Visualizza la versione completa : egeria densa
Ciao a tutti,
di recente ho acquistato da Ikea una piantina di Egeria densa, quando l'ho tolta dal vaso mi sono accorta che non aveva radici (o forse erano appena spuntate), nonostante ciò l'ho interrata e adesso stanno spuntando altri germogli, però ogni tanto i miei 2 cory me la sradicano e la ritrovo galleggiante a pelo d'acqua, ancora non ha radici evidenti.
Attecchirà prima o poi? Io l'ho presa perchè volevo una pianta alta da fondo, di cosa ha bisogno per crescere bene? Su tropica.com non ho trovato molte informazioni.
Grazie!
M.
robi1972
16-11-2005, 11:23
L'egeria è una pianta abbastanza facile, a me è cresciuta in tutte le situazioni, siccome non radica molto per evitare che venga sradicata interrala senza togliere le foglioline in fondo allo stelo, aiuteranno a bloccarla.
ulisse_it
16-11-2005, 11:46
Attecchirà prima o poi? Io l'ho presa perchè volevo una pianta alta da fondo, di cosa ha bisogno per crescere bene? Su tropica.com non ho trovato molte informazioni.
Che tipo di fondo e quale spessore?
Ghiaia? che grandezza i grani?
robi1972
16-11-2005, 11:53
Che tipo di fondo e quale spessore?
Ghiaia? che grandezza i grani?
Guarda il profilo. ;-)
ulisse_it
16-11-2005, 12:13
Che tipo di fondo e quale spessore?
Ghiaia? che grandezza i grani?
Guarda il profilo. ;-)
Bene visto!
Allora si tratta solo di sradicamento meccanico...da parte dei Cory :-))
Cerca di inserire la pianta molto in fondo e di mettere la ghiaia attorno al fusto...
Parti dal concetto che questa pianta non sviluppa un apparato radicale molto largo e resistente.. :-)
grazie a tutti, farò come dite ;-)
Questa cosa dell'apparato radicale non la sapevo...
Mi sa che la puoi anche tenere a svolazzare per l'acquario...cresce bene ugualmente! :-)
Mi sa che la puoi anche tenere a svolazzare per l'acquario...cresce bene ugualmente!
ho già la ceratopteris cornuta che svolazza libera per l'acquario (non riuscivo a starle dietro perchè continuamente marcivano gli steli sotto e dovevo ripiantarla in continuazione, così l'ho lasciata galleggiare), l'egeria mi serviva come pianta da sfondo #36#
Stefano hgt
17-11-2005, 17:16
ciao, ma allora se la egeria non mette radici posso anche inserirla in un fondo di solo ghiaino?magari con intorno delle perle di argilla? Cresce lo stesso?
Stefano
Dviniost
17-11-2005, 17:59
ciao, ma allora se la egeria non mette radici posso anche inserirla in un fondo di solo ghiaino?magari con intorno delle perle di argilla? Cresce lo stesso?
in teoria si....si ciba soprattutto dalle foglie e ogni tanto fa qualche radice aerea
scusa una domanda...che sono le "PERLE DI ARGILLA"??? #12 #12
ulisse_it
17-11-2005, 17:59
ciao, ma allora se la egeria non mette radici posso anche inserirla in un fondo di solo ghiaino?magari con intorno delle perle di argilla? Cresce lo stesso?
Stefano
No è che non mette proprio radici ma ha un apparato radicale sufficiente solo per l'ancoraggio. Formato da fili sottili e ravvicinato, proprio per trattenere il fondo e non per assorbirne i nutrimenti.
La differenza sostanziale stà prio nella sezione delle singole radici e nella loro quantità, inoltre si sviluppano lentamente....aòmeno è quello che ho notato nelle mie vasche quando la coltivavo.
Per quanto riguarda la sua messa a dimora con un fondo di solo ghiaino ti dico che è fattibile a patto che si abbia uno spessore di almeno 6/8 cm e lo stelo venga ben inserito.
Stefano hgt
18-11-2005, 23:07
Le perle di argilla le ho prese nel negozio dove ho comprato il ghiaino perchè il negoziante mi ha detto che non avendo un fondo fertilizzato potevo mettere quelle palline per far radicare le piante ed assorbire nutrienti... ( mi ha ciulato perchè l'egeria non assume dalle radici). Comunque erano della jbl e sono sferette fertilizzanti da inserire sotto il ghiaino.
Prima ho scoperto anche un'altra cosa: l'Egeria è una pianta da laghetto!!!! Mi ha ciulato due volte!!! #25
ulisse_it
19-11-2005, 00:50
Le perle di argilla le ho prese nel negozio dove ho comprato il ghiaino perchè il negoziante mi ha detto che non avendo un fondo fertilizzato potevo mettere quelle palline per far radicare le piante ed assorbire nutrienti... ( mi ha ciulato perchè l'egeria non assume dalle radici). Comunque erano della jbl e sono sferette fertilizzanti da inserire sotto il ghiaino.Prima ho scoperto anche un'altra cosa: l'Egeria è una pianta da laghetto!!!! Mi ha ciulato due volte!!! #25
Non conosco il prodotto ma ci arrivo per ipotesi...si tratta di sfere di colore rosso/bruno che a pressarle si sgretolano in polvere??
Se è questo l'aspetto si tratta di laterite, una terra ricca di ferro che si mette nel fondo....ottima per le piante che assorbono dalle radici...Echinodorus e Cryptocorine ad esempio... :-)
Stefano hgt
19-11-2005, 13:11
esatto. non mi veniva in mente il nome specifico. Secondo te dovrei metterne una anche sotto la rotala rotundifolia?
ulisse_it
19-11-2005, 16:43
esatto. non mi veniva in mente il nome specifico. Secondo te dovrei metterne una anche sotto la rotala rotundifolia?
Non è male come idea ma la rotala assorbe principalmente dalle foglie..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |