafnie sono poche e preferisco iniziare a darle quando farà più caldo....

per l'estetica della vasca stavo pensando che dovrei inserire altre piante a stelo sullo sfondo al centro........poi ho iniziato a creare un cespuglio di microsorium nell'angolo anteriore destro....vorrei che si sentissero al sicuro in tutta la vasca per ammirarli meglio!

islasoilime
13-12-2009, 18:39
perchè al posto di altre piante a stelo non provi a mettere della vallisneria? cresce rapidamente ma la potatura si fa molto meno di frequente, solo togliendo intere le foglie più vecchie. Le piante a stelo invece tendono a perdere le foglie in basso, quindi devi tagliare gli apici e ripiantarli, e per pesci del genere meno metti le mani in vasca meglio è.
Poi stolonano e creano dei fitti boschetti.

piscina
13-12-2009, 18:52
e si mi sa che hai ragione! domani mattina compro una paio di piantine allora!

piscina
18-12-2009, 17:58
ciao eccomi di nuovo
piccolo aggiornamento...
la valli non l'ho ancora presa....non riesco a passare al negozio in questi giorni...
però in compenso stamattina tra le ore di studio ci ho infilato uan pausetta con giro in campagna e ho trovato un secchio stravecchio con un centinaio di larve di zanzara e tubifex...
in oltre sono arrivati in settimana i grindal che però da quando ho messo nel terreno non vedo mai....bho....magari li ho annegati! #17 #17

comunque con larve di zanzare e artemie per i prossimi gironi sono copertissimo e per i prmi di gennaio ocnto di integrare con tubifex e grindal!!!

più tardi una foto dell davanzale!

riepilogando
per ora zanzare-artemie
nei prossimi mesi artemie tubifex chiromonus e dafnie/moine!!!

ciao a tutti

Marco Vaccari
18-12-2009, 20:47
Benissimo!!!!!!..... finalmente un messaggio che rincuora!..così si fa!.. e sono sicuro che i tuoi pesci staranno in ottime condizioni e si riprodurranno alla grande...! #25.
..con gli enchitrei devi avere un po' di pazienza, tenere sempre umido e dare sempre in progressione il cibo senza esagerare, tra un mesetto, se tutto va bene potrai iniziare i prelievi di grindal worms!

piscina
18-12-2009, 20:51
spero di riuscire a riprodurli!

quando ho dato le larve di zanzara sono scattati tutti e in pochi minuti non ne era rimansta manco una!

ma secondo te per quattro badis quante ne dev somministrare???


mi spiegate una cosa?? ....
....
cercavo su internet informazioni su tubifex e chiromonus...tempo fa avevo un secchio pieno di tubifex (senza per altro averne mai inseriti) che poi ho dovuto svuotare...
ora ho trovato queste larve.....alcune sono di chiromonus...altre di tubifex...credo (cioè sono quasi certo)
ma i chiromonus diventano zanzare?? quindi non si possono allevare?!

Marco Vaccari
18-12-2009, 23:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Chironomidae
..per fortuna che c'è wikipedia!!!!...... qui puoi sapere tutto.....

per le dosi?.. ma, vedi tu... quelle che riescono a mangiare attenzione che le larve di zanzara, quelle che pungono (le culex) dopo un po' di tempo metamorfosano in vasca se l'acquario (come il sottoscritto da giovane ) è in camera da letto, ti possono portare qualche problema...

#23

piscina
19-12-2009, 10:56
ho letto la pagina di wikipedia.....praticamente dice che lo stadio finale dura pochi giorni quindi magari in un conetitore mezzo pieno chiuso da una retina si riescono ad allevare....poi bho....io ho delle larve enormi ma non sembrano interessate a cambiare stadio...

anche il mio è in camera da letto...comunque sembra le abbiano finite anche stamattina!

piscina
22-12-2009, 14:28
l'allevamento di artemie procede....ci sono un sacco di piccole ma le grandi non si vedono e sono fuori ormai quasi da un mese...

le larve di zanzara piacciono un sacco e ne ho ancora un bel po

la moina anche sembrerebbe crescere anche se credo siano piccole per i badis

chiromonus e presunti tubifex sono li che sguazzano praticamente nella melma ma sembrano in salute...

le dafnie bho....causa freddo mi sa che hanno smesso di riprodursi

gli enchintrei anche li ho messi nel terreno e non li vedo più #13 #13

i pesci comunque hanno sempre la pancia piena!!!
anche se non riesco a distinguerne i sessi...bha..

piscina
18-01-2010, 16:05
UP UP.....

ricapitolando... i pesci stanno bene nuotano mangiano e crescono anche un poco non molto a dire il vero...

purtroppo quando capita che non sono a casa nessuno vuole alimentarli al posto mio...con il mangime secco sarebbe più facile.. #17

ho modificato un poco la vasca dopo vi carico uan foto...in vasca ci sono ancora i betta ma convivono bene anche se spero di trovare una terza vasca...uff mio padre non me la vuole far tenere...

piscina
18-01-2010, 16:22
(http://img59.imageshack.us/i/dscn0485f.jpg/)

(http://img690.imageshack.us/i/dscn0492p.jpg/)

piscina
18-01-2010, 16:22
(http://img689.imageshack.us/i/dscn0487z.jpg/)

ci sono 2 foto anche a pagina 2...

piscina
22-01-2010, 20:08
notizie interessanti...i badis ora sono 5 ne ho comprato uno ieri.......tutti in ottima forma...e colorati....con i betta nessun problema non si considerano affatto e i badis sono sempre vicino al vetro e nello spazio di nuoto libero anteriore segno che non sono ne intimoriti ne disturbati dagli ospiti di taglia superiore...tempo fail betta maschio ha costrito il nido che però poi ha distrutto non so se sia stato a causa dei troppi inquilini o della bassa temperatura...durante la riproduzione immagino la cosa si faccia più interessante comunque è ancora presto sembran esemplari abbastanza giovani...

piscina
26-01-2010, 14:22
NOTIZIONE....ho allontanato i betta quasi tutti...rimarranno solo un maschio e una femmina...comuque sebbene sia meglio il monospecifico con i betta non ho mai assistito a litigi o iseguimenti....
aspetto sempre la riproduzione di dafnie e artemie....e per ora somministro anguillole zanzare e lumache....quando cacciano le lumache sono fantastici...mi sa che c'è alemo una femmina....ha sempre sempre il ventre gonfio e è piu piccina...speriamo bene....

ciao

piscina
18-03-2010, 13:28
a distanza di un paio di mesi ancora non riconosco bene i sessi in realtà non ci riesco per niente...li ho spostati in un altra vasca ben piantumata e avviata da settembre coinquilini 10 microrasbore erythomicron fin ora nessun problema spero di individuare quanto prima un paio di coppie e allontanare gli altri...

più tardi la foto!
ciao

alek4u
18-03-2010, 13:42
io avevo una coppietta e il maschio e la femmina era abbastanza distinguibili.. proviamo a vedere con qualche bella foto! :)

piscina
18-03-2010, 13:59
ci provo ma non è che sia proprio un gran fotografo

http://img202.imageshack.us/img202/1435/p180310131802.jpg (http://img202.imageshack.us/i/p180310131802.jpg/)

http://img443.imageshack.us/img443/6969/p180310131801.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/p180310131801.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/8863/p1803101317.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p1803101317.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/8863/p1803101317.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p1803101317.jpg/)

http://img63.imageshack.us/img63/9093/p180310131101.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/p180310131101.jpg/)

http://img411.imageshack.us/img411/3930/p061209103201.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/p061209103201.jpg/)