Entra

Visualizza la versione completa : Grabhami - Amboinensis


Mkel77
31-03-2005, 22:09
Ragazzi come si fa a distinguere una Lysmata Grabhami da una amboinensis.............c'è addirittura chi ritiene siano la stessa specie.........

***dani***
31-03-2005, 22:57
il grabhami vive nell'oceano atlantico. Preferisce acque più fredde, l'amboeniensis vive nel pacifico e preferisce acque più calde come siamo soliti avere noi.
Si riconoscono dal disegno della coda.
Ci dovrebbero essere un articolo e le foto su acquaportal

Mkel77
01-04-2005, 17:22
l'ho chiesto perchè ne ho comprata una ieri pomeriggio e volevo una identificazione certa.............avrei voluto postare una foto in modo da chiarire le idee, ma purtroppo oggi tornando da lavoro ho visto sotto una roccia ciò che ne rimane............le antenne ed un pezzo di dorso...............

caspita 25 Euro buttati.................che rabbia!

Dirk
01-04-2005, 17:40
Tranquillo, ha solo fatto la muta! (cmq l'hai pagato un botto..) :-D

Mkel77
01-04-2005, 17:57
la muta? ma quale muta.......la vasca è da 40 litri, te ne accorgi quando una lysmata non c'è più!!!!!! é proprio schiattata!


PErchè dici che l'ho pagata un botto?

Dirk
01-04-2005, 18:09
Qui dalle nostre parti li trovi anche a 18.. cmq fidati, io ho 60 lt e il mio wurdemanni (vivissimo!!) lo vedo solo quando butto dentro la pappa.. altrimenti altro che nascosto!
Pure i grabhami se vogliono nascondersi lo fanno benissimo..

Mkel77
01-04-2005, 18:12
bè io lo spero, perchè sinceramente sto rosicando non poco se penso ai 25 euro!
anche se continuo a dubitare....................

***dani***
01-04-2005, 21:05
hai fatto un ambientamento molto molto lento? Diciamo un'ora e mezzo...

Mkel77
01-04-2005, 21:54
così lungo no............è durato mezz'ora 3/4 d'ora...........

***dani***
02-04-2005, 00:18
se i valori dell'acqua sono molto diversi mezz'ora pottrebbe essere poca... però non è neanche pochissimo...

che valori chimici hai in acqua?

Mkel77
02-04-2005, 11:23
Ph 8,3 Kh 12 No2 0mg/l No3 12 mg/l densità 1026

***dani***
02-04-2005, 13:14
può essere stato uno sbalzo di temperatura, oppure una densità molto diversa da quella del negozio...

Mkel77
02-04-2005, 13:27
e si ormai il danno è fatto............purtroppo...............


ti ringrazio per il chiarimento.