PDA

Visualizza la versione completa : Macchia su Plecostomus


GuzzoR6
16-11-2005, 11:16
Buongiorno a tutti. Da qualche giorno, a più di due settimane dall'inserimento, ho notato una cosa strana sul mio pleco. Oltre ad essersi schiarito un pò (era abbastanza scuro quando l'ho comprato), su una parte del sorso (anteriore/sx) ha una specie di macchia, in cui è ancora più chiaro che sul resto del corpo. Non riesco a capire se è un problema oppure se la macchia è semplicemente causata dal fatto che lui sta spesso nascosto sotto una radice e quindi si è "sporcato"... Non mi pare che abbia pallini, le pinne sono a posto, ed anche gli altri pesci in acquario mi pare siano ok.

http://www.webalice.it/lucguc/SaruMacchia.jpg

Cleo2003
16-11-2005, 14:47
Aspettiamo le foto ;-)

GuzzoR6
16-11-2005, 15:03
Fatto!

Cleo2003
16-11-2005, 15:09
#24 effettivamente è una macchia.. però dici che par star bene e così anche gli altri pesci... lo terrei sotto controllo senza far altro se nn ci son problemi... controlla bene che anche altri pesci nn presentino macchie simili

Spartan
16-11-2005, 22:24
anche il mio aveva delle macchie così, ma dopo qualche tempo passavano, ma non so, potrebbe essere anche una malattia #24

Cleo2003
17-11-2005, 10:54
magari s'è scorticato un pò sotto qualcosa..

Dviniost
17-11-2005, 13:35
attento...potrebbe essere una malattia che spesso viene da stress di temperatura o nitrati alle stelle....cerca di mantenere stabili i valori...

se noti che la giuntura delle pinne o branchie sono arrossate significa che è proprio quella malattia.....speriamo cmq che si sia solo scorticato ;-)

GuzzoR6
17-11-2005, 14:36
Cambi d'acqua ancora non ne ho fatti: mi appresto a fare il primo proprio Sab prossimo. La temperatura è stabile sui 26/27 °C.
Il pesce è in vasca ormai da 12 giorni. In questo periodo però ho aggiunto un pò di piante in vasca: potrebbe essere stato questo il motivo dello stress per il mio ospite?
Nel caso si tratti della malattia da te descritta, come ne guarisce? Va via da sola?
Grazie ancora...

Dviniost
17-11-2005, 15:15
io su due pesci che l'avevano uno è morto -20 e l'altro è guarito..

Non uso quasi mai medicinali quando qualche malattie è localizzata ad uno o due pesci quindi non so che dirti..prova a mantenere temp costante(da una scheda tra 26 e 30 è giusto) e nitrati bassi e poi vediamo se migliora...necessita inoltre di durezza tra 10 e 20 e ph tra 6.5 e 7.5.....
ripeto cmq che non è detto sia quella malattia (controlla branchie e pinne)..

Cleo2003
17-11-2005, 15:35
Sarebbe interessante capire che valori hai cmq.. ph kh gh ma sopratutto no2 no3

GuzzoR6
17-11-2005, 15:51
Sarebbe interessante capire che valori hai cmq.. ph kh gh ma sopratutto no2 no3

Questi sono gli ultimi valori rilevati circa 3 giorni fa.
PH: 7,4 GH: 9 KH: 4 NO2: ass. NO3: 12mg/l

Proverò ad osservarlo meglio.
Anche se per me che sono alle prime armi non è facile. Mi spiego meglio. Spesso leggo "Controllate che la respirazione non sia accelerata" :-(
E come faccio a capire quando la respirazione è accelerata? Per me i miei pesciolini respirano TUTTI molto velocemente. Non riesco ancora a percepire la differenza tra una respirazione normale ed una troppo veloce.
Stessa cosa per la colorazione delle branchie. Ho letto che tutti i pesci sono più rossi in quella zona, ma come fare a capire se sono TROPPO rossi #09
Beh... prima o poi imparerò... :-(

Cleo2003
17-11-2005, 16:01
Ti capisco.. cmq respirazione accelerata quando la vedrai (spero anche mai) capirai la differenza ;-) respirano nn solo aprendo e chiudendo la bocca velocemente (quello la maggior parte dei pesci lo fa già) ma stando sul fondo o a pelo d'acqua spesso fermi o poco attivi e muovendo velocemente le branchie e le pinne..
Per la zona "rossa"..in effetti nn sempre è facile. Resta da dire anche però che in acquario le malattie nn arrivano se nn c'è qualcosa che nn va.
Se arrivano è sempre perchè: si immette un pesce infetto, si inserisce acqua con valori diversi (kh gh o temperatura) da quella che c'è già, qualche pesce si ferisce e sviluppa malattia batterica, ci son troppi pesci, i valori nn son adatti a loro, troppi nitrati.
Quindi se nn si metton troppi pesci, si metton pesci adatti ai valori dell'acquario e compatibili tra loro, si sta attenti a nn immettere pesci malati e a quanto detto sopra quando fai i cambi ecc... è raro che si ammalino ;-) ..dietro una malattia c'è sempre qualcosa che nn era giusto per loro.