Visualizza la versione completa : Monospecifico L. Caeruleus
Effe_Esse
04-12-2009, 22:37
Ragazzi è da anni che mi ronza in testa questa cosa: ma una vasca con soli labido. caeruleus secondo voi si può fare? L'avete mai vista? Ci sono criticità ostative maggiori, minori o identiche alle solite che accoumunano più o meno la maggior parte dei malawitosi?
Nonostante la loro buona reputazione, aggressività e territorialità sono peculiarità che non mancano nemmeno agli amatissimi e comunissimi gialloni, ma di certo dopo aver visto delle bellissime vasche monospecifiche p.es. di saulosi dove la componente di giallo è predominante (anche grazie alle diversità cromatiche tra i sessi che consentono di mixare facilmente e bene maschi e femmine nella giusta proporzione) immagino come sarebbe bello vedere un bella e nutrita comunità di Caeruleus gironzolare attorno ad una bella scogliera illuminata!
Certo, non è semplice come con i saulosi andare a cogliere maschi e femmine. Ad occhio e croce, il rischio che ti capitano p.es. 10 maschi e 3 femmine è alto... con tutto quello che ne consegue. Ma, idealmente, potendo che ne so mettere 2 o 3 maschi al max e un 10/15 femmine funzionerebbe?
Se avete poi qualche foto da postare sarebbe ottimo.
Tks. Ciao. F_S
Io ho visto un 300 litri monospecifico con una ventina di Caeruleus, nessun problema ;-)
Paolo Piccinelli
06-12-2009, 19:36
Effe_Esse, non vedo alcun problema ...i gialloni sono pesci che abbiamo avuto tutti proprio perchè sono splendidi e abbastanza pacifici.
Io al momento ho 8 adulti splendidi (3 maschi e 5 femmine) di 2 anni e mezzo di cui mi devo separare... in caso fammi un fischio ;-)
sir mordred
10-12-2009, 00:14
ciao gente scusate se mi intrometto ma secondo voi se facessi anche io un monospecifio di questi stupendi pesci in un 100x45x40 ci stanno ???? se si quanti ne posso mettere????? poi effe_esse guardati questo video e in piu' ci sono dei procambarus alleni...devo dire che è stupendo!!!!!
sir mordred
10-12-2009, 00:22
ah dimenticavo il link del video #23 #23 #23 #23
http://www.youtube.com/watch?v=FTGGawtGHOU&feature=related
Oscar_bart
10-12-2009, 01:01
devo dire che è stupendo!!!!!
-d06
sir mordred
10-12-2009, 01:03
mi vuoi bannare? e perchè?
Oscar_bart
10-12-2009, 01:07
:-D
Scherzo, ma quella pozza è tutt'altro che stupenda... #06
sir mordred
10-12-2009, 01:10
ma vabbè dai io intendevo per i pesci.....e devo dire anche per i procambarus alleni anche se nn vanno bene pero' sono belli dai...cmq oscar tu che sai benisssimo il mio acquario che dice posso fare una colonia di questi pesci?
Oscar_bart
10-12-2009, 01:14
Questi pesci non formano colonie come nel tanganika, puoi tenere un paio di maschi e qualche femmina ma ti stufi dopo 2 mesi ad andar bene.
Gamberi a parte, nè nel Tanganika, nè nel Malawi!! ;-)
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 09:19
sir mordred, nella tua vasca puoi mettere al limite un paio di maschi e 2 femmine, oppure un maschio e 4 femmine... se allestisci bene.
niente crostacei.
L'acquario del video è un esempio lampante di cosa NON BISOGNA FARE!!! #06
...se invece delle anubias metti il prezzemolo, ottieni un'ottima zuppa di pesce. #06
sir mordred
10-12-2009, 13:07
se invece delle anubias metti il prezzemolo, ottieni un'ottima zuppa di pesce.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D bella questa!!!!
niente crostacei.
lo so niente crostacei ho fatto vedere questo video semplicemente perchè mi piacciono......
sir mordred, nella tua vasca puoi mettere al limite un paio di maschi e 2 femmine, oppure un maschio e 4 femmine... se allestisci bene.
in che senso se allestisco bene? io avevo pensato di fare proprio un allevamento :-D :-D se puo'????
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 14:14
nel senso che se la vasca è fatta come si deve, si limitano le rivalità e gli scontri cruenti. ;-)
sir mordred
10-12-2009, 14:18
ah okok....a me nn mi farebbe male fare un acquario a cronometro dedicato solo a questi pesci tipo come in questo video che vi posto.....http://www.youtube.com/watch?v=-YdKdecWOGU&feature=related
Effe_Esse
19-12-2009, 14:45
Mi avete convinto (ci voleva poco perché ero già gasatisimo di mio!): svuoto tutto e faccio un monospecifico di Caeruleus (vedi mercatino)!! #22 #22 #22
Poi in seguito vediamo se e come inserire 1 sola altra specie ma, ove mai decidessi di farlo, dovrà essere una specie dove maschi e femmine hanno la stessa livrea (non gialla!). Risultato finale: al massimo 2 colori/livree
#24 #24
Mi venivano in mente i Demasoni che insieme ai gialloni come accostamento cromatico ci stanno da Dio... decisamente meno compatibili dal punto di vista caratteriale... :-(
Le Aulonocara purtroppo non rispettano il criterio dei 2 colori/livree e manco quello dei maschi e femmine uguali. #07 #07
Consigli? Avanti fatevi sotto... Altrimenti sarà un mono di Caeruleus e pace!
TKS a Francesco ( ;-) )
Ciao Effe_Esse
RED FOR EVER
19-12-2009, 15:03
I Caeruleus mi piacciano da matti ma un monospeciico dedicato solo a loro non lo farei mai .
Le possibilità sono 2 , secondo me :
1) Iodotropheus Sprengerae , sono carini e non crescono molto , i maschi e le femmine si assomigliano molto
in alternativa
2) Aulonocara stuartgranti Maleri , è una delle poce specie di aulo che hanno delle femmine " carine "
Comunque non è detto che un pesce di colore grigio sfiguri con pesci gialli o blu.
Io ho un trio di protomelas taniolatus namalenje , il machio è uno spettacolo ma anche la femmina non scherza e tante volte mi piace più lei :-D :-D
Effe_Esse
20-12-2009, 23:26
L'accoppiata eventuale Caeruleus + Melanochromis cyaneorhabdos Maingano (electric blue johanni) come la vedete?
Metalstorm
21-12-2009, 11:21
Effe_Esse, per me fanno troppo casino nel cubone i cyaneorhabdos
Per quello che ho visto, sono dei gran pattugliatori, sono dei discreti scassaballe e le femmine menano come maschi se non di più (il mio maingano dominante è una grossa femmina)....si fanno dare del voi in 150cm, figurati nel cubo che macello
Effe_Esse
21-12-2009, 11:56
Vabbé :-(
Allora è riaperta la caccia alla eventuale 2a specie da inserire. Ricordate i requisiti però...
F_S
pseudo80
21-12-2009, 19:04
Metriaclima lanisticola #18 ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |