Entra

Visualizza la versione completa : Due foto


alassino
04-12-2009, 15:07
Ciao

elprode
04-12-2009, 15:30
Uhmmm...
Mi pare di riconoscere questa vasca.
Sbaglio? :-)

pieme74
04-12-2009, 17:36
bellissimi pezzi sopratutto il parazoanthus axinellae :-)

alassino
04-12-2009, 20:11
Uhmmm...
Mi pare di riconoscere questa vasca.
Sbaglio? :-)

Buon occhio e buona memoria

Ciao

COCO
20-12-2009, 19:18
#25 #25 #25 #25
ma una panoramica? o piu foto degli animali...

alassino
22-12-2009, 17:33
tieni

alassino
26-12-2009, 15:33
Frontale

alassino
26-12-2009, 15:34
altra

dony3000
27-12-2009, 03:43
gran bel quadro..peccato che la seppia ti divorerà tutti i gamberetti che in futuro avrai intenzione di mettere!!!
complimenti x le gorgonie..stupende #22

alassino
27-12-2009, 09:56
Quale seppia?
Mi sa che hai preso un granchio :-D

dony3000
27-12-2009, 12:28
scusa ma..rombo? :-D

alassino
27-12-2009, 19:06
Rombo sì :-))
e si mangia pure lui i palaemon,ma solo i più piccoli :-))

maurolan
09-01-2010, 19:58
Anche qui ti ritrovo....
adesso cambio nik e mi iscrivo come "mappanino" :-D :-D

Riccio79
28-01-2010, 22:39
Gran bella vasca....molto rilassante da osservare.... #25 #25 #25 #25

armata nera
31-01-2010, 22:51
Gran bella vasca....molto rilassante da osservare.... #25 #25 #25 #25 sisi nutrilo per bene il rombo che dopo va a far compagnia alle patate :-D :-D :-D

apparte gli scherzi complimenti.... mi piacerebbe fare anche a me un med, ma abitando a venezia non c'è molta roba da poter raccimolare qui dalle mia parti!complimenti ;-)

UCN PA
02-02-2010, 19:30
alassino, bellissima #25 #25 #25 #25 come nutri le gorgonie???

alassino
05-02-2010, 14:45
Naupli di artemia viva.Poco ma sempre

alassino
13-02-2010, 23:14
Una novità http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_alcionario_881.jpg<br>

jin888
14-02-2010, 20:51
bellissima!!!! -05 -11
ma dai descrivici un po la vasca!!!!! ;-)

alassino
01-03-2010, 16:13
Già che non riesco,chissà perchè,a postare due foto...metto un video

http://www.youtube.com/watch?v=elVYXXt8an8

Cicogna Lionello
01-03-2010, 22:23
Complimenti x la vasca alassino veramente bella.

sferlazzo raimondo
03-03-2010, 23:22
bellissima vasca complimenti #25 #25 da un gran senso di rilassatezza.
ci vedrei bene un gruppetto di 4-5 esemplari di marmore (non conosco il nome scentifico)che amano pascolare tra la sabbia ;-)

alassino
04-03-2010, 14:47
Tu ce le vedi...ma il mio DSB no!
Le mormore sono grandi predatrici dell'endofauna,motore indispensabile per il suo corretto funzionamento.
La vasca non è uno scatolone da riempire a nostro piacere.Se non si rispettano i suoi equilibri no si può arrivare ad un ambiente stabile e sano .

jin888
05-03-2010, 13:25
alassino.....mi diresti la tu parte tecnica????? ;-) #13

alassino
05-03-2010, 22:54
Facile,
Due vasche,due DSB,collegate con un tracimatore.Pompa di risalita vecchia.Presto la cambierò con una migliore.
Skimmer wave 1200(il totale lordo delle due vasche è 520 lt)
Due tunze in vasca,erano alternate a marea,ma da poco ne sto facendo girare una sola.
Una koralia 4 garantisce il movimento nel refugium.
Luci refugium:
lifeglo 6500K 18w
cinesina da 10000K
Fotoperiodo :acceso dalle 16,00 alle 12,00
Luci vasca:
marineglo attinica 18w accesa dalle 9,00 alle 18,45 (da una modesta luce blu tanto da non lasciare la vasca proprio buia.La vasca è in un negozio)
Marineglo attinica 30w
Powerglo 18000K 30w
Accese insieme dalle 10,15 alle 17,45
Refri sotto dimensionato.Come tu sai ne sto cercando uno.Per l'estate devo provvedere.Questo,che è un Teco ra200,va bene per tenere l'acqua a 17#18 nelle mezze stagioni.Il gran caldo non lo regge.
Luci e pompe controllate con l'Acquatronica che mi da anche il valore redox 330-360 e la temperatura:stabile a 17C°
Direi che non c'è altro.
Ah sì,molto importante:non ho nessun materiale filtrante(lana o spugne)
Valori recenti:
No3 mgl 5
Po4 mgl 0,03>0,1
KH 7

acktarus
06-03-2010, 13:53
meravigliosa. complimenti.

alassino
06-03-2010, 21:40
meravigliosa. complimenti.

Meravigliosa...proprio no #12
Ma di gran soddisfazione sicuramente :-))

Le uova di seppia si possono far schiudere in vasca,le seppiedde durano 24#48 ore max.Quelle di calamaro non lo so.Le ho messe in corrente e aspetto.

http://www.youtube.com/watch?v=bWjGtY5msuk

80sixio
09-03-2010, 00:15
alassino e' un sacco di tempo che ammiro queste foto, le ho fatte vedere pure a un sacco di amici, e non avevo mai fatto caso che il topic era tuo #12 #12 #12 #12 #12 !!!!!!!

che dire solo stupenda e complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

p.s. appena arrivo a casa, (dopo aver visto la tua) riempio la mia con pesci rossi o distruggo tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciaoooooooooooo

sferlazzo raimondo
09-03-2010, 00:45
scusami alassino,ma il rombo non da noia al DSB? #24
magari non si insabbia perchè mai spaventato...

alassino
09-03-2010, 08:36
Il rombo l'ho liberato perche era diventato troppo grosso.
Stare appoggiati al fondo,o smuoverlo un cm.,in superfice,non è un problema.Il rombo non si nutre di endofauna.Le mormore sì.

alassino
09-03-2010, 13:52
alassino e' un sacco di tempo che ammiro queste foto, le ho fatte vedere pure a un sacco di amici, e non avevo mai fatto caso che il topic era tuo #12 #12 #12 #12 #12 !!!!!!!

che dire solo stupenda e complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

p.s. appena arrivo a casa, (dopo aver visto la tua) riempio la mia con pesci rossi o distruggo tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciaoooooooooooo

Grazie mille #12
ma gran parte del merito è anche degli amici,Elprode compreso, che mi hanno aiutato e consigliato il primo anno.Se non ci fossero stati loro non sarei arrivato da nessuna parte

alassino
12-03-2010, 22:40
Per cortesia,
un moderatore può dirmi che fine hanno fatto le immagini postate su questo topic?

grazie in anticipo

alassino
19-03-2010, 23:14
Visto che le foto vecchie sono andate perdute nel trasloco ne metto alcune nuove.
http://s1.postimage.org/dOS4S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxdOS4S)
http://s3.postimage.org/V1uA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqV1uA)

http://s3.postimage.org/Vbt9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqVbt9)

alassino
27-03-2010, 21:46
Due immagini di oggi
http://s3.postimage.org/oFSar.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqoFSar)

http://s4.postimage.org/8Q3eJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8Q3eJ)

sferlazzo raimondo
27-03-2010, 23:03
spettacolare, complimenti

elprode
28-03-2010, 00:50
Organismi delicati in ottima forma, a quanto vedo!

alassino
31-03-2010, 20:59
Una panoramica di oggi.
http://s1.postimage.org/PWX90.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPWX90)

alassino
07-04-2010, 12:52
Scorpaena notata

http://www.youtube.com/watch?v=sbxST-X7rr4

elprode
07-04-2010, 16:19
La panoramica è ASSOLUTAMENTE fantastica!

alassino
07-04-2010, 17:27
La panoramica è ASSOLUTAMENTE fantastica!

Grazie Elprode
troppo buono#12#12#12
ma anche le tue non scherzano:-))

alassino
26-04-2010, 21:40
In vasca da oggi.
Domani non si sa.

http://s1.postimage.org/t7RsS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxt7RsS)


http://s3.postimage.org/3uSJi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3uSJi)

alassino
27-04-2010, 20:56
Un'altra,un po' più a fuoco
http://s4.postimage.org/OJ0V9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVOJ0V9)

alassino
08-05-2010, 20:44
Due foto del refugium.
L'alcionario è lì per caso.L'avevo malamente piantato nella sabbia in attesa di trasferirlo nella principale,dal momento che l'ho messo non ha più smesso di aprirsi.Credo che sia a causa della scarsa corrente.Comunque ,ormai non lo tolgo più.

http://s1.postimage.org/fooUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfooUJ)


http://s2.postimage.org/azQrJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsazQrJ)

http://s4.postimage.org/ukeU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVukeU0)

sferlazzo raimondo
24-05-2010, 21:54
alla faccia del refugium,spettacolare

spiegami una cosa, ma come farai a togliere la rana pescatrice(in una simele vasca)senza rovinare niente?

complimenti ancore per le vasche.

alassino
25-05-2010, 21:25
Grazie Raimondo.
C'è sempre tanto da migliorare...

Alessandro Falco
02-06-2010, 13:19
ciao Alassino!
come va?
ma vive ancora la rana? ha retto lo sbalzo di pressione?
ciao :)

alassino
02-06-2010, 21:17
Ciao Alessandro,
la rana purtroppo non è sopravvissuta molto.Lo sbalzo di pressione e i danni delle reti danno poco scampo anche a dei pesci di superfice,figurati a dei pesci di gran fondo.
Già che me lo chiedi tu,che ti interessi di malattie dei pesci,ti spiegherò rapidamente il decorso degenerativo della rana(Lophius pescatorius):
quando l'ho inserita non sembrava conciata troppo male,il respiro impercettibile(non affannato),occhio vivo e non estroflesso,discreta mobilità.
Il giorno successivo dalla coda è partita una corrosione dei tessuti che in un giorno ha distrutto tutto l'epidermide della coda,facendo rialzare tutta la pelle di gran parte del corpo.Naturalmente non ha passato la notte sucessiva.
Credo che nel mio caso la morte sia stata dovuta ad una micosi,partita da zone di mucosa mal trattate dalla rete,piuttosto che dai danni delle embolie.
Cosa ne pensi?

Alessandro Falco
03-06-2010, 00:51
Si molto probabilmente è come dici tu, ma sono animali complessi di cui sicuramente ignoriamo eventuali effetti degenerativi alle nostre pressioni.
Per assurdo potrebbe anche essere una reazione allo shock pressorio, sicuramente complicazione di un danneggiamento con le reti!
è un peccato, sono appassionato di pesci "abissali"...
che un giorno, magari con vasche sottovuoto, arriveremo a creare fondali abissali? :D

ciao

alassino
01-08-2010, 23:26
Qualche nuovo ospite del refugium
http://s1.postimage.org/kcGBS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkcGBS)

http://s3.postimage.org/pLQti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqpLQti)

http://s4.postimage.org/bwNC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbwNC9)

http://s4.postimage.org/bwSBr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbwSBr)

http://s2.postimage.org/NNfPJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNNfPJ)

http://s4.postimage.org/bwXAJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbwXAJ)

cicala
02-08-2010, 13:47
stupendo ma la prima è una seppiola ?????

alassino
02-08-2010, 22:38
No,no,è una Sepia officinalis nata da pochi giorni.Ne ho tre,forse quattro,che forse passano la fase critica .

cicala
03-08-2010, 12:20
belin....... ma le hai pescate così o hai preso le uova.....????

alassino
03-08-2010, 22:24
Ho trovato le uova:-))

cicala
04-08-2010, 00:56
e ti si sono schiuse in vasca ............belin che bello ma hai assistito alla nascita o te la sei persa???

alassino
04-08-2010, 19:59
Non puoi vedere l nascita ,perchè avviene rigorosamente nelle ore di buio;-)

alassino
26-08-2010, 22:49
Una foto del refugium
http://s4.postimage.org/z4af0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVz4af0)

alassino
22-09-2010, 13:36
L'altra settimana è venuto un amico a trovarmi e ha scattato alcune foto
http://s2.postimage.org/rwCg0.jpg (http://postimage.org/image/1jvicthlw/)

http://s1.postimage.org/KHgM9.jpg (http://postimage.org/image/2msrd7gg4/)

http://s1.postimage.org/KIq6i.jpg (http://postimage.org/image/2mu3bsiro/)

alassino
28-11-2010, 09:25
Due foto fresche
http://s1.postimage.org/266mr00uc/latodx.jpg (http://postimage.org/image/266mr00uc/)

http://s1.postimage.org/266oejdc4/panoramica_26_11.jpg (http://postimage.org/image/266oejdc4/)

alassino
20-01-2011, 23:13
Un nuovo ospite:Pseudosimnia carnea
http://s2.postimage.org/1322ujlwk/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1322ujlwk/)

alassino
26-01-2011, 21:59
Colonia inserita oggi.Ancora stressara dalle reti.
http://s2.postimage.org/2mvvp1qck/Dendrophyllia_ramea.jpg (http://postimage.org/image/2mvvp1qck/)

simone97
27-01-2011, 16:40
bellissima...-05 complimentoni
quanto mi piacerebbe avere invertebrati nel mio 100 lt...-04
non riesco a trovarne nemmeno un esemplare...ufffffff
(con il padre pescatore)
ciao simone

alassino
26-02-2011, 22:47
A distanza di un mesetto si sta mostrando in tutto il suo splendore.
http://s4.postimage.org/2po34y2n8/dendrophyllia_24_02.jpg (http://postimage.org/image/2po34y2n8/)

Gabriele94
27-02-2011, 15:52
Meravigliosa *_*

alassino
09-04-2011, 21:34
Una nuova immagine:
Alcionum acaule
http://s1.postimage.org/1mmc9zl8k/acaule.jpg (http://postimage.org/image/1mmc9zl8k/)

alassino
04-02-2012, 14:52
Un'immagine della mia prima vasca.
Serve solo da esempio
http://s15.postimage.org/9q3yxtetj/DSC_1097.jpg (http://postimage.org/image/9q3yxtetj/)

alassino
12-02-2012, 20:49
Una bella roccia med con una colonia di ottocoralli della famiglia delle Stolonifere,probabilmente Rolandia sp
http://s13.postimage.org/jd75mti2b/stolonifera_part.jpg (http://postimage.org/image/jd75mti2b/)

Stefano G.
12-02-2012, 20:54
bellissimi e interessanti animali ...... complimenti #25

alassino
12-02-2012, 21:13
Grazie Stefano,le rocce che vengono dal precoralligeno sovente danno belle sorprese con organismi particolari:-)

alassino
09-03-2012, 15:07
Il video fa schifo,in più lavoro con la fotocamera senza schermo.Però gli organismi di questo substrato proveniente da - 80mt sono molto interessanti

http://www.youtube.com/watch?v=OExvt0U2qZk

alassino
09-03-2012, 20:23
Qui si vede meglio

http://www.youtube.com/watch?v=nLAl79ZsePo

alassino
06-05-2012, 22:16
tre fotine nuove
http://s18.postimage.org/fuo1e2bsl/IMGP0008.jpg (http://postimage.org/image/fuo1e2bsl/)

http://s18.postimage.org/ux4v2hlpx/IMGP0009.jpg (http://postimage.org/image/ux4v2hlpx/)

http://s16.postimage.org/4ad8m3lo1/IMGP0019.jpg (http://postimage.org/image/4ad8m3lo1/)

alassino
07-05-2012, 21:16
Chromodoris sp
http://s14.postimage.org/r8iue1swd/IMGP0106.jpg (http://postimage.org/image/r8iue1swd/)

http://s14.postimage.org/dvkap6dfx/IMGP0107.jpg (http://postimage.org/image/dvkap6dfx/)

alassino
14-05-2012, 21:18
Phyllangia mouchezii
http://s15.postimage.org/rgx4iggx3/Phyllangia.jpg (http://postimage.org/image/rgx4iggx3/)

Stefano G.
14-05-2012, 21:24
stupenda #25

alassino
04-06-2012, 23:24
Grazie ad un gruppo di soci volenterosi,mi sono arrivati in vasca da Reggio Calabria,tre splendidi esemplari di pesce trombetta (Macroramphosus scolopax ).
http://s18.postimage.org/v68jwzdph/trombetta_5.jpg (http://postimage.org/image/v68jwzdph/)

Babu
12-06-2012, 15:50
Davvero stupendi!!!!

luceken
19-06-2012, 13:53
ciao ma come fai e reperire tutto? fai immersioni?
comunque complimenti tutto spettacolare ;-)

alassino
28-09-2012, 21:32
http://s10.postimage.org/i5mk1q61h/acaule.jpg (http://postimage.org/image/i5mk1q61h/)

http://s16.postimage.org/xhzn8zvgx/Caryophyllia.jpg (http://postimage.org/image/xhzn8zvgx/)

Un paio di organismi

alassino
11-01-2013, 18:54
Un buon momento
http://s14.postimage.org/i6d993u0d/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/i6d993u0d/)

http://s7.postimage.org/tjudkbuyf/Cladocora.jpg (http://postimage.org/image/tjudkbuyf/)

http://s1.postimage.org/jj5iikvzv/attinia_non_identificata.jpg (http://postimage.org/image/jj5iikvzv/)
------------------------------------------------------------------------
Altre
http://s7.postimage.org/ap7tle9o7/Lepas_sp.jpg (http://postimage.org/image/ap7tle9o7/)

http://s1.postimage.org/rxpqkemez/madrepora.jpg (http://postimage.org/image/rxpqkemez/)

http://s8.postimage.org/mdoac6mvl/pinna_rudis.jpg (http://postimage.org/image/mdoac6mvl/)

Manuelao
11-01-2013, 19:04
Complimenti

Emanuele

alassino
14-01-2013, 15:03
Nonostante non faccia test da anni,credo di poter dire che la vasca sia proprio in salute.Una prova è data dal fatto che sono saltati fuori da questa palla di cannone,che sorregge un bel codium,una colonia di Eudendrium.L'ho messa in vasca la settimana scorsa e,fino ad oggi ,non mi ero accorto di nulla.


http://s7.postimage.org/nlqfozbx3/idrozoi.jpg (http://postimage.org/image/nlqfozbx3/)