Visualizza la versione completa : elos extra1 e k40
marcoottantotto
04-12-2009, 12:54
salve ho da poco acquistato due dei vostri prodotti, nello specifico fase 1 e fase 2... all'incirca da due settimane, in certi topic ho letto di immediati cambiamenti nell'aspetto della vasca, nternoio anche se forse è un pò presto per vederlo non ho notato cambiamenti ancora.
vorrei dei vostri consigli su come utilizzare al meglio i prodotti, incomincio nel dire che ho un piccolo acquario da 82l netti circa ho una forte illuminazione parecchie piante e un numero discreto di pesci.. utilizzo a giorni alterni i due prodotti però a disaggi che equivalgono alla metà di quello che c'è scritto sulla confezione (numerosi topic letti a riguardo) per fase1 quindi metto 0.40ml ogni volta e per fase2 0.20ml quindi fase2 l'ho ridotta ancor di più poichè sempre attingendo da alcune letture di forum ho capito che potrebbe provocare l'insorgere di alghe e dato che sul praticello che ho ci sono sempre state e non sembrano volersene andare per ora,questo è il quantitativo che mi sono imposto...
vorrei quindi consigli sui dosaggi che magari possono non essere dei migliori tenendo in considerazione questi elementi e ottimizzando quindi al meglio la fertilizzazione
ultima cosa: ho in vasca una pianta rossa quindi mi consigliate extra1 oppure posso vedere visto che contiene ferro di aumentare il fase1?
grazie.
***dani***
04-12-2009, 19:54
Ciao marcoottantotto, io continuerei con le dose che ti sei imposto, ma tenderei a portarle a mezza dose nel giro di 15 giorni, per poi vedere.
Sul rosso l'extra1 è un grosso boost, ma dosi anche la CO2 vero?
marcoottantotto
04-12-2009, 23:44
Ciao marcoottantotto, io continuerei con le dose che ti sei imposto, ma tenderei a portarle a mezza dose nel giro di 15 giorni, per poi vedere.
Sul rosso l'extra1 è un grosso boost, ma dosi anche la CO2 vero?
sisi ho l'impianto co2.. e il k40? comunque si bè adesso con fase uno sono già a metà dose... il fase 2 per i motivi che ho scritto ne metto un pò di meno.. quidi che devo fare aumentre o diminuire? tenendo conto che non vorrei innalzare il livello delle alghe.. pur avendo un buono sviluppo delle piante...
***dani***
05-12-2009, 00:30
marcoottantotto, se la vasca gira le alghe non si formano, quindi direi di aumentare il fase2 fino ad arrivare a metà dose nel giro di 15 giorni.
Se vuoi applicare tutto il protocollo io userei anche il k40
marcoottantotto
05-12-2009, 01:08
marcoottantotto, se la vasca gira le alghe non si formano, quindi direi di aumentare il fase2 fino ad arrivare a metà dose nel giro di 15 giorni.
Se vuoi applicare tutto il protocollo io userei anche il k40
si ma come ho detto sopra nel primo messaggio si che ho un eccesso di alghe è per quel motivo che non metto tutto il fase2 ma una misura minore.....
Mirko_81
05-12-2009, 10:48
marcoottantotto, scusa ma non capisco come mai non utilizzi k40, che è necessario (per non dire fondamentale), anzi spesso è meglio iniziare ad integrare il potassio, prima di tutto il resto, sopratutto a fondo nuovo
naturalmente nessuno può dirti quanto prodotto devi utilizzare in quanto varia da vasca a vasca, extra1 a parer mio è il top della linea e ammetto che a volte l'ho sostituito con il fase1, ma SOLO a vasca ben avviata
quindi come già detto da ***dani***, io ti consiglio di utilizzare tutti e 3 (fase1 fase2 k40) a dosi moderate e aumentarle pian piano a finche non trovi il giusto equilibrio tra la richiesta delle piante e lo scarto in colonna, che deve essere quasi nullo
naturalmente ricorda che luce, fondo, co2 e qualità dell'acqua, sono strettamente correlati alla richiesta di nutrimento, quindi se cambi uno di questi (esempio aumenti la luce) dovrai rivedere tutto ;-)
marcoottantotto
06-12-2009, 17:09
marcoottantotto, scusa ma non capisco come mai non utilizzi k40, che è necessario (per non dire fondamentale), anzi spesso è meglio iniziare ad integrare il potassio, prima di tutto il resto, sopratutto a fondo nuovo
naturalmente nessuno può dirti quanto prodotto devi utilizzare in quanto varia da vasca a vasca, extra1 a parer mio è il top della linea e ammetto che a volte l'ho sostituito con il fase1, ma SOLO a vasca ben avviata
quindi come già detto da ***dani***, io ti consiglio di utilizzare tutti e 3 (fase1 fase2 k40) a dosi moderate e aumentarle pian piano a finche non trovi il giusto equilibrio tra la richiesta delle piante e lo scarto in colonna, che deve essere quasi nullo
naturalmente ricorda che luce, fondo, co2 e qualità dell'acqua, sono strettamente correlati alla richiesta di nutrimento, quindi se cambi uno di questi (esempio aumenti la luce) dovrai rivedere tutto ;-)
ho comperato tutta la linea quindi fase1,fase2,k40,extra1... come devo procedere? in teoria aggiungendo assieme al fase 1 e 2 gli altri due prodotti... ma ho sentito che per quanto riguarda k40 e extra non sarebbero da utilizzare tutti i giorni.. in maniera alternata come fase1 e 2... ma tipo una volta a settimana o cose di questo genere... ma che faccio adesso? come comincio la somministrazione degli altri due prodotti??
***dani***
06-12-2009, 17:18
marcoottantotto, comincia usando la metà delle quantità raccomandate... e stai a guardare la vasca, poi sarai sempre in tempo a variare le dosi per venire incontro alle esigenze della tua vasca, perché ogni vasca comunque fa storia a se.
marcoottantotto
06-12-2009, 17:41
marcoottantotto, comincia usando la metà delle quantità raccomandate... e stai a guardare la vasca, poi sarai sempre in tempo a variare le dosi per venire incontro alle esigenze della tua vasca, perché ogni vasca comunque fa storia a se.
quindi vuol dire che un giorno si e un giorno no... metterò sempre il k40, e un giorno si e uno no l'extra... quindi la storia che ho sentito che specie l'extra va aggiunto una volta a settimana?
***dani***
06-12-2009, 18:37
marcoottantotto, io seguirei quanto raccomandato nelle istruzioni per cominciare, poi vedrai a seconda di come si presenterà la vasca.
marcoottantotto
06-12-2009, 19:29
marcoottantotto, io seguirei quanto raccomandato nelle istruzioni per cominciare, poi vedrai a seconda di come si presenterà la vasca.
ok grazie dani..
un'ultimissima cosa... nel foglietto illustrativo del fertilizzante c'è scritto guarda sulla confezione la data di scadenza del prodotto.. bè non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte... cioè se io una di queste boccette mantenendola in un armadio quindi non alla luce la dovessi tenere per un anno che succede? #13 perde i suoi principi una volta aperta no? cioè in linea generale quanto durano ste boccette?
***dani***
06-12-2009, 19:32
marcoottantotto, la data di scadenza dovrebbe essere impressa nella scatola esterna, in ogni caso una volta aperta io non uso il contenuto per più di 6 mesi.
marcoottantotto
06-12-2009, 19:40
marcoottantotto, la data di scadenza dovrebbe essere impressa nella scatola esterna, in ogni caso una volta aperta io non uso il contenuto per più di 6 mesi.
io facendo due conti per la mia vasca dovrei mewtterci ben più di 6 mesi almeno un annetto...
cosa faccio devo poi buttare via metà prodotto??
***dani***
06-12-2009, 21:34
marcoottantotto, Io ti ho detto come mi regolo io... tu continua ad usarli e poi se vedi dei decrementi in qualcosa li cambi. Elos mi pare consigli di utilizzarli entro un anno quando aperti.
marcoottantotto
10-12-2009, 12:57
marcoottantotto, Io ti ho detto come mi regolo io... tu continua ad usarli e poi se vedi dei decrementi in qualcosa li cambi. Elos mi pare consigli di utilizzarli entro un anno quando aperti.
aiuto!!!ho comperato tutta la line di fertilizanti elos... fase 1,2,k40,extra1....
da quando ho cominciato a fertilizzare con questi prodotti.. a giorni alterni cioè abbinando fase 1 a k40 e fase due all'extra a dire il vero ho notato un blocco di crescita!!! ma è possibile?? cioè dopo tutto quello che ho speso..... comunque una cosa che ho notato è che la saggitaria "la pianta" che appunto prima mi sembrava che crescesse con maggior vigore ora si è rallentata parecchio e si incominciano a creare pure alghe a pennello!
leggendo qualche topic di AP posso dedurre che rallentando la crescita le alghe hanno meno antagonisti e crescono più indisturbate...COSA DEVO FARE?COSA STO SBAGLIANDO?
per essere più preciso dico in che maniera fertilizzo:
ho un acquario di 82l netti facile calcolare quindi le dosi, visto che elos consiglia per i 100l (comincio con circa la metà del quantitativo richiesto)infatti...
allora giorno uno tramite siringa FASE1 0,40ml ; k40 0,40ml
giorno due fase 2 0,20ml; extra1 0,25ml
queste sono le dosi.. utilizzo anche la co2
ora mi chiedo perchè l'altro acquario che ho dove non uso un c.... di fertilizzante abbia meno alghe che in questo dove sono andato a spendere una barca di soldi!!!
mi scuso per lo sfogo spero ci sia una soluzione (deve esserci) mi farebbe piacere venirne a conoscenza grazie.
marcoottantotto
10-12-2009, 13:00
ho spostato qui il topic..sotto consiglio del gentilissimo federico sibona.......non centra molto con la scadenza del fertilizzante di cui stavamo parlando qua.. ma se qualcuno mi sa dare comunque una risposta ne sarei molto grato ragazzi..
Mirko_81
10-12-2009, 21:54
marcoottantotto, stai dicendo che in 4 giorni (data di quando hai scritto dell'acquisto, ad oggi) le piante hanno rallentate la crescita e sono cresciute le alghe a pennello? #24 #24 #24
in 4 giorni sinceramente è difficile avere cambiamenti cosi netti
***dani***
10-12-2009, 23:06
inoltre senza sapere come è stato fatto il fondo della vasca, senza vedere la vasca stessa, senza conoscere uno straccio di test, senza sapere come è illuminata... insomma... difficile capire come aiutarti, ed allo stesso tempo difficile dare la colpa ai fertilizzanti in 4 giorni, giorni nei quali non avevi neppure cominciato con tutta la linea... #24 #24 #24
marcoottantotto
11-12-2009, 13:44
inoltre senza sapere come è stato fatto il fondo della vasca, senza vedere la vasca stessa, senza conoscere uno straccio di test, senza sapere come è illuminata... insomma... difficile capire come aiutarti, ed allo stesso tempo difficile dare la colpa ai fertilizzanti in 4 giorni, giorni nei quali non avevi neppure cominciato con tutta la linea... #24 #24 #24
si avete ragione.. allora comincio dicendo che ho il fondo della elos... "la terra" poi illuminazione ecco qua lo so già è un pò troppo alta cioè ho due tubi da 24w 10000K l'uno... sono dei pl... infatti adesso per dare una mano in questo senso ho introdotto delle pigne di ontano che ambrando l'acqua dovrebbero ridurre un minimo l'assorbimento della luce... poi allora come kh sono sui 5,5 fosfati presso lo zero.. e nitrati o nitriti (me li confondo sempre) anche quelli bassi e stabili visto che utilizzo il nitrizero liquido della elos...e comunque si... ho notato blocco vegetale... adesso sono passati altri due giorni e niente... bè vi dico che la saggitaria che ho.. prima ogni tre giorni dovevo potarla o tagliare qualche talea adesso neanche l'ombra di una talea e non la sto toccando da una settimana senza osservare nessun cambiamento.. se non dovuto alle alghe che sembrerà strano sono aumentate.. specie sulla saggitaria sono in piccola parte a pennello e le altre credo che siano a "cappotto" quelle che rendono la foglia tipo unta..le dosi che utilizzo dei prodotti sono quelle che ho descritto prima.. con una diminuzione ulteriore del fase 2 visto l'insorgere di alghe...
***dani***
11-12-2009, 16:34
marcoottantotto, per me stai facendo un be po' di confusione... la migliore virtù di un acquariofilo è la calma... fai una modifica ed aspetta.
La luce che hai, secondo me è molto poca, dovresti almeno raddoppiare il numero dei tubi, altrimenti è inutile che fertilizzi al massimo e poi non gli dai energia.
La differenza fra nitrati e nitriti è fondamentale, uno è un veleno anche a piccole concentrazioni.
Foto della vasca?
gh? fosfati? nitrati?
marcoottantotto
11-12-2009, 20:26
marcoottantotto, per me stai facendo un be po' di confusione... la migliore virtù di un acquariofilo è la calma... fai una modifica ed aspetta.
La luce che hai, secondo me è molto poca, dovresti almeno raddoppiare il numero dei tubi, altrimenti è inutile che fertilizzi al massimo e poi non gli dai energia.
La differenza fra nitrati e nitriti è fondamentale, uno è un veleno anche a piccole concentrazioni.
Foto della vasca?
gh? fosfati? nitrati?
poca la luce? quando è accesa sembra di illuminare un campo da calcio.... poi i fosfati come ho detto sono presso allo zero utilizzo fosfati stop nel filtro...utilizzo anche il nitrizero della elos in liquido quindi sono a posto per quei valori... kh 5.5... gh sinceramente non ho il tester però se l'occhio non mi inganna avendo tutti i valori ottimali il gh bene o male sarà stabile..anche se non lo fosse(lo dubito) non credo sia quello il problema dell'insorgere di alghe...
hai perfettamente ragione nel dire che in questo hobby la calma è essenziale, concordo... però mi girano un pò se permetti... prima usavo il fertilizzante settimanale della dennerly e bene o male il crescere rigoglioso delle piante si vedeva.. leggendo mi sono fatto un idea che moltissimi se non tutti ritengono la somministrazione giornaliera migliore... elos poi era al vertice di queste discussioni con poche altre marche... preso dall'euforia.. pensando se ho già dei buoni risultati con questo settimanale FIGURIAMOCI CON QUELLO GIORNALIERO
ecco dopo aver investito milioni di euro per questi prodotti.. cercando comunque di informarmi bene sulle ottimali somministrazioni del prodotto... bè tanto o poco tempo per ora vedo una cessata crescita delle piante.. forse solo nella zona apicale della ludwigia red un leggero colore rosso accentuato... e un aumentare delle alghe sulla saggitaria... bè vorrei almeno capire il perchè
essendo ovviamente il primo ad augurarmi che con il passare del tempo le cose cambino....
lorenzomontecatini
11-12-2009, 22:29
Dato che sei di Novara ti consiglio di andare al concessionario Elos in Via Bianchetti. Il negozio si chiama OCEANIA e il titolare si chiama Marco. E' molto bravo sulla gestione dell'acquario d'acqua dolce e conosce benissimo la gestione della fertilizzazione usando i prodotti Elos da diversi anni.
Ciao.
marcoottantotto
12-12-2009, 17:12
marcoottantotto, per me stai facendo un be po' di confusione... la migliore virtù di un acquariofilo è la calma... fai una modifica ed aspetta.
La luce che hai, secondo me è molto poca, dovresti almeno raddoppiare il numero dei tubi, altrimenti è inutile che fertilizzi al massimo e poi non gli dai energia.
La differenza fra nitrati e nitriti è fondamentale, uno è un veleno anche a piccole concentrazioni.
Foto della vasca?
gh? fosfati? nitrati?
poca la luce? quando è accesa sembra di illuminare un campo da calcio.... poi i fosfati come ho detto sono presso allo zero utilizzo fosfati stop nel filtro...utilizzo anche il nitrizero della elos in liquido quindi sono a posto per quei valori... kh 5.5... gh sinceramente non ho il tester però se l'occhio non mi inganna avendo tutti i valori ottimali il gh bene o male sarà stabile..anche se non lo fosse(lo dubito) non credo sia quello il problema dell'insorgere di alghe...
hai perfettamente ragione nel dire che in questo hobby la calma è essenziale, concordo... però mi girano un pò se permetti... prima usavo il fertilizzante settimanale della dennerly e bene o male il crescere rigoglioso delle piante si vedeva.. leggendo mi sono fatto un idea che moltissimi se non tutti ritengono la somministrazione giornaliera migliore... elos poi era al vertice di queste discussioni con poche altre marche... preso dall'euforia.. pensando se ho già dei buoni risultati con questo settimanale FIGURIAMOCI CON QUELLO GIORNALIERO
ecco dopo aver investito milioni di euro per questi prodotti.. cercando comunque di informarmi bene sulle ottimali somministrazioni del prodotto... bè tanto o poco tempo per ora vedo una cessata crescita delle piante.. forse solo nella zona apicale della ludwigia red un leggero colore rosso accentuato... e un aumentare delle alghe sulla saggitaria... bè vorrei almeno capire il perchè
essendo ovviamente il primo ad augurarmi che con il passare del tempo le cose cambino....
***dani***
12-12-2009, 17:56
marcoottantotto, segui il consiglio di Lorenzo, penso che poterne parlare di persona con una persona che conosce bene il metodo sia la cosa migliore, e non c'è bisogno di riscrivere tutto il messaggio.
Può darsi che tu stia commettendo un errore per quanto banale e veniale e che scrivendo su un forum questo non venga fuori, visto che hai la possibilità di andarne a parlare con qualcuno di persona, vacci tranquillamente e digli che ti ha mandato Lorenzo.
Poi facci sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |