Visualizza la versione completa : Consiglio sulla mia vasca
Emilianofuser
02-12-2009, 23:31
Ciao ragazzi ho avviato tre mesi fa una vasca con capacita netta di 140 l
i valori attuali sono
Ph 7.5
Gh 13
Kh 11
fauna
cardinali 12
peritelle 4
corridoras 4
raminezi 2
discus 2
2 pulitori vetro
piante
4 anubias
e altre piante
dopo la premessa ora vi chiedo
1) come devo fare per far scndere il ph di un punto
2) il Gh e Kh sto provando con acqua osmosi ma scende pochissimo
3) secondo voi è troppo affolato??
grazie ragazzi attendo vostre informazioni
PS vedete le foto
http://img23.imageshack.us/i/02122009049.jpg/
http://img23.imageshack.us/i/02122009049.jpg
http://img694.imageshack.us/i/02122009050.jpg
http://img16.imageshack.us/i/02122009051.jpg/
http://img138.imageshack.us/i/18112009036.jpg/
Secondo me è un po' un fritto misto con svariati pesci di branco tenuti invece in coppie o gruppi toppo piccoli. A parte questo... forse è il caso che controlli bene i valori dell'acqua di osmosi se la durezza non cambia nonostante i cambi.
come sei organizzato con i cambi???
Alberto80
03-12-2009, 12:36
per abbassare il ph puoi usare della torba nel filtro o aumentarel'immissione di co2...
ma comunque per me e' un po' troppo affollato... le petitelle dovrebbero stare in branchi da 10\15..
ma con anche i neon si mischierebbero senza stare in branco...
i "pulitori vetro"...spero siano ancistrus perche' se plecostomus o altro fra poco dovrai cambiargli casa...
Per abbassare il pH puoi solo abbassare la durezza se parti dai valori che hai.
Emilianofuser
03-12-2009, 17:02
la risposta a puffo è cambio l'acqua ogni settimana con un cambio parziale di 30 litri piu o meno ma considera che inzialmente era solo acqua di casa...
Per risp a alberto80 voglio levare le peritelle e lasciare solo i cardinali e la coppia di raminezi per i pulitori sono 1 ancistrus e 1 plecostomus che come dici tu deve essere dato e lo mettero in scambio con caridine re charry nn so ditemi voi che ne pensate..
L'impianto co2 il dosaggio secondo te??? epoi la torba se la metto mi fa l'acqua tutta marrone e nn mi piace la preferisco limpida :-))
Michele la durezza nn si schiova da dove sta e nn capisco il motivo aiutooooo sti valori mi fanno impazzire
Alberto80
03-12-2009, 17:15
perche non dai via i cardinali e tieni un branchetto di petitelle?? avresti mooolta piu' probabilita' di far riprodurre i ramirezi..i cardinali seppur piccoli sono voraci predatori di avannotti..
anche io ho un pleco che per ora lo trasferiro' in un 300 litri ma presto lo dovro' dare in adozione...in meno di un anno mi e' diventato 16cm...(venduto come ancistrus!! -04 -04 )
e' vero la torba fa scurire un po' l'acqua...ma e' un rimedio naturale..
la co2 devi calcolarla tu in base al cunsumo delle tue piante..
prova a fare i test sull'acqua di osmosi che inserisci..perche' o hai delle rocce calcaree che sciogliendosi aumentano la durezza dell'acqua..
o l'impianto ad osmosi non funziona a dovere..
Le peritelle... ti conviene cambiarle prima che periscano davvero :-D , scusa ma battuta facile, facile e anche stupida :-D Venendo alle cose serie... se vuoi far funzionare a dovere l'acquario e tenere i pesci in salute secondo me devi studiarti bene qualche libretto sulla chimica in acquario. Solo attraverso la precisa misurazione dei valori dell'acqua (anche quella dell'acqua osmotica) e la conoscenza delle varie conseguenze che ogni valore ha sugli altri potrai gestire in modo sicuro e sapiente tutto il sistema, co2 compresa. Il secondo obiettivo per te penso sia quello di abbassare la durezza e di capire se c'è qualcosa che non funziona nell'impianto osmotico da dove prendi l'acqua dei cambi o se hai degli arredamenti "calcarei".
Emilianofuser
03-12-2009, 23:20
Ragazzi pero ditemi cosa è meglio peritelle o cardiali??
Perche per me è indifferente visto che ci sono solo per dare "movimento" alla vasca..
per l'acqua ho visto i valori sono buoni ph 5 kh e gh sono 3 e 5 inoltre nellla mia vasca nn ho rocce ho solo un'anfora di terracotta e un tronco fermo al centro mentre uno è disposto sul lato con del muscio e delle anubias sopra cmq per capire meglio vedete le foto
una domanda ma le peritelle nn devonostare in gruppi da 12 o 15?? e tutta sta gete nel mio acquario dove la mettooooooo??? #24
Va beh... che usiamo i nomi "volgari"... però si chiamano Petitelle e non Peritelle e Cardinali e non Cardiali. Se devi mettere questi pesci per fare movimento... ti consiglio di non metterli affatto visto che già la vasca è molto piccola. Se proprio devi scegliere sicuramente prendi i Cardinali. Quello che non mi spiego è come fai ad avere pH 7.5 GH 13 KH 11 appena 24 ore fa e ora hai pH 5 KH 3 GH 5???? -05
Emilianofuser
04-12-2009, 02:46
Bhe michele nn voglio criticarti ma se hai notato sono semplicemente errori di battitura nulla più, di certo sono convinto di nn conoscere i nomi scientifici dei pesci che ho ma almeno quelli volgari si cmq lasciando perdere le cavolate e tornando al discorsi piu seri.Cmq so benissimo che il kh è un parametro fondamentale per far scendere il ph ma se cambiando l'acqua con acqua osmosi nn riesco a varirare i parametri un motivo ci sarà vorrei sapere questo....poi i valori che ho riportato nn sono i miei ma ben si dell'acqua osmosi che compro visto che nel forum mi è stato chiesto di controllarli e ti cito anche da chi alberto80 e da te, quindi i parametri della mia vasca sono rimasti invariati a 24 ore fa nulla è cambiato anche avendo fatto un cambio parziale di 30 litri.
Inoltre mi dai la motivazione perchè meglio i cardinali e no le petitele??
Volevo rigraziarvi per la cura con cui mi date informazioni spero di risolvere il prob.
Ps. ma al torba una volta inserita modifica solo il ph o anche altri parametri e inoltre devo tenerla per sempre o giunti i valori ottimali posso eliminarla ???
Dal momento che hai riscritto il nome sbagliato, con lo stesso errore anche dopo che avevo fatto la mia battuta idiota pensavo che non fosse un errore di battitura 2 volte uguale, mi sembrava troppo strano per cui è sempre bene far chiarezza... cardinali e petitelle (con 2 L). Comunque i valori da te riportati dove n on specifichi se sono dell'osmosi o meno, sono talmente sballati che avevo escluso potessero essere dell'impianto depuratore... presto risolto... l'acqua che compri non è osmotica o proviene da un impianto da buttare. I valori dovrebbero essere KH 0 e GH 0. Oltre all'acqua osmotica NON osmotica è anche possibile che tu abbia arredi, sabbia non so cosa che rilascia "calcare". La torba abbassa tramite i suoi acidi il pH ma anche la durezza (in minima parte) per questo partendo dai tuoi valori non ti serve a molto al momento. Meglio i cardinali perché in una vasca così piccola è meglio mettere pesci piccoli (ma io proprio non ne metterei). Il consiglio, come per tanti altri, è sempre lo stesso... comprate un libro che i spieghi le basi della chimica in acquario. ;-)
adesso ti dico la mia....a prescindere da cosa hai detto dentro il tuo acquario metterei 4 discus e toglierei il resto al limite qualche gamberetto (no red charry poi dipende dalla vasca a me sono durate 10 ore dall'inserimento)
per i cardinali io non li metterei perche un branco di 10 non mi dice nulla e di più con il tuo litraggio sempre secondo me non ci stanno.....
per l'acqua la torba aiuta ad abassare il ph con una durezza che lo permette e ti consiglierei di stare gh 5 kh 3 ;-) con un ph leggermente acido.
Alberto80
04-12-2009, 12:30
povere caridine...a 30 gradi non so quanto sarebbero felici.... -05
Emilianofuser
04-12-2009, 13:44
Ragazzi da quello che dite nella mia casa devono restare solo 2 discus e la coppia di raminezi vero?
Michele grazie delle correzioni ora almeno ho imparato il nome...volevo inoltre dirti visto che al mio parere sembri molto esperto il mio acquario è un acquario comprato dal mio negoziante quindi nn ti so dire la marca anche xke nn so dove trovarla, pero posso dirti che ha un simbolo di 4 pesci nn so se la conosci.
Ragazzi il fitro ha una pompa di 300l/min e per il momento sembra andare bene visto che il fondo (fatto di sabbia bianca) è pulito e il moto dell'acqua sembra girare bene.
Michele una cosa mi sono dimenticato di scriverti sono passato stamani dal negoziante che mi da l'acqua e mi ha giurato che lui nelle sue vasche mette la stessa acqua che vende che il gh e kh nn posso essere zero imp,nn so cosa dirti inolte volevo chiederti il filtro io lo cambio una volta al mese ovvio solo la lana no il resto va bene ???Che libro mi consigli cosi vado e lo compro
Alberto80 che caridine mi consigli e posso metterle???
domanda devo fare un ulteriore cambio???
cmq ragazzi grazzie
Emilianofuser
04-12-2009, 13:58
Ragazzi una domanda ma posso usare un prodotto per far scendere il gh e kh??
non so ho letto di resine e prodotti licquidi che ne dite
Una cosa il mio acquario è piccolo 4 discus nn possono entrare anche se levo tutto :-D poi bho voi siete gli esperti aspetto vostre notizie e grazie ragazzi
Alberto80
04-12-2009, 14:27
In linea generale si considerano temperature accettabili quelle comprese tra 20 e 24 °C: in questo intervallo tutte le specie conosciute riescono a vivere tranquillamente e in salute ma come ben sai i duscus devono vivere a 29\30....
insieme potresti metterci un bel branchetto di otocinclus o di coridoras....cje anche loro vorrebbero temperature un po' piu' basse 26\27...ma non fanno molte storie..
se poi trovi un giusto compromesso tipo tra 28\29 stanno bene tutti quanti...
ma comunque non e' sempre uguale..dipende in che acqua e in quali condizioni sono stati allevati...se cresciuti a 27 magari stanno bene anche cosi...
Non ti preoccupare, io per primo sbaglio i nomi... vedo che adesso ci sono anche le Red Charry :-D
Comunque il tuo acquario deve essere un vecchio Euraquarium con il filtro in termoformato nero (insufficiente secondo me per allevare discus). Il negoziante non sa quel che scrive se sostiene che l'acqua osmotica pura non possa avere KH E GH 0, forse quella che ti vende è acqua miscelata, quanto la paghi? Per ora pensa a sistemare la vasca e non ai suoi ospiti futuri, una volta che avrai deciso bene cosa fare poi potrai pensare a quali altri pesci o gamberetti inserire. Di libri ce ne sono decine, ti consiglio di comprarti un piccolo impianto osmotico se decidi di tenere i discus.
Molti gamberetti del Sulawesi richiedono temperature maggiori, fino a 29°, ogni tipologia poi necessita di precisi parametri dell'acqua. ;-)
Alberto80
04-12-2009, 14:56
Molti gamberetti del Sulawesi richiedono temperature maggiori, fino a 29°, ogni tipologia poi necessita di precisi parametri dell'acqua. ;-)
-05 -05
accipicchia....non ne avevo la piu' pallida idea...avevo perso le speranze anche per la mia vasca...ma mi metto subito in cerca...grazie mille... -b07
Emilianofuser
04-12-2009, 15:11
Bhe michele voglio seguire il tuo consiglio e vedere di sistemare l'acqua e tutto quello che concerne il buon "clima" per gli ospiti
Iniziamo col dire che l'acqua la pago 30 centesimi al litro inoltre quanto mi cosata un impianto osmosi??? e poi ho letto che 1/3 dell'acqua che entra nell'impianto è buona quindi i cosi sono al quanto elevati o mi sbaglio???
per il filtro cosa devo fare??
Alberto80
04-12-2009, 15:36
Molti gamberetti del Sulawesi richiedono temperature maggiori, fino a 29°, ogni tipologia poi necessita di precisi parametri dell'acqua. ;-)
-05 -05
accipicchia....non ne avevo la piu' pallida idea...avevo perso le speranze anche per la mia vasca...ma mi metto subito in cerca...grazie mille... -b07
-b09 -b09 -b09
la ricerca e' durata poco...da quel che ho capito sono piccolissime...la lunghezza massima da adulte e della specie piu' grande raggiunge max 2 cm...e non sto neanche a guardare valori dell'acqua e tutto il resto.. farebbero' proprio una brutta fine con discus e ramirezi..
spero tanto che qualcuno mi contraddica...o che mi dica che ci sono caridine da 29°!! -20
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=caridina+japonica&meta=&aq=f&oq=
questo è quello che intendevo......nel mio acquario convivono con i discus da circa 2 anni e ne ho una 30.....
il gh e il kh non possono essere a zero perchè quasi sicuramente ti vende acqua pronta cioè ro + sali.
mi correggo di qua pardon errore di battiturahttp://www.google.it/search?hl=it&q=red+cherry&meta=&aq=f&oq=
Emilianofuser
04-12-2009, 16:50
Senti puffo na domanda la tua vasca quanti litri è??? inoltre come dici tu devo lasciare solo discus e corridoras e ancistrus e mettere caridine japonica giusto??
Senti puffo na domanda la tua vasca quanti litri è??? inoltre come dici tu devo lasciare solo discus e corridoras e ancistrus e mettere caridine japonica giusto??
no devi fare quello che alla fine decidi tu...
io ti ho consigliato visto il litraggio di lasciare solo i discus...e per i gamberi io li ho e ti ho detto che possono convivere con i discus..la mia temperatura della vasca sta a 28.5° e la capienza è di 175 lordi.
Emilianofuser
04-12-2009, 18:26
bhe puffo so che devo fare a mio piacere ma di certo nn voglio fa stare male i miei ospiti...cmq per il momento mi appichero sulla riduzione dei valori dell'acqua e poi vi faro sapere
una domanda posso cambiare ogni settimana 30 l d'acqua e nn introdurre batteri o altre sostanze??
grazie ragazzi
Alberto80
04-12-2009, 19:04
per il cambio fai al massimo il 30% e se vuoi andare sul sicuro e senza mettere attivatori batterici o biocondizionatori...basta che la lasci in un contenitore aperto almeno 24 ore..in maniera che il cloro in essa contenuto evapori e la renda innoqua per la flora batterica...
si una volta che è attivata per bene si....però ne cambierei 35-40 a settimana...sopratutto se sono piccoli.....
Ma quando fai i cambi non devi inserire nessun attivatore. 30 centesimi al litro per 30 litri sono 9 euro no? Per un mese 4 cambi sono 36 euro... calcola che un impianto lo trovi a partire da 65#70 euro. La Caridina Multidentata (ex Japonica), diciamo che si adatta a valori molto differenti e se non tieni i discus a valori estremi le puoi inserire ma alla fine se non sei un appassionato lascerei tutta la vasca ai discus.
Emilianofuser
06-12-2009, 05:30
Michele volevo chiedrti ma è vero che per ogni litro di acqua osmosi perdo tre litri di acqua "normale"??? e poi stavo pensando di togliere tutto e di lasciare solo discus e 10 cardinali e 4 corridoras che ne pensi e voi ragazzi che ne pensate??
un ulteriore cosa come faccio a sapere se il filtro interno che ho è sufficiente per il mio acquario?? cmq volevo chiedervi ma le mie foto le avete viste??? sono linvate nella prima pag. fatemi sapere grazie ragazzi a presto
Emilianofuser
06-12-2009, 19:32
Salve ragazzi un informazione scendo voi il filtro del mio acquario è piccolo o no?? Ho un idea per ampliare la mia vasca avevo pensato di comprarmi un askoll pratiko 200 per migliorare il filtraggio e cosi facendo ottimizzo tutto...la mia domanda è va bene come modello o occore uno piu grande??
Cmq ho cmabianto disposizione in vasca dando piu spazio per nuotare e ridotto gli esemplari a 4 corridoras 9 cardinali e poi passeremo a 4 discus se elimino il filtro interno che ve en pare???
Dalle foto non si capisce come sia il filtro.
Emilianofuser
06-12-2009, 22:35
michele una domanda come faccio a iserire le foto direttamente sul forum cosi è piu facile vederle e poi secondo te nella mia vasca 4 discus sono troppi vero?? meglio due e comodi e no 4 stretti penso
aspetto tue notizie cmq
cambio parziale di 30l valori scesi di 2 punti ma ph no aspettiamo la notte grazie ragazzi
Per inserirle senza problemi ti conviene appoggiarti a un server esterno. 2 discus non si possono tenere, meglio 4 anche se è vero che l'acquario è piccolo.
Emilianofuser
06-12-2009, 22:43
http://img687.imageshack.us/i/061220090541.jpg/
http://img697.imageshack.us/i/061220090531.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/061220090521.jpg/
iserite vedi un po cmq ok 4 deciso pero forse è meglio lasciare solo due raminezi e 4 discus e 4 corridoras che ne pensi cmq a conosceti prima forse era meglio mi face consigliare da che vasca comprare e da come fare il tutto va bhe .... :-))
E' in effetti piccolo se vuoi mettere dei discus... affiancagli un esterno per acquari da 300-350 litri poi dopo qualche settimana potrai togliere l'interno se lo vorrai.
P.S. io terrei solo i cory... se proprio vuoi inserire 4 discus.
Emilianofuser
07-12-2009, 13:28
Ragazzi una domanda secondo voi quale dei due filtri esterni mi convie aquistare
1) Hydor Filtro Esterno Prime 30 filtro per acquari fino a 400 l questo nuovo 80 euro
2)JBL Filtro Esterno Cristal Profi E900 per acquari fino a 300 l questo nuovo 90 euro
grazie a presto
Per quelle cifre aggiungo 10 o 20 euro e mi prendo un Eheim.
Emilianofuser
08-12-2009, 06:50
michele mi potresti per cortesia dare dei link dove trovare il filtro che mi occore e inoltre vorrei trovarmi anche un buon impianto c02 xke questo che ho nn mi piace come funziona è un modello piccolo ed economico grazie attendo tue notizie
Basta che cerchi on-line... alcuni hanno anche il banner sul portale. Lo stesso per gli impianti di co2, devi solo decidere se lo vuoi con bombola usa/getta o ricaricabile.
Emilianofuser
09-12-2009, 12:02
Ragazzi volevo chiedervi ho trovato due filtri esterni uno un askoll 200 completo di tutto piu spugne a 70 euro mentre l'altro e un Eheim 2227 WET/DRY Substrat Pro completo (lui dice nuovo mai usato) a 150 entrambi comprese di spese di spedizione.
La mia domanda è quale dei due filtri mi conviene comprare? il primo è per una vasca da 200l mentre l'altro il secondo per una vasca da 350l fatemi sapere grazie
Ti conviene comprare un filtro nuovo secondo me :-D
Emilianofuser
17-12-2009, 01:16
Bhe ragazzi alla fine ho comprato il filtro esterno,sto facendo cambi aprziali d'acqua e il ph e gh e kh stanno scendendo fino a arrivare valori desiderati...ora sto cercando un termoriscaladatore per filtro esterno cosi avro meno oggetti nella vasca e tra qualche settimana eliminero anche il filtro interno quando l'esterno sarra pronto per lavorare da solo...cmq la domanda che vi pongo è questa nella mia vasca unltimamente i due raminezi si sono accoppiati e deposto le uova ma nn l'hanno portate a termine ma nn è un prob anzi pero dopo ques'evento un discus ha iniziato a nascondersi,a cercare riparo tra le piante sotto i legni e nn capisco questo il xkè visto che prima nn lo faceva mai da cosa dipende?? sapete darmi un consiglio un opinione!!! grazie a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |