Visualizza la versione completa : nuovi alimentatori hqi a prezzi strepitosi....
http://www.fish-street.com/150w_metal_halide_ballast_diydo_it_yourself_kit?ca tegory_id=133
ho trovato la panacea degli alimetatori elettronici???
che ne pensate?
grazie
Max
maurofire
03-12-2009, 13:30
Bisognerebbe provarli,che qualcuno li acquistasse e poi dire le proprie esperienze.
io ce l'ho :-)) :-))
ho il 400W e a mio avviso funziona più che bene. le connessioni elettriche non brillano per sicurezza, ma dalla Cina non si può pretendere tanto, in fin dei conti.
ATTENZIONE che non hanno il marchio CE, quindi se te li sgamano in dogana tornano indietro meglio di un boomerang ;-)
Ale.......vado con l'acquisto allora!!!! quanto vogliono per le s.s.??
ciao
p.s.
ancora combatto con quel c...zzo de 1501.........
ciao ed alla prox
Max
GIMMI, non lo so, io l'ho preso qua da me. comunque contattali e metti come condizione indispensabile che il prodotto venga spedito con marchio CE (non China Export, *CE*). se poi lo mettono fasullo affari loro, ma te almeno sei in regola con la dogana.
per il reattore, sorry... te l'avevo detto che non tutto quel che luccica.... :-)) :-D
CIAO, PER IL HQI NON LO SO' vedremo ....per il korallin sono soddisfatto è solo molto complicato tararlo ma chedo che sia complicato anche un'altro reattore soprattutto per chi è alle prime armi come me.........
ciao e grazie
Max
GIMMI, il solo fatto che non abbia il recupero della CO2 secondo me è un limite. per altri invece è una caratteristica che permette di controllare la taratura. in ogni modo sono piu o meno tutti concordi sul fatto che "bisogna stargli dietro". cosa voglia dire esattamente poi non lo so ;-)
tutti concordi sul fatto che "bisogna stargli dietro". cosa voglia dire esattamente poi non lo so .........
forse davanti sputa come il lama!!!!!!
perche perde la taratura spesso e molte volte se spinto al limite fa la classica bolla....
io comunque la prossima volta che cambio la corallina ci monto anche una 1250....
AUZ, comunque ne parlano tutti molto bene e chi lo usa sento che è soddisfatto, anche l'accessorio per il recupero della co2 sconsigliano tutti di metterlo ......... io credo che sia complicato come tutto è complicato, anche lo schiumatore era complicato ma adesso che ho trovato i compromessi per il mio uso è semplicissimo da tarare e da utilizzare come necessita al momento, sicuramente, fatta la dovuta esperienza, sarà cosi anche per il 1501....io non monterei la 1250 evita di spendere ulteriori "buoni ENEL" e sfruttali per altro + utile alla vasca....
sempre buona acqua a tutti
Max
maurofire
04-12-2009, 22:53
Io lo avuto e non mi ha fatto tutta questa felicità, adesso monto un LGM 701 e sono strafelice,comunque l'idea della 1250 e ottima, secondo me la pompa che monta e insufficiente.
gimmi il ballast alla fine ti verra a costare come uno comprato qui
Sandro S.
05-12-2009, 10:51
geribg, compresa sped gli viene a costare 27 Euro.... #24
qui in italia non lo trovi a questo prezzo.
anche io volevo provarne uno da 250watt.
Sandro S.
05-12-2009, 10:55
dimenticavo....per un alimentatore da 250watt....compreso spesa di sped... il TOTALE è €55.93
;-)
e sinceramente la maggior parte degli acquariofili non se ne accorge neanche della differenza tra un alimentatore o un altro. IHMO
***dani***
05-12-2009, 14:22
ATTENZIONE che non hanno il marchio CE, quindi se te li sgamano in dogana tornano indietro meglio di un boomerang ;-)
Non è che visto che non sono a norma di sicurezza, e visto dove devono essere installati, sia meglio lasciarli dove sono?
Alla fine si rischia un incendio per aver risparmiato qualche decina di euro... ne vale la pena?
Sandro S.
05-12-2009, 14:36
***dani***, la questione non è tanto questa, ma il prezzo che viene fatto.
in italia esistono molti oggetti venduti in tutti i settori dove viene posto il simbolo CE solo per farlo commercializzare, ma di CE non ha nulla a che fare.
la questione più che altro che si vorrebbe far notare è che ci sono in giro prezzi assolutamente sproporzionati solo in nome di un hobby.
***dani***, vedo più pericolisi i vari collegamenti fatti con il fai-da-te sotto le nostre vasche che quel l'accenditore.
ATTENZIONE che non hanno il marchio CE, quindi se te li sgamano in dogana tornano indietro meglio di un boomerang ;-)
Non è che visto che non sono a norma di sicurezza, e visto dove devono essere installati, sia meglio lasciarli dove sono?
Alla fine si rischia un incendio per aver risparmiato qualche decina di euro... ne vale la pena?
in effetti non mi sento di darti torto :-))
magari alla fine saranno pure uguali agli altri, però un'azienda che non certifica la sicurezza su quello che produce può lasciare adito a dubbi di questo genere, e alla fine parliamo di poche decine di euro di differenza.
tra l'altro, a differenza dei 250/400W, il modello da 150W ha una morsettiera che dubito passerebbe qualsiasi certificazione. troppo poco isolata, IMHO.
Sandro S.
05-12-2009, 17:35
ma scusate...di differenza rispetto a cosa ?
mi dite qualche accenditore elettronico a cui fate riferimento ? thz
per qualche decina di euro in più la gente lavora anche giornate in più ..
decina di qua...decina di là......come diceva totò.....è la somma che fa il totale. -28d#
***dani***
05-12-2009, 17:50
***dani***, la questione non è tanto questa, ma il prezzo che viene fatto.
Sto proprio facendo in questi giorni un corso sulla sicurezza... io invece penserei soprattutto a quella, pensa ad un incendio per surriscaldamento di fili non adeguatamente dimensionati, ed il tutto vicino ad una vasca da svariati litri... io non vorrei provarci...
in italia esistono molti oggetti venduti in tutti i settori dove viene posto il simbolo CE solo per farlo commercializzare, ma di CE non ha nulla a che fare.
questo, anche se fosse, non c'entra nulla... se io commetto un reato lo commetti anche tu?
la questione più che altro che si vorrebbe far notare è che ci sono in giro prezzi assolutamente sproporzionati solo in nome di un hobby.
ma tu davvero credi di fare un paragone corretto con accenditori Philips ad esempio?
In quegli oggetti mancano le tasse e le spese di importazione che gli altri anche se producessero in Cina dovrebbero pagare, più il costo di importazione, vogliamo almeno aumentare il tutto del triplo?
Se tu importi direttamente e anche pagassi le tasse avresti un prodotto di cui non avresti nessun tipo di garanzia.
Vogliamo parlare poi della costanza di risultati fra un accenditore e l'altro, dato che sono assemblati alla bene e meglio?
Dai Sandro... ragiona un attimo :-))
Progettati a ramengo, assemblati a caso, senza iva nè tasse, nessuna garanzia, nessuna costanza di funzionamento... per un componente VITALE nella resa di una qualsiasi plafoniera HQi, ne vale la pena?
***dani***, vedo più pericolisi i vari collegamenti fatti con il fai-da-te sotto le nostre vasche che quel l'accenditore.
Senza dubbio... sono pericolossimi, ma ricorda che una sezione mal dimensionata è molto più pericolosa e subdola... Se va acqua su dei fili scoperti probabilmente si va in corto e salta tutto, mentre se ti va a fuoco un cavo sono cazzi e mazzi...
***dani***
05-12-2009, 17:52
in effetti non mi sento di darti torto :-))
magari alla fine saranno pure uguali agli altri, però un'azienda che non certifica la sicurezza su quello che produce può lasciare adito a dubbi di questo genere, e alla fine parliamo di poche decine di euro di differenza.
tra l'altro, a differenza dei 250/400W, il modello da 150W ha una morsettiera che dubito passerebbe qualsiasi certificazione. troppo poco isolata, IMHO.
più che dubbi direi certezze, altrimenti... lo certificherebbe...
tra l'altro con un componente europeo che prenda fuoco autonomamente, sei coperto da assicurazione... non può dirsi niente su questi invece...
E ragazzi di vita ne abbiamo una sola...
cmq Sandro... #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70
Vogliamo parlare poi della costanza di risultati fra un accenditore e l'altro, dato che sono assemblati alla bene e meglio?
non trovo la scritta assemblati alla bene e meglio,sulle caratteristiche #24 tu sai come e con che materiali li fanno?
Sandro S.
05-12-2009, 17:54
***dani***, ma guarda dani...vuoi fare un esempio pratico ?
hai presente le plusrite ?
importate correttamente con tutte le tasse del caso paghi meno di 10 euro e hanno molto successo sulle nostre vasche.
ora vorrei sapere come cavolo fanno altre marche a far pagare delle lampadine anche più di 50 euro l'una.
dai Dani.....ammettiamolo che ci mangiano molto sopra ( guadagno secondo me spropositato ), e per me va bene, siamo coscenti del fatto ma non cerchiamo noi di dare una giustificazione per quello che fanno loro.
***dani***
05-12-2009, 17:57
non trovo la scritta assemblati alla bene e meglio,sulle caratteristiche #24 tu sai come e con che materiali li fanno?
ma guarda, economici, senza alcuna certificazione... mi spiace io non ci provo nemmeno a montarli... se fossero fatti a regola d'arte avrebbero sicuramente un altro costo e la certificazione, da ingegnere su certe cose preferisco non passarci sopra.
Sandro S.
05-12-2009, 17:57
dani...e non lo dico io che non ci capisco nulla, altro esempio le plafoniere a neon ? scocca di alluminio con qualche ballast e riflettori ?....prendiamo ad esempio una da 10 neon ?? viene venduta anche a 1.000 euro se non di più e non ti danno neanche i neon !!!
detto da titolari di aziende di illuminazione a cui le ho fatte vedere .....prezzi assolutamente inventati ....inventati !!! e senza giustificato motivo....
dani...anche in questo caso.....stiamo parlando di alluminio piegato o riflettente e qualche ballast.
***dani***
05-12-2009, 18:00
***dani***, ma guarda dani...vuoi fare un esempio pratico ?
hai presente le plusrite ?
importate correttamente con tutte le tasse del caso paghi meno di 10 euro e hanno molto successo sulle nostre vasche.
ora vorrei sapere come cavolo fanno altre marche a far pagare delle lampadine anche più di 50 euro l'una.
dai Dani.....ammettiamolo che ci mangiano molto sopra ( guadagno secondo me spropositato ), e per me va bene, siamo coscenti del fatto ma non cerchiamo noi di dare una giustificazione per quello che fanno loro.
Guarda, io parlo per esperienza diretta in altri settori, come minimo la percentuale di importazione raddoppia il prezzo, visto che dovresti anche garantire assistenza, packaging (che costa quasi più del prodotto) etc
Quindi prendi il costo netto in cina, raddoppialo, mettici le spese di spedizione, mettici almeno iva e dazi, ed hai il prezzo all'importatore, ora se lo mandi ad un negozio lo stesso prezzo raddoppia.
Se compri direttamente e ti accolli le spese, paghi iva e dazi, posto che sia un prodotto certificato su cui non transigo l'esistenza, e ti accolli la possibilità che non vada o che abbia problemi, va benissimo, e forse sarà il futuro, ma questo non vuol dire che pagare la differenza non abbia senso... anzi
***dani***
05-12-2009, 18:03
s_cocis, io conosco chi se le è fatto, e li conosci anche tu, alla fine ci hanno speso non meno di 400/450 euro èer una 8x54, più molte e molte ore di lavoro... alla fine il prezzo a me sembra più o meno giustificato se vuoi un prodotto di quel tipo.
Prendi ATI con Sunpower e Powermodule. La differenza di prezzo c'è tutta su due prodotti che hanno circa la stessa resa, ma una differenza di costruzione paurosa. Per quanto migliorabile. E se vai su prodotti concorrenti di alto livelli spendi molto più della powermodule
Sandro S.
05-12-2009, 18:03
***dani***, si si...tutto compreso di tutti i costi che hai citato.
mi sono informato per importare grosse quantita di lampadine plusrite.
-percentuale per il contatto in china
-trasporto.
-dogana
-aereporto
-tasse
-pratiche intrastat
etc
etc
etc
meno di 10 euro a lampadina
;-)
certo che in tutto questo non ho mai detto a nessuno che mi servivano per l'acquario altrimenti il prezzo lievitava.
ho anche l'email del fornitore.
cmq ti dico....si salvi chi può.
***dani***, e dai con stò ingegniere :-D io sono un cuoco,ma prima di dire come sono costruiti e di che materiali sono fatti ne voglio vedere uno aperto,tu lo hai visto??
Sandro S.
05-12-2009, 18:08
Dani.....infine....non ti dico per i lumenarc cosa mi hanno detto le aziende di illuminazioni....altrimenti ti spaventi :-D :-D
alluminio specchiato tagliato e rivetttato.
non ti dico a quanto lo venderebbero. ;-)
#07 #07 #07
Sandro S.
05-12-2009, 18:16
Progettati a ramengo, assemblati a caso, senza iva nè tasse, nessuna garanzia, nessuna costanza di funzionamento... per un componente VITALE nella resa di una qualsiasi plafoniera HQi, ne vale la pena?
sfatiamo certi stereotipi ti prego....e ricorda che molte aziende anche italiane comprano in china e rivendono a nome loro qui in italia o nel mondo.
magari anche accessori che stai usando e non sai che li fanno lì. ;-)
ma chi te lo dice ? li hai visti ? come fai a dirlo ???
da su Dani.....non cercare di fermare il vento.
***dani***
05-12-2009, 18:31
***dani***, si si...tutto compreso di tutti i costi che hai citato.
mi sono informato per importare grosse quantita di lampadine plusrite.
-percentuale per il contatto in china
-trasporto.
-dogana
-aereporto
-tasse
-pratiche intrastat
etc
etc
etc
meno di 10 euro a lampadina
;-)
certo che in tutto questo non ho mai detto a nessuno che mi servivano per l'acquario altrimenti il prezzo lievitava.
ho anche l'email del fornitore.
cmq ti dico....si salvi chi può.
Bene questo sarebbe solo ed esclusivamente per l'importazione diretta tua, se ci devi guadagnare quanto aumenteresti il costo? E per garantire la garanzia? Per packaging e quant'altro?
Il problema dei costi arrivano dopo. E cmq su più o meno tutti i beni le percentuali sono queste... basta solo mettersi ad importarli direttamente
In componenti Hi-Fi pensa che anche solo un condensatore di un euro di costo in Cina va a pesare dai 30 ai 40 euro per il costo finito...
***dani***
05-12-2009, 18:33
***dani***, e dai con stò ingegniere :-D io sono un cuoco,ma prima di dire come sono costruiti e di che materiali sono fatti ne voglio vedere uno aperto,tu lo hai visto??
Il problema è che "purtroppo" ragiono da ingegnere su queste cose.
Se non hai certe sicurezze a prescindere non mi ci metto neppure a vedere come sono fatti. E nel dubbio preferisco non comprare e provare nulla.
***dani***
05-12-2009, 18:37
sfatiamo certi stereotipi ti prego....e ricorda che molte aziende anche italiane comprano in china e rivendono a nome loro qui in italia o nel mondo.
magari anche accessori che stai usando e non sai che li fanno lì. ;-)
ma chi te lo dice ? li hai visti ? come fai a dirlo ???
da su Dani.....non cercare di fermare il vento.
Puoi produrre in China con certe pretese di qualità, come ad esempio ci sono ottiche per macchine fotografiche che sono fatte benissimo dipende sempre quello che vuoi spendere e ricavarci.
Cmq occhio... dividiamo i due discorsi.
Da una parte io NON comprerei e non compro prodotti in Cina senza certificati di sicurezza, voi ovviamente fate come vi pare.
Dall'altra sono conscio che il guadagno a partire da 10 euro è da 5 a 10 volte tanto, sono regole di mercato anche spiegabili, ma eviterei almeno oggi di parlarne. Se uno può comprare lo stesso prodotto in Cina importandolo regolarmente fa benissimo, se vuole.
***dani***, e dai con stò ingegniere :-D io sono un cuoco,ma prima di dire come sono costruiti e di che materiali sono fatti ne voglio vedere uno aperto,tu lo hai visto??
Il problema è che "purtroppo" ragiono da ingegnere su queste cose.
Se non hai certe sicurezze a prescindere non mi ci metto neppure a vedere come sono fatti. E nel dubbio preferisco non comprare e provare nulla.
e sono problemi tuoi :-)
Quindi dicendo che sono fatti alla bene e meglio con materiali scadenti,tiri a indovinare....ok l'importante è saperlo ;-)
***dani***
05-12-2009, 18:46
Abra, non tiro a indovinare è semplice logica... dal mio punto di vista...
non tiro a indovinare è semplice logica
no no tiri propio a indovinare invece....perchè o li hai visti e avuti in mano o deduci che siano scarsi e questo è tirare a indovinare.
La certificazione lo sai benissimo anche tu che è una cosa che si paga,quindi potrebbero non farla per spendere meno ma non significa che sia roba scadente.
Per assurdo potrei e anche tu potresti fare una cosa che necessita di certificazione e farla maglio di quelle che la hanno,questo non significa che il tuo prodotto sia scadente però.
***dani***
05-12-2009, 19:15
Abra, abbiamo punto di vista molto differenti... un prodotto illegale e senza certificati di sicurezza dal mio punto di vista è scadente... anche se potrebbe non esserlo in effetti come dici tu.
Ma non rischio in prima persona.
Se a te dicessero di mandarti dalla cina una partita di qualsiasi cibo, senza controlli di sicurezza, ma che costa un terzo... cosa fai? Lo provi? Non credo...
***dani***,
anche se potrebbe non esserlo in effetti come dici tu.
questo volevo che scrivessi ;-)
Se a te dicessero di mandarti dalla cina una partita di qualsiasi cibo, senza controlli di sicurezza, ma che costa un terzo... cosa fai? Lo provi? Non credo...
ovviamente no....ma non scrivo che tutto il loro cibo senza controlli è marcio,perchè ci sarà il cattivo e il buono,come c'è anche quello europeo con le certificazioni...sennò prima lo provo io e poi dico come stanno le cose.
Se poi parliamo di illegalità è tutto un'altro discorso e lì ti dò pienamente ragione :-)
***dani***
05-12-2009, 19:31
bhè Abra, una cosa è se provenisse da un artigiano italiano, una da una non ben conosciuta ditta cinese... se guardi le statistiche...
bhè Abra, una cosa è se provenisse da un artigiano italiano, una da una non ben conosciuta ditta cinese... se guardi le statistiche...
non ho capito a cosa ti riferisci scusa...se al cibo,lascia perdere che potrei raccontarti (avendoci lavorato) cose che ti fanno accapponare la pelle,però tutta roba certificata eh allevata nei pascoli verdi :-D :-D
***dani***
05-12-2009, 19:49
Abra, parlo solo della statistica degli incidenti derivati da prodotti non a norma rispetto a quelli a norma...
che poi a pensarci bene la statistica è stupida non sapendo quanti ne siano stati importati in maniera illegale... :-D :-D :-D
in ogni caso sulla sicurezza ci si sta abbastanza attenti... ed i problemi quando avvengono sono in genere provenienti da prodotti cinesi dal basso costo... un motivo ci sarà...
***dani***, indubbiamente hai ragione ;-) ma non mettiamo sempre tutto nello stesso calderone.
INDUBBIAMENTE DANI HA RAGIONE...SCUSATE IL MAIUSCOLO.... però non capisco perchè un lumenarc , ad esempio, deve costare cosi tanto!!!!!!!!!!!11
secondo me con la voce "per acquario" ci speculano tutti molto sopra e questo, nmi dispiace, ma è un dato certo.
ciao
Max
***dani***
07-12-2009, 14:28
GIMMI, questo vero in qualsiasi campo, quando per un oggetto si intravede un uso specifico i costi aumentano, da una parte c'è una ragione economica in quanto si comincia a fare magazzino dell'oggetto in... oggetto, e dall'altra essendoci più offerta che domanda i prezzi crescono, e così via...
Non è che in fotografia o in HiFi i discorsi siano molto diversi (due campi che conosco abbastanza bene), ci sono alcuni cavi di potenza per diffusori che costano cifre spropositate per quello che sono, e che si potrebbero trovare a meno di un ventesimo a saperli trovare... (ohi esistono anche quelli che hanno prezzi giustificatamente alti... anche se magari non tutti siamo in grado di percepirne le differenze al suono)
Sandro S.
07-12-2009, 18:44
INDUBBIAMENTE DANI HA RAGIONE...SCUSATE IL MAIUSCOLO.... però non capisco perchè un lumenarc , ad esempio, deve costare cosi tanto!!!!!!!!!!!
...gnam gnam...
secondo me con la voce "per acquario" ci speculano tutti molto sopra e questo, nmi dispiace, ma è un dato certo.
questo è poco ma sicuro...oramai è palese e credo che tutti bene o male se ne siano resi conto.
capisco se si fa un ragionamento diverso per compoenenti elettronici ma per i lumenarc ( alluminio ) le cose non tornano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |