Visualizza la versione completa : Cambio d'acqua
shigofumi
02-12-2009, 13:17
Ciao volevo sapere per i cambi d'acqua d'osmosi..l'acqua di osmosi la metto direttamente nella sump..oppure faccio il classico cambio tolgo acqua dalla vasca e integro con acqua nuova?grazie sono nuovo in questo mondo marino..p.s. spero di essermi spiegato bene.. ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
02-12-2009, 13:58
shigofumi, Ciao non sei molto chiaro...........ma se scende il livello per l'evaporazione aggiungi acqua di osmosi per reintegrare il livello, se devi fare un cambio devi preparare l'acqua salata in una tanica portare a giusta salinità e temperatura, e poi effettuare il cambio.
shigofumi, ascolta Mauri..., quindi il cambio d'acqua si fa con acqua salata (tolgo 10 lt metto 10 lt), il reintegro di quella evaporata con acqua d'osmosi....VIsti i tuoi dubbi misura spesso la densità\salinità
shigofumi
02-12-2009, 14:04
ciao mauri..intendevo l'acqua del cambio la posso mettere direttamente in sump oppure nella vasca..ho una vasca di rabocco sotto la sump..quindi per l'evaporazione sono aposto :-)
shigofumi
02-12-2009, 14:05
grazie ivano e mauri capito #21
shigofumi, se hai un osmoregolatore nella vasca dedicata, invece se hai un livello manuale allora direttamente in sump
Maurizio Senia (Mauri)
02-12-2009, 14:16
ciao mauri..intendevo l'acqua del cambio la posso mettere direttamente in sump oppure nella vasca.
Io i cambi li faccio in Sump coś l'acqua si mischia e risale con meno sbalzi per gli animali.
shigofumi
02-12-2009, 15:02
quindi l'acqua per il cambio circa 50 litri la metto direttamente in sump?ho un osmoregolatore nella sump collegata ad una tanica di circa 15 litri acqua dolce..scusate ma son di coccio....
shigofumi, cerca di distinguere bene la differenza tra "cambio" e "rabbocco", se no ci confondi tutti con le tue domande
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |