PDA

Visualizza la versione completa : alghe a non finire


manu_75
04-12-2009, 20:06
ciao ragazzi,ritorno per presentarebun altro problema,le alghe.i valori sono buoni:kh=10 ca=450 mg=1270 n02=0 no3=9 p04=0,1 salinità 34.
filtro esterno con spugne e calza con resina anti fosfati,skimmer con calza anti fosfati pure lui e mi ritrovo con le rocce che hanno la barba e il fondo che dopo 5 gg è marrone.pulisco i vetri ogni 3 gg,sifono il fondo e cambio 30lt d'acqua ogni 20 gg,ogni rabbocco lo faccio con acqua ro,visto che ho compreto l'impianto,ma ora non so più che fare.comincio a stancarmi di avere un acquario sempre sporco,pensavo di ripulirlo da cima a fondo togliendo tutto,ma è solo un anno che è avviato,cosa mi consigliate di fare?

maximo73
04-12-2009, 20:45
1) togli le spugne dal filtro esterno e vedi che i valori dei fosfati e dei no3 si abassano

2)le rocce sono pochine

3) smontare tutto e pulire significa reiniziare da zero ma se prima non capisci dove sbagli nella gestione sei daccapo a dodici

Stefano1961
04-12-2009, 20:51
[b]Manu-75, prima di tutto con l'MC 600 non hai bisogno di tenere il filtro. Ti basta acquistare la vaschetta ( optional ) che si inserisce nello skimmer per contenere carbone, resina , zeolite. E nel caso tu voglia tenere in ogni caso il filtro, devi eliminare le spugne, in quanto le stesse dopo un certo periodo rilasciano fosfati. Devi abbassare ancora il livello di fosfati, e devi controllare il livello dei silicati all'uscita dell'impianto.........Con che test fai i valori ????
Ultima cosa.....i neon che marca sono e quanto tempo hanno ????

il piccione
04-12-2009, 21:03
Spiega per benino che tipo di illuminazione usi, tipo e watt, e che pompa di movimento utilizzi.
Io credo che ci sia piu di una cosa da rivedere.

Massimo-1972
04-12-2009, 23:40
Togli il filtro esterno ...
inoltre mettendo le resine nel filtro esterno non le sfrutti a dovere per via del flusso troppo veloce.

manu_75
05-12-2009, 11:19
lo so che le rocce sono pochine,ma il mio negoziante mi consigliava di inserirne altre tra un pò di tempo perchè preferisce aggiungerne un pò alla volta.l'impianto di illuminazione è nuovo,ho costruito una plafoniera con 4 neon t5 da 24 watt,2 bianchi 1 blu intenso e 1 rosa/blu per dare colore ai futuri coralli,i neon sono marca ati e li uso da 20 giorni.la pompa di movimento è una tunze 6025 da 2500 l/h,pensavo di aquistarne un altra,anche più piccola da alternare a questa per qualche ora del giorno mettendola nella parte opposta per far sì che crei qualche corrente contraria.i test che uso sono tutti salifert,controllo anche lo iodio,l'ammoniaca e lo stronzio che sono test che raramente vedo siano utilizzati dai frequentatori del forum

il piccione
05-12-2009, 13:14
Assodato che il filtro esterno va rimosso e lasciato solo lo skimmer con le eventuali resine.
Aggiungere le rocce un po alla volta non so che vantaggi porta ma conosco gli svantaggi.
In questo mado la flora batterica non raggiungera un equilibrio ed una stabilità, dato che verranno inserite "un po alla volta" rocce nuove portatrici non solo di campo fertile per i batteri in vasca ma portatrici anche di organica morta che dovra essere smaltita e dovranno quindi maturare.
La cosa che mi fa riflettere sono le alghe marroni che ti ritrovi sul fondo, queste potrebbero essere diatomee ma queste generalmente si formano nei primi mesi di maturazione di una vasca per la presenza di silicati.
Analizza l' acqua all' uscita dell' impianto ro, con un conduttivimetro circa 15€