PDA

Visualizza la versione completa : maledetta TECNICA MARINO... korallin 1501...


Alessandro Falco
04-12-2009, 04:12
Raga' se lascero' il marino un giorno è solo per la parte tecnica...

Mi sono rotto i coxxxxx di tutti i gingilli per i quali feticciate dentro questa bruttissima sezione nella quale entro il meno possibile :-D

A parte gli scherzi ho problemi con il reattore piu semplice del mondo...

Ho inserito e riempito il reattore e buona cosi'...

Ho utilizzato come carico la risalita della pompa...

la deviazione è con un tubicino da areatore... è sufficiente?

lo scarico è con un rubinetto da areatore.. ma potrei cambiarlo con un gardenia..

ok dopo due giorni era gia tutto bloccato...

e il reattore aveva preso aria, credo dalla troppa co2 che non capisco perche' mi sbomba sempre piu bolle col passare del giorno..

cioe' ***** io la regolo a 1 bolla al secondo e il giorno dopo è a 2-3....

sono deficiente?

Altri problemi... mi perde lo scarico che sputa in alto ( quello per svuotare aria ) è un problema ?

credo che una goccia me la perda anche una delle viti che chiudono la capoccia...

aiutatemi #06

ALGRANATI
04-12-2009, 07:59
inizia a mettere un carico + grande e un rubinetto di scarico gardena o similari che non si intasi.

metti un riduttore in grazie di dio e risolvi le perdite..........
regola il gocciolamento a 1,5 lt/h e vedrai che magicamente inizierà a darti gioie infinite :-D :-D ;-)

IVANO
04-12-2009, 09:54
Alessandro Falco, ascolta Matteo e al massimo sentiamoci (il mio numero lo trovi nel FDS) se hai ancora problemi.....e non criticare la sezione Tecnica Marino che ti banno :-D :-D :-D :-D #18 #18

billykid591
04-12-2009, 10:29
Alessandro Falco, io ho il 3001 che a parte l'altezza è identico al tuo....ho avuto problemi di blocco e bolle d'aria finchè (stupidamente) lo facevo gocciolare direttamente in vasca (in salita)...da quando gocciola in sump (più di tre mesi)...non ho avuto nessun problema è sempre costante anche quando lo spengo per il cambio acqua....però giustamente come dice Matteo ci vuole un buon riduttore (io ho l'askoll) e dei buoni rubinetti (gardenia o meglio claber).

Alessandro Falco
04-12-2009, 14:37
io il riduttore l ho cambiato! non ho piu il wave ma non so qual'e'...

voi dite che, ancora una volta, è il riduttore la causa dei problemi?

e per le perdite che vi dicevo?

Ivano se avro' ancora problemi ti chiamo...

io pensavo che la deviazione dalla risalita fosse sufficiente!

il problema è comunque che si forma un paio di dita d'aria credo sia solo per questo che non gocciola come si deve!

in caso provassi con un'alimentazione dedicata, mi spiegate dove trovo l'adattatore per la pompa che abbia l'uscita per un tubo d'areatore?

auz
04-12-2009, 14:46
comunque okkio che secondo me una goccia al secondo con il 1501 vuol dire usarlo attaccato x i coglioni....
minimo dovresti avere 2-2,3 litri in uscita....altrimenti ti fa la bolla.....
io con la mia vasca tengo con corallina super jumbo,1.8 litri in uscita e 35 bolle al minuto di carbonica...
esco a 36 di kh...di calcio nn mi ricordo........
PS...
se ti avanza un pezzo di tubo,mettilo sull'uscita e porta il gocciolamento direttamente in vasca! ;-)

Alessandro Falco
04-12-2009, 15:00
auz, no gocciolamento in vasca non credo di farlo...
ho la sump in terrazzo e sarei un qualche cm piu lontano della norma...

una goccia al secondo sono piu o meno di 2 litri al minuto?

io se metto una bolla ogni 2 secondi ti ripeto che qualche giorno dopo ne trovo sempre di piu... -04

madmaxreef
04-12-2009, 22:48
Alessandro Falco, con una goccia al secondo non ci fai sicuro 2 litri al minuto #23
al limite per avere 2 litri orari devi far gocciolare 33 ml al minuto #36#
comunque anche a io faccio molta fatica a far mantanere lo stesso goccciolamento anche con rubinetti claber e vari, gli ho provati tutti -04
per la co2 senon mantiene il problema e solo il riduttore purtroppo