Visualizza la versione completa : Info generali per il mio primo acquario
00lazzaro00
02-12-2009, 14:28
salve a tutti
volevo prima complimentarmi con tutti voi per questo stupendo sito davvero ricco di info...
dopo accurate ricerche per capire se potevo curarmi dell'acquario che volevo comprare ieri sono uscito e l'ho comprato...
è uno standard ne grande ne piccolo...
le misure sono : 60 / 30 / 30
la mia intenzione era quello di acquario d'acqua salata ma per il momento ho lasciato perdere perchè preferisco documentarmi ancora meglio e non voglio mettere a rischio la vita di nessuno per colpa della mia inesperienza...
per i pesci avevo pensato una coppia dei guppy o neon...
per la pianta il negoziante mi aveva consigliato quelle finte ma non mi piacciono del tutto e preferivo quelle vive..magari la vallisneria
e chiedevo a voi se potete darmi info a riguardo...
come potete vedere in foto il filtro e il riscaldatore andrebbe montato così?
in particolare nella foto col filtro volevo sapere se il tubicino è inserito esattamente e se un componente vi risulta che deve stare fuori dall'acquario
scusate per il disturbo ma preferisco chiedere a voi invece di un semplice negoziante...
a presto!
ecco l'acquario
http://img263.imageshack.us/img263/7669/img2886p.jpg
ecco il filtro
http://img231.imageshack.us/img231/6498/img2887m.jpg
ecco il compontente che vi parlavo del filtro
http://img227.imageshack.us/img227/3770/img2888.jpg
ecco il riscaldatore
http://img227.imageshack.us/img227/8482/img2889.jpg
p.s. che ne pensate del filtro e riscaldatore?
vorrei acquistare un neon aggiuntivo e lo volevo posizionare nel fondo è possibile? ma poi i fili delle spine possono stare immersi nell'acqua? #13 #12
Direi che è una bellissima vasca che puoi sbizzarrirti ad allestire, beato te che hai lo spazio, sarebbe il miosogno fare un acquario un pò grandino e invece mi devo accontaentare di uno piccolino........
00lazzaro00
02-12-2009, 15:08
salve
ho notato che il riscaldatore mancano le due ventose ora siccome vorrei comprarlo un po piu in la...e' possibile posizionarlo sopra il fondo? magari poi con le piante che cercano di nasconderlo un po'? ma mi chiedevo anche...e il filo della spina? nn fa niente che è immerso nell'acqua?
Paolo Piccinelli
02-12-2009, 15:46
00lazzaro00, ciao e benvenuto sul forum!! :-))
Dai una letta alle guide ed ai links della mia firma, così iniziamo a parlare la stessa lingua, poi torniamo a cosa mettere in vasca ;-)
00lazzaro00
02-12-2009, 15:53
le ho lette le guide..pero' alcuni dubbi come ho scritto sopra mi sono rimasti
McRogers
02-12-2009, 18:21
ho notato che il riscaldatore mancano le due ventose
Le vendono, devi solo cercare la misura giusta
e' possibile posizionarlo sopra il fondo? magari poi con le piante che cercano di nasconderlo un po'?
Assolutamente si. Se prende un po di corrente (d'acqua intendo) è meglio, aiuta a distribuire il calore in vasca
e il filo della spina? nn fa niente che è immerso nell'acqua?
Vai tranquillo.
00lazzaro00
02-12-2009, 18:31
grazie mille
mentre per il filtro in foto si riesce a vedere bene di quale parlo? come devo posizionarlo? e quel tubicino come va sistemato?
scusate il disturbo
McRogers
02-12-2009, 18:38
mentre per il filtro in foto si riesce a vedere bene di quale parlo? come devo posizionarlo? e quel tubicino come va sistemato?
00lazzaro00, non ti so dire purtroppo non conosco quel filtro e dalle foto non riesco a capire. Cos'è? che marca è?
00lazzaro00
02-12-2009, 19:20
è un filtro fanfilter fan-1 plus aquael
McRogers
02-12-2009, 19:30
è un filtro fanfilter fan-1 plus aquael
Ah ho capito. è il tubicino dell'aria, praticamente assieme alla mandata dell'acqua miscela l'aria. in parole povere il filtro fa anche da "ossigenatore" (aeratore).
come devo posizionarlo? e quel tubicino come va sistemato?
Niente deve solo stare fuori dall'acqua, poi puoi metterlo praticamente dove preferisci..
Quel sistema ti disperderà CO2 dall'acqua, quindi tienilo presente quando sceglierai le piante...
00lazzaro00
02-12-2009, 19:44
credo di aver capito...
quadratino rosso: deve stare nella vasca ma sopra l'acqua...di pochi centimetri
cerchio rosso: fuori la vasca
sottolineatura rossa: sta bene così? cos'è in parole povere?
nella foto che ho linkato sotto
http://img340.imageshack.us/i/img2887x.jpg/
si vede?
grazie mille sono davvero contento di avermi tolto questi dubbi (non ci stavo dormendo la notte hihi) e di aver praticato questo hobby...
grazie a tutti
McRogers
02-12-2009, 20:11
quadrato rosso: è l'uscita del filtro. Anche qui, a tuo gradimento, basta che spari dentro la vasca e non fuori ;-) a parte gli scherzi, quando lo riempirai vedrai.. dipende da te se vuoi più o meno movimento superficiale.
cerchio rosso: cavo di alimentazione della pompa del filtro. vale lo stesso discorso del cavo del riscaldatore cioè: vai tranquillo. l'importante è che non si formi della condensa o comunque acqua che possa gocciolare giù fino alla presa della corrente..
sottolineatura rossa: non lo so, a vederlo così mi sembra il rubinetto di regolazione di uscita della pompa.
Ma.. domanda... non c'era un ricco libretto d'istruzioni in dotazione? :-))
00lazzaro00
02-12-2009, 20:16
in teoria si... ma in pratica non c'è in italiano ne in inglese... ahime...
per fortuna che ci sei stato tu altrimenti non saprei come fare...
grazie ancora
ho messo il fertile per le piante ma al momento ho solo le finte...in un secondo momento voglio mettere le piante vere... devo lo stesso aspettare una settimana per mettere i pesciolini?
McRogers
02-12-2009, 20:22
per fortuna che ci sei stato tu altrimenti non saprei come fare...
..no problem ;-) ti ripeto il filtro non lo conosco, sono andato "a naso"... ma dovrebbe funzionare così
ho messo il fertile per le piante ma al momento ho solo le finte...in un secondo momento voglio mettere le piante vere
Se puoi, metti subito le piante vere. Contribuiscono positivamente alla maturazione del filtro e della vasca.
devo lo stesso aspettare una settimana per mettere i pesciolini?
No. Almeno un mese. Poi fai i test all'acqua e se è tutto ok cominci a inserire i pesci. MI RACCOMANDO.
00lazzaro00
02-12-2009, 20:25
ok... è stato un regalo di natale della mia ragazza e gli ho chiesto se poteva darmelo ora così avevo tutto il mese per sistemarlo...
direi che a natale bel regalino sotto natale pronto pronto :D
McRogers
02-12-2009, 20:31
00lazzaro00, e allora mi sa che è meglio se cominci a riempirlo.. se no per Natale non ce la fai..
Buon lavoro, se hai boisogno fischia. ;-)
00lazzaro00
02-12-2009, 21:09
avviato l'acquario ore 20.00 in punto :-)
dal beccuccio del filtro esce l'acqua sembra il rumore di quanto uno fa pipi'... emh...vabbè... l'ho regolato al minimo ma è normale?
McRogers
02-12-2009, 22:09
dal beccuccio del filtro esce l'acqua sembra il rumore di quanto uno fa pipi'... emh...vabbè... l'ho regolato al minimo ma è normale?
eh si. regolalo di modo che l'acqua faccia poco salto = meno rumore. o alza il livello dell'acqua. Sperimenta.
Che acqua stai usando?
00lazzaro00
02-12-2009, 22:20
ma è vero che non lo si può immergere tutto nell'acqua?
l'acqua è quella della fontana...pero' è potabile e pulita e poi ci ho usato una bustina di acticlean
McRogers
02-12-2009, 22:35
ma è vero che non lo si può immergere tutto nell'acqua?
00lazzaro00, qua ci sono le istruzioni in inglese
https://sklep.aquael.pl/wcsstore/AquaelB2C/upload/Grafika/Instrukcje/FAN%20plus_B_HR.pdf
dove dice che il filtro per funzionare deve essere immerso in almeno 3 cm d'acqua (quindi occhio all'evaporazione). Regola il beccuccio d'uscita di conseguenza, puoi girarlo anche di 180 gradi.
Leggetele ste istruzioni mannaggia a voi!!
l'acqua è quella della fontana...
#23
pero' è potabile e pulita
che sia potabile non lo metto in dubbio.. ma sul pulita? l'hai misurata?
e poi ci ho usato una bustina di acticlean
-05
e che è? l'unico acticlean che conosco è un detergente anticalcare..
00lazzaro00
02-12-2009, 22:53
quindi devo immergere completamente il beccuccio?
uffi credo di aver fatto un casino, vero?
McRogers
02-12-2009, 23:04
00lazzaro00, calma e gesso.
una cosa alla volta.
cos'è sto acticlean?
00lazzaro00
02-12-2009, 23:18
scusami per il disturbo...
acticlean me l'hanno dato assieme a tutto l'occorrente.. c'è una foto dei pesci... è una bustina azzurra adesso ti scannerizzo la bustina...
McRogers
02-12-2009, 23:21
scusami per il disturbo...
no ma che disturbo?
c'è una foto dei pesci... è una bustina azzurra adesso ti scannerizzo la bustina...
non c'è bisogno, dimmi solo cosa c'è scritto. è un biocondizionatore si?
00lazzaro00
02-12-2009, 23:23
http://img233.imageshack.us/img233/8197/acticlean.jpg
McRogers
02-12-2009, 23:31
Ok è un biocondizionatore (marca sconosciuta comunque...). m'avevi fatto prendere un colpo! :-D
Torniamo alla vasca.
Se non l'hai già fatto, settta il riscaldatore a 24#25 gradi, immergilo in vasca e attaccalo alla corrente (in quest'ordine). Il riscaldatore deve essere completamente immerso mi raccomando.
Parliamo dell'acqua. Evita se puoi di usare quella "della fontana". Usa quella del tuo rubinetto.
Il filtro va immero tutto nell'acqua. Cosi almeno dicono le istruzioni.
Domandona: cos'hai messo dentro al filtro?
00lazzaro00
02-12-2009, 23:35
l'acqua non è della fontana ma del rubinetto...qui da me usiamo dire così :)
il filtro mi ha sistemato tutto il negoziante mi ha detto che non mi ha dato il modello tipo la scatola nera ma questo perchè è gia' pronto e non devo farci nulla...
quindi posso immergerlo tutto...
p.s. sai una cosa...ho notato che il filtro ha una astina su cui si poggia che si regola ma non in su ma a scendere..come se deve stare nell'acqua pero' siccome ho letto molte guide e tutte dicevano di tenerlo a filo d'acqua...
di quanto posso immergerlo?
00lazzaro00
02-12-2009, 23:48
si per il riscaldatore l'ho impostato a 25 e sul termometro che ho comprato oggi mi segna 24.76 quindi direi che manca poco e dovrebbe spegnersi il riscaldatore...
grazie ancora
McRogers
02-12-2009, 23:50
ho letto molte guide e tutte dicevano di tenerlo a filo d'acqua...
Si i normali filtri interni si tengono a filo d'acqua.
Ma il tuo non è un normale filtro interno.
di quanto posso immergerlo?
Tutto.
Parere strettamente personale: sto filtro mi convince veramente poco. Ok che la vasca è piccola ma esistono un sacco di alternative.. poi sia il biocondizionatore che il filtro mai sentiti, con le scritte in cirillico.. mah...
00lazzaro00
02-12-2009, 23:58
vabbè secondo te faccio bene a pensarla così? cioe'...lo tengo per un altro po'...poi prima che metto i pesciolini cambio il filtro..puo' andare bene?
una domanda...spero l'ultima hihi
il fertilizzante che ho messo...un pochino per colpa mia che ho spostato un po' la piantina si sono alzate due-tre "granuli" di questo fertilizzante e ora è su in acqua in teoria il filtro dovrebbe eliminarlo? o devo toglierlo da solo?
McRogers
03-12-2009, 00:04
o devo toglierlo da solo?
toglilo a mano.
poi prima che metto i pesciolini cambio il filtro..puo' andare bene?
eh no. il filtro deve maturare, e serve almeno un mese, senza pesci. Per cui o lo cambi subito, o te lo tieni e vedi come va.
Un alto consiglio: non andare mai in un negozio a farti vendere le cose. Entra sapendo già cosa comprare.
Per cui, adesso togli le mani dalla vasca e leggiti BENE tutte le guide che trovi riguardo all'allestimento. Ma leggile eh, mi raccomando.
Vado a nanna. 'notte.
Federico Sibona
03-12-2009, 09:25
Il riscaldatore deve essere completamente immerso mi raccomando.
Attenzione: qui McRogers intendeva dire di immergere completamente la provetta di vetro, ma lasciare fuori dall'acqua il tappo superiore, dove c'è rotella di regolazione.
Esistono termoriscaldatori totalmente immergibili, ma deve essere esplicitamente scritto su scatola/istruzioni ;-)
McRogers
03-12-2009, 10:03
Esistono termoriscaldatori totalmente immergibili, ma deve essere esplicitamente scritto su scatola/istruzioni
Vero, ho dato per scontato che fosse di quelli completamente immergibili perchè è da un po che vedo solo più quelli in giro.. ma dato che il filtro ha le istruzioni in cirillico.. non mi stupirei se pure il riscaldatore fosse "insolito"...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |