Visualizza la versione completa : tds e osmosi info
claudio2005
04-12-2009, 11:29
sto per traslocare la vascetta diventera' una 60 40 40 .ora mi chiedevo se e il caso di comprare un impianto osmosi (quale ?) e se qualcuno mi spiega come funziona il tds (o link dove informarmi)
c'e' un tds che possa testare l'acqua RO che acquisto attualmente dal negoziante ,quelli che ho visto io sono per osmoregolatore se non sbaglio li chiamano il linea.
grazie :-))
la definizione di TDS è questa:
TDS (totale solidi sospesi) è la misura totale di elementi inorganici, inclusi minerali, i sali o i metalli , dissolti in un volume prefissato di acqua, oltre alle molecole d’acqua (H2O) ed ai solidi in sospensione. Il TDS include non solo calcio e magnesio (il fattore di durezza). Il TDS è espresso in parti per milione (p.p.m.).
Ci sono diverti tipi di misuratori quelli che puoi mettere in linea nell'impianto a osmosi per misurare le differenze in entrata ed in uscita, oppure quelli portatili per fare misurazioni sul campo (con questi potresti misurare l'acqua di RO che compri :-) )
claudio2005
04-12-2009, 12:03
GROSTIK, grazie ora o le idee un po piu' chiare.ma secondo te per una 80 di litri netti conviene aquistare un impianto RO o forse mi conviene comprare un tds per testare l'acqua che acquisto?
un buon impianto osmosi per le mie esigenze dovrebbe costare intorno alle 100 euro.questo puo andar bene
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350
claudio2005, IHMO conviene farsi l'acqua in casa quindi acquistare un impianto di RO .... ;-)
non so quanto dista il negozio però mettici che l'acqua la paghi (lui ci deve guadagnare) il carburante la menata di uscire di casa e magari se ti serve per un urgenza il negozio è chiuso ....
io l'ho comprato quando avevo un 80 litri adesso sto per far partire un 400 litri .... compralo ora tanto alla fine come tutti preso dalla mania ti farai la vasca + grande :-D :-D ;-)
dimenticavo i misuratori di TDS portatili hanno un certo costo se li vuoi affidabili .....
il sito che hai indicato (è quello dove mi fornisco io ) è ottimo :-)
claudio2005
04-12-2009, 12:25
GROSTIK, thanks
ho casa piccola quindi per il momento mi accontento di 80 90 lt
altrimenti dovrei cambiare casa e chiedere il divorzio :-)) .
un'ultima cosa l'impianto mensionato ha la posibilita' di collegare un tds in linea,o quale devono essere le carretteristiche per poterlo inserire che da quando ho capito puo servire anche per capire l'efficienza dell'impianto RO ed eventuale sostituzioni delle cartuce filtranti.
claudio2005, si attraverso l'utilizzo di un misuratore di TDS in linea puoi vedere se l'impianto lavora a dovere ;-)
quello del link è un impanto classico a cartucce potresti montare questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=302_331&products_id=3096
cmq per sicurezza vai nella sezione di FORWATER e chiedi a lui :-)
è disponibile e magari ti potrà chiarire eventuali altri dubbi ;-)
claudio2005, fatti l'acqua tu, almeno sarai sempre sicuro della sua qualità:non importa il litraggio della vasca, una buona qualità dell'acqua è già un fattore importante per la gestione di un acquario
claudio2005
04-12-2009, 13:12
GROSTIK, IVANO, grazie.
vediamo se per natale riesco a farmelo per regalo dopo che avro comprato dinosauri e gormiti per i due pargoli :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |