Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Layout 45 litri netti


Seba3
04-12-2009, 17:43
Salve a tutti,
mi servirebbero dei consigli sul layout, chiedo a voi esperti :-))

Vasca: 45 netti 60x30x30

Illuminazione: 2 neon t5 da 24w l'uno 6500K totale 48W

Fondo: fertilizzato più ghiaietto quarzifero

Flora: Glossostigma, Utricularia,Eleocaris parvula, Riccia Fluitans, Rotala wallichi, Rotala macrandra, Rotala rotundifolia, Hydrocotyle verticellata, Cabomba Caroliniana, Limnophyla Sessiflora, Althernanthera rose.

Filtro: Tetra ex400

Co2: Askoll System 500gr usa e getta diffusione: flipper Askoll

Fauna: per ora solo 4 Caridina japonica

Fertilizzazione: Seachem protocollo base

valori: ph 6.5 kh 3 Gh 5 No2 0 No3 5

http://i49.tinypic.com/14dzedh.jpg

ho a disposizione due piantine di Cyperius Helferi, Vescicularia dubyana e Myriophyllum matogrossense red... dove potrei posizionarle? la radice li non mi convince troppo, consigli?

grazie anticipatamente ;-)

faby
05-12-2009, 01:07
ciao

allora per quanto riguarda il legno non ho ben capito come è fatto quindi non ti posso aiutare sulla sua disposizione...

la vesicularia o la metti sui legni o sulla roccia, altri posti non ne vedo...

per la cyperus direi che in quello spazio tra la limnophyla e la rotala la vedo bene...
la myriophyllum devi un po' vedere tu dove riesci a sistemarla, controlla solo che spicchi come colore...

ciao!

Mirko_81
05-12-2009, 10:27
Seba3, se hai la possibilità togli la radice dall'acqua falla asciugare e smussa tutti quei tagli netti, che sono bruttissimi
fai in modo che sembri un legno spezzato naturalmente
purtroppo come dice faby, non si capisce che forma abbia e se è un solo pezzo...
Ma come mai l'acqua è cosi gialla al punto di far sembrare nero lo sfondo azzurro? che comunque ti consiglio di sostituire, azzurro e celeste stanno benissimo sul verde, ma in una vasca con piante tendenti al rosso è meglio bianco o nero ;-)
la cyperus diverrà molto alta, quindi va sullo sfondo, magari dal lato del getto filtro, vedrai come ondulerà con la corrente, è bellissima :-))

Seba3
05-12-2009, 19:10
grazie delle vostre risposte, cmq la foto è venuta molto scura, l'acqua è solo lievemente ambrata perchè filtro con torba (finito il layout arriverà una coppia di nani)...

domani mattina mi metto all'opera per piantumare tutto e lavorare sul legno... e credo che toglierò la cabomba e la limnophyla... secondo voi mettere sullo sfondo centrale dell'heteranthera zosterifolia potrebbe essere una buona idea?

la radice è una sola, domani dalle foto capirete un pò meglio!

davidukke
06-12-2009, 17:20
carinissimo!!

Seba3
06-12-2009, 19:52
dopo circa 4 ore di lavoro ho stravolto tutto. che ne pensate?
L'acqua è ancora un pò torbida...

http://i45.tinypic.com/2igd1xh.jpg

ho tolto cabomba althernanthera e limnophyla, mentre ho aggiunto cyperius, vescicularia dubyana e myriphyllum mattogrossense

http://i49.tinypic.com/23iwml3.jpg

http://i49.tinypic.com/16k7vo0.jpg

consigli consigli :-))

il mio dilemma ora è dove infilare la noce di cocco... io pensavo sotto la radice, a destra...
la fertilizzazione la interrompo?

faby
06-12-2009, 20:15
ciao,

non male, meglio.

la parte centrale conti che la riempia la glosso?

la noce di cocco mettilasubito sotto la radice sulla destra... #24

potando bene può venire carino ;-)

ciao!

Seba3
06-12-2009, 20:39
per la parte centrale sono un pò indeciso... non mi dispiacerebbe riempire il grosso spazio che si è formato con qualche piccola pianta, tipo pogostenum o criptocoryne, cosa mi consigli?

ora aspetto che la rotundifolia, la wallichi e la macrandra crescano per bene poi poto e risistemo un pò, ora è tutto molto disordinato specialmente a sinistra (le Rotala mi sono arrivate in condizioni raccapriccianti, gli steli fanno un pò schifo... specialmente la macrandra)

mi è appena venuta in mente una porca idea... e metterci una echinodorus al centro in modo tale che mi esca dalla vasca? #18

faby
06-12-2009, 22:08
per piante basse... vanno bene entrambe, la cryptocoryne è più semplice.

l' echinodorus eviterei, ti fa ombra a tutte le altre

ciao!

Seba3
07-12-2009, 14:26
e riempire lo spazio centrale con Eleocaris Parvula in modo tale da avere un fitto praticello inlgese?

sono veramente indeciso... oppure metterci una "pianta protagonista", ma quale?

faby
07-12-2009, 15:12
l' idea della parvula non è male, io lascerei la parte centrale bassa, non metterei altre piante alte...

ciao!

Seba3
07-12-2009, 15:44
la parvula cè già in primo piano ma, a differenza dell'utricularia e della glosso, non è cresciuta di un millimetro... quali potrebbero essere le cause?

ricordo, temp 25, fertilizzazione base seachem e 48w di luce su 45 litri netti, ph livemente acido 6,5, kh 3, gh 5, e co2 a 22 bolle al minuto diffusa tramite flipper askoll...

imprevisto di oggi: la temp mi è scesa a 22 gradi, forse perchè il termoriscaldatore è incastrato tra la mattogrossense?

per lo sfondo: cambiarlo da blu a bianco? che ne dici?

Seba3
09-12-2009, 15:42
mi sta balenando per la mente l'idea di mettere dell'eleocharis acicularis nello spazio centrale, essendo più alta della parvula darebbe un bell'effetto prospettico ma in molte schede vedo come temperatura max 24 gradi, è attendibile come dato o può adattarsi a temperature più elevate?

all'arrivo dei ciclidi dovrei alzare la temperatura da 25 a 26... ci sarebbero conseguenze sul sistema date le mie piante?

faby
09-12-2009, 17:40
no tranquillo... io nelle mie ho sempre almeno 27°C... #24