Entra

Visualizza la versione completa : Procambarus clarkii e Neolamprologus daffodil?????


sir mordred
05-12-2009, 00:01
ciao gente forse è una pazzia introdurre questi gamberi con i daffodil ma volevo un vostro parere.....ah poi comè che si chiama quel pesce che sembra un serpente???

Lssah
05-12-2009, 01:47
mastacembalus.
niente gamberi con i ciclidi.

sir mordred
05-12-2009, 01:51
posso sapere almeno il motivo?? forse perchè si mangia gli avanottti???? questo è stato il mio primo pensiero....e con i mastacembalus ci stanno i daffodil?

Raikard
05-12-2009, 12:10
no perchè si mangia direttamente gli adulti.
di notte mentre dormono si avvicina e ZAC! un pasto da 15€
forse intendi gli acanthopthalmus?
ogni caso è a se, dipende dalle dimensioni della vasca, altri inquilini etc..

sir mordred
05-12-2009, 14:34
odddio allora sono pericolossissimi questi gamberi #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
belli gli acanthopthalmus ma anche gli mastacembalus che li ho visti a qualche negozio.....
ma gli mastacembalus possono convivere con gli daffodil...ho visto che sono del tanganiyka...

Raikard
05-12-2009, 16:14
ogni caso è a se, dipende dalle dimensioni della vasca, altri inquilini etc.. è un piscivoro che raggiunge i 40cm, fatti i dovuti calcoli :-))

sir mordred
05-12-2009, 16:17
ah si scusa....allora l'acquario è un 100x45x40 ed è allestito esclusivamente per e solo neolamprologus daffodil....e insomma vorrei inserire qualcos'altro tipo che so lumache oppure questi mastacembalus..cosa mi consigli?

Raikard
05-12-2009, 16:19
ops scusa, ho modificato il messaggio sopra il tuo

sir mordred
05-12-2009, 16:21
madooooooooooooooo i gli mastacembalus arrivanoa raggiunge i 40 cm????? nono è troppo lungo #19 #19 #19 #19 nn ci sono specie piu picccole?? oppure che so mettere lumache roba del genere....

Raikard
05-12-2009, 16:41
sono i "cugini" dei brichardi, incazzosi e coloniali, trattali come tali..
lumache? volendo si, le classiche ampullarie, rischiano qualche morso al piede ma non gli fanno un baffo.
più piccoli dei mastacembalus? come forma ci sono gli acanthopthalmus, ma vogliono valori decisamente diversi ( anche se un mio amico li ha tenuti per un paio di mesi in una vasca malawi monospecifico cyrtocara moorii, hanno resistito ai valori, meno all'aggressività dei "delfini"

sir mordred
05-12-2009, 16:47
si lo so....lo ho immagino che sono incazzosi e proprio per questo mi piaccciono
#18 #18 #18 #18 #18 ....per il resto allora li veito proprio questi pesci....mettero' al limite qualche ampullaria o se riesco a trovare delle planorbarius....
grz per info!!!

sir mordred
05-12-2009, 19:31
raikard mi è rimasto un dubbio.....a cosa ti riferisci :::: trattali come tali???? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Raikard
06-12-2009, 14:21
semplicemente sai come si comportano, occhio a cosa inserisci in vasca, tutto qua

Zena68
08-12-2009, 01:19
scusate la mia domanda ma acanthopthalmus non e simile al pangio
ho cercato su google e a me sembra uguale ho sbaglio ?

Raikard
09-12-2009, 02:14
il "pangio" è l'acanthopthalmus kuhlii

Zena68
09-12-2009, 08:09
curiosita ma puo stare in un tanga ?

sir mordred
09-12-2009, 23:27
dicono di no -20