fra80
04-12-2009, 02:09
La domanda è stupida, lo so, pero' per sbagliare meglio chiedere #13 .
Non ho problemi coi test tipo gh e kh, che sono a viraggio di colore, ma con quelli da confrontare con la scala cromatica.
Io appoggio il flaconcino sopra la scala, e quando non vedo differenza tra un colore e il bianco che separa il colore affianco identifico il valore.
Sbaglio? Non è che bisogna tenere il flacone sotto i colori e vedere a quale si avvicina di piu'? I test su cui ho dubbi sono askoll (ph-no2) e salifert (no3).
Grazie mille
Non ho problemi coi test tipo gh e kh, che sono a viraggio di colore, ma con quelli da confrontare con la scala cromatica.
Io appoggio il flaconcino sopra la scala, e quando non vedo differenza tra un colore e il bianco che separa il colore affianco identifico il valore.
Sbaglio? Non è che bisogna tenere il flacone sotto i colori e vedere a quale si avvicina di piu'? I test su cui ho dubbi sono askoll (ph-no2) e salifert (no3).
Grazie mille