PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di Kalkwasser


valex_1974
03-12-2009, 14:00
Salve sto pensando di mettere come integratore un reattore di Kalkwasser, non avendolo mai usato e solo integrato tramite liquidi, vi chiedevo gentilmente due informazioni;
A grandi linee giornalmente quanti ml o gocce vanno integrate in vasca da 115 lt con non molti duri?
Quanti gr di idrossido di calcio si mette e in che proporzione al volume del reattore, come rendersi conto del momento della "ricarica"?
Grazie 1000

Abra
03-12-2009, 14:05
valex_1974, se hai molti duri il reattore di kalk non ti aiuta....metti un reattore di calcio piccolo e fai meglio.
la kalk và integrata al posto di quella osmotica,e ti dà un'aiutino sul calcio ma poco,aiuta molto sul PH.

valex_1974
03-12-2009, 15:19
Ho pochi duri, e soprattutto non ho spazio per la co2!
Avete idea della proporzione dell'idrossido di calcio sul volume dell'acqua contenitore.
Grazie!

Abra
03-12-2009, 15:20
#12 azz avevo letto molti :-D
allora può aiutarti un pò,ma dovrai continuare anche con le integrazioni quasi sicuramente.

ACE65
03-12-2009, 15:43
Ho sempre avuto i tuoi stessi problemi, io ho risolto, oltre a integrare con il solito "Liquid calcium" , facendo l'acqua calcarea in una bottiglia da 1 litro che poi verso nella tanica del rabbocco, l'unico difetto che la pompa nella tanica del rabbocco non sarà felice.

CIAO #19 #19 #19

valex_1974
03-12-2009, 16:15
Ho sempre avuto i tuoi stessi problemi, io ho risolto, oltre a integrare con il solito "Liquid calcium" , facendo l'acqua calcarea in una bottiglia da 1 litro che poi verso nella tanica del rabbocco, l'unico difetto che la pompa nella tanica del rabbocco non sarà felice.

CIAO #19 #19 #19
Ci avevo pensato, solamente che il calcio fra un rabbocco e l'altro precipitera' in basso, quindi penso che ci sia una elevata concentrazione all'inizio, che dite?
Mettere calcio+3 e magnesio nel rabbocco e poi lasciare cosi' vada "benino"?
grazie

ACE65
03-12-2009, 16:40
Allora io integro quasi giornalmente con Luquid calcium e magnesio direttamente in sump, poi l'acqua calcarea la sbatto nella tanica del rabbocco. I valori durante la giornata variano sicuramente, ma non così tanto da creare problemi ai coralli.

CIAO #19 #19 #19

valex_1974
03-12-2009, 17:09
Per acqua calcarea cosa intendi? cosa metti nel rabocco e in proporzione al litraggio totale?
Grazie ancora

ACE65
03-12-2009, 17:52
Faccio la Kalkwasser in una bottiglia da un litro poi la verso lentamente evitando che il deposito finisca nella tanica del rabbocco. Adesso non mi ricordo bene marca e modello, quando torno in Italia, domani sera, te lo dico, per la quantità........si può dire vado a caso? :-)) metto 5ml di prodotto nella bottiglia, che poi diluisco con l'acqua d'osmosi del rabbocco.

CIAO #19 #19 #19

Mi sono dimenticato di dirti quante volte la faccio di solito faccio un litro ogni 15 giorni

valex_1974
03-12-2009, 22:50
Grazie tante ;-)